Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Naked browser l avevo nell xperia u e andava una bomba [emoji4] ma la grafica e bruttina... gli altri due li provero! :-) ggrazie!! Add on non mi interessano!
Se l'interesse primario è la RAM esistono sempre i due mini per antonomasia, ucbrowser mini e opera mini. I campioni sono loro. Il primo offre anche la possibilità di fare download e salvare contenuti agevolmente. Certo che la colonna singola non va bene per il 100% dei siti ma è grazie a lei che si recupera traffico, RAM e velocità.
Un altro browser piuttosto semplice e con adblock è "web browser and explorer web" (leopard p7, non l'omonimo di altro sviluppatore). Senza text reflow da kitkat in poi si difende però piuttosto bene e usa meno ram di altri. Benissimo e con text reflow fino alla 4.3.
https://play.google.com/store/apps/d...st.web.browser
-
ti consiglio di provare CM Browser
-
Se posso dire la mia l'unico browser più completo in assoluto e che visualizza ogni tipo di pagine e dico proprio tutte è UC Browser che tra l'altro supporta persino le pagine con i frame cosa ne nessun altro browser per android supporta, almeno io non ne ho trovato nessuno.
Gli unici difetti come giustamente voi avete detto sono i segnalibri di default inutili e poi è un po' troppo pesante compromettendo a volte la fluidità.
E' l'unico browser che uso nonostante la pesantezza e i segnalibri fastidiosi perchè riesco a visualizzare qualsiasi sito.
-
dopo qualche aggiornamento non proprio felice (9.9, 10.0, e ovviamente le mail mie di disapprovazione non sono mancate) trovo l'ultima versione di ucbrowser mini (10.1.1) davvero eccellente.
Ero tornato alla 9.8 ma ora non c'è bisogno, va benissimo installare direttamente l'ultima versione dal play store.
Migliorata soprattutto la colonna singola indispensabile da kitkat in poi, ora anche questo sito del forum (e non solo questo) finalmente si apre in modo decente.
-
attualmente utilizzo chrome, vorrei sapere se secondo voi cambiando migliora la navigazione, soprattutto in merito alla visione di film su nowvideo o altri siti streaming. (speedvideo ed i soliti noti)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bugmenot
attualmente utilizzo chrome, vorrei sapere se secondo voi cambiando migliora la navigazione, soprattutto in merito alla visione di film su nowvideo o altri siti streaming. (speedvideo ed i soliti noti)
secondo me migliora, provare per queste visioni pesanti dolphin, habit, maxthon e ucbrowser senior e verificare quello che va meglio. Su YouTube per me vince l'ultimo ma su altri siti bisogna vedere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dcsupereroi
dopo qualche aggiornamento non proprio felice (9.9, 10.0, e ovviamente le mail mie di disapprovazione non sono mancate) trovo l'ultima versione di ucbrowser mini (10.1.1) davvero eccellente.
Ero tornato alla 9.8 ma ora non c'è bisogno, va benissimo installare direttamente l'ultima versione dal play store.
Migliorata soprattutto la colonna singola indispensabile da kitkat in poi, ora anche questo sito del forum (e non solo questo) finalmente si apre in modo decente.
ritengo uc normale il miglior browser per il mio utilizzo, riesci a dirmi in due parole in cosa differisce uc mini da uc standard?
-
Ieri ho installato anche io UC normale (e sembra ottimo, blocca le pubblicità e fa partire correttamente i video), ma anche io mi chiedevo la differenza con le altre versioni.
-
vorrei sapere, esiste un modo per "collegare" chrome desktop con ucbrowser nel senso di avere gli stessi siti preferiti? (come accade con chrome beta in pratica)
-
Quote:
Originariamente inviato da
elvi92
vorrei sapere, esiste un modo per "collegare" chrome desktop con ucbrowser nel senso di avere gli stessi siti preferiti? (come accade con chrome beta in pratica)
Penso proprio di no essendo due browser diversi 😉