CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 16 di 22 primaprima ... 61415161718 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 213
Discussione:

[UFFICIALE] Antivirus su Android | Sono veramente utili?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #151
    Baby Droid L'avatar di Baddd


    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    22
    Smartphone
    UMIDIGI F1 4/128

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 3 volte in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nastyfresh Visualizza il messaggio
    IMHO gli antivirus sono inutili così come i vari cleaner presenti sul Play Store.
    Ciao
    vuoi dire che le app tipo CleanMaster ecc.. sono "inutili" cioè ti fan vedere che puliscono mega e mega di file inutili e/o altre funzionalità ma poi non lo fanno??
    hai qualche parametro di prova con quel che dici?
    ti spiego.. io non ho alcun interesse certo, è giusto per capire...
    ma anche io potrei dire che Shazam non è un app ma bensì ti connette alla "mente" del campione di Sarabanda, il quale poi ti riconosce la canzone che stai ascoltando!!

    Tornando all'oggetto del topic in questione anche io fino a poco tempo fa ritenevo quasi inutile una protezione del genere perchè tutto dipende dall'utente. quello che fa e dove lo prende. (benché abbia lo stesso avuto sempre installati antivirus sul mio tel... prima AVG ora CM Security... la prudenza non è mai troppa)

    Ciò avallato dal discorso "plaistor3 = sicurezza"

    Poi qualche settimana fa leggo questo:

    ROMA - Allarme su Android per la presenza di molte app clonate. L'80% delle prime 50 app del Google Play sono state clonate, ricreate cioè da sviluppatori diversi da quelli originali, e spesso nascondono insidie come i malware Ad affermarlo i laboratori Trend Micro. Secondo il rapporto in totale sono 890,482 le app clonate, e di queste 59.185 sono ritenute adware aggressivi, mentre 394.263 sono malware. In particolare il 100% delle app nella categoria Widgets, Media & Video, and Finance è clonato, così come il 90 % di quelle in Business, Music & Audio.

    ''Le app clonate sono state trovate tutte in store di terze parti - spiega Trend Micro - e possono avere diversi effetti una volta installate sui dispositivi, dall'esaurimento del credito al furto dati, fino al controllo totale del dispositivo da parte di un estraneo''.

    La probabilità di imbattersi in una app clonata, sottolinea il rapporto, è altissima. In particolare il 100% delle app nella categoria Widgets, Media & Video, and Finance è stato clonato, così come il 90 % delle app nella categoria Business, Music & Audio, il 70% delle app nella categoria Giochi e Live Wallpapers e il 40% delle app nella categoria medical.

    leggo.it


    quindi hanno "bucato" o "clonato" anche lo store ed allora non mi sento più al sicuro (per quanto col telefono ci faccio pochissimo)

    e alla luce di quanto emerso ora SI che ritengo valido e necessario un buon antivirus sul device...
    Ultima modifica di Baddd; 09-08-14 alle 13:05

  2.  
  3. #152
    Senior Droid L'avatar di tonnetto


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    534
    Smartphone
    nexus 5 nexus s

    Ringraziamenti
    410
    Ringraziato 131 volte in 94 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Baddd Visualizza il messaggio
    Ciao
    vuoi dire che le app tipo CleanMaster ecc.. sono "inutili" cioè ti fan vedere che puliscono mega e mega di file inutili e/o altre funzionalità ma poi non lo fanno??
    hai qualche parametro di prova con quel che dici?
    ti spiego.. io non ho alcun interesse certo, è giusto per capire...
    ma anche io potrei dire che Shazam non è un app ma bensì ti connette alla "mente" del campione di Sarabanda, il quale poi ti riconosce la canzone che stai ascoltando!!

    Tornando all'oggetto del topic in questione anche io fino a poco tempo fa ritenevo quasi inutile una protezione del genere perchè tutto dipende dall'utente. quello che fa e dove lo prende. (benché abbia lo stesso avuto sempre installati antivirus sul mio tel... prima AVG ora CM Security... la prudenza non è mai troppa)

    Ciò avallato dal discorso "plaistor3 = sicurezza"

    Poi qualche settimana fa leggo questo:

    ROMA - Allarme su Android per la presenza di molte app clonate. L'80% delle prime 50 app del Google Play sono state clonate, ricreate cioè da sviluppatori diversi da quelli originali, e spesso nascondono insidie come i malware Ad affermarlo i laboratori Trend Micro. Secondo il rapporto in totale sono 890,482 le app clonate, e di queste 59.185 sono ritenute adware aggressivi, mentre 394.263 sono malware. In particolare il 100% delle app nella categoria Widgets, Media & Video, and Finance è clonato, così come il 90 % di quelle in Business, Music & Audio.

