Mi spiego meglio..
Con Tapatalk su IOS gestisco 3 forum ma solo quello di Androidiani non mi permette di postare dicendo che non ho i permessi.
Da cosa può dipendere?
Grazie
Visualizzazione stampabile
Mi spiego meglio..
Con Tapatalk su IOS gestisco 3 forum ma solo quello di Androidiani non mi permette di postare dicendo che non ho i permessi.
Da cosa può dipendere?
Grazie
Per gli interessati ho notato che la beta 6.2.0 funziona mille volte meglio della 6.1.5, che tra quel ciclista nei feed, notifiche che arrivavano/venivano unite a caso, contatore di non lette tutto sballato, iniziava a darmi su i nervi
Se ti può servire, il problema delle ultime versioni di Tapatalk l'ho spiegato dettagliatamente nel seguente post: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7673566
Inviato dal mio "Huawei/Honor CHM-U01" utilizzando Tapatalk.
Avevo letto il tuo post... Infatti avevo installato la versione che avevi indicato... Però ho notato che era un po' più laggosa rispetto alle ultime. Comunque adesso ho aggiornato all'ultima versione... Vediamo come si comporta [emoji16]
Edit :
A distanza di un giorno dell'aggiornamento tapatalk non rimane più attiva in background... Almeno una cosa l'hanno risolta... [emoji1]
Inviato dal mio mitico Samsung S2
Si, in effetti la versione che utilizzo io 6.0.7 (740) dopo un po' diventa laggosa, vuoi per la cattiva connessione dati, vuoi per la cache più database che di tanto in tanto con "SD Maid" pulisco e compatto.
Grazie, se mi dici quale versione non resta in background la provo subito [emoji4].
Inviato dal mio "Huawei/Honor CHM-U01" utilizzando Tapatalk.
In effetti c'è qualche Lag riscontrato con la 6.0.7 (740) tipo quando carica all'apertura un Thread sembra bloccarsi il caricamento della pagina, però bisogna vedere se la colpa è della mia connessione dati/wifi, per il resto gira una meraviglia.
La nuova/ultima versione che non resta in background non ho capito di quale si tratta, la beta o quella disponibile sul Play Store??? Nell'ultimo mio post ho chiesto all'utente @ag79 ma forse non ha capito [emoji23].
Inviato dal mio "Huawei/Honor CHM-U01" utilizzando Tapatalk.
@Malaya
Quando l'hai testata mi fai sapere come va?
Inviato da Redmi 3 pro
Certo, unico problema che sul Play Store ancora è disponibile la 6.1.5 del 27 agosto 2016. Si tratta proprio della versione che ho subito disinstallato perché resta in background.
Bisogna provare la beta 6.2.0 disponibile su Apkmirror per vedere se resta ancora in background, quantomeno se hanno ridotto i consumi rispetto alla versione 6.1.5.
Inviato dal mio "Huawei/Honor CHM-U01" utilizzando Tapatalk.
Sarà... Ma io con questa versione non vedo più tapatalk nella memoria.. Ne tra le app attive ne in quelle in back ground... Bisogna vedere se non hanno fatto dei piccoli aggiornamenti per eliminare questo bug mantenendo però la versione 6.15...
Inviato dal mio mitico Samsung S2
@ag79 da non confondere "servizio in esecuzione" con "processo in background memorizzato nella cache". Sono due cose completamente diverse. Tapatalk quando è "chiusa/riposo" non ha "servizi in esecuzione" a differenza di WhatsApp per esempio. Tapatalk attiva/avvia solo un "processo in background memorizzato nella cache" quando si ricevono notifiche. Bene, il problema di Tapatalk 6.1.5 si presenta a "schermo spento" come scritto dettagliatamente nel seguente post: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7673566 ... perché il "processo in background memorizzato nella cache" si attiva/avvia spesso anche "senza ricevere notifiche" causando "Wakelock CPU" e continua connessione di rete, questo perché su Tapatalk 6.1.5 "l'avvio automatico/esecuzione all'avvio" capace oltre l'avvio automatico della stessa Tapatalk quando si accende/riavvia il Device di "svegliare/risvegliare" Tapatalk di frequente a "schermo spento" causando, ripeto, "Wakelock CPU" che non fanno andare in "deep sleep" il Device che viene risvegliato di frequente oltre che impegnare senza motivo la CPU che causa consumo di "mAh" della batteria.
