Credo che sul PC si possano ascoltare solo online.
Visualizzazione stampabile
Sto iniziando a pensarlo anche io, Google deve aver fatto qualcosa per proteggere i file, avevo immaginato che non sarebbero bastati i permessi di root a "fregare" Play Music, troppo facile... Sto facendo delle prove ma niente..
Il procedimento che dici tu usando un launcher si riferisce alle musiche che hai caricato tu, non a quelle che aggiungi alla tua raccolta con Unlimited giusto?
Domanda, ho fatto l'abbonamento ad Unlimited con l'intento di usarlo in streaming su fisso e salvando le canzoni sul cell.
Ho creato delle playlist da sincronizzare con il cellulare, le ho "stickate" con la puntina in modo da salvarmele in locale se connesso al wifi.
Quando voglio ascoltarmi le canzoni in locale apro la playlist e le trovo senza problemi.
Perchè non mi appaiono invece le dette canzoni nelle sezioni artisti-brani-album?
Già infatti un vero peccato, comunque rimane un gran bel servizio! Su 1000 mie canzoni al momento solo Jordan di Buckethead non è presente sullo Store! XD
Senti purtroppo è un servizio ancora fresco e non da pochi problemi, da cavolate e cose un po' più fastidiose, purtroppo per cose un po' più specifiche come i tag e le copertine devi perderci un po' il tempo, vedi se i tag sono corretti tanto per iniziare! Pensa che a me sul web non mi mostra la copertina degli artisti nell'elenco, di un gruppo di cui gli album gli ho scaricati dal Play Music stesso e tra l'altro con i tag completato come dice lui!
Ma io non ho canzoni mie, o meglio, le ho caricate ma vorrei anche cancellarle visto che non capisco a cosa serva visto che le posso già trovare sul loro database e il fatto di avere anche le mie confonde tutto.
Io ho preso canzoni nel loro database e le ho aggiunte ad una playlist che ho salvato in locale, fai un centinaio, di queste solo una decina riesco a ritrovarle in locale nelle schede artisti/album/generi, posso aprirle solo dalla playlist.
Anche a te fa così?
Io penso di restare abbonato, almeno per il primo mese, voglio darli una chance visto che il servizio unlimited non è così male (per essere partito da poco) e con l'assistenza ho avuto un colloquio costante e direi positivo.
Bug vari a parte, il vero problema di unlimited è il fatto che l'intero catalogo non è ascoltabile come viene pubblicizzato, mancano diversi album e brani più o meno recenti che sono invece presenti per l'acquisto su play music.
La questione l'ho ampiamente discussa col team di google, non so se ne avete già parlato qui, cmq loro dicono che per via di accordi imposti dalle cose discografiche loro non sono autorizzati a mettere certi album/brani disponibili per lo streaming su unlimited. In sostanza "ci dispiace ma non è colpa nostra"..
La cosa però è alquanto fastidiosa, almeno per me, voglio dire io ti pago 8€ al mese per accedere al catalogo di brani che non saranno mai miei, ma almeno fammeli ascoltare tutti perdio.. Vado su play music, mi vedo la classigica degli album più venduti, scelgo uno e tac.. solo x acquisto .. es. 883 collection.. A me girano le palle sinceramente, non so voi.
A loro discolpa, puoi sempre caricare direttamente i brani non disponibili per lo streaming nella nuvola e aggiungerli alla tua raccolta. Questo aspetto mi ha fatto scegliere google music e non altri servizi.
Ti dirò.. Il servizio a mio parere è semplicemente il migliore e soddisfa le mie richieste, anche io ho pensato di abbonarmi perché di meritare, merita, purtroppo non so se a lungo andare affrontare questa spesa ne possa valere la pena, e nel dubbio mi limiterò al mese gratuito, ma fino ad ora utilizzerò l'abbonamento anche per una mia utilità nell'aggiustarmi per bene la mia raccolta personale su PC.