    ''Le app clonate sono state trovate tutte in store di terze parti - spiega Trend Micro - e possono avere diversi effetti una volta installate sui dispositivi, dall'esaurimento del credito al furto dati, fino al controllo totale del dispositivo da parte di un estraneo''.

    La probabilità di imbattersi in una app clonata, sottolinea il rapporto, è altissima. In particolare il 100% delle app nella categoria Widgets, Media & Video, and Finance è stato clonato, così come il 90 % delle app nella categoria Business, Music & Audio, il 70% delle app nella categoria Giochi e Live Wallpapers e il 40% delle app nella categoria medical.

    leggo.it


    quindi hanno "bucato" o "clonato" anche lo store ed allora non mi sento più al sicuro (per quanto col telefono ci faccio pochissimo)

    e alla luce di quanto emerso ora SI che ritengo valido e necessario un buon antivirus sul device...
    non serve nessun antivirus,
    quando si installa un app da play store ,basta leggere con un po di attenzione nei dettagli
    esempio:
    l'app originale 1000000000000 di download
    app clonata: 100
    anche i feedback vanno letti
    in poche parole aprire gli occhi!!!
    Nexus 5
    Nexus S





  4. Il seguente Utente ha ringraziato tonnetto per il post:

    Daniele1926 (20-08-14)

  5. #153
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Napoli Prov
    Messaggi
    124
    Smartphone
    Galaxy S3 Neo - Asus Zenfone 5

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 12 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Secondo me il miglior antivirus android come affidabilità, leggerezza, non ti impalla lo smartphone e' Zoner Mobile Security, funge anche da antifurto , filtro per telefono, gestisce i permessi delle app installate e rileva le app che ti invadono lo smartphone con messaggi push pubblicitari....
    https://play.google.com/store/apps/d...ntivirus&hl=it

  6. #154
    Baby Droid L'avatar di Gargoyle


    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    29

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    M pare d leggere dalle ultme mail che la questione sicurezza sarebbe legata soprattutto ala installazione di applicazioni.
    Ma , essendo gli smartphone e i tablet dei dispositivi che operano come dei piccoli computer ( posta elettronica, internet)
    non è che il problema sicurezza è di più ampio spettro ?
    Voglio dire : si usano device per visitare siti, leggere la posta .
    Concordo con la policy del buon senso.
    Ma i device si collegano con pc, con chiavette, eccetera.
    Ci colleghiamo con access point , router, eccetera..
    Siamo sicuri che non serva una difesa ?
    Lo chiedo per ignoranza.
    Android è scevro di debolezze ? se sì, perché?
    Ultima modifica di Gargoyle; 29-08-14 alle 00:10

  7. #155
    Banned


    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    55

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    E inutile che usate gli antivirus, alla stessa maniera in cui si modda un gioco/app si può iniettare un virus che non verrà mai rilevato siccome è parte integrante del gioco/app e nei codici chi inietta un virus non ci scrive "virus" quindi l'antivirus non trova proprio un bel niente.

  8. #156
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    319

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 19 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Scusate ma si continuerà ad andare avanti all'infinito tra chi sostiene che l'antivirus sia utile e chi invece sostenga il contrario...
    Abbiamo capito che android è basato su linux e che linux non funziona come windows, sappiamo che su windows un antivirus è indispensabile, ma la logica mi induce a pensare che un sistema più sicuro di un altro non significa che sia totalmente immune da malware, virus o altre debolezze. Ora, assodato che si possa erroneamente installare un'app camufatta da app buona (ed è capitato anche dal playstore ufficiale quindi non necessariamente da fonti sconosciute), e sapendo che non è soltanto una questione di permessi perché se un malintenzionato crea un'app malevola di sicuro non ti dice che necessita di tutti i permessi che dichiara (almeno penso), come facciamo a proteggerci? Se non abbiamo un antivirus e non possiamo verificare al 100% la provenienza come facciamo ad accorgerci se ciò che stiamo installando sia genuino?
    Possibile che non ci sia un'unica, completa, esaustiva e definitiva risposta da parte di qualcuno veramente esperto?
    Ultima modifica di bibbolo; 21-10-14 alle 21:02

  9. #157
    Androidiano VIP L'avatar di dcsupereroi


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    1,439

    Ringraziamenti
    156
    Ringraziato 359 volte in 335 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bibbolo Visualizza il messaggio
    Scusate ma si continuerà ad andare avanti all'infinito tra chi sostiene che l'antivirus sia utile e chi invece sostenga il contrario...
    Abbiamo capito che android è basato su linux e che linux non funziona come windows, sappiamo che su windows un antivirus ¨¨ indispensabile, ma la logica mi induce a pensare che un sistema più sicuro di un altro non significa che sia totalmente immune da malware, virus o altre debolezze. Ora, assodato che si possa erroneamente installare un'app camufatta da app buona (ed è capitato anche dal playstore ufficiale quindi non necessariamente da fonti sconosciute), e sapendo che non è soltanto una questione di permessi perché se un malintenzionato crea un'app malevola di sicuro non ti dice che necessita di tutti i permessi che dichiara (almeno penso), come facciamo a proteggerci? Se non abbiamo un antivirus e non possiamo verificare al 100% la provenienza come facciamo ad accorgerci se ciò che stiamo installando sia genuino?
    Possibile che non ci sia un'unica, completa, esaustiva e definitiva risposta da parte di qualcuno veramente esperto?
    nessuno ti può dare una risposta definitiva, òa risposta la devi dare tu a te stesso.

