Visualizzazione stampabile
-
Salve,
Ho un piccolo problema con Hangout, sul tablet si è installato correttamente, ma nel cellulare si è aggiornato e funziona ma l'icona e il nome dell'applicazione sono rimasti quelli di Google Talk. Sto usando un laucher alternativo, Minimal Launcher Pro, se può servire....
Come faccio a modificare nome e icona?
Grazie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorecamma
Salve,
Ho un piccolo problema con Hangout, sul tablet si è installato correttamente, ma nel cellulare si è aggiornato e funziona ma l'icona e il nome dell'applicazione sono rimasti quelli di Google Talk. Sto usando un laucher alternativo, Minimal Launcher Pro, se può servire....
Come faccio a modificare nome e icona?
Grazie...
Nei launcher alternativi non esiste l'icona, quindi prende quella di gtalk. Se metti lo stock, la vedi.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Nei launcher alternativi non esiste l'icona, quindi prende quella di gtalk. Se metti lo stock, la vedi.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Grazie della info! :-)
-
Allora, proverò a rispondere un po' a tutti -.-'''
1) Aggiungere i contatti:
Per "aggiungere" un contatto ci sono più modi:
- il contatto è un utente G+, lo aggiungete alle vostre cerchie e vi comparirà tra i contatti.
- il contatto ha associato il suo numero ad Hangouts, voi lo avete in rubrica, il contatto sarà raggiungibile mediante Hangouts.
- il contatto era un vostro contatto di gtalk, lo avrete tra i contatti.
Va detto che Hangouts carica "avendogli dato voi il consenso di accedere alla vostra rubrica" l'intera rubrica. Quindi non tutti i contatti saranno raggiungibili via Hangouts. Quando selezionate un contatto, Hangouts, fa una ricerca tra gli utenti di G+/Google a cui è associato quel numero o emai. Se trova il contatto potrete usare hangouts, altrimenti vi chiederà di invitarlo via SMS. Sappiate che quell'SMS non partirà mai perchè Hangouts non è "ancora" in grado di inviare i classici SMS, c'è chi dice che lo farà presto, chi no. Io spero il prima possibile.
Quindi riassumendo, Hangauts funziona allo stesso modo della chat di FB (parlo con i miei amici), di WhatsApp (parlo con chi della mia rubrica ha whatsapp) e, aggiungo io, di Skype ( cioè parlo con gli utenti).
2) Usare Hangouts su PC:
- Si usa l'estensione di Hangouts per chrome.
- Si entra in gmail e in basso a sinistra si ha la chat di hangouts.
- credo si possano usare client esterni come Pidgin.
credo sia tutto.
:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
allaboutme
non ho provato ma a me pare che hangouts sia presente su gmail....
colonna a sinistra se hai ancora la vacchia chat dovrebbe comparirt l'avviso di aggiornare a hangouts
Ok grazie mille della risposta,ma dato che uso molto di frequente gtalk in versione desktop, anche per motivi di lavoro, mi serviva un programma che non richiedesse l'uso di nessun browser,in poche parole un programma da installare su il pc come si faceva con google talk.
Se lasciano usare ancora il client vecchio per pc ancora meglio.Ne sapete qualcosa?Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ghylkan
Ok grazie mille della risposta,ma dato che uso molto di frequente gtalk in versione desktop, anche per motivi di lavoro, mi serviva un programma che non richiedesse l'uso di nessun browser,in poche parole un programma da installare su il pc come si faceva con google talk.