L'assistenza è davvero qualcosa di fantastico, risposte puntuali ogni mattina per tutta la settimana che no ho avuto bisogno!
Per quanto riguarda il problema di alcuni brani in parte hai ragione ma non è davvero colpa loro, quindi infin dei conti la colpa è della casa discografica e io sinceramente non risento di questa cosa, perché ascolto genere non commerciale, roba sul rock e metal e quindi sono riuscito a trovare quasi tutto a parte poche eccezioni, diciamo che qualche gruppo mi ha deluso un tantino con la mancanza di qualche album, però è qualcosa sulla quale io posso sorvolare, anche perché l'utilità di Play Music va ben oltre lo streaming.
Ciao a tutti e chiedo scusa se la domanda che sto per fare é stata già fatta, ma mi sono letto un bel po di pagine e non ho trovato risposta. Su google music non visualizzo l'immagine dell'artista e non riesco a usare il mix istantaneo. Qualcuno a nozioni a riguardo?? :(
Le alternative sono Spotify, o il fantastico XBOX Music (rotfl): lascia stare il primo, lo conosco bene e ti posso assicurare che è nettamente superiore Play Music per vari motivi, ovviamente sono pensieri personali ma condivisi da molti, in ogni caso potresti provare; beh... rotfl Del secondo non c'è nemmeno bisogno di proferire parola!
Ciao,
mi interesserebbe capire meglio perché Play Music è di molto superiore a Spotify, visto che non sono ancora riuscito a fare una scelta..
Grazie
Prezzo più basso e soprattutto, fattore decisivo per la mia scelta, la possibilità di aggiungere i propri brani alla libreria.
Ragazzi scusate l'intromissione, ho letto tutto il dibattito Spotify Vs play music. Attualmente sul mio s4 ho entrambi:con Spotify sto sfruttando i 30 giorni di prova, con play music lo stesso e se continuo pagherò 7,99 euro al mese invece di 9,99...non male!
Sto valutando e la questione é ardua:ho notato che Spotify consuma meno dati con rete mobile invece play music ne consuma troppi! Ho provato a modificare la qualità dello streaming (bassa, media, alta) ma sempre troppi dati... Per una canzone é arrivato a farmi fuori 26 mb! Sbaglio qualcosa???Perché Spotify consuma così poco??? Devo decidere entro poco quale abbonamento farmi e sono veramente indeciso perché sfruttare play music solo scaricando le playlist sul dispositivo non ha senso...
Ho notato che con l'ultimo aggiornamento non rimane più attivo il processo...
Penso di si!
Comunque io ho usato deezer e spotify... Attualmente play all access, ma solo perché adesso costa 7.99.
Devo dire che preferivo spotify, di play music non mi piace proprio l'interfaccia!
Si si naturalmente per non pagare il mese successivo bisogna disdire prima che venga emessa la fatturazione. Comunque nessuno ha idea del perchè del mio problema? Inoltre spotify quando scarica le playlist ci mette molto di meno... play all access è più lento e solo streaming consuma troppi dati! (Scusate se ci ho messo del tempo a rispondere ma l'app androidiani mi dà uno strano errore e quindi non ho potuto postare prima)
io sono tentato nel lasciarlo attivo ...8 euro per scaricare sul cell tutta la musica che vuoi...comunque mi sembra( parere mio eh!?) che la musica sia leggermente di qualita' inferiore all mp3... ma forse e' il mio auricolare bluethtoot sony che melo fa' credere... il problema e' che se interrompi l' abbonamnto perdi tutto ( vero???)
La qualità è inferiore se non selezioni la qualità "alta" nelle impostazioni streaming.Tuttavia mi sembra migliore quella di spotify che, ripeto, scarica anche meno dati (anche se non capisco il perchè). Poi le canzoni sono scaricate nella memoria dell'app che comunque non è accessibile quindi non è che prendi gli mp3 scaricati e te li passi sul pc...o almeno credo!