Quindi, tu, a "schermo spento" non potrai mai e poi mai notare quanto descritto poc'anzi senza utilizzare applicazioni tipo "Wakelock Detector" ecc ecc. Non solo, Huawei/Honor offre un ottimo strumento che indica quanti "mAh" ha consumato ogni singola applicazione installata, Tapatalk 6.1.5 senza utilizzarla/aprirla risulta con un consumo molto alto di "mAh", evidente che questo consumo è avvenuto a "schermo spento" se non ho utilizzato Tapatalk tranne che ricevere solo pochissime notifiche. Da quando hanno aggiunto questo "avvio automatico/esecuzione all'avvio" mal gestito sulla versione 6.1.5 ( mentre ben gestito sulla versione 6.0.7 (740)), hanno fatto altro che peggiorare Tapatalk, questa è la verità purtroppo. Sperando nella nuova beta.
Ciao.
Inviato dal mio "Huawei/Honor CHM-U01" utilizzando Tapatalk.
Io sulla miui l'ho tolta da avvio automatico, ho messo il risparmio energetico e ho anche tolto le notifiche, in questo modo non ricevo le notifiche push di nuovi messaggi nelle discussioni che seguo che non mi interessano perchè sarebbero troppe, però avendole impostate nei singoli forum, ricevo le email di notifica quando vengo taggato o menzionato in un post, mi sembra una soluzione accettabile.
EDIT ho provato per curiosità a riattivare solo le notifiche e arrivano in push nonostante tapatalk non sia in avvio automatico e sia impostato il risparmio energetico della miui.
Non so quanto sia normale ma sul mio asus ZenFone 2 Laser le notifiche mi arrivano ma senza suono! Ma perché ?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Mi ricordo che quando avevi scritto quel post sono andato a controllare ed effettivamente tapatalk mi rimaneva nella lista del "processo in background memorizzato nella cache". A quel punto lo avevo disinstallato e avevo rimesso la versione che avevi postato tu (la 6.0.7) e magicamente tapatalk era scomparso dalla lista delle app in background nella cache.
Adesso con l'ultima versione installata ho controllato e nella sezione dei processi in background memorizzato nella cache tapatalk non è più segnalato.
Ad ogni modo ho fatto degli screen shoot con better battery status dove compare tapatalk ma con valori (penso) accettabili
Spoiler:
Secondo te non vanno bene?
Inviato dal mio mitico Samsung S2
Il primo screenshot riguarda l'uso della rete fatto dalle applicazioni, la quantità di MB consumati. Quindi significa ben poco perché riguarda anche Tapatalk "attiva" tipo quando rispondi in un Thread per esempio. A noi interessa quello che Tapatalk "combina" a "schermo spento".
Il secondo riguarda gli "allarmi" programmati a "schermo spento" ma, a noi interessa soprattutto quanti "minuti" la CPU è stata utilizzata a "schermo spento" da Tapatalk causa i suoi risvegli. In questo caso è più indicata l'App "Wakelock Detector" che oltre gli allarmi offre la possibilità di visualizzare i minuti CPU.
Ciò non toglie che, nel secondo screenshot Tapatalk come allarmi sta al quarto posto, un valore molto alto riguardo la 6.1.5 mentre sulla 6.0.7 questo non succede.
Tu pensa che, la versione 6.0.7 nel grafico di "Wakelock Detector" della CPU nemmeno comprare, oppure compare con valori pari allo "zero" negli allarmi. Mentre la versione 6.1.5 ha dei valori altissimi su "Wakelock Detector" che ora non ricordo esattamente non avendo fatto screenshot.
Inviato dal mio "Huawei/Honor CHM-U01" utilizzando Tapatalk.