Se lasciano usare ancora il client vecchio per pc ancora meglio.Ne sapete qualcosa?Grazie
A me funzionava il vecchio talk, altrimenti prova pidgin. In alternativa puoi,con chrome, scaricare l'estensione di hangouts e impostare chrome attivo in background (c'è una opzione tra le impostazioni avanzate). In questo modo, anche chiudendo chrome avresti sempre hangouts attivo, come se fosse un programma a se stante (avrai anche un icona di chrome nella barra di notifica, ma cliccando non apri io browser). Se poi inserisci chrome tra i programmi di esecuzione automatica hai un client.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
-
Ok grazie mille,per ora uso ancora il client di gtalk poi se lo chiuderanno,e spero di no,userò chrome come da te suggerito,sperando che attivino la chiamata solo audio che per me è fondamentale,Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
capfalcon
Allora, proverò a rispondere un po' a tutti -.-'''
1) Aggiungere i contatti:
Per "aggiungere" un contatto ci sono più modi:
- il contatto è un utente G+, lo aggiungete alle vostre cerchie e vi comparirà tra i contatti.
- il contatto ha associato il suo numero ad Hangouts, voi lo avete in rubrica, il contatto sarà raggiungibile mediante Hangouts.
- il contatto era un vostro contatto di gtalk, lo avrete tra i contatti.
Va detto che Hangouts carica "avendogli dato voi il consenso di accedere alla vostra rubrica" l'intera rubrica. Quindi non tutti i contatti saranno raggiungibili via Hangouts. Quando selezionate un contatto, Hangouts, fa una ricerca tra gli utenti di G+/Google a cui è associato quel numero o emai. Se trova il contatto potrete usare hangouts, altrimenti vi chiederà di invitarlo via SMS. Sappiate che quell'SMS non partirà mai perchè Hangouts non è "ancora" in grado di inviare i classici SMS, c'è chi dice che lo farà presto, chi no. Io spero il prima possibile.
Quindi riassumendo, Hangauts funziona allo stesso modo della chat di FB (parlo con i miei amici), di WhatsApp (parlo con chi della mia rubrica ha whatsapp) e, aggiungo io, di Skype ( cioè parlo con gli utenti).
2) Usare Hangouts su PC:
- Si usa l'estensione di Hangouts per chrome.
- Si entra in gmail e in basso a sinistra si ha la chat di hangouts.
- credo si possano usare client esterni come Pidgin.
credo sia tutto.
:-)
Ok grazie, gtalk non l ho mai usato e idem per g+ e le varie cerchi, obbligheró i miei contatto a collegare il loro numero ad hangout come ho fatto io!
Non capisco perche compare la lista "contattati spesso" spero che prima o poi ai possa levare in qualche modo, inoltre ognii tanto mi tocca trafficare coi profili salvati su google, ma il fatto che compaiano pure quelli di varie email mi incasina un pó tutto
Inviato dal mio GT-I9070
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ghylkan
Ok grazie mille,per ora uso ancora il client di gtalk poi se lo chiuderanno,e spero di no,userò chrome come da te suggerito,sperando che attivino la chiamata solo audio che per me è fondamentale,Grazie ancora.
Per la chiamata solo audio devi disabilitare il video ( c'è il tasto apposta) durante l'inoltro della chiamata....chiaro che sarebbe più comodo un tasto per la sola chiamata audio :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
allaboutme
Ok grazie, gtalk non l ho mai usato e idem per g+ e le varie cerchi, obbligheró i miei contatto a collegare il loro numero ad hangout come ho fatto io!
Non capisco perche compare la lista "contattati spesso" spero che prima o poi ai possa levare in qualche modo, inoltre ognii tanto mi tocca trafficare coi profili salvati su google, ma il fatto che compaiano pure quelli di varie email mi incasina un pó tutto
Inviato dal mio GT-I9070
In teoria, la lista "contatti spesso" ha senso perché se in g+ aggiungi 2000 persone o contatti di svariato genere, te li trovi tutti in rubrica. Quindi magari uno è solito messaggiare più frequentemente con poche persone che l'app ti porta subito in primo piano. Per quanto riguarda g+, ormai credo sia obbligatorio...farlo non comporta niente, anzi, dal mio punto di vista, può essere molto utile, sopratutto per la gestione delle foto. Ma, come spiegato se hai il numero ti cell del tuo amico puoi anche fregartene di aggiungere il contatto su g+. L'importante è che anche lui abbia associato il numero ad hangouts.