Io un mese lo provo poi ne faccio un altro perchè su una vecchia ricaricabile mi erano rimasti proprio 8 euro :D però mi sa che finiti questi due mesi torno a spotify che costerà anche 2 euro in più ma attualmente mi sembra migliore...
Mettendo la qualità alta è come se stessi ascoltando un mp3 e se disattivi l'abbonamento tutto ciò che hai creato (playlist), tutto ciò che hai personalizzato (stazioni radio) e tutto ciò che hai aggiunto alla tua raccolta (album) viene nascosto, e potrai riusufruire di tutto così come l'hai lasciato, se decidessi di riattivare l'abbonamento.
Sulla cosa dei dati hai ragione, su quella della qualità penso tu ti stia sbagliando.
Per quanto riguarda le canzoni che scarichi, sono accessibili tramite root ma quella aggiunte con "All Access" non sono riproducibili se non con Play Music nella stessa cartella dove le mette lui, di quelle che carichi sul cloud puoi farne ciò che vuoi!
Ma la storia dei dati come é possibile????? Mi dispiace dirlo ma Spotify attualmente vince anche se con un costo maggiore... Veramente non riesco ancora a capacitarmi di quanto sprechi play music... Stranissimo...
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Beh, "vince" dipende dai gusti... Se per voi il consumo dati è così decisivo, io sinceramente con 2 giga al mese sto apposto e riesco a gestirli benissimo senza farmi mancare nulla, usando abbastanza Play Music, e comunque non è solo il prezzo a vantaggio di Play Music.
Dimmi come fai a gestirli! Io ho 4gb di internet al mese suddivisi per giorni (135 mb al giorno) e per una canzone in alta qualità mi partono circa 30 mb! È inutilizzabile...
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Tanto per iniziare a me risultano strani i tuoi 30MB! A me una canzone grossa, mp3 a 320 kbps che è lunga circa 7 minuti, mi ha consumato massimo 15MB! Ovviamente non ascolto mica tutte le canzoni in streaming! Quelle che ascolto di più le salvo sul dispositivo o con Play Music stesso oppure con USB! In base al periodo e alle canzoni che voglio ascoltare me le gestisco decidendo se volerle sul dispositivo o sul cloud... Io mi sto trovando benissimo e ascolto musica tutti i giorni anche più di un'ora!
Sarà ma io pagare un abbonamento per ascoltare la musica non lo capisco, non c'è youtube per quello ?? che è anche gratis, ed essere costretti ad usare internet, con la connessione che ci si ritrova mi sembrano soldi buttati, meglio salvarli sul dispositivo secondo me
Sì ma se ascolti la musica da YouTube sullo smartphone credo vadano via più dati dal momento che sarà non solo uno streaming audio ma audio-video. Comunque play music é tornato a lavorare in background... Aveva smesso di farlo dopo l'aggiornamento e invece ora... Che palline però!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Ma ovvio figurati io sono d'accordo con te, ho solo detto che tra i servizi di streaming a mio parere è il migliore, per quanto diciamo da alcuni punti di vista possa anche valerne la pena io ad esempio sto usando il mese gratuito e ho già annullato l'iscrizione! Attualmente sto usando Unlimited come strumento per organizzarmi per bene la mia raccolta personale! In ogni caso YouTube non tanto, lì la qualità è nettamente inferiore alle canzoni che puoi ascoltare in streaming o comprando da Google, tanto vale scaricarsele con programmi esterni!
Ho attivato il mese gratuito di unlimited però ho un problema, se cerco di ascoltare una canzone mi esce un popup che dice "spazio disponibile insufficiente", ho cercato un'opzione per salvare la musica su sd (dove ho svariati gb liberi) ma non riesco a trovarla, qualcuno ha avuto questo problema e sa come risolverlo?
Ragazzi una domandina...ma se uso play music solo x ascoltare musica sul mio Cell è a pagamento?
Una Ottima alternativa e' quest applicazione, per chi fosse interessato
si trova su Amazon store:
Amazon.com: Music Tube mp3: Appstore for Android