Visualizzazione stampabile
-
Quindi da una parte mi è andata bene a non aggiornare alle ultime versioni di "UC Browser" 😜.
Scherzi a parte, devo aggiornare all'ultima versione ora che sono in discorso e prima che mi dimentichi. Che poi anche in inglese, non ci vuole un genio a capire cosa servono le impostazioni, anche senza sapere l'inglese. Ovviamente bisogna avere delle basi su questo tipo di software, le voci che troviamo nel menu impostazioni sono più o meno le stesse che troviamo su molti altri Browser o su altri software.
La cosa più strana, che la 10.7.5.658 (la mia attuale versione in italiano) non si trova nemmeno su apkmirror, mistero. Altro mistero, che hanno tolto la lingua Italiana sulle ultime versioni di "UC Browser".
-
Io uso APUS browser...mi ci trovo da Dio.
Ha tutto quel che mi serve.
Fluido, semplice, veloce, dimensioni ridotte, blocco ads...provatelo e non ve ne pentirete [emoji6]
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuDGLaD
Io uso APUS browser...mi ci trovo da Dio.
Ha tutto quel che mi serve.
Fluido, semplice, veloce, dimensioni ridotte, blocco ads...provatelo e non ve ne pentirete [emoji6]
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
è migliorato parecchio, ora vanno anche i download.
Il suo adblock talvolta non funziona perfettamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dcsupereroi
è migliorato parecchio, ora vanno anche i download.
Il suo adblock talvolta non funziona perfettamente.
Forse ti confondi con la versione "turbo" di Apus...su quello "normale" funziona benissimo (lo uso da un bel pò e non mi è mai successo che adblock non funzionasse).
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Salve a tutti.
Sto impazzendo dietro ad una cosa probabilmente banale ma non riesco a venirne a capo, pur avendo fatto innumerevoli ricerche. Stiamo parlando di un galaxy S3 Neo con kit kat 4.4.4
Il problema: sulla cronologia del browser stock samsung, ho numerosi siti che non ho deliberatamente visitato io. Volevo verificare il momento in cui sono stati visitati, ma pare che questa informazione, ammesso che sia stata registrata, sia irraggiungibile.
Avete mica qualche idea?
Grazie
-
Anche a voi se entrate nella chat di facebook da chrome vi si chiede di scaricare messenger e non vi fa entrare nella chat?
-
il browser stock e disattiva gli altri
-
Quote:
Originariamente inviato da
SonyXperiaS
Siccome uso tutto il giorno internet e ho solo 2gb di traffico con la wind, usando chrome va velocissimo però ho da poco scoperto che ciuccia un po troppo. In giro ho letto di "opera" e "yandex" il nuovo browser russo che hanno una compressione pagine molto buona ma nessuno dice quale consuma veramente meno.
Vorrei sapere quale di questi due sia migliore e se ci sono altri ben vengano, oppure vorrei un'app che misura le pagine, oppure qualcosa del genere per capire da me il migliore.
Inviato dal mio Sony Xperia S
Quote:
Originariamente inviato da
dario2106
la compressione ce l'ha anche chrome
chrome/impostazioni/gestione larghezza banda
attiva l'opzione "riduci l'utilizzo dei dati"
Quote:
Originariamente inviato da
SonyXperiaS
Io ho solo precaricamento pagine web. Comunque a parte se cela o meno mi interessa quale consumano meno con la comprensione attiva.
P.s. Non serve quotare il messaggio se è l'unico o se è quello sopra ù.ù
Quote:
Originariamente inviato da
gh1acc10
Si ma "cela" non si può proprio leggere :°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°D
Quote:
Originariamente inviato da
xantium
Credo che Opera Mini sia il browser con il consumo minore di MB, riduce il traffico dati ben oltre il 90%.
Se poi in Qualità immagini si imposta Bassa, la riduzione dei dati sarà drastica.
Quote:
Originariamente inviato da
dcsupereroi
Io per la max riduzione dati unita però a una buona funzionalità uso e suggerisco ucbrowser mini.
Rispetto a opera mini ho notato meno blocchi.Inoltre ha anche la modalità desktop per aprire corriere gazzetta e ove serve.Ha le opzioni di decidere quanti kb vuoi usare al max per ogni pagina,oltre alle impostazioni qualità immagine.Usa solo la modalità colonna singola che garantisce altissima compressione,ma ciò nonostante piccoli download li fa fare.
Provatelo se non già fatto,poi si può tenere anche opera mini.
Quote:
Originariamente inviato da
antonionni
Approfitto per un paio di domande ...
Uso Chrome più che altro perchè già precaricato ... non ho tanto il problema della quantità di dati perchè lo uso poco, quando mi infastidisce che quando lo apro, si posiziona sulla pagina su cui ero quando l'ho chiuso, non ho trovato in pratica l'opzione che mi apre una pagina bianca. Esiste??
C'è la possibilità di aprirlo in "navigazione in incognito" oppure lo si deve aprire e dopo aprire la pagina in incognito?
Ultima cosa ... è possibile disattivare la cronologia?
Ciao a tutti ...
Quote:
Originariamente inviato da
taratuff
Io uso opera mini e vedo la differenza quando finisco internet veloce e viaggio a un max di 32k,be in questi casi opera mini mi consente di viaggiare come se la linea fosse ancora veloce o quasi.
Io l'ho impostato con la qualità immagini bassa perche non ho notato una gran differenza e perche ho il broswer di default impostato al massimo.
Ho fatto la prova con 3gwatchdog e realmente consuma meno dati
Quote:
Originariamente inviato da
stef56
il browser stock e disattiva gli altri
Unito alla discussione di pertinenza...
-
HTC internet, veloce e con un adattamento testo fantastico!
-
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi conosce un browser alternativo a Chrome che mi sta risultando lento nel mio galaxy sIII che però abbia la sua stessa funzionalità, ossia che faccia scegliere se aprire un link tramite browser o tramite l'applicazione (Youtube, Facebook, Twitter ecc...). Grazie!