Quindi queste sono le statistiche a schermo spento giusto?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d03a14f883.jpg
Inviato da Redmi 3 pro
Esatto, come vedi anche nel mio seguente screenshot Tapatalk 6.0.7 in "5 ore e 50 minuti" con la batteria ha impegnato la CPU a "schermo spento" solo per "0,1 secondi x1". Quindi ha consumato nulla a schermo spento.
Spoiler:
Inviato dal mio "Huawei/Honor CHM-U01" utilizzando Tapatalk.
Grazie per la spiegazione molto chiara... Per adesso tengo questa che nonostante tutto è decisamente più fluida della 6.0.7... Speriamo che con gli aggiornamenti futuri sistemino questo bug.
Edit :
Ho scaricato wakelock detector e mi risulta questo
Spoiler:
Mi sa che tapatalk ciuccia un po' troppo... Per andar bene dovrei trovare una versione ancora più vecchia della 6.0.7 che era meno laggosa...
Inviato dal mio mitico Samsung S2
Alquanto strano io senza avvio automatico non ricevo alcuna notifica (sicuro non la avevi avviata e quindi è restata in background?)
Per di più ho disattivato le ottimizzazioni della batteria appunto per evitare mi facessero perdere qualche notifica
Devo però dire che da ieri avevo dimenticato di riattivargli l'autostart ed in effetti la batteria oggi è sembrata durare sensibilmente di piú! magari è solo una combinazione dovrò fare test più approfonditi.
Credo comunque molto dipenda anche dalla quantità di forum seguiti.
Oltre i 5 secondi, ci sono ben x295 eventi creati da Tapatalk 6.1.5 sempre a "schermo spento" ovviamente, mentre se confronti il mio precedente screenshot di Tapatalk 6.0.7 causa solo x1 evento. Capisci che c'è una grande differenza. Quei x295 eventi significa che impedisce un "deep sleep" buono e continuo. Funziona così per ogni applicazione indicata in "Wakelock Detector" ovviamente.
Comunque, posta anche lo screenshot di "Wakelock Detector" riguardante i risvegli "Wakeup triggers", così vediamo i "risvegli programmati" di Tapatalk 6.1.5. Con Tapatalk 6.0.7 i risvegli programmati (Wakeup triggers) sono "0" (zero) come si vede nel mio seguente screenshot di "Wakelock Detector".
Spoiler:
EDIT: Che la 6.0.7 (740) presenta qualche Lag nell'apertura dei Thread in particolare, sono stato il primo a dirlo ma, laggosa a tal punto di non poterla usare non è affatto vero, anzi, ha un ottimo scrolling. Evidentemente, forse, il tuo Device ha qualche problema, oppure è un po' "vecchiotto" in termini di Ram e processore e, dovresti usare una versione meno "pesante" come la 4.9.5 [emoji4].
Inviato dal mio "Huawei/Honor CHM-U01" utilizzando Tapatalk.
Ho appena installato l'ultima versione credo, la 6.2.1. Ogni volta che lo avvio mi appare la notifica "TP non funzionerà se non aggiorni GPlayServices". Innanzitutto questo servizio lo tengo disattivato, e inoltre TP funziona benissimo anche senza. E' possibile fare in modo che non appaia quella notifica?
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
Senza "Google Play Services" non riceverai più notifiche "Push" non solo di Tapatalk ma, anche da altre applicazioni con notifiche Push tipo Gmail ecc ecc. Purtroppo no, la notifica che avverte di aggiornare il "Google Play Services" non è possibile disattivarla/eliminarla.
Inviato dal mio "Huawei/Honor CHM-U01" utilizzando Tapatalk.
