Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Si occhio e croce si prova,è la miglior soluzione anche per imparare
Sisi prove ne faccio, anche xke mi piace questo programma. Però non mi chiude l app, o meglio ho provato con un altra e la chiude tuneinradio invece no. Potrei accontentarmi di bloccare il 3g e mettere in modalità aereo, praticamente come sto facendo ora, solo che se chiudesse l app sarebbe una cosa più completa ho provato anche forzando il root ma non cambia
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Ma la differenza tra stand by e spegni schermo dove sta?!:confused:
Cmq certo che lo puoi fare basta mettere un task con la pausa musicale
Praticante vuoi che All alimentazione parta la radio e si spenga senza alimentazione,giusto?
Prova:
Power any. Task Misc music play(scegli le canzoni)
+
Display on. Exit task misc music stop
hai ragione, mi sono espresso male. Per stand by intendevo una sorta di congelamento del dispositivo, cmq mi hai già risposto, posso fare dei task specifici!
Dicevi in precedenza che non si può impostare l'accensione automatica, ma lo spegnimento si, vero? mi interesserebbe sapere come.
-
Ti serve secure setting e credo la versione donate,viene 0.89 metti che alla condizione scelta da te spenga tutto,io ho messo che alle 23 mi spenga il telefono
Cmq secure setting se vuoi smaneggiare con tasker prendila a prescindere fa tante di quelle cose che più della meta nemmeno le conosco :-)
-
Confermo che SecureSettings con Tasker formano una coppia imprescindibile! Non molto dopo aver aperto questo thread mi imbattei in un problema di GPS (se non erro) e scoprii che SecureSettings mi dava quel dato settaggio; consigliai a tutti di metterlo (e per quel che serviva a me, bastava la versione gratuita)
Detto questo è un po' di tempo che sto ragionando su come sviluppare un profilo che automatizzi tutte le sincronizzazioni del mio terminale (haxsync, foldersync, google, programmi che richiedono refresh e sincronizzazioni); la mia idea è infatti di disattivare ogni forma di automazione presente all'interno di tali app (in modo che il relativo demone venga spento ed eviti di ciucciarsi ram) per lasciare che sia io, manualmente o con tasker, a decidere quando tutte queste app si aggiornino. Qualcuno di voi ha creato qualcosa di simile? E sapete se effettivamente i demoni delle singole app verrebbero davvero arrestati (e non caricati) dal sistema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Ma la differenza tra stand by e spegni schermo dove sta?!:confused:
Cmq certo che lo puoi fare basta mettere un task con la pausa musicale
Praticante vuoi che All alimentazione parta la radio e si spenga senza alimentazione,giusto?
Prova:
Power any. Task Misc music play(scegli le canzoni)
+
Display on. Exit task misc music stop
Innanzi tutto, come sempre, ti devo ringraziare.
Detto questo il comando music play non l'ho in misc ma in media, cmq l'ho trovato, ma mi suona la musica senza aprire nessuna app. Perciò, oltre a non avere aperto il lettore musicale, il problema è che non ho comandi sulla musica, suona e basta.
Allora per adesso ho fatto così, ho fatto "power any. Task app, load app, lettore musicale. Poi però non so cosa sia una exit task, quindi ho fatto un nuovo profilo con "not power any. Killer app, lettore musicale".
Però preferirei stoppare l'app e non killarla (così mi rimane nell'ultima canzone), e poi mi piacerebbe anche far partire la canzone senza dover spingere play.
Poi ho scaricato secure setting ma non trovo come spegnere il dispositivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvd331
Innanzi tutto, come sempre, ti devo ringraziare.
Detto questo il comando music play non l'ho in misc ma in media, cmq l'ho trovato, ma mi suona la musica senza aprire nessuna app. Perciò, oltre a non avere aperto il lettore musicale, il problema è che non ho comandi sulla musica, suona e basta.
Allora per adesso ho fatto così, ho fatto "power any. Task app, load app, lettore musicale. Poi però non so cosa sia una exit task, quindi ho fatto un nuovo profilo con "not power any. Killer app, lettore musicale".
Però preferirei stoppare l'app e non killarla (così mi rimane nell'ultima canzone), e poi mi piacerebbe anche far partire la canzone senza dover spingere play.
Poi ho scaricato secure setting ma non trovo come spegnere il dispositivo.
Si ho sbagliato è sotto media non misc.Exit task non è altro che un task che si attiva quando il contesto non è più attivo(nel tuo caso quando non è in carica)quindi fa quello che te hai creato dopo.
Per lo spegnimento è in reboot di secure setting
Spempre sotto media c e media controllo dove puoi selezionare tea pausa,play ecc....devi solo creare un bel contesto per fare quello che vuoi fare tu :-)
-
Ragazzi vi chiedo aiuto, vorrei acquistare tasker principalmente per poter emulare un programma del genere ::: https://play.google.com/store/apps/d....kober.headset
a me basterebbe solo un doppio tap per andare avanti con le canzoni e un doppio tap indietro, sapreste aiutarmi? grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellboy1
Ragazzi vi chiedo aiuto, vorrei acquistare tasker principalmente per poter emulare un programma del genere :::
https://play.google.com/store/apps/d....kober.headset
a me basterebbe solo un doppio tap per andare avanti con le canzoni e un doppio tap indietro, sapreste aiutarmi? grazie :)
Credo sia fattibile ma non ho mai provato (uso PowerAmp e tale funzione è già implementata nel software); dico che credo si possa fare perché in un profilo con tasker facevo mettere in pausa la musica e successivamente in play all'occorrere di una determinata condizione. Per questo penso sia possibile fare qualche azione per ottenere ciò che cerchi (forse anche usando delle gesture); ad ogni modo prima di acquistare aspetta che qualcuno possa darti uno sguardo su Tasker (lo farei io stesso ma sono fresco di ripristino e devo risistemare tutto il telefono.. non so quando rimetterò Tasker)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Si ho sbagliato è sotto media non misc.Exit task non è altro che un task che si attiva quando il contesto non è più attivo(nel tuo caso quando non è in carica)quindi fa quello che te hai creato dopo.
Per lo spegnimento è in reboot di secure setting
Spempre sotto media c e media controllo dove puoi selezionare tea pausa,play ecc....devi solo creare un bel contesto per fare quello che vuoi fare tu :-)
Grande! per la musica ho fatto. Quando arriva corrente, si accende lo schermo, parte il lettore musicale e parte il play. Quando spengo la macchina si spegne il display e si mette in pausa la musica, così quando riaccendo riprende da li, come una normale autoradio! (l'unico problema è che siccome sono una frana ho creato mille profili, ci deve sicuramente essere un modo per raggruppare un po' di funzioni).
Per l'exit task non ho capito se è una funzione che si trova da qualche parte, e quindi compare la scritta exit task, o se intendi semplicemente aggiungere un task che faccia la contro azione.
In reboot di secure setting mi trovo solo queste opzioni: Reboot, reboot bootloader, reboot recovery e reboot download. Ma ovviamente facendo il reboot mi si riaccende.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvd331
Grande! per la musica ho fatto. Quando arriva corrente, si accende lo schermo, parte il lettore musicale e parte il play. Quando spengo la macchina si spegne il display e si mette in pausa la musica, così quando riaccendo riprende da li, come una normale autoradio! (l'unico problema è che siccome sono una frana ho creato mille profili, ci deve sicuramente essere un modo per raggruppare un po' di funzioni).
Per l'exit task non ho capito se è una funzione che si trova da qualche parte, e quindi compare la scritta exit task, o se intendi semplicemente aggiungere un task che faccia la contro azione.
In reboot di secure setting mi trovo solo queste opzioni: Reboot, reboot bootloader, reboot recovery e reboot download. Ma ovviamente facendo il reboot mi si riaccende.
l'exit task te l'ho spiego cosi:
Contest = alimentazione cellulare
Task = quello che deve fare quando E' collegato alla alimentazione
Exit Task = quello che deve fare quando NON è collegato alla alimentazione
Per attivarlo devi andare sopra task,dove c'è la freccina verde nel menu inziale e tenere premuto,ti verra scritto Exit task,bene ci clicchi,gli dai un nome e compili il task a tuo piacimento.Quindi quando il contest non sarà piu attivo lui chiuderà il task e aprirà il Exit task
In secure setting dovresti avere anche shutdown li dentro
@HellBoy:non ci ho mai lavorato su il bottone delle cuffie ma probabilmente si puo,ma se ti dovessi dire come non saprei ;.)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
l'exit task te l'ho spiego cosi:
Contest = alimentazione cellulare
Task = quello che deve fare quando E' collegato alla alimentazione
Exit Task = quello che deve fare quando NON è collegato alla alimentazione
Per attivarlo devi andare sopra task,dove c'è la freccina verde nel menu inziale e tenere premuto,ti verra scritto Exit task,bene ci clicchi,gli dai un nome e compili il task a tuo piacimento.Quindi quando il contest non sarà piu attivo lui chiuderà il task e aprirà il Exit task
In secure setting dovresti avere anche shutdown li dentro
@HellBoy:non ci ho mai lavorato su il bottone delle cuffie ma probabilmente si puo,ma se ti dovessi dire come non saprei ;.)
ennesimo grazie per il tuo post!
Finalmente ho capito cosa sono gli exit task, poi farò delle prove, intanto direi che per il momento ho impostato più o meno le cose.
Lo spegnimento l'ho trovato in misc/reboot/shutdown, senza andare in secure setting. L'ho impostato con l'orario, cioè che si spenga dopo la mezzanotte. Mi piacerebbe mettere una condizione in più, ossia dopo la mezzanotte ma solo se non c'è l'alimentazione (metti che faccia tardi, così non devo stare a switchare on/off). E' possibile? io nelle variabili mi perdo, come funziona quella riga che inizia con il simbolo percentuale? Ho visto che posso cambiare is set, isn't set, ma cosa si deve scrivere a fianco del %? (sono un tormento lo so, però ricambio sparando thanks a nastro....)
Per l'accensione programmata (magari tramite orario) invece, immagino non ci siano novità rispetto a tre giorni fa, giusto? Nessuna possibilità di farlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvd331
ennesimo grazie per il tuo post!
Finalmente ho capito cosa sono gli exit task, poi farò delle prove, intanto direi che per il momento ho impostato più o meno le cose.
Lo spegnimento l'ho trovato in misc/reboot/shutdown, senza andare in secure setting. L'ho impostato con l'orario, cioè che si spenga dopo la mezzanotte. Mi piacerebbe mettere una condizione in più, ossia dopo la mezzanotte ma solo se non c'è l'alimentazione (metti che faccia tardi, così non devo stare a switchare on/off). E' possibile? io nelle variabili mi perdo, come funziona quella riga che inizia con il simbolo percentuale? Ho visto che posso cambiare is set, isn't set, ma cosa si deve scrivere a fianco del %? (sono un tormento lo so, però ricambio sparando thanks a nastro....)
Per l'accensione programmata (magari tramite orario) invece, immagino non ci siano novità rispetto a tre giorni fa, giusto? Nessuna possibilità di farlo?
Per l'accensione penso nemmeno tra 10 anni :-)
Come contest ne puoi mettere 2,basta tenere premuto sul contest nel menu iniziale ti da la possibilita di aggiungerne un altro
Sappi che la funzione Invert che trovi nei task,serve a dire il contrario
cioè es:
Contest:Cell near-------GSM342423432.34 Vuol dire che se sei in queste celle fai xxxxx
Contest:Cell near INVERT---------GSM342423432.34 Vuol dire che se NON sei in queste celle fai xxxx
In riferimento alla NON alimentazione
Per quanto riguarda le variabili è sempre stata una cosa che ho evitato come la peste perchè non mi è facile capirle....:-)
diciamo che creo 75 contest quando magari con una variabile risolverei!
So che ci sono gia alcune di default e puoi anche crearle te,ma non ho ben capito chiaramente come fare,i passaggi.
All'inizio qualcuno l'ho spiegò mi pare se cerchi qualcosa trovi
-
Siccome ho un casino nella lista dei profili e task, mi chiedevo c'è un modo per tenerli in ordine? Ho visto che tenendo premuto sulla casetta e facendo add si aggiunge tipo una cartella. Se io volessi creare ad esempio 3 cartelle, casa auto lavoro, x esempio, poi come faccio a metterci i vari profili e task che li riguardano? Devo per forza rifarli attivando la cartella? O c'è un modo per spostare?
-
Ah questo non lo so proprio ma non minpare di aver mai visto cartelle...prova!:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Ah questo non lo so proprio ma non minpare di aver mai visto cartelle...prova!:-)
L ho chiamata io cartella, credo il programma lo chiami progetto. Prova tener premuto sulla casetta, in basso a sinistra poi add ti chiede di dare un nome, dai il nome e appare qualcosa accanto alla casetta
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
L ho chiamata io cartella, credo il programma lo chiami progetto. Prova tener premuto sulla casetta, in basso a sinistra poi add ti chiede di dare un nome, dai il nome e appare qualcosa accanto alla casetta
Credo che la cosa che tu chiami cartella sia la modalità "expert" di Tasker; in realtà non si tratta di cartelle ma di "profili" avanzati. In altre parole se è quel che penso (e che ho usato io) sono dei profili-contenitore in cui puoi immettere dei sotto profili e, infine, generare un app installabile su qualsiasi android (anche sprovvisto di Tasker).
Per essere ancor più semplici e precisi, sempre se è quel che penso io, da lì non puoi ordinare i profili ma creare delle fantastiche app! (io ne ho fatta una sola)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidME
Credo che la cosa che tu chiami cartella sia la modalità "expert" di Tasker; in realtà non si tratta di cartelle ma di "profili" avanzati. In altre parole se è quel che penso (e che ho usato io) sono dei profili-contenitore in cui puoi immettere dei sotto profili e, infine, generare un app installabile su qualsiasi android (anche sprovvisto di Tasker).
Per essere ancor più semplici e precisi, sempre se è quel che penso io, da lì non puoi ordinare i profili ma creare delle fantastiche app! (io ne ho fatta una sola)
Ah si, nelle opzioni avevo attivato la modalità expert. Cacchio ero già contento d aver trovato la soluzione per sistemare. Uffa. Ma fammi capire, poi queste app funzionano come dei profili normali, quindi quando ci sono le condizioni, o come app normali bisogna cliccarci sull icona per avviarle?
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ah si, nelle opzioni avevo attivato la modalità expert. Cacchio ero già contento d aver trovato la soluzione per sistemare. Uffa. Ma fammi capire, poi queste app funzionano come dei profili normali, quindi quando ci sono le condizioni, o come app normali bisogna cliccarci sull icona per avviarle?
Eh si, proprio con quell'impostazione si attivano quei profili avanzati.
Credo funzionino normalmente anche se io facevo solo i test di funzionamento (per intenderci avviandole); i profili che crei puoi esportarli da lì in formato .apk e installarli dove vuoi. A seconda di come li programmi potranno funzionare solo se clicki l'icona o come servizi automatici (io ne feci uno che aveva orari di attivazione e disattivazione automatici); ovviamente devi anche creargli una grafica seppur minimalista (e si fa da "scene" su tasker) e, se fai servizi automatici basati su dei context insomma (tipo il mio), io ti consiglio di fare anche un tasto, nell'app, con cui disattivare l'app (metti che ne fai una che funziona in dati orari e che un giorno a te non serve che sia attiva.. con quel tasto la disattivi e la riattiverai solo riaprendola).
Comunque è una figata, te lo assicuro, ma alza l'asticella della difficoltà di Tasker.
PS. se mai farai app.. ti consiglio anche di testarle su un dispositivo diverso dal tuo e privo di Tasker ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidME
Eh si, proprio con quell'impostazione si attivano quei profili avanzati.
Credo funzionino normalmente anche se io facevo solo i test di funzionamento (per intenderci avviandole); i profili che crei puoi esportarli da lì in formato .apk e installarli dove vuoi. A seconda di come li programmi potranno funzionare solo se clicki l'icona o come servizi automatici (io ne feci uno che aveva orari di attivazione e disattivazione automatici); ovviamente devi anche creargli una grafica seppur minimalista (e si fa da "scene" su tasker) e, se fai servizi automatici basati su dei context insomma (tipo il mio), io ti consiglio di fare anche un tasto, nell'app, con cui disattivare l'app (metti che ne fai una che funziona in dati orari e che un giorno a te non serve che sia attiva.. con quel tasto la disattivi e la riattiverai solo riaprendola).
Comunque è una figata, te lo assicuro, ma alza l'asticella della difficoltà di Tasker.
PS. se mai farai app.. ti consiglio anche di testarle su un dispositivo diverso dal tuo e privo di Tasker ;)
Ah ecco spiegato scene.... È adesso ho capito anche come fanno quelli che usano l n7 come autoradio, ad avere l interfaccia personalizzata con tasker, probabilmente creano un app. Quindi volendo potrei creare un app che faccia da launcher con le varie icone delle varie app che possono servirmi in auto (anche se già uso car home ultra che é perfetto se non fosse per la voce robotica)
Ps per eventuali prove su dispositivi android la vedo dura dato che ho solo l n7,almeno finché non trovo l n4 sotto i 400 in negozi fisici.
Approfitto di te per farti un altra domanda, come funziona il cell near? Ossia funziona solo come profilo, o c'è un modo per far fare la scansione ogni ora ad esempio
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidME
Credo sia fattibile ma non ho mai provato (uso PowerAmp e tale funzione è già implementata nel software); dico che credo si possa fare perché in un profilo con tasker facevo mettere in pausa la musica e successivamente in play all'occorrere di una determinata condizione. Per questo penso sia possibile fare qualche azione per ottenere ciò che cerchi (forse anche usando delle gesture); ad ogni modo prima di acquistare aspetta che qualcuno possa darti uno sguardo su Tasker (lo farei io stesso ma sono fresco di ripristino e devo risistemare tutto il telefono.. non so quando rimetterò Tasker)
allora aspetto che qualcuno mi sappia dire, perchè altrimenti questi 3 euro li risparmio per altro :asd: grazie attendo con ansia :)
-
Si potresti creare un app che abbia dei tasti (con icone) e che premendoli compiano azioni come lanciare altre app. Sinceramente non penso serva convertire l'app per quel che dici tu perché le "scene" funzionano anche sui semplici profili; nei fatti creare un app serve solo per venderla sullo store o per passarla ad amici e... fare i fighi :D
Il cell near è un context per l'attivazione se si è o se non si è in una o più date celle; lo scan si fa a mano e nelle prime pagine ho dato consigli su come farlo correttamente. Un sistema automatico sinceramente penso si possa fare e avevo iniziato a fare un profilo apposito (che scrivesse da solo il nome della cella individuata in un txt) ma poi smisi di farlo sebbene funzionasse
-
Quote:
Originariamente inviato da Hellboy1
Quote:
Originariamente inviato da DroidME
Credo sia fattibile ma non ho mai provato (uso PowerAmp e tale funzione è già implementata nel software); dico che credo si possa fare perché in un profilo con tasker facevo mettere in pausa la musica e successivamente in play all'occorrere di una determinata condizione. Per questo penso sia possibile fare qualche azione per ottenere ciò che cerchi (forse anche usando delle gesture); ad ogni modo prima di acquistare aspetta che qualcuno possa darti uno sguardo su Tasker (lo farei io stesso ma sono fresco di ripristino e devo risistemare tutto il telefono.. non so quando rimetterò Tasker)
allora aspetto che qualcuno mi sappia dire, perchè altrimenti questi 3 euro li risparmio per altro :asd: grazie attendo con ansia :)
Può farli ma hai delle limitazioni non prende la pressione a lungo. Ti basta creare un profilo che con le cuffie attaccate e quando premi il tasto delle cuffie aggiunge un valore ad una variabile, poi si inserisce un wait di 5 sec e assegnare le azioni del lettore a un valore diverso della variabire. Infine pulire la variabile. Importante inserire che se si avvia nuovamente il task quello precedente si interrompe.
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Ho creato un profilo che si ripete ogni ora. Come faccio a dirgli di non avviarsi se &é attivo un determinato profilo? Lo devo mettere nel contesto?
-
ciao gente, qualcuno ha provato tasker con la miui o una sua versione derivata? A me non va e volevo capire se dipendeva dalla rom, cosa che penso...dato che non riesco a far andare neanche altre app tipo swiftpad... si installano, al loro interno vanno (tipo swiftpad ha le aree attive quando è aperta davanti a te), ma quando la metti giù (lasci in background), le aree attive in swiftpad scompaiono e, allo stesso modo, non fa tasker (errore: no active profiles).
Fatemi sapere, son curioso di capire se non sono l'unico...
-
Anche a me Tasker non funziona con la rom Imperium , però credevo dipendesse da qualche errore mio, pur non sapendo quale
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ho creato un profilo che si ripete ogni ora. Come faccio a dirgli di non avviarsi se &é attivo un determinato profilo? Lo devo mettere nel contesto?
Guarda siccome voglio capire queste variabili,mi dai tutte le informazioni possibili che provo a creartelo io un profilo con variabili ecc?!Non so se ci riuscirò ma ho letto ora una spiegazione semplice ma contorta delle variabili,voglio provare a fare un profilo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Guarda siccome voglio capire queste variabili,mi dai tutte le informazioni possibili che provo a creartelo io un profilo con variabili ecc?!Non so se ci riuscirò ma ho letto ora una spiegazione semplice ma contorta delle variabili,voglio provare a fare un profilo.
Allora il profilo principale si attiva con power any il jack cuffie e dalle 8 alle 2.30 e si chiama autoradio.
L altro profilo si deve attivare nell arco di tutta la giornata ogni ora (ho messo da 0.0 a 23.59 repeat 1h ) e mi deve.: attivare wifi 3g gps disattivare aeroplano (la maggior parte del tempo a casa sto in plane mode e wifi acceso, ho visto che la batteria arriva a18 h) per 2 minuti, così se ci sono SMS arrivano, però non deve farlo se sono in autoradio perché é già attivo tutto.
Il profilo autoradio mi mette schermo al max, volume al max, timeout 4h 3g on wifi off, mi chiede se voglio radio o mp3 mi fa partire car home ultra e mi chiede se voglio o no gps.
Credo sia tutto.
Io mi sembra d aver risolto aggiungendo la condizione no active profile autoradio, é plausibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da furious84
Quote:
Originariamente inviato da Luca83pt
Guarda siccome voglio capire queste variabili,mi dai tutte le informazioni possibili che provo a creartelo io un profilo con variabili ecc?!Non so se ci riuscirò ma ho letto ora una spiegazione semplice ma contorta delle variabili,voglio provare a fare un profilo.
Allora il profilo principale si attiva con power any il jack cuffie e dalle 8 alle 2.30 e si chiama autoradio.
L altro profilo si deve attivare nell arco di tutta la giornata ogni ora (ho messo da 0.0 a 23.59 repeat 1h ) e mi deve.: attivare wifi 3g gps disattivare aeroplano (la maggior parte del tempo a casa sto in plane mode e wifi acceso, ho visto che la batteria arriva a18 h) per 2 minuti, così se ci sono SMS arrivano, però non deve farlo se sono in autoradio perché é già attivo tutto.
Il profilo autoradio mi mette schermo al max, volume al max, timeout 4h 3g on wifi off, mi chiede se voglio radio o mp3 mi fa partire car home ultra e mi chiede se voglio o no gps.
Credo sia tutto.
Io mi sembra d aver risolto aggiungendo la condizione no active profile autoradio, é plausibile?
Allora con le variabili puoi creare una variabile che deve essere del tipo %Airplane (attenzione alla prima lettera maiuscola) che quando è attivato ha un valore altrimenti la pulisci con clear variabile. Quindi ti servono i comandi set variabile e clear. Poi inserisci un if che
Gli faccia faccia controllare se è settata (is set) o no (isn't set) o se corrisponde ad un valore (match) così il profilo non si avvia se, ad esempio, 6 in chiamata o se è arrivato un messaggio nei 2 min e vuoi il tempo di rispondere... Ps. Per creare la variabile basta che imposti un task variabile con set o add e la crea lui... Per il resto chiedi tu... Nn si che dire...
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Allora il profilo principale si attiva con power any il jack cuffie e dalle 8 alle 2.30 e si chiama autoradio.
L altro profilo si deve attivare nell arco di tutta la giornata ogni ora (ho messo da 0.0 a 23.59 repeat 1h ) e mi deve.: attivare wifi 3g gps disattivare aeroplano (la maggior parte del tempo a casa sto in plane mode e wifi acceso, ho visto che la batteria arriva a18 h) per 2 minuti, così se ci sono SMS arrivano, però non deve farlo se sono in autoradio perché é già attivo tutto.
Il profilo autoradio mi mette schermo al max, volume al max, timeout 4h 3g on wifi off, mi chiede se voglio radio o mp3 mi fa partire car home ultra e mi chiede se voglio o no gps.
Credo sia tutto.
Io mi sembra d aver risolto aggiungendo la condizione no active profile autoradio, é plausibile?
Te sei matto :-) ahahahaha manco ho capito che vuoi fare,mi perdo nel leggerlo :-).....abbandono l idea :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Te sei matto :-) ahahahaha manco ho capito che vuoi fare,mi perdo nel leggerlo :-).....abbandono l idea :-)
Lol ... Spero nel senso buono
-
Scusate che ROM usate? X capire se appunto è colpa della miui
-
Quote:
Originariamente inviato da
takui
Scusate che ROM usate? X capire se appunto è colpa della miui
Io la USB ROM se non sbaglio si chiama così, comunque basata su cm 10.2 con kernel modificato (nexus 7)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Te sei matto :-) ahahahaha manco ho capito che vuoi fare,mi perdo nel leggerlo :-).....abbandono l idea :-)
Te la faccio più semplice, mi serve che il tablet si svegli per ricevere ciò che la modalità aereo blocca, principalmente sms, ad esempio di notte. Quindi ogni ora deve togliere la modalità aereo e attivare il 3g per 2 minuti il tempo che arrivi qualcosa. Però questo non mi serve se lo sto usando come autoradio in quanto la modalità plane é già disattivata (in quanto poi alla fine dei due minuti quindi alla fine della condizione, ritorna in mod plane e quindi la radio si blocca) mi sa che sto rafforzando la tua ipotesi di pazzia
-
Ma alla variabile quando gli dico cosa fare?!cioè dentro la variabile ci dovrà essere un task?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Ma alla variabile quando gli dico cosa fare?!cioè dentro la variabile ci dovrà essere un task?
Dici a me? O A quello sopra che parlava di variabili ?
-
No no a chi ne capisce xke mi sto perdendo.....
-
Quote:
Originariamente inviato da Luca83pt
No no a chi ne capisce xke mi sto perdendo.....
Le variabili servono o da contatore o per verificare che una condizione sia soddisfatta. Ad esempio puoi creare una variabile che ogni volta che passi davanti al sensore di prossimità aggiunga 1. Oppure puoi creare una variabile che quando il sensore indica vicino sia 1 e quando 6 lontano 0. Avendo queste impostaziani puoi verificare se un profilo funziona guardando il variare della variabile. Per sfruttare questo tipo di variabile puoi utilizzare il task if( che si trova proprio nella cartella task) oppure abilitare la spunta if alla fine di un task. L'if è un se: se la variabile è uguale a questo valore esegue l'azione. Ma l'if non è necessariamente un profilo ma può essere considerata come una sotto condizione del profilo. Detto ciò a te nn so come potrebbe servirti. Altrimenti ti darei maggiori dettagli.
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Io ho risolto facendo 2/3 profili ma se riesci e se vuoi avrei bisogno di:
Il sabato domenica attiva blue
Il saba e dome attiva WiFi
MA se WiFi è connesso chiudi blue
E SE blues connesso chiudi wifi
Potresti farmi un profilo cosi?almeno capire i anche come hai fatto.
-
Ciao ragazzi potete chiarirmi se è fatto male il profilo o è la ROM? Io ho fatto: nuovo profilo > event> UI> notification
Poi come app ho scelto whatsapp e come task: plugin>secure settings>wake device.
In pratica voglio che come mi arrivi un messaggio si accenda lo schermo, ma non va. E android mi dice: no active profile.. sbaglio io?
-
Buon giorno a tutti;
ho da poco installato Tasker ed ho un dubbio:
In un Profilo è possibile inserire più Task?
Mi spiego meglio:
Io ho creato i seguenti Task:
- WiFi On
- WiFi Off
- Dati On
- Dati Off
- GPS On
- GPS Off
E' possibile avere un Profilo che esegue i seguenti Task?
- WiFi On
- Dati Off
- GPS Off
O mi devo creare 1 Task con le 3 Azioni (WiFi On + Dati Off + GPS Off) ed associare questo Task al Profilo?