Senza nfc è impossibile
Visualizzazione stampabile
Il task che vuoi creare è fattibile solo avendo la tecnologia nfc (non vi è altro modo per far capire al cellulare che ti trovi in auto) e non c'è bisogno (per forza) di questa app (tasker) per farlo.
Inserendo in auto un tag nfc con le istruzioni da compiere, potrai attivare il Bluetooth quando entri in auto, semplicemente appoggiandolo sul tag.
Se non sai cosa è nfc ti invito a fare una ricerca online e di cercare (soprattutto) se il tuo dispositivo ne è dotato (altrimenti non puoi fare nulla, quindi inutile cercare di capirci qualcosa). Per i tag nfc e per la loro programmazione, vanno acquistati online e programmati con app apposite e con procedure che troverai online.
Io consiglio di lasciar perdere, perché usare i tag nfc vuol dire lasciare il ricevitore (e relativa app) sempre attivi (non consumano quanto il Bluetooth, ma hanno sempre un impatto sulla batteria), quindi consumeresti di meno a fare tutto a mano.
Quello che dice th3D0ct0r è vero, devi dare un input al fine che abbia un istruzione da applicare.
Ora NFC è una soluzione, ma non è la sola a mio parere (contraddicendo stavolta th3D0ct0r), poiché esistono dei sotterfugi, dipende sempre dalle tue esigenze ovviamente.
Un esempio, il più classico, è di fornire al Tasker un input a partire da una base che tu espleti sempre, per esempio potrebbe essere il wifi di casa/ufficio e quant'altro. Mi spiego:
Quando si è a casa, normalmente uno smartphone lo si collega alla propria rete wifi in automatico, ergo gli puoi dire benissimo al Tasker che quando non è più collegato a quella data rete (quindi perde il segnale e non lo trova più), che deve attivare il bluetooth e disattivare il wifi. Questo fa si che quando per esempio esci di casa e perdi il segnale, il wifi si disattiva, il bluetooth si attiva e di conseguenza quando entri nella vettura e la avvii, attivando il bluetooth del veicolo far si che si connetta automaticamente.
Voila risolto l'arcano ;)
A partire da questo punto puoi espletare una marea di funzioni:
- attivare anche il GPS quando si connette al bluetooh del veicolo
- quando perde il segnale bluetooth del veicolo (poiché spegni la vettura), far si che il GPS venga disattivato ed attivato il wifi
- quando entri in ufficio con il wifi che si è attivato, collegarlo automaticamente alla rete del tuo ufficio e far si che disattivi il bluetooh
Fatto, hai una serie di impostazioni che quando esci di casa e ti rechi in ufficio, il tuo Tasker fa tutto in automatico.
E' solo un esempio eh, ma a partire da questa base ti puoi sbizzarrire
P.S. Certo che se provieni dal ristorante dopo aver mangiato, mica si attiva il processo precedentemente spiegato, devi trovare altri sotterfugi ;)
Ovviamente queste soluzioni sono fin troppo banali e fin troppo dipendenti dalle abitudini. Se uno fa casa lavoro e basta funziona, ma se fa altro no.
Inoltre, ci si dovrebbe basare sulla richiesta "attiva Bluetooth quando entro in macchina", altrimenti, "attiva lo quando esco di casa o da lavoro è facile, ci si basa sulle celle telefoniche ed il gioco è fatto.
Eh no, le celle telefoniche no, poiché cambiano a seconda del luogo in cui ti trovi, oltre al fatto che gestire un input di auto-connect di un bluetooh tramite ID è facilissimo.
Le celle cambiano sempre a seconda del luogo in cui ti trovi, alcune celle saranno più grandi a livello estensione, cioè portata del segnale, altre di meno, poiché le celle, principalmente, non dipendono dalla loro portata ma dal numero di utenti che si connettono, ergo in una città capiente le celle sono maggiori con estensione minore, in un luogo meno abitato le celle sono minori con estensione maggiore, quindi dipende dove abiti, vivi ecc..., molte volte ti troveresti sempre sotto la stessa cella.
Inoltre, non ti basi solo sulle tue abitudini, poiché una volta che esci di casa ed attivi il bluetooth, chi ti dice che lo devi disattivare? Per esempio il mio è sempre attivo poiché uso un auricolare bluetooth e, quando salgo o scendo dalla vettura, si collega in automatico, senza che io faccia nulla, e posso giostrare tra i due bluetooth ID commutando la connessione.
Il limite è solo la nostra fantasia ;)
Edit
E sarà pur banale, ma funziona, perché andare a cercare complicazioni?
La storia delle celle era un esempio per dire che se prendi il problema e gli cambi il significato le soluzioni ci sono.
Se uno chiede "voglio attivare il bt quando entro in auto", presuppongo che vuole che succeda solo in quel caso, altrimenti lo avrebbe detto. Con la tua soluzione si attiva ogni volta che esce da casa e anche se non prende l'auto, quindi tanto vale lasciarlo sempre attivo e fare un task che lo spegne la notte.
Guarda che mica ti sto dando contro, infatti non l'ho descritto come una soluzione, ma un sotterfugio.
Per ciò ho detto che avevi perfettamente ragione circa un input da dare al Tasker per poter in seguito applicare dei parametri ;)
Salve, vorrei creare un programma che appena clicco sopra inizia la registrazione del suono (senza accendere spie o display).
In rete ho trovato questo, ma per me e' troppo complicato. Una spiegazione passo passo?
Grazie molte]
Audio Recorder
Came up with this one tonight, figured I'd share it.
What it does
One-press audio recording with no indication on the screen that recording is going on. I call it my "Just in case I get harassed by cops" button. Audio file is saved with the date/time stamp as the name.
Whether or not recording someone without their knowledge is legal depends entirely on local laws. If you use this to record someone illegally, you do so of your own free will.
The Recipe
1 If %RECTOG = 0
2 Popup Rec ON (optional: time 1 font size 12)
3 Record Audio (see below)
4 Variable Set %RECTOG to 1
5 Goto Action 10
6 End If
7 Variable Sect %RECTOG = 0
8 Popup Rec OFF (optional: time 1 font size 12)
9 Record Audio Stop
10 Stop
Note about Step 3: long-press the File field to pull up a directory tree. Navigate to where you wanna save the files and then long-press folder icon to select it. Then tap the File field to get a cursor, and add "/%DATE - %TIME" to the end of it so it ends up looking something like media/audio/%DATE - %TIME
Set microphone for Source
Ragazzi aiutino... Vorrei creare un task, il lunedì, mercoledì e sabato inviare automaticamente un messaggio alle 15, come faccio? Grazie mille ;)
Profile: L, M, V 15h (21)
Day: Mon, Wed or Sat
Time: 15:00
Enter: Messaggio (22)
A1: Send SMS [ Number:0000000 Message:Abcd Store In Messaging App:Off ]
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Apri un nuovo tasker e lo nomini (per esempio)
send sms
ora vai sul + e seleziona phone > send sms
adesso dove stritto number inserisci il numero di telefono che desideri oppure clicci sulla lente di ingrandimento
per scegliere dalla rubrica.
nella parte inferiore (message) inserisci il messaggio.
ora vai indietro, selezioni profilo aggiungi Day e qui decidi i mesi, settimane giorni etc.
fatto questo si aprirá un menu popup con all'interno il nome del tasker appena creato (send sms)lo selezioni.
In ultimo tieni premuto su funzione Day (presente nel profilo appena creato) e da menu popup aggiungi timer.
qui selezioni l'ora from > to ed il gioco é fatto.
Raga scusate ma dopo qualche minuto avevo capito da solo, grazie lo stesso ;)
Una cosa: come tolgo il tasto cerca che esce se tengo premuta la navbar? Lo odio
PS fighissimo sto tasker *--*
Salve a tutti,
dopo un po' di tempo riappaio con un quesito forse complicato, forse no.
vorrei creare un qualcosa che quando rileva il bluetooth della macchina, il telefono "rimanga in ascolto" di un comando vocale.
tipo mandare un messaggio, chiamare, cercare qualcosa in internet, aprire maps (magari con lo shortcut al traffico).
uso un samsung GS4, non ho il root...serve? .___. ditemi di vi prego.
altre applicazioni utili?
grazie a tutti in anticipo :D
ciao
era una semplice battuta o_O
comunque ho provato...e non è proprio come lo intendevo io.
quando è attivata ti legge i messaggi che ti arrivano, oppure ti dice chi ti chiama...e poco altro.
vorrei una sottospecie di comando vocale (s voice per esempio) però che posso impostare io.
ho notato che ci sono nei task due comandi: "get voice" " voice comand"
il più è saperli usare
Si invece. Ho il tasto da quando ho tasker, e se ci vado sopra ecco cosa ho: http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...4123191c1e.jpg
Ciao ragazzi, sto cercando di far convivere 2 profili, ma non ci riesco, in pratica ho un profilo che quando si spegne lo schermo dopo 30 secondi passa la rete in modalità 2g, viceversa quando viene acceso, passa in 3g(Ps. È possibile far effettuare lo switch in 2g solo se nn sono in corso download?). Mentre l'altro profilo, quando mi connetto ad una rete WiFi fa la stessa cosa, però i 2 profili vanno giustamente in conflitto se attivi entrambi e creano casino. Come posso fare? Magari che il profilo 1 non faccia nulla se il wifi è connesso...
Salve ragazzi,
è da un po' che mi scervello e cerco in giro, ma non trovo una soluzione.
Quando faccio il Say di %DATE pronuncia i singoli numeri e punti senza interpretare il mese e inoltre lo fa in formato mm.dd.yyyy, stessa cosa per %TIME.
C'è un modo non troppo complesso per fargli pronunciare data e ora correttamente?
Grazie per l'aiuto :)
EDIT: Mi rispondo da solo. Quando guardi nel posto sbagliato è inutile cercare. Il problema non era in tasker, ma nelle impostazioni della data nel telefono, gli ho specificato il formato dd/mm/yyyy e ora lo pronuncia in maniera corretta, prima era selezionata l'opzione Regionale, ma il formato era lo stesso, strano, comunque ora solo in %TIME continua a dirmi i minuti come numeri singoli, ma è sopportabile, nel contempo ho trovato anche la variabile %DAYW che mi dice che giorno è.
Continuo a creare :)
Puoi usare come condizione di innesco del profilo una variabile, esempio %PACTIVE (Profilo attivo) oppure %WIFII (che contiene la parola CONNECTED se connesso)
Esempio: diciamo che il profilo 1 è quello con wifi e il 2 quello con 3G, Io farei come condizione di avvio del profilo 2 una variabile in cui se %WIFII != *,CONNECTED,*
Se vuoi essere preciso preciso la cosa migliore sarebbe fare un task unico con degli IF dentro ;)
Il mio problema sono le variabili, ancora devo capire come impostarle... Tipo se metto un if poi scelgo wifi status-equal-xxxx al posto delle x non so cosa mettere perché se schiaccio sul tastino Che mi fa uscire l'elenco, mi escono di nuovo le variabili...
Allegato 121461
Questo è un esempio di come si usa la variabile %PACTIVE (Profilo attivo) come condizionale di un IF, in questo caso, se NON è attivo il profilo esegue i punti 2 e 3, se invece è attivo esegue il 4 ovvero ferma il task (sinceramente io avrei fatto diversamente per ottenere la stessa cosa, ma non importa :P).
Nella schermata della variabile di avvio di un profilo, hai la voce "Conditions" che ti permette di selezionare la condizione di VERO/FALSO da esaminare (puoi anche scriverla a mano nello spazio sotto se già la conosci, esempio %WIFII nel tuo caso) il tasto che sceglie l'operatore di confronto (Doesn't match nel tuo caso) il valore del confronto (nel tuo caso *,CONNECTED,* esattamente come l'ho scritto), la voce "Invert" se vuoi che il risultato sia invertito (si usa quando ci sono più variabili per una sola non serve quasi mai).
Finito di compilare questi campi ritorni alla schermata precedente con il < in alto a destra, se eri nei profili vedrai la variabile come condizione di avvio del profilo stesso, se eri in un task potrai inserire una serie di operazioni che verranno eseguiti se IF = TRUE, non vado avanti perchè poi ti complico solo le cose.
Buon scripting
Adesso mi è un po più chiaro, devo solo approfondire gli operatori di confronto, e le varie voci successive (tipo *connected*) Dev'esserci un elenco da qualche parte no?
Buon giorno
vorrei una mano a capire come creare una istruzione in un task
ho installato questa side bar
https://play.google.com/store/search?q=sidebar
ma non mi serve sempre percui mi piacerebbe inserire un task in cui la attivo e un altro in cui la disattivo
Grazie
La condizionale di attivazione del task è dipendente da quello che ti serve, ad esempio puoi aviare la app a determinati orari o con determinati profili, oppure avviarla in concomitanza di altre app, di variabili ce ne sono molte. Per laciare la app dal task ti basta selezionare "Launch App" sotto la voce App, quindi scegli quella che ti serve, stessa cosa ma con "Kill App" per chiuderla.
Tante volte provare costa meno tempo che scrivere sul forum :p
Perché nel mio NGM Wilco non funziona input tap nonostante spunta su use root?
Non c'è nessuno che possa aiutarmi?
Sono nuovo in tasker. Vorrei chiederci come funzionano gli if o le variabili. Ad esempio accanto al simbolo "%" cosa andrebbe inserito? Una condizione un numero...o altro? Potreste farmi un esempio? O c'è una guida che lo spiega?
Il simbolo % indica appunto una variabile. Cioè %MiaVar indica una variabile a cui hai dato il nome MiaVar. Quando devi usare una variabile puoi usarne una di quelle "built in" cui si accede facendo clic sull'icona a forma di etichetta, oppure sceglierne una di quelle create da te. Il discorso sulle variabili è lungo però non troppo difficile. Ti conviene approfondire questo argomento perché per utilizzare bene tasker dovrai fare un ampio uso di variabili. In rete trovi moltissima documentazione su di questo. Comincia con le guide e i tutorial indicati sul sito dello sviluppatore di Tasker. Sono tutti in inglese, naturalmente, ma di facile comprensione.
@AlFaver
Ciao, Puoi fare così :
1) Attiva il Bluetooth sul telefono e connettiti all'ID che intenti utilizzare (per es. il BT della tua auto o una cuffia BT).
2) Crea un nuovo profilo e attivalo con STATE.
3) In STATE scegli NET e poi BTCONNECTED.
4) Nel campo NAME di BTCONNECTED clicca su lente d'ingrandimento, trova l'ID da collegare e fai clic.
5) Salva il profilo e crea un nuovo Task.
6) In questo task dai l'azione VOCAL COMMAND ( si trova nel gruppo INPUT).
7) Inserisci l'azione STOP (si trova in TASK)
8) Salva il task appena creato.
9) Fai partire il test del task con la freccetta play
A questo punto si apre una finestra dove devi scegliere tra le applicazioni "AUTO" oppure "S VOICE". Scegli quella che fa al caso tuo ed eventualmente clicca su Sempre se vuoi che sia questa l'applicazione predefinita.
Fine. Credo che così debba are quello che tu desideri.
Fammi sapere.
Buongiorno a tutti. Sto imparando a usare Tasker e finora qualcosa sono riuscito a fare; ma mi sono sorti due problemi. Mi sono creato un task che mi attiva/spegne la vibrazione ad una determinata ora. Ora vorrei che oltre all'ora riuscissi d impostare anche i giorni in cui voglio che ciò accada, ma non ci riesco.
L'altro problema sorto è l'attivazione del 3g/h+ quando uso alcune app (chrome...)e per il restante tempo rimanesse in 2g. Ho installato anche Xposed framework con intell3g ma non riesco a capire perchè non fa il passaggio automatico di rete. Mi aiutate. Grazie
Per il profilo della vibrazione devi tenere premuto sul context dell'ora e fare add -> day -> da month day cambi a week day, selezioni i giorni ed è fatta.
Per la rete fai così, ti consiglio di fare un intent grazie al modulo gravity box (lo devi scaricare da framework xposed):
Context : scegli tutte le app che vuoi
Enter task: send intent ->
Action: gravitybox.intent.action.CHANGE_NETWORK_TYPE
Cat: None
Mime Type:
Data:
Extra: networkType:0
Extra:
Package:
Class:
Target: Broadcast Receiver
Quel network type 0 sta per 2G/3G auto (3G preferito)
Exit task: stesso intent solo che a network type metti 1 (sta per 2g solamente)
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App