Ho comprato il plugin Movement Detection ma sembra non funzionare, qualcuno riesce ad usarlo?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Ho comprato il plugin Movement Detection ma sembra non funzionare, qualcuno riesce ad usarlo?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Devi avviare il processo di rilevamento, quando apri l'app che ti dice? Avviato o fermo? Sulla pagina di Google Play trovi un video, puoi vedere lì per capire come fare. E comunque a me funziona, ma devo mettere la localizzazione su alta precisione o basso consumo. Usavo questa cosa un sacco di tempo fa, poi ho lasciato perdere perché è troppo complicato. Adesso uso semplicemente un tag nfc.
Qualcuno mi può dare un aiuto semplice semplice?
Devo creare un task che, con batteria sotto il 20%, mi spenga il GPS, ma solo se non è in uso Tom Tom o Maps.
Ho creato il task facendo:
Profilo: stato/energia/liv batteria 0-20
attività: plugin/secure setting/configurazione/system action/GPS off
a questo punto, nella stessa attività dovrei inserire la condizione che Tom Tom o Maps siano killate, ma non so come creare la condizione. Se tocco il + di if mi esce una stringa così:
%____- Valore
che dovrei fare adesso? :(
Un metodo potrebbe essere quello di creare delle variabili globali per stabilire se le app sono attive o meno.
Crea un nuovo profilo e come "Applicazione" seleziona le app Maps e TomTom. Poi crea un nuovo task che andrai ad associare al profilo e aggiungi come prima azione: variabili - imposta variabile - è come nome metti %NAVIGTORE o un'altra nome a tuo piacere, l'importante è che ci sia almeno una lettera maiuscola. Il valore della variabile lo imposti a 1 oppure in.
Poi crei un altro task che utilizzerai come task di escita del profilo... Uguale al task precedente ma il valore della variabile lo imposterai a 0 o off.
Una volta creato questo profilo appena aprirai maps o TomTom la variabile verrà impostata a 1 o on e quando uscirai tornerà a 0 o off. A questo punto è facile creare la condizione che ti serve... Basta che inserisci nell'if %NAVIGATORE != da 1 o on per disattivare il GPS.
Attenzione che se usi come valore on/off nella variabile dovresti usare NEQ come operatore logico (che sta per not equal) invece se usi 0/1 !~
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Vista la pesantezza delle applicazioni Android, una istruzione in meno o una in più non graverà sulla tua RAM in maniera evidente.Ti consiglio di guardare un po di tutorial sull'applicazione, perché noto evidenti lacune.
Per il caso specifico ti confermo che in tasker le variabili sono tutte di tipo Stringa, quindi è possibile inserire qualsiasi valore alfanumerico.
Premendo sul punto esclamativo potrai vedere tutti i tipi di confronto che puoi usare, ma in ogni caso ti ripeto, che ti può essere molto utile seguire i tutorial.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
ho cercato ma non ho trovato granchè: se con Tasker volessi disabilitare o abilitare una delle schede nel mio OnePlus 5 ad orari prestabiliti, come posso fare?
Grazie!
Buon Giorno a tutti
vi presento un nuovo lavoretto creato con tasker e il plugin geotask che semplicemente propone un popoup (scena di tasker) con la nostra velocità media tenuta negli ultimo 2 minuti. Molto utile se si viaggia sotto controllo tutor sia autostradale che statale. E' implementato anche l'uso di speedtrap e autospeed trap, applicazioni del nostro amico Marco Stornelli, che permettono l'avvio del task non appena viene rilevato un tutor. il video che vedrete non ha questa feature in quanto non ho autostrade o strade con il tutor e quindi non posso testarlo in maniera reale.
Grazie
https://youtu.be/eH5C8fWXMRo
edit
ho risolto e ora si attiva all'ingresso di una zona tutor e si disattiva uscendone, andando in pausa sotto i 75km/h questo per tenere conto dei tutor sulle strade statali
Salve ragazzi ho una domanda da fare
Ho un impianto domotico xiaomi con vari smart plug,sensori finestre, rilevatore ir,varie lampadine ecc ecc
Mi ero interessato per quanto riguarda l'accensione delle lampadine con ifttt purtroppo nonostante le lampade xiaomi siano compatibili con questo protocollo ifttt riesce a vederle solo se utilizzo il server dell'applicazione impostato su singapore. Con questi server non vedo però gli altri accessori perciò ho optato al server mainland china con relativa perdita dei servizi ifttt.
Vengo al dunque, tramite tasker e il plugin tasker now sono riuscito a creare un comando vocale che mi faccia accendere spengere ecc ecc le lampadine smart in questione.questo grazie all'applicazione yeelight che altro non é il gestionale delle lampade compatibile tra i plugin di tasker.
La mia domanda é posso con comando vocale far aprire un app(mihome in questo caso )e far usare lo switch presente in essa per attivare o disattivare ad esempio una smart plug?
Inviato dal mio SM-G955F usando Androidiani App
Ok scaricato ora ci provo grazie per il momento
Inviato dal mio SM-G955F usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_oRQll.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_V5VTy.jpg ok ci sono riuscito anche se senza root non posso chiudere l'app ma posso comunque tornare alla schermata home
Inviato dal mio SM-G955F usando Androidiani App
Ok proverò grazie
Inviato dal mio SM-G955F usando Androidiani App
Ciao a tutti,
sto seguendo questa guida:
Automatically activate USB file transfer (MTP) connection with the computer | AutoApps Forums
per fare in modo che quando collego il cel al PC mi si connetta automaticamente in modalità archivio di massa.
Solo che non riesco a farla funzionare, o meglio... alla prima connessione devo fare l'operazione manualmente, mentre dalla seconda in poi la cosa diventa automatica.
C'è qualcosa di particolare da settare su autoNotification e autoInput?
Altra domanda, meno importante, ma alla quale non ho trovato risposta, scaduti i 7 giorni di versione trial per autoNotification e autoInput, si disattivano completamente o continuano ad essere attive, ma con meno funzioni?
Ciao e grazie a chiunque risponda!
Cerca le azioni equivalenti, non mi sembra difficile.
Salve
Ho un tablet che uso come stazione meteo/orologio e contemporaneamente come "videosorveglianza";
Quando passa qualcuno dinanzi la telecamera la visualizzazione sul tablet switcha alla camera.
Realizzo la cosa tramite tasker e l'allarme movimento che genera il programma della telecamera.
ora...
Allo stato attuale sono riuscito a fare in modo banale che se c'è un allarme mi switcha per X secondi poi torna la schermata meteo.
Il problema è che se il movimento è dura più degli X secondi mi va via l'immagine e devo riattendere che torni dopo circa un minuto o più.
Vorrei quindi fare in modo che
Allarme movimento>switch immagine
Parte un conto alla rovescia
Se durante il conto alla rovescia arriva un nuovo allarme movimento, il conto alla rovescia
ricomincia.
In questo modo finchè c'è movimento avrò sempre la visualizzazione.
Inoltre imposto un tempo limite di X minuti oltre il quale, in ogni caso, mi torna
alla visualizzazione del meteo/orologio.
A disposizione per qualsiasi delucidazione
Grazie
p.s.
PAGO
Ciao, esiste mica un modo per far leggere al cellulare il nome di chi ci chiama quando abbiamo un auricolare BT connesso?esistono Delle app ma forse si riesce con tasker?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Salve, avrei bisogno di una mano per implementare questo task, stranamente anche se non credo sia una cosa così di nicchia, non sono riuscito a trovare niente che mi sia d'aiuto online.
In pratica vorrei che all'arrivo di una notifica il telefono mi avvisi con un audio elaborato dal sintetizzatore vocale, di questo tipo: <Nome applicazione> <Titolo notifica> <Testo notifica>, qualcuno ha qualche idea? Grazie in anticipo.
Qualcuno con Huawei/Honor riesce a "sbloccare" il lockscreen di default, il cosiddetto Magazine Unlock, o Sblocco Magazine in italiano?
Sto provando a lanciare una App ad un certo orario, anche con salvaschermo attivo, ma purtroppo non è possibile sbloccare lo schermo. Per sbloccare Magazine Unlock è sufficiente uno swipe: il comando shell "input swipe x1 y1 x2 y2 ms" funziona correttamente con altre App ma non su Sblocco Magazine :(
Idee?
Grazie e ciao
p.s. per imbastire la Action ho seguito queste semplici istruzioni Tasker – How to unlock your screen
Ciao gente.con la speranza che l'autore sia nei paraggi, data l'età del post, provo a fare questa domanda.inanzi tutto complimenti per la guida.ho seguito alla lettera tutti i passaggi e devo dire che funziona bene.il problema è che, anche disattivando manualmente il bluetooth, il telefono continua a leggere i messaggi utilizzando l'altoparlante del telefono.....qualche anima pia è in grado di darmi una mano? Grazie in anticipo
Io ho seguito il tutto ma non mi legge né il nome né il testo, ma mi legge ad esempio: percneto nltitle (fa lo spelling),dove sbaglio?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Forse puo' esservi d'aiuto iniziare a leggere qui aggiustando questi profili: Say the name of the caller
ed ancora Help with Tasker profile for caller announce
Per la seconda richiesta basta lavorare su altre variabili di sistema rispetto a %CNAME (ovvero il caller), ovviamente.
Magari ci aggiornate ad obiettivo raggiunto? ;)
Io alla fine ci sono riuscito nel senso che col mio s7 funziona ma con zenfone di mia moglie no.
Credo sia un problema insormontabile perché ho provato tutti i tipi di flusso.
Funziona con le notifiche ma non con le chiamate, non legge nell'auricolare il nome
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao, è da oltre un anno che non frequento più questo forum anche perché il telefono obsoleto che uso attuale mi limita notevolmente nell'uso di tasker.
Per quanto riguardo il profilo per far leggere i messaggi al cel quando è connesso al BT dell'auto (che a me funzionava abbastanza bene ma ora ho disattivato) assicurati che nel profilo ci sia la condizione "Notification Listener" ed anche la condizione "BT connesso" poiché l'attività deve attuarsi solamente quando entrambe le situazioni sono soddisfatte.
<%nltitle> e <%nltext> sono le variabili che vanno selezionate ed impostate nell'attività
Ciao folliaassoluta, devo dire che come un carciofo, non avevo associato il bt connesso autoradio, al profilo creato.ora va che è una bellezza....Grazie ancora.
P.S. ma un telefono nuovo???
Così ci dai una mano nella creazione di nuovi profili ;-):D
Domanda probabilmente banale: ho un array contenente x elementi e una variabile che voglio confrontare con l'array. Come faccio?
Esempio pratico:
%arr(1,2,3) -> (Quindi %arr1 = 1, %arr2 = 2, %arr3 = 3)
%var = random tra 1 e 10
Voglio che una task parta solo if %var ~ almeno uno dei valori dell'array.
Ho provato con
IF
%var ~ %arr()
Ma non ottengo il risultato sperato. È palese che io non conosca la sintassi adatta, ma non sono riuscito a trovare informazioni cercando un po' su google. Trovo tanti tutorial sugli array ma leggerli tutti è un casino e con un'occhiata distratta non mi si è palesata la soluzione.
Grazie a chi saprà aiutarmi e a chi ci proverà :laughing:
Non so se è di aiuto
How can I have tasker do something if an array contains an element with a specific string match?
https://www.reddit.com/r/tasker/comm...g_if_an_array/
Dovessimo mai incontrarci, sappi che hai una birra pagata :laughing:
Per la cronaca, nel mio caso mi è bastato sostituire ~ (matches) con ~R (regex matches). Ho anche invertito le variabili: ora è
anzichécodice:%arr() ~R %var
ma non so se sia un accorgimento fondamentale.codice:%var ~R %arr()
Approfondirò sicuramente la cosa in un secondo momento, ma per ora funziona tutto, grazie mille!
Lo dicevo io, che era sicuramente un errore banale :-[
Buonasera a tutti,
mi sto approcciando a Tasker e sarei interessato al profilo che accende in automatico il bluetooth del mio Samsung A5 (2017) e lo collega alla mia auto.
Questo è ciò che ho fatto fin'ora:
BT Vicino (riempendo i campi "Nome" e "Indirizzo" con quelli del bluetooth dell'auto e flaggando "Dispositivi Standard" anche se non so se si tratta di un dispositivo standard)
--> in entrata Bluetooth On
<-- in uscita Bluetooth Off.
Troppo facile forse, e infatti qualcosa non va. Praticamente il cell non accende il bluetooth neanche una volta accesa la radio, a meno che non flaggo "Alternare Bluetooth" che non so cosa vuol dire (a proposito, cosa vuol dire il comando "Alternare"?). Comunque poi la sintonizzazione non avviene in automatico ma devo farlo manualmente passando per le impostazioni del bluetooth.
Spero di aver esposto bene. Sapreste aiutarmi?
Acceso? -> imposta spento
Spento? -> imposta acceso
status = !status
Problema simile nel 2015...
Ho capito, grazie.
Ma mosso approfittarne? Mi guideresti sullo schema che devo impostare per creare quel profilo? Ho già letto una guida su questo forum che però non ho capito granché. Pensavo che il mio schemino, seppur molto basilare, potesse funzionare perché è praticamente uguale a quello che ho creato per connettermi in automatico ai WiFi conosciuti vicini.
Risolto utilizzando i Plugin Activity Task e Secure Settings.
Il primo (non so in che modo) riesce a riconoscere e attiva il bluetooth solo quando sono in auto, facendomi risparmiare batteria perché non scansiona ripetutamente l'ambiente in cerca di bluetooth vicini, il secondo riconosce e associa via bluetooth cellulare e auto.
Grazie lo stesso.