Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bacic
Non sapevo che Vodafone facesse discriminazione sui piani tariffari.
Quindi io ho sottoscritto la smart zero limits più e sono uno sfigato, però?!?!?!
Non sei uno sfigato, anche perchè quelle col voip costano di più. Bisogna però leggere bene le condizioni del piano sul sito. Su smart zero limits è ben specificato. Il problema è che ora con i nuovi piano 300 e 600, anche sul sito, Vodafone non ne parla, non si sa quindi se il voip è compreso o no. Con certezza è compreso nella smart 100 + da 20 euro mensili, sulla settimanale da otto euro e 2 GB e senza promozioni 2,50 euro al giorno per 500 mb. Puoi comunque usare indoona in WI-FI. Per me è una delle migliori applicazioni voip sul mercato, per qualità e prezzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Per me è una delle migliori applicazioni voip sul mercato, per qualità e prezzo.
Per prezzo sono daccordo, per qualità ho qualche dubbio.
Perchè? Con indoona tra smartphone e smartphone si sente l'eco, praticamente si sente il proprio ritorno di voce.
Nulla da dire invece verso i fissi davvero impeccabile (ancora per poco 31 marzo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
bacic
Per prezzo sono daccordo, per qualità ho qualche dubbio.
Perchè? Con indoona tra smartphone e smartphone si sente l'eco, praticamente si sente il proprio ritorno di voce.
Nulla da dire invece verso i fissi davvero impeccabile (ancora per poco 31 marzo).
Come qualità la trovo buona, ho avuto pochi problemi. L'assistenza è pronta ed efficiente. Ammesso che dopo il 31 marzo non rinnovino la promozione (questo è il terzo rinnovo), 0,08 centesimi verso i fissi non fanno proprio schifo. Lo stesso vale per i 10 centesimi verso i cellulari.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
0,08 centesimi verso i fissi non fanno proprio schifo. Lo stesso vale per i 10 centesimi verso i cellulari.
Se consideri che io con la 3 ho una tariffa di 10 cent verso tutti, non vedrei chissà quali differenze.
Mi piace per il momento l'idea di chiamare gratis verso fissi e verso chi ha scaricato l'applicazione.
Pensare di usarlo sostituendo il telefono pagando una tariffa non mi spinge più di tanto per i seguenti motivi:
1- il telefono dopo un pò che parli scalda troppo
2- la batteria va giù rapidamente, solo oggi l'ho caricato già 2 volte
3- eco in chiamata tra due smartphone
-
Per i cellulari va bene quello che dici. Io però non vedo una grande differenza fra gratis e 0,08 centesimi per i fissi.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Per i cellulari va bene quello che dici. Io però non vedo una grande differenza fra gratis e 0,08 centesimi per i fissi.
Perdonami questa non l'ho capita: non vedi una grande differenza fra gratis e 8 centesimi per i fissi.
Gratis significa per l'appunto gratis, 8 centesimi invece, su 10 minuti di conversazione sono già 80 centesimi, non capisco cosa vuoi dire...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bacic
Perdonami questa non l'ho capita: non vedi una grande differenza fra gratis e 8 centesimi per i fissi.
Gratis significa per l'appunto gratis, 8 centesimi invece, su 10 minuti di conversazione sono già 80 centesimi, non capisco cosa vuoi dire...
Voglio dire che 0,08 centesimi, sono 8 millesimi di euro. Meno di un centesimo al minuto. Anzi se vogliamo essere precisi il primo minuto viene scalato alla risposta, successivamente secondo gli effettivi secondi di conversazione. E questo da qualunque parte del mondo chiami. Per me se non è gratis, poco ci manca. Sperimentato nel periodo in cui si pagava. Non è un errore di calcolo, è proprio così. EDIT: ho fatto un pò di confusione con gli zeri. Il costo al minuto è 0,8 centesimi che corrispondono a 0,008 euro. Meno di un ventesimo al minuto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Dimenticavo.... 10 minuti = 8 centesimi.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
EDIT: ho fatto un pò di confusione con gli zeri. Il costo al minuto è 0,8 centesimi che corrispondono a 0,008 euro. Meno di un ventesimo al minuto.
E' vero che in matematica la mia ignoranza non ha confini ma non mi tornavano comunque i conti ed è per questo che non capivo.
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Il costo al minuto è 0,8 centesimi che corrispondono a 0,008 euro. Meno di un ventesimo al minuto.
Arridaje!
Al mio paese 0,8 centesimi sono 0,8 centesimi, invece 0,008 euro sono 0,008 di euro.
NON sono la stessa cosa...invece mi continui a dire che 0,8 centesimi corrispondono a 0,008 euro.
Se parli di millesimi di euro è semplice basta dividere 1 euro per 1000 e quindi: 1 / 1000 = 0,001
Cosa centrerà mai 0,8 centesimi con 0,008 euro!!!
-
È tiscali che nel suo sito parla di
0,8 centesimi. Comunque è meno di un centesimo.Forse possiamo finirla qui che chi siamo incartando. Concludendo: 5 minuti di telefonata costano 4 centesimi. 10 minuti 8. Il dato certo è questo. Anche io non sono bravo in matematica, ma fidati.
;):(
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk