Fatto. speriamo esca presto allora.
Visualizzazione stampabile
a me sembrerebbe funzionare nonostante la rom cucinata..
Quote:
Originariamente inviato da amera
IL problema lo da solo se hai codice imei corrotto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Spero venga aggiornata subito perche' su Galaxy Nexus con ICS non funziona per niente, la usavo regolarmente sull'iphone e non immaginate quanto ne senta la mancanza !!!
saluti
Daniele ...#
Tutti,
Il nostro team di sviluppo sta lavorando sodo per completar Viber per ICS al più presto. Ci scusiamo per il ritardo, ma è importante capire che è in ritardo perché vogliamo far sì che l'applicazione è rilasciato senza bug. Dovremmo avere notizie al più presto.
Dopo una serie di post letti non ho trovato una cosa curiosa su Indoona.
In particolare, una volta scaricata l'applicazione con gestore H3G se si prova successivamente a cambiare sim e passare a Vodafone ricorrendo all'applicazione già installata le chiamate non partono.
Ho provato invece a cambiare più sim ma tutte H3G e qui non c'è alcun problema.
Sono a chiedervi, qual'è il reale funzionamento di Indoona?
Funziona con Vodafone?
Avrei dovuto scaricare l'applicazione con Vodafone o questa applicazione non è proprio compatibile?
Grazie del vostro contributo.
Come già detto più volte, Vodafone, nella maggior parte delle sue promozioni, blocca il Voip. Pertanto non è possibile usare indoona od altri sistemi simili.
Io lo uso con Vodafone senza problemi, perchè il mio piano lo permette. Il problema sta, quindi, nel piano dati sottoscritto con Vodafone e non in indoona, che è compatibile (credo) con tutti i gestori.
Se ti sono stato utile puoi usare il tasto tanks.
Non sei uno sfigato, anche perchè quelle col voip costano di più. Bisogna però leggere bene le condizioni del piano sul sito. Su smart zero limits è ben specificato. Il problema è che ora con i nuovi piano 300 e 600, anche sul sito, Vodafone non ne parla, non si sa quindi se il voip è compreso o no. Con certezza è compreso nella smart 100 + da 20 euro mensili, sulla settimanale da otto euro e 2 GB e senza promozioni 2,50 euro al giorno per 500 mb. Puoi comunque usare indoona in WI-FI. Per me è una delle migliori applicazioni voip sul mercato, per qualità e prezzo.
Come qualità la trovo buona, ho avuto pochi problemi. L'assistenza è pronta ed efficiente. Ammesso che dopo il 31 marzo non rinnovino la promozione (questo è il terzo rinnovo), 0,08 centesimi verso i fissi non fanno proprio schifo. Lo stesso vale per i 10 centesimi verso i cellulari.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Se consideri che io con la 3 ho una tariffa di 10 cent verso tutti, non vedrei chissà quali differenze.
Mi piace per il momento l'idea di chiamare gratis verso fissi e verso chi ha scaricato l'applicazione.
Pensare di usarlo sostituendo il telefono pagando una tariffa non mi spinge più di tanto per i seguenti motivi:
1- il telefono dopo un pò che parli scalda troppo
2- la batteria va giù rapidamente, solo oggi l'ho caricato già 2 volte
3- eco in chiamata tra due smartphone
Per i cellulari va bene quello che dici. Io però non vedo una grande differenza fra gratis e 0,08 centesimi per i fissi.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Voglio dire che 0,08 centesimi, sono 8 millesimi di euro. Meno di un centesimo al minuto. Anzi se vogliamo essere precisi il primo minuto viene scalato alla risposta, successivamente secondo gli effettivi secondi di conversazione. E questo da qualunque parte del mondo chiami. Per me se non è gratis, poco ci manca. Sperimentato nel periodo in cui si pagava. Non è un errore di calcolo, è proprio così. EDIT: ho fatto un pò di confusione con gli zeri. Il costo al minuto è 0,8 centesimi che corrispondono a 0,008 euro. Meno di un ventesimo al minuto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Dimenticavo.... 10 minuti = 8 centesimi.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
E' vero che in matematica la mia ignoranza non ha confini ma non mi tornavano comunque i conti ed è per questo che non capivo.
Arridaje!
Al mio paese 0,8 centesimi sono 0,8 centesimi, invece 0,008 euro sono 0,008 di euro.
NON sono la stessa cosa...invece mi continui a dire che 0,8 centesimi corrispondono a 0,008 euro.
Se parli di millesimi di euro è semplice basta dividere 1 euro per 1000 e quindi: 1 / 1000 = 0,001
Cosa centrerà mai 0,8 centesimi con 0,008 euro!!!
È tiscali che nel suo sito parla di
0,8 centesimi. Comunque è meno di un centesimo.Forse possiamo finirla qui che chi siamo incartando. Concludendo: 5 minuti di telefonata costano 4 centesimi. 10 minuti 8. Il dato certo è questo. Anche io non sono bravo in matematica, ma fidati.
;):(
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Se tu hai avuto pochi problemi, io il primo l'ho avuto già 3 giorni dopo l'installazione dell'applicazione, che rabbia!
E' da 2 giorni che non riesco a utilizzarlo più...l'icona mi si è scurita e nel momento in cui digito sull'applicazione mi dice:
Interruzione imprevista dell'applicazione indoona (processo com.tiscali.indoona). Riprova
Vi è capitato anche a voi?
Conoscete soluzioni?
Aspetto trepidante!
