Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti!
Per ora io ho provato mytracks - bello, ma non mi piace la visualizzazione su google maps, con il tragitto diviso in 3-4 parti (inizio - 2 parti centrali - fine) e tutte le statistiche nella descrizione del tratto "fine".
sports tracker (nokia) - bella, ma con 2 difetti: in caso di spegnimento del cell, non memorizza nulla, cancella del tutto la traccia; in caso di riavvio, non riprende l'allenamento, come fa mytrack, ma anche in questo caso cancella tutto.
mi sapreste indicare quale app (oltre a mytrack) ha quest'ultima opzione, ossia una "memoria" che permette di continuare l'allenamento in caso di crash del cell?
Grazie!!!
-
runtastic ha la funzione di riprendere la sessione in caso di crash.
Per riprendere il discorso di micoach convido tutto quanto scritto dall'amico Neoxxx (a parte che anche runtastic abbassa la radio durante i voicefeedback) aggiungendo che, secondo me, un grosso punto a sfavore e' la mancanza del supporto cardiofrequenzimetro, cosa molto grave per un programma di allenamento come questo.
-
Giwex appena torna il bel tempo provo a vedere per il discorso di quali app abbassano la radio
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Adesso che ci penso, non intendo radio (intesa come parte telefonica) bensi' il player musicale. Oppure tu intendi la radioFM?
-
No no io intendo la radio di android....ascolto sempre e solo la radio
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Radiofm o radio online? (il mio Nexus S la radio fm non ce l'ha :'()
-
Radio Fm...il nexus s non la ha? :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
runtastic ha la funzione di riprendere la sessione in caso di crash.
Anche Sportstracker permette il resume di una sessione interrotta, entro un'ora.
-
se attivo runkeeper e il progmamma "musica" del mio android dhd con miui.... puntualmente dopo qualche canzone crasha tutto e si spegne il terminale....
dite che vanno ion conflitto?
dite che tenendolo in mano ha troppi sobbalzi ?
-
Io uso da un bel po' micoach e mi trovo molto bene.
Soprattutto perchè puoi organizzarti l'allenamento in base all'obbiettivo e migliorare quindi la prestazione in tempi rapidi.
Poi l'integrazione con la musica è ben fatta e il feedback vocale non è robotico come per altri.
In più è completamente contrlloabile comodamente da pc.
Se qualcuno conosce un programma con le stesse caratteristiche, potrei anche pensare di cambiare.
...ah dimenticavo, tutto questo è gratuito! ;)