Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ho fatto anche io un task che parte alle 15:45, vediamo che succede, anche se concordo sulla tesi che ci potrebbero essere problemi con i task orari su alcuni dispositivi.
È la prima cosa che ho provato a fare anch'io, e su Xiaomi Mi5 con Global dev funziona perfettamente: ho lasciato il telefono a display spento e dopo qualche minuto riaccendendolo mi sono trovato con l'app Calcolatrice (la prescelta per la prova) in primo piano dopo aver sbloccato. Quindi la teoria alla base del profilo è corretta, ci deve essere qualche altro tipo di impedimento. Andrebbero provati altri task orari sul P9 lite per capire se è il dispositivo in questione ad avere problemi di incompatibilità.
Ecco una cosa che potrebbe essere utile e che confermerebbe la mia teoria riguardo al risparmio energetico:
https://forum.xda-developers.com/p9/...e-app-t3446221
Proverei nell'ordine i consigli dati ai post #3, #6, #7 e #2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emau
ora provo a far attivare un quel task impostando una variabile settata quando mi si attiva il profilo mattina dalle 6 alle fino alle 8:30;
però ho sempre il problema per quei profili che devono partire ad una determinata ora, non posso essere sempre vincolati ad altre condizioni(es. beep alle ore 21 per prendere la pasticca).
Sul mio dispositivo è partito il task schedulato alle 15:45, quindi è molto probabile che i task orari non siano perfettamente funzionanti sul tuo dispositivo.
A quanto vedo i profili che hanno una certa durata ti funzionano (il profilo dalle 6 alle 8:30), che sia il profilo ad una determinata ora a dare problemi? prova a creare un profilo che dura un minuto (meglio se 5 minuti) tipo che va dalle 16:10 alle 16:15 e avvia il tuo profilo VEON
-
Quote:
Originariamente inviato da
gdsar
È la prima cosa che ho provato a fare anch'io, e su Xiaomi Mi5 con Global dev funziona perfettamente: ho lasciato il telefono a display spento e dopo qualche minuto riaccendendolo mi sono trovato con l'app Calcolatrice (la prescelta per la prova) in primo piano dopo aver sbloccato. Quindi la teoria alla base del profilo è corretta, ci deve essere qualche altro tipo di impedimento. Andrebbero provati altri task orari sul P9 lite per capire se è il dispositivo in questione ad avere problemi di incompatibilità.
Ecco una cosa che potrebbe essere utile e che confermerebbe la mia teoria riguardo al risparmio energetico:
https://forum.xda-developers.com/p9/...e-app-t3446221
Proverei nell'ordine i consigli dati ai post #3, #6, #7 e #2.
non ho capito il discorso "gestione dell'alimentazione da Huawei su ADB", ma le altre cose di cui parlano sono tutte abilitate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emau
non ho capito il discorso "gestione dell'alimentazione da Huawei su ADB", ma le altre cose di cui parlano sono tutte abilitate.
Tutte tutte? Anche questa?
Quote:
"Settings>Advanced settings>Memory & storage>Storage cleaner" and "Memory cleanup whitelist".
Comunque riguardo al disabilitare il risparmio energetico via adb... boh, potresti provare, ma non so a cosa andresti incontro esattamente. Sarebbe l'ultima spiaggia. Prova questo:
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
prova a creare un profilo che dura un minuto (meglio se 5 minuti) tipo che va dalle 16:10 alle 16:15 e avvia il tuo profilo VEON
Leggendo quel thread su XDA pare che i task orari siano "delayed", quindi "ritardati"... possiamo ipotizzare che un profilo che dovrebbe essere attivo dalle otto alle dieci si attivi invece alle.... boh, otto e dieci? Insomma, in ritardo. Un profilo attivo alle sei e zero zero evidentemente non parte perché passato il santo, passata la festa. Passato l'orario, quando tasker si sveglia dopo qualche minuto il criterio di attivazione non è più valido. Quindi prova a settare il profilo dalle sei alle sei e mezza e vedi come va :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gdsar
Tutte tutte? Anche questa?
Comunque riguardo al disabilitare il risparmio energetico via adb... boh, potresti provare, ma non so a cosa andresti incontro esattamente. Sarebbe l'ultima spiaggia. Prova questo:
Leggendo quel thread su XDA pare che i task orari siano "delayed", quindi "ritardati"... possiamo ipotizzare che un profilo che dovrebbe essere attivo dalle otto alle dieci si attivi invece alle.... boh, otto e dieci? Insomma, in ritardo. Un profilo attivo alle sei e zero zero evidentemente non parte perché passato il santo, passata la festa. Passato l'orario, quando tasker si sveglia dopo qualche minuto il criterio di attivazione non è più valido. Quindi prova a settare il profilo dalle sei alle sei e mezza e vedi come va :)
tutte abilitate meno che il comando ADB
ok. provero' a mettere anzichè un'orario preciso un range di 5 minuti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emau
tutte abilitate meno che il comando ADB
ok. provero' a mettere anzichè un'orario preciso un range di 5 minuti.
Ma il task temporizzato dalle 6 alle 8:30 a che ora ti parte nell'effettivo?
Magari cerca di loggare questo avvio, in modo che ti regoli in base ai tempi effettivamente necessari, se invece delle 6:00 parte alle 6:01, basta che metti un paio di minuti invece che 5.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ma il task temporizzato dalle 6 alle 8:30 a che ora ti parte nell'effettivo?
Magari cerca di loggare questo avvio, in modo che ti regoli in base ai tempi effettivamente necessari, se invece delle 6:00 parte alle 6:01, basta che metti un paio di minuti invece che 5.
In effetti non avevo mai pensato a guardare a che ora si attivavano;ho solo il log di 3 giorni e parte sempre alle 6.04.05 e sembra che per tutti i profili ad orario ci sia un ritardo di 4 minuti e 5 secondi.
Ma se non ci fosse stato un ritardo, il profilo e l'attività, con un range di orario, si sarebbe ripetuto più di una volta?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
emau
In effetti non avevo mai pensato a guardare a che ora si attivavano;ho solo il log di 3 giorni e parte sempre alle 6.04.05 e sembra che per tutti i profili ad orario ci sia un ritardo di 4 minuti e 5 secondi.
Ma se non ci fosse stato un ritardo, il profilo e l'attività, con un range di orario, si sarebbe ripetuto più di una volta?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Quando imposti un range di orario, se non metti una ripetizione, parte una sola volta, infatti non ho mai capito a cosa serve impostare un lasso di tempo senza un repeat (io infatti lo uso così).
Quello che cambia da un task a ora prestabilita a quello a lasso di tempo è che il task rimane attivo per più tempo nel secondo caso.
Visto che impiega poco più di 4 minuti allora metti un lasso di tempo di 5 minuti e ci stai sempre dentro.
Certo che il fatto che parte sempre con 4 minuti e 5 secondi di ritardo sarebbe una questione da indagare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Certo che il fatto che parte sempre con 4 minuti e 5 secondi di ritardo sarebbe una questione da indagare.
Dev'essere qualcosa nelle personalizzazioni della EMUI, perché come dicevo lessi che anche sulla touchwiz c'erano problemi simili... toccano qualcosa che fa sbroccare tasker, ma vai a capire cos'è :|
Comunque se parte sempre con quattro minuti e cinque secondi di ritardo si riesce anche ad essere precisi all'occorrenza... se si vuole che una task parta alle 6:00:00 basta impostarla tra le 5:55:55 e le 6:00:01 :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
gdsar
Dev'essere qualcosa nelle personalizzazioni della EMUI, perché come dicevo lessi che anche sulla touchwiz c'erano problemi simili... toccano qualcosa che fa sbroccare tasker, ma vai a capire cos'è :|
Comunque se parte sempre con quattro minuti e cinque secondi di ritardo si riesce anche ad essere precisi all'occorrenza... se si vuole che una task parta alle 6:00:00 basta impostarla tra le 5:55:55 e le 6:00:01 :P
peccato che i secondi non si possono impostare, a meno che non mi sono perso qualcosa.