Prova a disinstallare e reinstallare. Ti rimandano il codice (è sempre lo stesso). Se non riesci manda una mail. Rispondono velocemente per mail e qualche volta richiamano.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Aspettiamo tutti con ansia la nuova versione di Viber, soprattutto funzionante con ICS !!!! speriamo arrivi presto ............
Ho provato a disinstallare e reinstallare e per il momento tutto funziona, speriamo bene.
Grazie paolov :)
Qualche buona notizia -
Abbiamo fatto importanti progressi sul nostro Android versione 4, e se tutto va come previsto, dovrebbe essere rilasciato nel giro di 2-3 settimane.
Notizie presto :)
ciao ragazzi!!! Ma anche a voi per caso viber con tim non va piu'??ho paura che abbiamo bloccato definitivamente il voip anche loro!!spero proprio di no!!!
Chisa se conviene piu' viber o skype. Voi che ne pensate? Vi ringrazio
Ciao,una domanda
nelle applicazioni del mio samsung galaxy w c'e' la funzione servizi in esecuzione ed ho sempre tante applicazioni aperte che oltre alla batteria ho paura che mi tengano collegato in internet....come faccio a cancellarle?
...e perchè lo dovrebbe essere?
...me lo dovresti spiegare tu adesso visto che hai sollevato il problema!
...a si, ti ha turbato? Su quali basi ti sei attenuato affinché la cosa ti abbia turbato?
Io le motivazioni le ho spiegate nel post precedente, tu invece ti sei limitato a dire che sei rimasto turbato senza giustificare i motivi.
Dire che 0,8 è uguale a dire 0,008 non è sbagliato ma è sbagliatissimo!
La stessa cosa si potrebbe dire solo nel caso di 0,8 centesimi = 0,08 euro e non per 0,008 ma non posso sapere se tu sei affetto da diplopia.
Rifletti ragazzo, rifletti, rifletti!!!
Cos'è più importante per te il sostegno morale e rimanere sempre ignoranti o capire come stanno realmente le cose?
Partire con la spada di Damocle della vittoria sopra la testa e la consapevolezza di non avere degli elementi a disposizione è sicuramente una sfida difficile da affrontare.
Perché 0,8 centesimi (di qualsiasi cosa) EQUIVALGONO ad 8 millesimi (1 centesimo / 10 = 1 millesimo, con 8 il risultato non cambia), così come 0,008 unità sono ESATTAMENTE 8 millesimi di unitàQuote:
...e perchè lo dovrebbe essere?Quote:
Cioè, come sarebbe a dire che 0,8 centesimi (di euro) non è uguale a 0,008 euro?!
No, sei tu che hai sollevato il problema. Se ti fossi astenuto, tutti questi inutili post non sarebbero mai stati scritti.Quote:
...me lo dovresti spiegare tu adesso visto che hai sollevato il problema!Quote:
Quindi ... quale dei due sarebbe il valore più grande?!
Io non devo certo spiegare una cosa che ritengo sbagliata, tu invece dovresti farlo visto che la sostieni con incredibile insistenza.
Ecco invece questa dovresti spiegarmela proprio dal punto di vista grammaticale.Quote:
Su quali basi ti sei attenuato affinché la cosa ti abbia turbato?
No tu ti sei limitato ad enunciare (per ben TRE volte) con incredibile convinzione un concetto assurdo senza dare un briciolo di spiegazione. La spiegazione del turbamento sarà ormai chiara a tutti gli utenti del forum tranne uno.Quote:
Io le motivazioni le ho spiegate nel post precedente, tu invece ti sei limitato a dire che sei rimasto turbato senza giustificare i motivi.
In quattro post non sei ancora stato capace di provare a spiegare il perché, un motivo ci sarà no?!Quote:
Dire che 0,8 (centesimi!!! non dimenticarlo, ndDD) è uguale a dire 0,008 non è sbagliato ma è sbagliatissimo!
Neppure. 0,08 euro equivalgono a 8 centesimi di euro, e NON a 0,8 centesimi che, appunto, sono ESATTAMENTE EQUIVALENTI ad 8 millesimi di euro. Anche se lo scrivi maiuscolo grassettato il risultato non cambia.Quote:
La stessa cosa si potrebbe dire solo nel caso di 0,8 centesimi = 0,08 euro e non per 0,008
In effetti no, io però posso consigliarti di togliere la benda dall'occhio, potrebbe cambiare qualcosa...Quote:
Ma non posso sapere se tu sei affetto da diplopia.
;)Quote:
Rifletti ragazzo, rifletti, rifletti!!!
:) ... non l'avevo visto! Il mio primo Thanks!!!
Allegato 6185
Ma scusa, fino a prova contraria un utente che interviene in un post è giusto che lo faccia spiegandone i motivi e non che sia bravo a dire solo che è rimasto turbato!
Il tuo intervento fino li è risultato inutile!
Io l'ho sempre ragionata così, ti faccio un esempio:
0,08 x 100 = 8 centesimi
0,008 x 100 = 0,8 centesimi
Matematica = certezza non opinione!
Se da una determinata cifra voglio ottenere i centesimi basta moltiplicare per 100, semplice no!?
Qui chiudo, anche perchè il prof. sei tu.
:)
Occhei, ma il fatto è che mi stavi chiedendo la spiegazione di un concetto sostenuto da te (e da me ritenuto errato)...
Tutto giustissimo, ma si parlava di 0,8 centesimi che (secondo te) non può essere uguale a 0,008 (unità)Quote:
Io l'ho sempre ragionata così...
Chiudo anch'io e beviamoci sopra Allegato 6210 :)