Ho fatto gli screen che dicevi
Spoiler:
Sta pure peggiorando... Stasera rimetto la 6.0.7... Effettivamente il mio s2 ormai è un po' vecchiotto e soprattutto patisce di insufficienza di ram... Finché dura vado avanti così... poi vedremo [emoji1]
Inviato dal mio mitico Samsung S2
@ag79 Hai visto quanti "times" hai fatto la 6.1.5??? Ben "199 times" contro "0 times" della 6.0.7. Un abisso di differenza, sia di eventi, sia nei risvegli, sia in impegno di CPU. Con gli screenshot postati da entrambi riguardo le versioni 6.1.5 e 6.0.7, si completa quello che ho scritto dettagliatamente nei miei precedenti post, partendo dal seguente post per chi non ha capito di cosa stiamo discutendo: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7673566 .... Assolutamente non ci siamo con l'ultima versione stabile e disponibile sul Play Store 6.1.5, troppo invasiva e "succhia batteria" a "schermo spento". Preferisco qualche piccolo Lag all'apertura dei Thread che un consumo eccessivo di batteria a "schermo spento" che "risveglia di frequente" il "deep sleep". Se hanno risolto con l'ultima "beta" ben venga, altrimenti la 6.0.7 resterà una delle migliori versioni (affidabile) insieme alla 4.9.5 e, terrò per molto tempo la 6.0.7 installata nel mio Device, ovvio. Tra l'altro, io con la 6.0.7 non perdo mai una notifica, sempre puntuale, nessuno problema con i forum seguiti.
Ormai i Device con 1GB di Ram patiscono applicazioni sempre più pesanti come Tapatalk e, bisogna ricorrere a vecchie versioni meno "pesanti" (e con meno funzioni ovviamente) proprio per evitare Lag che talvolta dipendono in primis dalla poca Ram a disposizione.
Inviato dal mio "Huawei/Honor CHM-U01" utilizzando Tapatalk.
Come fanno a patire i dispositivi con 1gb di ram con Tapatalk, le ultime versioni occupano sui 50 mb, non è certo la quantità di ram un problema per Tapatalk da quel punto di vista. Se ci sono lag o rallentamenti rispetto alle vecchie versioni semmai dipende dall'app in sé, dalla sua programmazione/stabilità.
Salve ragà ultimamente non mi arrivano le notifiche di tapatalk e vorrei qualche consiglio... Monto una custom rom con android 7.0 e il bello è che prima, con la stessa rom funzionava... non so... ditemi voi
@NiloGlock hai PM
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
@Rockson per la precisione Tapatalk 6.0.7 occupa 80 MB in background e non 50 MB. E poi, non bisogna controllare la Ram quando Tapatalk è in "background" ma, mentre la si sta utilizzando, mentre si utilizza la sua "interfaccia grafica".
Quando la si sta utilizzando occupa molta più Ram che non 80 MB. Quando la si sta utilizzando tocca picchi di 154 MB di Ram occupata (anche più, dipende quanto tempo resta aperta l'interfaccia grafica di Tapatalk). Guardare screenshot di seguito, in particolare il secondo di "OS Monitor".
Spoiler:
Spoiler:
Tutto dipende quanta roba (servizi, processi, applicazioni) c'è in esecuzione/background su un Device con solo 1 GB di Ram. Se il tuo Device ha solo 1 GB di Ram e libera ce ne solo 300 MB (perché tra servizi di sistema e applicazioni ecc ne resta più o meno 300 MB libera) ovvio che quando apri Tapatalk con 154 MB il Device avrà i primi Lag e rallentamenti [emoji6].
Inviato dal mio "Huawei/Honor CHM-U01" utilizzando Tapatalk.
La gestione della memoria da parte di android non è esattamente come la descrivi tu, non la gestisce come windows.
In ogni caso Tapatalk non ha problemi di memoria se si ha 1gb di ram, in nessun caso e nel modo più assoluto. I problemi delle ultime versioni non sono legate alla quantità di ram disponibile, e tra l'altro alcune vecchie versioni pesavano in alcuni casi più delle ultime.
Inviato dal mio M1009B utilizzando Tapatalk
Stai sbagliando, informati meglio sulla gestione della Ram su Android, funziona esattamente come descritto con tanto di screenshot di "OS Monitor" nel mio precedente post. E poi, nessuno ha parlato di gestione Ram tra Android e Windows nel mio precedente post. Se proprio ci tieni, la differenza della gestione della Ram tra Android e Windows sta solo nel "multitasking", perché a differenza di Windows su Android non c'è bisogno di chiudere le applicazioni in background tramite apposite applicazioni task manager, poiché si occupa il sistema di chiuderle ma, su Device con "poca Ram" ovviamente iniziano Lag e rallentamenti quando non c'è più "niente da chiudere". Ma la Ram occupata quando si utilizza "l'interfaccia grafica" di una qualsiasi applicazione è, identica sia su Windows sia su Android. Poiché oltre l'applicazione in se stessa, le stesse immagini, icone, avatar, testo, verrà tutto "caricato nella Ram" quando si sta utilizzando l'interfaccia grafica di Tapatalk per esempio, quindi la quantità di Ram occupata tra background e l'utilizzo dell'interfaccia grafica è diverso. Spero che ora è tutto più chiaro.
Non per niente ormai tutti i Device hanno una Ram superiore al singolo GB. Le applicazioni si stanno adattando a Device sempre più "potenti" in tutti i "sensi". Le applicazioni sviluppate anche per le ultime versioni di Android sono sempre più "pesanti" in tutti i "sensi", di certo non scopriamo l'acqua calda. Cosa molto importante che, riguarda anche la Ram e Lag, sono i processori a "64 bit" che molti Device con 1 GB di Ram non hanno processori a "64 bit". Le stesse applicazioni anche recenti ancora non sono tutte sviluppate per i "64 bit" ma, su quelle applicazioni sviluppate per "64 bit" che girano su Device a "64 bit" la differenza si nota di molto. Bene, Tapatalk è una di quelle applicazioni sviluppate anche a "64 bit". È normale che, su un Device con 2 GB di Ram a "64 bit" Tapatalk gira diecimila volte meglio che su un Device con 1 GB di Ram che non è "64 bit".
Ho tre Device con: 512 MB di Ram, 1 GB di Ram, 2 GB di Ram a "64 bit", con su la stessa versione di Tapatalk 6.0.7, bene, la differenza si nota ovviamente a favore del Device con 2 GB di Ram a "64 bit" che durante l'utilizzo dell'interfaccia grafica di Tapatalk (e non solo) gira senza Lag e rallentamenti anche con altre applicazioni aperte contemporaneamente nel multitasking (applicazioni recenti) senza che il sistema ne chiuda alcuna visto i 2 GB che permettono un buon quantitativo di Ram libera anche con tante applicazioni/servizi in esecuzione/processi in background.
Bisogna fare distinzione tra i Lag causati dal sistema causa Ram e quelli causati dall'applicazione causa un errato sviluppo. Tapatalk non ha Lag degni di nota (e non è sviluppata male) altrimenti dovrebbe avere questi Lag anche su Device con 2 GB di Ram, invece su Device con 2 GB di Ram Tapatalk gira una meraviglia (ovviamente la stessa versione, le ultime versioni), come mai??? Come mai la datata 4.9.5 gira bene anche su Device con 512 MB e 1 GB di Ram? Non si può pretendere a tutti i costi di utilizzare nuove/recenti applicazioni su Device ormai datati senza avere Lag e rallentamenti vari.
Inviato dal mio "Huawei/Honor CHM-U01" utilizzando Tapatalk.
E come mai l'ultima versione di Tapatalk gira perfettamente e senza lag sul mio telefono con 1gb di ram? Magia?
Peraltro con lo stesso dispositivo con 1gb utilizzo senza problemi e lag applicazioni ben più pesanti ed esigenti in termini di ram rispetto a tapatalk, come alcuni giochi.
E TT gira esattamente allo stesso modo come sull'altro smartphone che ho da 2gb (Honor 3C). Propendo più per il discorso cpu, o eventualmente su differenti compatibilità tra hardware diversi.
Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
Aspetta, questo è un altro discorso, molto più "ampio" e provo a spiegare il motivo del perché Tapatalk ancora gira bene su alcuni Device con 1 GB di Ram. Ma ricordati, al contrario di quanto hai scritto/pensi la colpa non è di come Tapatalk è stata "sviluppata", come spiegato dettagliatamente nel mio precedente post Tapatalk non ha nessuna colpa.
Partiamo da quanto segue: in primis dipende "anche" dalla "qualità" della Ram montata a livello hardware. Ci sono Device che montano Ram di pessima qualità. Poi, non per nulla esistono top di gamma e fascia media e bassa e, la differenza si nota. Ci sono Device ben ottimizzati a livello software, ben ottimizzati a livello software "proprietario" da parte del brand/produttore che gestiscono la Ram ottimamente, altri purtroppo non gestiscono bene la Ram causa pessima ottimizzazione software. Ci sono Device di fascia media-bassa con 1 GB di Ram (con buona Ram) e ben ottimizzati a livello software, allora capita che Tapatalk (ultima versione) gira ancora bene. Per questi motivi è normale che, magari alcuni Device anche se hanno 1 GB di Ram riescono a far girare "decentemente" applicazioni come Tapatalk (ultima versione).
Bisogna fare un esempio: prendiamo il caso del "Samsung Galaxy Grand Prime" con Lollipop. Pur avendo 1 GB di Ram, ha sempre 300 MB liberi ma, non si riescono a tenere aperte nel multitasking più di "tre" applicazioni contemporaneamente, perché il sistema inizia a chiuderle improvvisamente non appena si apre la quarta applicazione. Ricordo che Tapatalk aveva dei Lag (non solo Tapatalk) e la trovavo sempre chiusa se per esempio aprivo anche il browser. Sai perché? Perché questo Device gestisce "molto male" la Ram causa pessima ottimizzazione software su Lollipop da parte di Samsung. Il mio attuale Device Huawei con Lollipop Octa-Core e 2 GB di Ram 64 bit "vola" a confronto, riuscendo a tenere oltre 20 applicazioni aperte nel multitasking, senza che il sistema ne chiuda alcuna improvvisamente, facendo più di 10 giorni di "uptime" senza che il sistema ne risenta a livello di fluidità/reattività gestendo ottimamente la Ram.
Spero che ora è tutto più chiaro, ciao.
Inviato dal mio "Huawei/Honor CHM-U01" utilizzando Tapatalk.
Questo succede perche' ci sono telefoni carichi di software inutile, che in alcuni casi gli utenti non pensano di rimuovere, così come non pensano di utilizzare task manager o applicazioni che disattivano definitivamente le applicazioni. In più dobbiamo anche dire che tutti i dispositivi con 1gb di ram dichiarati non sempre hanno effettivamente lo stesso quantitativo di ram.Io ho visto diapositivi che spaziano da poco oltre 1gb reale fino a scendere a 750mb reali disponibili (probabilmente perché in alcuni casi sono condivisi col chip grafico), ovvio che anche questo può fare la differenza. Sul Rainbow Jam da 1gb (980mb reali) con Lollipop ad esempio ho generalmente 460mb liberi senza lanciare app manualmente, sul 3C 2gb ho 1300mb, ma i 2gb nel mio caso non consentono nessuna variazione di prestazioni nell'utilizzo normale, per quello che mi serve tutto resta perfettamente in memoria anche con quello da 1gb per tutto quello che risiede in background, ad esempio con browser, tapatalk, newsreader, meteo e altre 4 o 5 applicazioni aperte (+ quelle di sistema ovviamente).
Tanto per dire, monitorando *in tempo reale° l'utilizzo di ram nel RJ 1gb, browser Opera su 4 pagine aperte incluso facebook, + tutte le altre applicazioni dette sopra, non ha mai superato i 745 mb di ram totali occupati, quindi con tutto questo aperto c'erano ancora oltre 250mb disponibili.
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
Aggiornamento di Tapatalk 6.2.1
Changelog:
Vedremo se si risolve con sto problema delle notifiche... Cosa che non menziona affatto il changelog!Quote:
- Performance and memory optimization
- Forum Home and Thread screen UI improvement
- In-app Photo selector
- Stickies and Announcement improvement in topic listing view
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Terminale con CPU MTK 6582 1gb di ram, l'ultima versione come prevedibile quasi inutilizzabile, la 6.0.7 consigliata da @Malaya gira decisamente meglio.
Inviato dal mio S208 utilizzando Tapatalk