Comunque si hai perfettamente ragione la perfezione in Android era kitkat 4.4.4
Visualizzazione stampabile
Comunque si hai perfettamente ragione la perfezione in Android era kitkat 4.4.4
Esatto KKK 4.4.4 era perfetto, poi le custom rom aosp su quella base erano uno sparo.
Non è un caso che funziona solo con schermo sbloccato e attivo. E' una questione di sicurezza. L'NFC viene usato anche per i pagamenti. Vuoi che ti venga scalato dalla carta di credito una cifra solo perché qualcuno ha messo il tuo telefono vicino ad un pos? Non credo proprio. E' un bene che sia così. Sono d'accordo sul fatto che l'automazione basata su NFC ne risente parecchio. All'inizio usavo anche io un tag NFC poi ho rimpiazzato tutto con una banale calamita. Tasker è in grado di rilevare le variazioni del campo magnetico anche a schermo spento. E' molto più comodo.
Salve a tutti.
Chiedevo aiuto sulla creazione di un task che permetta l'accensione ogni ora e solo per uno/due minuti del sync di google?
Ho trovato la funzione autosync ma non riesco a dare gli internvalli di tempo
Grazie
Devi usare l'evento Time di Tasker.
Accendi il Sync, attendi 2 minuti e lo spegni.
E così ogni ora.
Ps scusa se mi permetto, ok chiedere aiuto, ma le basi delle funzioni e degli eventi messi a disposizione da Tasker bisogna pur conoscerli, se manco quelli si conoscono siamo fritti. Poi si può chiedere di tutto.
Ciao a tutti, ho provato a cercare nelle pag dei post di questo thread ma non ne vengo fuori.
Sto cercando di creare un task che mi all'evento di: disconnessione del tel da un determinato dispositivo bluetooth (l'autoradio della macchina), invii una email con la posizione esatta.
Mi serve per salvare automaticamente il luogo del parcheggio.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Tra gli eventi vedo la possibilità di capire quando ci si collega ad un dispositivo bluetooth, non quando ci si disconnette!
Inoltre c'è il task salva posizione, ma come faccio a inviarlo in allegato (o come link) in una mail?
Grazie anticipatamente!
@stradino
Non ci sono eventi x il BT, ma Stati, c'è differenza, vedi la guida.
X il BT devi usare un plug esterno, oppure devi sfruttare lo Stato BT connesso con selezionato "invert", ma devi giocare un po' per farlo fungere bene.
Semplicemente perché quel "Profilo" (stato) sarà sempre attivo fino a quando non si connette, quindi vi è utile dopo, non prima.
EDIT.
Prima di fare un qualsiasi progetto, costruitevi dei moduli come qui sotto x bt, wifi, dati ecc. che vi mettano a disposizione le variabili globali che vi occorrono x fare altre cose.
Imparate ad usare Tasker è vi costruite una cosa utilissima.
E lo ripeto, usate Tasker in inglese, in italiano è comodo, ma su internet il 90% di quel che trovate è inglese.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ae4379b30f.jpg
@franco94
Hai ragione, è il metodo più rapido e semplice.
Nokian95
Hai provato ad usarlo a rovescio il contatore ?
Mi spiego. Invece di dirgli di fare ogni 2 ore una cosa, prova ad usare 2 variabili con 1 orario preciso da usare negli orari di inizio e fine, in quel modo l'evento parte solo a quell'ora, poi ricambi i valori delle variabili e così via, vedi se ti beve batteria uguale.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f9c1b8ebb4.jpg
Questa è una buona idea mi piace. Io lo avevo affinato in modo diverso
Cioè a fare da timer era un comando di wait semplicemente perché così ho potuto differenziare tra giorni lavorativi e weekend
Poi scusa come recuperi l'ora fra due ore? La tua soluzione è interessante
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8d21013096.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...54a452e111.jpg
Così te la mangia x forza la batteria.
Puoi usare delle variabili x i giorni ed usarle come condizioni, non ti cambia nulla.
Cosa intendi x "come recuperi l'ora tra 2 ore ?"
Ps
Vedo una notifica di scossa di terremoto sul tuo telefono, sei in centro Italia ?
Cosa lancia il tuo Task di cui hai messo gli screen shot ?
Niente una variabile che cambia valore al mattino quando lo scollego dal caricabatteria e alla sera quando lo rimetto in carica
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...2cc169b990.jpg
Ok, ti rispondo appena arrivo in ufficio.
Eccomi qui.
Benissimo, quindi andiamo per passi:
1)
Crea un profilo "Ora" cosi come ti ho fatto nello Screenshot sopra, disattiva "ripeti" e metti in "Da:" e "A:" la stessa variabile "%Oraesatta", è una variabile globale visibile da tutto il progetto perchè ha la lettera maiscuola nel nome, puoi metterla dove vuoi la maiuscola, io metto sempre la prima, così a colpo d'occhio so che è globale. Assegna il nome che vuoi al profilo, io lo chiamo "ProfiloOraEsatta" per capirci meglio. Di default mettilo "Spento"
2)
Nel tuo "Profilo Sync" metti una attività che deve fare solo 2 cose.
a) impostare la variabile %Oraesatta alle prima ricorrenza che ti occorre, dopo 2h, 4h o subito, a seconda delle tue necessità.
La variaible %Oraesatta può essere anche impostata ad esempio a "8.15" , ma puoi anche impostarla ad un valore in secondi dell'ora corrente (%TIMES), poi ti basta aggiungere il valore in secondi di 2h, 4h ecc.
b) Attivare il profilo "Ora"
3)
Nell'attività collegata al profilo "Ora" che viene chiamata quando il timer arriva all'ora che hai impostato nella variabile, fai queste cose per prime.
a) Disattiva il profilo "ProfiloOraEsatta", fai le operazioni che ti occorrono, alla fine reimposti la variabile %Oraesatta e riattivi il profilo "ProfiloOraEsatta"
Tralascia il quanto tempo vuoi lasciare attivo il Sync (mi sembra lo vuoi per 6 minuti), quello è un discorso a parte che vediamo dopo, tenere un Task fermo per 6 minuti non è una furbata ne per la batteria, lo hai visto a tue spese.
Spero di essermi spiegato.
Ho fatto come dici, lo stato è apparentemente semplice da creare, ho provato ed effettivamente mi invia la mail quando mi disconnetto dall'autoradio, però vedo che mi invia email anche in altri casi, di cui non saprei trovarne la causa.
Cosa intendi quando scrivi che "devi giocare un pò per farlo fungere bene"?
Visto così a me sembra che sia corretto...
https://s9.postimg.org/oly37pae7/Scr...018_121323.png
CIao
sai importare un progetto in tasker ?
Soprattutto sai fare un backup di tutto il tuo contenuto attuale di Tasker ?
Te lo chiedo perchè appena ho 5 minuti ti giro il progetto del BT funzionante, così riusciamo a capirci, altrimenti è un vero problema spiegare schivendo qui quando tu hai una cosa ed io un'altra.
EDIT
Ti allego il progetto del BT da inserire in Tasker.
ATTENZIONE salva tutto il tuo contenuto di Tasker, fai un backup prima di importare qualsiasi cosa
scarica il progetto da qui sotto.
Progetto BT
Quando hai fatto, ti spiego come funziona e come adattarlo alle tue esigenze.
PICCOLA SPIEGAZIONE del progetto.
Tra i profili trovi Tasker Avvio questo viene lanciato al primo avvio di tasker, serve per chiamare il task "Sys_BT_Variables_Set" dove vengono inizializzate le variabili, incluso se il BT è attivo oppure no al primo avvio di Tasker.
Io l'ho incluso solo per farti capire cosa devi lanciare per primo, nel tuo progetto devi vedere tu, ma trattandosi di variabili globali importanti devi inizializzarle prima che qualsiasi altro profilo parta.
Nel progetto che ti ho allegato ho ripulito le variabili che controllano il mio progetto, altrimenti avrei dovuto mandarti tutto.
Ma la sostanza è: devi assicurarti che PRIMA DI TUTTO le variabili globali vengano impostate, poi puoi dare il via al funzionamento dei Profili.
Nota che metterli Disattivati di partenza, non è una buona idea, altrimenti poi devi attivarli tutti e le cose non vanno benissimo, soprattutto se ne hai una quarantina come il sottoscritto.
Ti conviene avere una variabile globale tipo "%Busy=Si" e blocca tutti i profili, finito di inizializzare tutte le variabli, la imposti a "No" e quindi i profili sono liberi di partire.
Tutto il resto serve a fare quanto segue:
Memorizzare in più variabili globali lo stato del BT (acceso/spento + connesso/non connesso + l'eventuale nome del device BT)
Spegnere il BT se non connesso dopo 30 secondi (il tempo lo puoi impostare tu nella variabile apposita)
Studia bene tutto e carca di capire come funziona e poi adeguarlo alle tue esigenze è abbastanza semplice, vedrai che la email la manda solo al momento giusto.
Il Task Sys_Timers meriterebbe una spiegazione a parte, cmq è quello che gestiste (e bene devo dire) lo spegnimento del BT se non connesso, usa pochissima batteria e per pochissimi secondi.
Soluzioni migliori di quanto sopra non sono riuscito a trovare nell'arco dei mesi per gestirmi il BT in modo dignitoso.
Spero di essere stato di aiuto.
Ok ho importato, devo utilizzare il task SYS_BT_Connected, flaggando l'opzione INVERTI e selezionando l'indirizzo del dispositivo al posto di * ?
Non devi modificare assolutamente NULLA di quello che ti ho mandato.
Fai delle prove con Tasker avviato, attiva il BT e vedi cosa accade dentro Tasker ai profili, sia con BT connesso che non connesso.
Cerca di capire bene come gira, poi vai ad aggiungere quel che ti occorre per inviare la Email.
Ma ti ripeto, quel progetto FUNZIONA perfettamente senza che tu debba modificare nulla.
Chiaramente se ti occorre fare riferimento ad uno specifico tipo di BT devi cambiare gli asterischi, MA SOLO se utilizzi più BT e solo uno deve mandarti la Email.
Cmq per ora cerca solo di capire come gira quel progetto.
NB se hai più BT conessi contemporaneamente la faccenda si complica oltre ogni limite, e li alzo le mani
A più tardi, appena posso ti rispondo se hai necessità.
Sto provando a darci un'occhiata e ammetto che non riesco ad arrivare a questo livello di programmazione, ma continuerò a guardare finchfinchè non intuirò bene come lo hai impostato.
A me sostanzialmente si, serve che invii la mail con le coordinate solamente quando si disconnette da quel determinato dispositivo (l'autoradio), io di solito tengo il bluetooth costantemente attivo perchè utilizzo più dispositivi nel corso della giornata, ma mai contemporaneamente all'autoradio, quindi ci sta che ne funzioni solo 1.
Devo solo capire a quale profilo collegare il task dell'invio della mail, e sostituire l'* con l'indirizzo del dispositivo in questione!
EDIT:
Essendo io abituato a lasciare il BT sempre attivo di default, non è che questi task mi vadano a interferire disattivandolo automaticamente?
EDIT 2:
Ho creato questo task per quando si scollega dal dispositivo specifico:
https://s18.postimg.org/4y9g6gkvt/Sc...018_161554.png
e arrivo fino al momento in cui apre gmail e crea il messaggio
https://s21.postimg.org/5m5fgrj8n/20161018_161728.png
E li serve la mia interazione per schiacciare il tasto INVIA e poi chiudere gmail.
Sto cercando di fare il tutto automaticamente, ho provato con l'invio di un intent: Intent.ACTION_SEND però non funziona.
Dopo di che pensavo di mettere un task di Kill app su gmail
Certo che sì, lo spegne dopo 30 secondi se non è collegato, l'ho scritto, io lo uso così.
PERO' nel tuo caso basta che cancelli qualsiasi cosa faccia riferimento al profilo "auto_off"
EDIT:
Non ho capito che problema hai nel tuo
EDIT2
Ho capito ora.
Ti serve un plugin x l'invio email oppure utilizzare Autoinput per cliccare in automatico su "invia"
Insomma, stai cercando di fare una cosa complicata x il livello di programmazione a cui sei tu con Tasker.
Cmq tutto si impara provando e riprovando.
Se posso aiutare sono qui.
Si, esatto. Pensavo che con un intent sarei riuscito a "schiacciare" il tasto Invia su gmail senza troppi problemi, purtroppo non funziona.
Ho pensato di simulare un tocco in quella posizione dello schermo, ma se quando si avvia il task ad esempio sto telefonando, non funzionerebbe più il tocco simulato.
Mi sa che dovrò acquiostare un plugin esterno! :)
Se trovi un plugin che invii anche in automatico si, ma non so se ne esistono.
Altrimenti metti il Task in attesa fino a fine telefonata, ma devi monitorare il telefono. Oppure metti la condizione che lo schermo sia spento od attendi che lo sia se non lo è.
Insomma, in Tasker possono essere diverse le strade che portano alla soluzione, devi trovare la più confacente alle tue necessità.
Però devi imparare ad usare le variabili globali se vuoi fare cose fatte bene.
Alla fine ho trovato un plugin con 79 cent che manda mail silent (ho dovuto usare un account diverso da gmail perchè con il 2 step autenticator non funziona).
Ora ho settato così:
Profilo 1
quando connette quel determinato disp bluetooth, attiva profilo 2
Profilo 2
quando disconnette determinato disp bluetooth, parte gps, invia mail silent, attende 10sec, disabilita profilo 2
Direi che ho ottenuto quello che volevo!
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
Xche attivi e disattivi il profilo 2 ?
Guarda che se sta attivo il profilo non ti consuma nulla, ne risorse ne batteria, almeno quel tipo di profilo.
Per evitare che magari mandi mail anche quando non deve! essendo silent non le vedo partire, cosi dovrebbe essere "certo" che partano solo quando serve
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
Mi sembra sbagliato usare l'email per segnalare la posizione del parcheggio.
Ha senso usarla per ricevere notifiche in caso ad esempio scatti l'antifurto.
Ti dico come farei io:
- Al verificarsi dell'evento disconnessione bluetooth dall'autoradio, la variabile contenente la posizione GPS viene trascritta in un file.
- Questo file lo fai sincronizzare automaticamente con uno spazio cloud (gdrive, onedrive, dropbox), per questioni di sicurezza
- La variabile la rendi accessibile e visibile sullo smartphone in altri modi:
un collegamento che dal launcher apra direttamente il file,
oppure con un widget o un live wallpaper personalizzati
Diciamo che il risparmio è irrisorio, ma hai il solo vantaggio di evitare le scocciature.
La vedo dura capire quanto ti incide sulla batteria.
Cmq il gusto è anche nel farla la cosa, utilità a prescindere.
Ma va ????