Questo problema ormai é stato risolto con l'ultimo aggiornamento.
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, una domanda: capita anche a voi che se metto tanta musica in locale per non ascoltarla in streaming, all'avvio del nexus diventa tutto più lento? Il play music era diventato di circa 7 gb... Ora che ho tolto qualche gb di musica è tornato tutto più fluido.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Ragazzi ma solo a me non funzionano i mix istantanei? Neanche quello "Mi sento fortunato". Mi dice "Impossibile preparare il Mix Istantaneo"... Inoltre dalla visualizzazione per artista non mostra l'immagine grande in alto. Premetto che tutte le mie canzoni sono taggate correttamente e con cover.
Sparato dal mio cannone usando Androidiani App
Ciao a tutti. Volevo chiedervi se ci sono dei controlli sulla musica che caricate su Gmusic. Io ho un archivio personale di anni di download più o meno regolari di file multimediali. Ovviamente volevo sapere se potevo caricarlo per trovarmelo su cell, tablet e minix neo x5. Ciao
Grazie! Avevo letto la risposta che non è un organo di polizia ma sai com'è...quando uno è ignorante in materia poi gli vengono le paure.
Bene...era un po che facevo sta domanda e nessuno mi rispondeva...forse per la banalità. Ora mi butto a cercare la condivisione schermo (che dovrebbe essere cheapcast) e poi sono a posto.
Grazie ancora, ciao
Salve,
ho acquistato su Google Play music un brano che mi piaceva.
Posso, ovviamente ascoltarlo online quando voglio, ma il mio problema è che non riesco a salvarlo, quando cerco di farlo mi si apre una finestra che dice:
"Potrai ascoltare questo album sul dispositivo soltanto online".
Come si può risolvere?
Grazie per l'aiuto.
nigol
Salve a tutti ieri ho attivato Google Music, solo una domanda io ho 2 GB mensili, secondo voi se uso solo Google Music, (fate conto che lo userò 5h al giorno proprio esagerando in 3G), riesco a non consumare tutti i 2GB? Dimenticavo la qualità è impostata su media
Ciao a tutti,
Ho iniziato ad usare Google Music come player per la musica in locale sul dispositivo, uso anche il telefono in tethering usb per navigare col PC fisso.
L'ultima volta ho collegato il telefono al PC e lasciato lì per alcune ore inutilizzato, oggi apro Google Music e mi ritrovo, oltre ai 3-4 dischi che ho manualmente caricato sul telefono, altri 2-3 giga che, autonomamente, il programma ha deciso di trasferire da PC a telefono, apparentemente senza alcun input da parte mia.
Come faccio a disabilitare questa sorta di sincronizzazione?
Certo, me li ritrovo tutti dentro la cartella sdcard\Music, occupando buona parte dello spazio libero che avevo! Da lì li sto cancellando manualmente.
E da dove lo potrei aver richiesto? Dal dispositivo (nella quale non vedevo minimamente quei dischi) o dal PC (uso foobar per ascoltare mp3)?
ragazzi non riesco ad ascoltare i mix istantanei, quando provo a farli mi dice "impossibile preparare mix istantaneo" a qualcun altro succede?o qualcuno sa come posso risolvere..???
Quote:
Originariamente inviato da zioclio
Anche a me succede, e non ho idea di come risolvere... Per favore qualcuno ci aiuti!
GT-I9300 dal mio Inviato usando Androidiani App
Ciao a tutti,ma con GPM si può ascoltare musica che si ha caricata su dropbox?E anche quella salvata in locale e quindi senza l'uso della connessione wifi/dati?Grazie per le eventuali risposte.
si può ascoltare la musica caricata su dropbox mettendola come "preferito".Quote:
Ciao a tutti,ma con GPM si può ascoltare musica che si ha caricata su dropbox?
i file vengono scaricati temporaneamente sul cell quindi basta accedere a Google Play Music ed ascoltarli.
Allora... non uccidetemi, la domanda sarà forse logora ed inopportuna, ma è meglio questo GPM o Spotify? O Altro?
Vorrei pagare un servizio, ma devo decidere quale.
Li ho provati entrambi insieme ad Rdio, Deezer, Music Unlimited e compagnia bella, il punto cruciale per me è solo uno per ora, visto che la spesa più o meno è quella: DATABASE.
Alcuni di questi programmi credo che "pescano" dalla stessa sorgente poichè spesso ho notato guardacaso le stesse identiche mancanze di album o brani di uno stesso album!
Più in generale noto mancanze a volte anche gravi in ambito discografico italiano, trovi magari tutti gli album di Carmelo Zappulla (giusto per essere estremi) e poi manca un terzo della discografia di un Mango... allucinante. E di esempi del genere ne posso fare a decine, quindi quello che vorrei capire è quale programma è più rifornito?
Qualcuno potrebbe illuminarmi un pò?
Grazie mille
Quote:
Originariamente inviato da Gege98
Ciao gege98 poiché uso lo smartphone per correre si può creare una playlist da Dropbox e ascoltarla da GPM?Grazie per le eventuali risposte.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Samnsung Galaxy S4
Ciao a tutti,
Dopo l'ultimo aggiornamento alla versione firmware 4.3, mi accade che l'applicazione GOOGLE PLAY MUSIC ( insita e non rimovibile dal sistema operativo ), si apre
continuamente da sola. Premetto che non l'ho mai utilizzata e non ho brani musicali in essa caricati. Difficile dire in quale circostanza si apre, ma ho notato che
accade per esempio quando attivo la connessione dati internet, invio un sms.. ma probabilmente si tratta solo di casualità.
Ho persino effettuato un ripristino dei dati di fabbrica ma il problema persiste nonostante non avessi ancora ripristinato i miei dati personali precedentemente
salvati con Kies.
SOLUZIONI??
Grazie mille
ok a me va benissimo, neanche io la uso, ma come si fa a disattivarla? sono entrato un sacco di volte sulle impostazioni di play music ma non ho mai trovato il modo di disattivarla. Puoi gentilmente dirmi come procedere?
grazie mille
Salve ragazzi avrei una domanda..come si fa a mettere la copertina dell'album che poi verrà visualizzata su play musica? Io ho scaricato della musica sul tel ma la copertina non me la da come posso fare? Grazie in anticipo
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Ciao,
carica la musica tramite Music Manager. Una volta fatto, apri il tuo browser e accedi a Google Play, vai nella sezione Musica e clicca su "La Mia Musica". Da qui potrai accedere a tutti i brani che hai caricato. Cerca la canzone che ti interessa, vicino al titolo della canzone ci sono tre puntini, cliccaci sopra. Si apre una tendina, clicca su "modifica info". Si apre una sezione relativa a tutte le informazioni sulla canzone. A volte Google Music ti fornisce direttamente dei suggerimenti che troverai sotto ad ogni campo, compresa l'immagine della copertina da visualizzare. E' sufficiente cliccare su "Usa suggerimenti" per accettarli in blocco. Ciò nonostante, sei sempre libero di modificare tutti i campi a piacere. Nel caso in questione, clicca sull'icona dell'immagine della copertina e clicca su cambia. Da qui puoi selezionare un'immagine dal tuo computer da associare alla canzone.
Nel caso in cui la tua canzone faccia parte di un album, affinché tutte le canzoni visualizzino la stessa immagine, dovrai modificare direttamente le informazioni dell'album, anziché della singola canzone.
salve ragazzi, vorrei caricare la mia musica sul cloud di google. ma non è possibile creare delle cartelle nel cloud in modo da poter ascoltare la musica che voglio? cioè ad esempio... se caricassi 3000 brani e volessi ascoltare una determinata canzone, posso mai andare a ricercarla nel bel mezzo di 3000brani? Mentre con le cartelle io avrei una suddivisione migliore e potrei ricercare e ascoltare ciò che voglio in minor tempo. capito cosa intendo?
Ciao,
nel Google Play Music ci sono un sacco di funzioni. Ad esempio se carichi 10 canzoni e inserisci le informazioni corrette della canzone (titolo, album, autore,ecc...) Google Music sarà in grado di fare una selezione per artista, per album e per titolo.
Però, se non vado errato, puoi fare anche un'altra cosa: immagino che sul tuo computer hai la musica archiviata secondo un tuo criterio che presumo possa essere questo: Cartella Musica-->cartella Artista-->cartella Album-->canzoni. Vai su Music Manager, clicca su "aggiungi cartella" e seleziona quella che io ho denominato "Cartella Musica". Le canzoni dovrebbero essere caricate rispettando lo stesso criterio adottato in locale. Praticamente ogni cartella te la dovrebbe leggere come un album/raccolta diversa.
Per completezza, comunque, ti dico che in ogni caso per trovare una determinata canzone c'è sempre il tasto "Cerca".
Quote:
Originariamente inviato da fabriluiss
Grazie mille molto esaustivo ma cos'è musica manager? Scusa l'ignoranza
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da fabriluiss
A ok quindi tutto direttamente dal pc.. Grazie mille!
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Ciao ragazzi! Qualcuno di voi usa abitualmente questa App collegando il telefono all'Aux dell'autoradio e ascoltare la musica caricata online attraverso il manager? Io ho provato ieri, e l'audio è pessimo. Le regolazioni della radio sono OK, quelle del telefono sembrerebbe anche. Facendo una prova con un iPod, con musica caricata sul dispositivo, invece si sente perfettamente.
Grazie
Ciao
Io mi trovo bene con deezer per il semplice fatto che scarica su sd e non su memoria interna.
Per quanto riguarda il database, dipende dalle case discografiche.
Infatti alcuni gruppi di fama mondiale (e forse anche più avidi) non concedono i diritti per lo streaming.
Esempio eclatante i led zeppelin...
Scusate, ma è normale che, ascoltando musica tramite la funzione La mia raccolta, mi scarichi una marea di MB di traffico dati?
Grazie.