Il fatto è che se fosse qualche impostazione di risparmio energetico o di impostazione non avremmo sempre lo stesso delay di avvio del task, è come se quando chiede di avviarsi, lo smartphone gli dica che il prossimo slot libero è dopo 4 minuti e 5 secondi, come se il sistema schedulasse ogni avvio delle app ogni 245 secondi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
peccato che i secondi non si possono impostare, a meno che non mi sono perso qualcosa.
Giocando con qualche wait ci si riesce, ma... dubito ne valga la pena :D
-
Ora ho un'altro problema su un task che deve eseguire la sincronizzazione ogni mezz'ora, non funziona....
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gdsar
Giocando con qualche wait ci si riesce, ma... dubito ne valga la pena :D
Beh si, praticamente faresti un task per mettere una wait, avrebbe poco senso per recuperare 55 secondi.
Quote:
Originariamente inviato da
emau
Ora ho un'altro problema su un task che deve eseguire la sincronizzazione ogni mezz'ora, non funziona....
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
spiegaci tutto, ti aiutiamo volentieri.
Dicci il task, cosa deve fare e come è impostato (e se li hai, il risultato sui log di Tasker)
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Beh si, praticamente faresti un task per mettere una wait, avrebbe poco senso per recuperare 55 secondi.
spiegaci tutto, ti aiutiamo volentieri.
Dicci il task, cosa deve fare e come è impostato (e se li hai, il risultato sui log di Tasker)
il task è piuttosto semplice; premesso che la sincronizzazione è disabilita, voglio che ogni mezz'ora si attivi la sincronizzazione per 2 minuti:
Profilo: Ogni 30 minuti
Attività: Auto-Sync On - Aspetta 2 minuti - Auto-Sync Off
ma il task non parte proprio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emau
il task è piuttosto semplice; premesso che la sincronizzazione è disabilita, voglio che ogni mezz'ora si attivi la sincronizzazione per 2 minuti:
Profilo: Ogni 30 minuti
Attività: Auto-Sync On - Aspetta 2 minuti - Auto-Sync Off
ma il task non parte proprio.
Ovviamente se lo avvii a mano parte vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ovviamente se lo avvii a mano parte vero?
si certamente...................
-
Quote:
Originariamente inviato da
emau
si certamente...................
uhm e ha sempre un range di orario impostato, oppure è H24? In caso sia così magari imposta che funziona dalle 00:00 alle 23:59
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
uhm e ha sempre un range di orario impostato, oppure è H24? In caso sia così magari imposta che funziona dalle 00:00 alle 23:59
prima avevo messo un range dalle 8 alle 24, ma non andava lo stesso, poi o tolto il range..
-
Potreste passarmi un profilo che mi ripeta le notifiche? Prima usavo notification listening.. Ora nn mo ricordo come si attiva nn uso tasker da molto
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
crokicio
Potreste passarmi un profilo che mi ripeta le notifiche? Prima usavo notification listening.. Ora nn mo ricordo come si attiva nn uso tasker da molto
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Il tuo profilo è già alla prima pagina, basta leggere la procedura.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
-
Ciao ragazzi sono alle prime armi con Tasker e vorrei un aiuto.
Ho creato 2 profili per leggere gli sms e i messaggi whatsapp nelle cuffie bluetooth mentro sono fuori in mountain bike,
mi piacerebbe sapere anche quando ricevo una chiamata il nome del chiamante per evitare di rispondere inutilmente ma non riesco a farlo funzionare.
Potete aiutarmi ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrc1203
Ciao ragazzi sono alle prime armi con Tasker e vorrei un aiuto.
Ho creato 2 profili per leggere gli sms e i messaggi whatsapp nelle cuffie bluetooth mentro sono fuori in mountain bike,
mi piacerebbe sapere anche quando ricevo una chiamata il nome del chiamante per evitare di rispondere inutilmente ma non riesco a farlo funzionare.
Potete aiutarmi ?
Grazie
Postaci il task che hai fatto, così correggiamo quello
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Postaci il task che hai fatto, così correggiamo quello
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Avevo provato con un profilo Bt connesso + Telefono squilla e un attività con pronuncia "chiamata da %CNAME" ma quando suona non sento nulla.
L'unica cosa che non capisco è che se provo l'attività con il triangolino sembra tutto ok.....durante le chiamate niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrc1203
Avevo provato con un profilo Bt connesso + Telefono squilla e un attività con pronuncia "chiamata da %CNAME" ma quando suona non sento nulla.
L'unica cosa che non capisco è che se provo l'attività con il triangolino sembra tutto ok.....durante le chiamate niente.
Molto probabilmente perchè le condizioni di avvio del task non si verificano, i motivi possono essere 2:
- condizioni di avvio task non congruenti allo stato richiesto
- permessi necessari non forniti
-
Ciao le autorizzazioni ci sono tutte e il bt è connesso........prbabilmente tasker non rileva il telefono che squilla alla ricezione di una chiamata...........altre soluzione per ovviare al problema ?
Grazie
-
Ciao e buonasera a tutti, vorrei un aiuto, tempo fá mi avete aiutato a creare un task che mi accendeva il Bluetooth all'arrivo di una chiamata dopo 5 squilli, una volta acceso cominciava a pronunciare il nome del chiamante sia nell'auricolare che dal cellulare e sin qui tutto perfetto, l'unico problema è che se il cellulare lo metto in modalità silenzioso appena si accende il Bluetooth all'arrivo di una chiamata comincia comunque a pronunciare il nome del chiamante sia nell'auricolare che dallo speaker del cellulare, come posso ovviare al problema?
Linux
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Ciao e buonasera a tutti, vorrei un aiuto, tempo fá mi avete aiutato a creare un task che mi accendeva il Bluetooth all'arrivo di una chiamata dopo 5 squilli, una volta acceso cominciava a pronunciare il nome del chiamante sia nell'auricolare che dal cellulare e sin qui tutto perfetto, l'unico problema è che se il cellulare lo metto in modalità silenzioso appena si accende il Bluetooth all'arrivo di una chiamata comincia comunque a pronunciare il nome del chiamante sia nell'auricolare che dallo speaker del cellulare, come posso ovviare al problema?
Linux
Puoi iniziare il task con un if, inserendo tra le variabili da controllare uno tra:
- Modalità silenziosa
- Volume chiamata
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno. Esiste la possibilità di fare chiudere un app quando una altra app specifica si chiude? Sono riuscito a farle aprire insieme ma non riesco a fare il contrario... grazie
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Ciao e buonasera a tutti, vorrei un aiuto, tempo fá mi avete aiutato a creare un task che mi accendeva il Bluetooth all'arrivo di una chiamata dopo 5 squilli, una volta acceso cominciava a pronunciare il nome del chiamante sia nell'auricolare che dal cellulare e sin qui tutto perfetto, l'unico problema è che se il cellulare lo metto in modalità silenzioso appena si accende il Bluetooth all'arrivo di una chiamata comincia comunque a pronunciare il nome del chiamante sia nell'auricolare che dallo speaker del cellulare, come posso ovviare al problema?
Linux
Puoi iniziare il task con un if, inserendo tra le variabili da controllare uno tra:
- Modalità silenziosa
- Volume chiamata
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Questo è il task per il quale chiedo aiuto, dove devo inserire la variabile? https://www.androidiani.com/extra/im...mage_dKNfg.jpg
Linux
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Alla posizione 2 e devi usare un if, non inserire una variabile.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Devo cancellare la variabile e mettere un if oppure devo mettere un if prima della variabile?
Linux
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Devo cancellare la variabile e mettere un if oppure devo mettere un if prima della variabile?
Linux
Allora, forse mi sono spiegato male.
Alla posizione 2 devi aggiungere un if con dentro una delle due variabili che ti ho scritto prima, purtroppo non so che valori assumono, quindi prima fai una prova assegnando ad una variabile il valore che espongono quando ricevi una chiamata. Ad esempio, mi aspetto che la seconda sia un valore numerico relativo al volume attuale, quindi puoi costruire l'if mettendo come condizione "volume chiamata" eq 0.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Questa é la configurazione che ho al posto 2 ho fatto un po' di prove ma non ci riesco. https://www.androidiani.com/extra/im...mage_VZZnM.jpg
Linux
-
Edit, semplifico tutto quello che ho detto prima facendoti fare una cosa più semplice.
Vedi che nel tuo screen in basso c'è la voce if? Ecco, premi sulla + e metti come condizioni:
A sinistra cerca la voce "volume suoneria"
Al centro metti la voce "diverso"
A destra metti il valore "0"
Le due condizioni dell'if devono essere in AND (&)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Grazie tante per il supporto, ho seguito le tue indicazioni ed è perfetto, grazie ancora.
Linux
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Buon giorno a tutti, ho completato il mio progetto sulla regolazione dinamica del volume in auto e volevo mostrarvelo
Un ringraziamento particolare va a tutti voi da cui ho imparato tanto e al creatore dei plug in geotask e touchtask (non so se posso nominarlo direttamente)
https://www.youtube.com/watch?v=lJcJWHhzVBM
Ciao , come hai fatto ? Sto cercando un metodo con tasker per regolare il volume in base alla velocità sulla mia autoradio android 6 in quanto nessuna applicazione esistente sul play store funge.Saresti così gentile da spirgarmi come iniziare , almeno ci provo ? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Ciao , come hai fatto ? Sto cercando un metodo con tasker per regolare il volume in base alla velocità sulla mia autoradio android 6 in quanto nessuna applicazione esistente sul play store funge.Saresti così gentile da spirgarmi come iniziare , almeno ci provo ? Grazie.
beh tutto stava nel far prendere a tasker i dati di velocità e questo si fa con un plug-in: geetask. poi il resto si fa mettendo su una equazione che calcoli il volume in base alla velocità
Con il plugin ricavi la velocità in metri al secondo, la trasformi in km/h e la fai entrare in questa equazione. ovviamente è una task ciclico che io faccio ripetere ogni 5 secondi in cui hai due possibilità: la velocità rientra in un range che decidi tu e allora il volume non cambia; la velocità è fuori da quel range e si esegue l'equazione. vedi che riesci a fare nel caso mi trovi qui
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
beh tutto stava nel far prendere a tasker i dati di velocità e questo si fa con un plug-in: geetask. poi il resto si fa mettendo su una equazione che calcoli il volume in base alla velocità
Con il plugin ricavi la velocità in metri al secondo, la trasformi in km/h e la fai entrare in questa equazione. ovviamente è una task ciclico che io faccio ripetere ogni 5 secondi in cui hai due possibilità: la velocità rientra in un range che decidi tu e allora il volume non cambia; la velocità è fuori da quel range e si esegue l'equazione. vedi che riesci a fare nel caso mi trovi qui
Forse volevi dire geotask ? Scusami ma comunque a dirlo così sembrerebbe facile ma so già che praticamente è al di sopra delle mie conoscenze. Con tasker sono abituato a fare cose più elementari .Sono sincero. Senza un tutorial non credo di riuscirci. Mi viene da chiederti il backup del profilo che hai creato.È possibile nel caso non riuscissi in nessun modo ? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Forse volevi dire geotask ? Scusami ma comunque a dirlo così sembrerebbe facile ma so già che praticamente è al di sopra delle mie conoscenze. Con tasker sono abituato a fare cose più elementari .Sono sincero. Senza un tutorial non credo di riuscirci. Mi viene da chiederti il backup del profilo che hai creato.È possibile nel caso non riuscissi in nessun modo ? Grazie.
si intanto si volevo dire geotask