    Usi il terminale a 360° scaricando download da siti di dubbia reputazione? Musicali o altri.

    Ami sperimentare nuove apps soprattutto nei settori più a rischio, giochi, downloaders video o musica e live wallpaper su tutti?

    Se la risposta è si fai meglio a munirti di buoni antivirus e tenerti aggiornato. Altrimenti puoi anche farne a meno.
    Ultima modifica di dcsupereroi; 22-10-14 alle 13:34

  10. #158
    Senior Droid L'avatar di TheBlackJester


    Registrato dal
    Jun 2014
    Località
    Out of space
    Messaggi
    953
    Smartphone
    Asus ZenFone2 Laser [ZE500KL]

    Ringraziamenti
    77
    Ringraziato 276 volte in 222 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dcsupereroi Visualizza il messaggio
    nessuno ti può dare una risposta definitiva, òa risposta la devi dare tu a te stesso.

    Usi il terminale a 360° scaricando download da siti di dubbia reputazione? Musicali o altri.

    Ami sperimentare nuove apps soprattutto nei settori più a rischio, giochi, downloaders video o musica e live wallpaper su tutti?

    Se la risposta è si fai meglio a munirti di buoni antivirus e tenerti aggiornato. Altrimenti puoi anche farne a meno.
    Niente di più saggio a riguardo poteva esser detto!

    Anche perchè, aggiungo, se si fa un utilizzo classico del terminale (chiamate, sms, navigazione sicura, social, qualche app o gioco) e quest'ultimo non è di fascia medioalta, un antivirus non fa altro che diminuirne le prestazioni e consumarne la batteria.

    Meglio un Nandroid oggi..che KDZ domani! - TheBlackJester
    "La vita mia non è cambiata è sempre questa:
    i tramonti dalla finestra..chi se ne va e chi resta
    chi mi ama, chi mi detesta..chi mi alza e chi mi calpesta
    e quanto altro resta..adesso ho il corpo di carta pesta"
    (Gemitaiz - Fire pt.2)

  11. #159
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    319

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 19 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Ciò che avete detto è sacrosanto e sono perfettamente d'accordo con voi, un uso "standard" comporta meno rischi rispetto a usi più sperimentali ed esplorativi, ma la mia domanda non è stata forse interpretata nel pieno significato; questo discorso lo si può fare a tutti i sistemi: infatti si può dire anche che se si utilizza windows senza mai navigare su internet e senza mai inserire chiavette usb si può anche non utilizzare l'antivirus (caso utopistico, certo, ma è così). La mia domanda voleva essere più che altro una richiesta di spiegazione tecnica sui reali rischi, le possibili vulnerabilità e se un antivirus su android non sia un palliativo. Sappiamo più o meno tutti come funziona un virus su windows e perché un antivirus sia praticamente indispensabile (tanto da essere richiesto dal centro sicurezza dello stesso sistema operativo), ma la maggior parte degli utenti meno ne sanno per quanto riguarda android o linux. Infatti in linux non esistono antivirus, o meglio, sono cosi poco considerati e/o utilizzati (perché ritenuti inutili) che è come se non esistessero ma su android vedo che c'è più diffusione... Ma se android è basato su linux allora due sono le cose, o è un pò diverso e l'antivirus effettivamente serve se si hanno risorse hardware, oppure è solo un modo per pubblicizzare software house con app che in realtà non servono a niente..
    Questo è il senso del mio dubbio, capire se è esattamente come linux, capire come può agire tecnicamente un virus su linux ed in particolare su android, e capire come funziona esattamente un software antivirus su questi sistemi. Solo dopo spiegazioni tecniche esaustive penso che non solo io, ma tutti, possiamo dare a noi stessi queste risposte.
    Ultima modifica di bibbolo; 22-10-14 alle 14:51

  12. #160
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2014
    Messaggi
    23
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve, uso Trustgo come antivirus, con KitKat mi rimaneva un icona di notifica in alto a sinistra. Ora con lollipop quando il nexus va in 'idle' appare il banner di trustgo al centro, come una classica notifica ogni volta che premo il tasto destro. Si può rimuovere questo banner e/o l'icona? Grazie.

Pagina 16 di 22 primaprima ... 61415161718 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy