Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno...
Usando AndroidAuto, ogni volta che si connette il cavo usb bisogna confermare dallo smarphone la scelta: "Si coconsenti l'accesso, oppure, No carica soltanto".
E' possibile definire un'azione di default da con Tasker o con altre "opzioni sviluppatore" per evitare questa scelta ogni volta?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Djoker1991
Buongiorno...
Usando AndroidAuto, ogni volta che si connette il cavo usb bisogna confermare dallo smarphone la scelta: "Si coconsenti l'accesso, oppure, No carica soltanto".
E' possibile definire un'azione di default da con Tasker o con altre "opzioni sviluppatore" per evitare questa scelta ogni volta?
Grazie mille
Questa selezione dipende dal dispositivo, ad esempio, sul mio, se da impostazioni sviluppatore (o dal menu preposto dal vendor) seleziono una voce, quella rimane sempre. Purtroppo, sui Samsung (per esempio) lo chiede ogni volta.
Potresti fare un task che quando vede che hai connesso lo smartphone ad una USB a basso amperaggio clicca automaticamente le porzioni di display dove compare il messaggio, per confermare.
Puoi usare la funzione per inviare comandi oppure usando autoinput.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Djoker1991
Buongiorno...
Usando AndroidAuto, ogni volta che si connette il cavo usb bisogna confermare dallo smarphone la scelta: "Si coconsenti l'accesso, oppure, No carica soltanto".
E' possibile definire un'azione di default da con Tasker o con altre "opzioni sviluppatore" per evitare questa scelta ogni volta?
Grazie mille
Puoi usare TouchTask pre premere automaticamente sul bottone e hai risolto
-
Ciao ragazzi ne approfitto della vostra disponibilità per chiedervi un ulteriore mano: ho impostato una task che :"se lo smarohine scosso+ non alimentato dalla rete elettrica-allora-chiama numero xxxxxx.
È possibile ritardare l'inizio dell'attivazione dell'evento (sensore movimenti) al verificarsi delle condizioni(non in carica)?Esempio: Se il cellulare viene staccato dalla batteria deve attendere 10 secondi prima di tenere in considerazione la seconda condizione, ovvero l'essere scosso. Così posso staccare il cellulare dalla rete elettrica portarlo in un altra stanza e appoggiarlo prima che si attivi la seconda condizione (sensore movimento) e si verifichi l'azione (chiama numero xxxxxx)spero di essere stato comprensibile, grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Ciao ragazzi ne approfitto della vostra disponibilità per chiedervi un ulteriore mano: ho impostato una task che :"se lo smarohine scosso+ non alimentato dalla rete elettrica-allora-chiama numero xxxxxx.
È possibile ritardare l'inizio dell'attivazione dell'evento (sensore movimenti) al verificarsi delle condizioni(non in carica)?Esempio: Se il cellulare viene staccato dalla batteria deve attendere 10 secondi prima di tenere in considerazione la seconda condizione, ovvero l'essere scosso. Così posso staccare il cellulare dalla rete elettrica portarlo in un altra stanza e appoggiarlo prima che si attivi la seconda condizione (sensore movimento) e si verifichi l'azione (chiama numero xxxxxx)spero di essere stato comprensibile, grazie mille
Quando si devono fare operazioni complesse come questa, conviene sempre dividere il task in due o più task, in modo da avere una gestione più corretta.
Crea 2 task, 3 azioni e 2 variabile globali
Il primo task parte quando viene staccato dalla carica e ha come azioni:
Settare la variabile1 a 1
attendere 10 secondi
avviare l'azione 3 (poi spiego come farla)
Come exit task metti che la variabile1 si setta a 0.
Il secondo task controlla se è scollegato dalla rete e viene scosso ed ha come azioni:
Settare la variabile2 a 1
attendere 10 secondi
Settare la variabile2 a 0
L'azione 3 controlla se la variabile1 e la variabile2 sono a 1 per inviare la chiamata. Altrimenti non fa nulla.
-
Caspita che casino non sono così esperto di tasker , non è che saresti tanto gentile da inviarmela ad xxx@gmail.com ��, saresti il mio salvatore poi la personalizzo io.
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Caspita che casino non sono così esperto di tasker , non è che saresti tanto gentile da inviarmela ad
xxx@gmail.com ��, saresti il mio salvatore poi la personalizzo io.
Grazie mille
Non è difficile, se hai creato quello unico, farne 3 non è difficile.
Purtroppo io non ho il tempo di farlo e mandartelo.
-
Ci mancherebbe,ci provo e ti faccio sapere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Ci mancherebbe,ci provo e ti faccio sapere!
Per qualsiasi dubbio o difficoltà non esitare a chiedere.
-
Ho creato un task che quando entro a casa, tramite gps,si attiva il WiFi. Se poi esco si disattiva.. Solo che sto riscontrando dei problemi che quando sono a casa certe volte va certe volte no..
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Quando si devono fare operazioni complesse come questa, conviene sempre dividere il task in due o più task, in modo da avere una gestione più corretta.
Crea 2 task, 3 azioni e 2 variabile globali
Il primo task parte quando viene staccato dalla carica e ha come azioni:
Settare la variabile1 a 1
attendere 10 secondi
avviare l'azione 3 (poi spiego come farla)
Come exit task metti che la variabile1 si setta a 0.
Il secondo task controlla se è scollegato dalla rete e viene scosso ed ha come azioni:
Settare la variabile2 a 1
attendere 10 secondi
Settare la variabile2 a 0
L'azione 3 controlla se la variabile1 e la variabile2 sono a 1 per inviare la chiamata. Altrimenti non fa nulla.
Ciao rieccomi, saresti così gentile da spiegarmi come fare due condizioni "scollegato dalla rete" e "scosso" insieme?se creo la condizione "stato" "non Power AC" poi non posso aggiungere la "condizione evento ""sensore" , devo farne due separare che attivano le variabili o c'è una maniera per unirle? grazie ancora
-
Ciao rieccomi, ho impostato come negli screenshot ma quando stacco il cellulare dal caricatore dopo dieci secondi anche se immobile chiama.
https://ibb.co/gXchwT
https://ibb.co/kvwmO8
https://ibb.co/mYPebT
https://ibb.co/hqWQGT
https://ibb.co/cZKCwT
grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Togli il set della variabile 2 nel primo task (var1) e dovrebbe funzionare.
Se ancora non va ti consiglio di fare un'altra cosa, perché non vorrei che un task che è già partito non permette di avviare l'exit task. Potresti provare a fare 3 task. Un primo task, quando è scollegato, fa quello che hai già impostato per var1 (sempre togliendo il set della variabile2). Un secondo task, quando è collegato esegue var1 a 0. Un terzo task che parte quando lo scuoti ed è staccato, con le azioni che hai già impostato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Togli il set della variabile 2 nel primo task (var1) e dovrebbe funzionare.
Se ancora non va ti consiglio di fare un'altra cosa, perché non vorrei che un task che è già partito non permette di avviare l'exit task. Potresti provare a fare 3 task. Un primo task, quando è scollegato, fa quello che hai già impostato per var1 (sempre togliendo il set della variabile2). Un secondo task, quando è collegato esegue var1 a 0. Un terzo task che parte quando lo scuoti ed è staccato, con le azioni che hai già impostato.
Sisi il set della variabile due lo avevo già tolto, devo aver caricato lo screeshot sbagliato.Innanzitutto ancora grazie per il supporto, ora effettivamente se lo smartphone viene ricollegato alla corrente non chiama ma ancora non ho risolto. Ti spiego esattamente l'utilizzo che ne devo fare.Lo smartphone funge da antifurto per una moto, è collegato alla batteria della Moto, carica solo ed esclusivamente a motore acceso o meglio a quadro acceso.Spengo la moto e l'allarme (chiamata) si attiva se la moto viene scossa il problema è che vorrei si attivasse dopo una manciata di secondi dopo che ho spento il quadro (non Power AC), il tempo di metterla su cavalletto e mettere il casco nel sottosella.Spento il quadro non verrà rimesso in carica fino a quando non riprendo la moto.Adesso il cellulare suona con un ritardo di 10 secondi ma lo fa anche se non viene scosso.Come si può fare? scusa se mi sono dilungato Grazie nuovamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Sisi il set della variabile due lo avevo già tolto, devo aver caricato lo screeshot sbagliato.Innanzitutto ancora grazie per il supporto, ora effettivamente se lo smartphone viene ricollegato alla corrente non chiama ma ancora non ho risolto. Ti spiego esattamente l'utilizzo che ne devo fare.Lo smartphone funge da antifurto per una moto, è collegato alla batteria della Moto, carica solo ed esclusivamente a motore acceso o meglio a quadro acceso.Spengo la moto e l'allarme (chiamata) si attiva se la moto viene scossa il problema è che vorrei si attivasse dopo una manciata di secondi dopo che ho spento il quadro (non Power AC), il tempo di metterla su cavalletto e mettere il casco nel sottosella.Spento il quadro non verrà rimesso in carica fino a quando non riprendo la moto.Adesso il cellulare suona con un ritardo di 10 secondi ma lo fa anche se non viene scosso.Come si può fare? scusa se mi sono dilungato Grazie nuovamente
Con il task che abbiamo fatto, se il cellulare viene scosso entro 10 secondi da quando stacchi la carica quello suonerà. Quindi nel tempo che fai le operazioni di routine viene registrata l'azione.
Allora, in questo caso ti serve fare una cosa differente, però prima ti dico cosa ho capito:
Dopo 10 secondi deve attivarsi questa sorta di antifurto, se dall'11esimo secondo in poi viene scosso, mentre non deve far nulla nei primi 10 secondi.
Se così fosse devi prendere il task var1 e settare la variabile1 dopo l'attesa dei 10 secondi. Il resto può restare così com'è.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Con il task che abbiamo fatto, se il cellulare viene scosso entro 10 secondi da quando stacchi la carica quello suonerà. Quindi nel tempo che fai le operazioni di routine viene registrata l'azione.
Allora, in questo caso ti serve fare una cosa differente, però prima ti dico cosa ho capito:
Dopo 10 secondi deve attivarsi questa sorta di antifurto, se dall'11esimo secondo in poi viene scosso, mentre non deve far nulla nei primi 10 secondi.
Se così fosse devi prendere il task var1 e settare la variabile1 dopo l'attesa dei 10 secondi. Il resto può restare così com'è.
Ciao doctor, si hai capito perfettamente cosa deve fare ma sei sicuro che non debba essere var2 ad attivarsi dopo 10 secondi? allego gli screen di come ho settato ora ,lo smartphone anche se non viene scosso dopo 10 secondi esegue comunque la chiamata, probabilmente ho settato qualcosa di sbagliato.
https://ibb.co/f9yXGT
https://ibb.co/f3ajVo
https://ibb.co/di4NGT
https://ibb.co/c4B2GT
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Allora, il problema è proprio il fatto che deve partire dopo 10 secondi, purtroppo sincronizzare i due task non è semplice, perchè si possono sovrapporre.
Dobbiamo provare con un altro approccio.
riassumo come dovrebbero essere i task da mettere giù:
TASK1:
Azione di attivazione: Scollegamento dalla carica
Azione da eseguire: Aspetta 10 secondi - abilita il TASK2 (Tasker - Profile Status)
Azione di uscita: disabilita il TASK2
TASK2:
Azione di attivazione: Scollegamento della carica - movimento
Azione da eseguire: chiama il numero di telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Allora, il problema è proprio il fatto che deve partire dopo 10 secondi, purtroppo sincronizzare i due task non è semplice, perchè si possono sovrapporre.
Dobbiamo provare con un altro approccio.
riassumo come dovrebbero essere i task da mettere giù:
TASK1:
Azione di attivazione: Scollegamento dalla carica
Azione da eseguire: Aspetta 10 secondi - abilita il TASK2 (Tasker - Profile Status)
Azione di uscita: disabilita il TASK2
TASK2:
Azione di attivazione: Scollegamento della carica - movimento
Azione da eseguire: chiama il numero di telefono
Come al solito allego gli screen, non sono sicuro di aver impostato giusto ma appena lo scollego dalla corrente parte la chiamata:
https://ibb.co/dhDqMT
https://ibb.co/kU7jgT
https://ibb.co/haTDao
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Decisamente strano, mi aspetterei che passino almeno 10 secondi.
Resta nella schermata di tasker quando fai la prova e vedi cosa succede ai task. Se il secondo task parte spento non è possibile che si attivi prima di 10 secondi. Deve esserci qualche problema dell'app.
Altra soluzione potrebbe essere di usare una variabile dopo i 10 secondi (e non l'abilitazione del task) e mettere nelle azioni di attivazione del task2 anche la variabile. È come fare la stessa cosa di prima, ma in modo meno "pulito".
-
Buongiorno, domanda banale!
Come faccio a leggere le variabili intercettate da un task?
Ho un problema con bluetasker ed ho selezionato come azione "dispositivi connessi".
Mi dovrebbe restituire in una variabile la lista dei dispositivi. Ma non so come scrivere la variabile in un file di testo o riuscire in qualche modo a leggerla
gRAZIE
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Decisamente strano, mi aspetterei che passino almeno 10 secondi.
Resta nella schermata di tasker quando fai la prova e vedi cosa succede ai task. Se il secondo task parte spento non è possibile che si attivi prima di 10 secondi. Deve esserci qualche problema dell'app.
Altra soluzione potrebbe essere di usare una variabile dopo i 10 secondi (e non l'abilitazione del task) e mettere nelle azioni di attivazione del task2 anche la variabile. È come fare la stessa cosa di prima, ma in modo meno "pulito".
Smanettando un po' scopro che funzionano se elimino l'exit task 2 (task 2 off) nel primo task
Però non va bene senza exit task perché non si resetta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Smanettando un po' scopro che funzionano se elimino l'exit task 2 (task 2 off) nel primo task
Però non va bene senza exit task perché non si resetta...
Allora prova a sostituire l'exit task con un terzo task che controlla se è messo in carica e esegue l'azione di disabilitare il task.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Allora prova a sostituire l'exit task con un terzo task che controlla se è messo in carica e esegue l'azione di disabilitare il task.
Forse ci siamo, sembra funzionare così ,prova a dargli un occhiata e dirmi cosa ne pensi...
https://ibb.co/nP11wT
https://ibb.co/cbUAqo
https://ibb.co/d6m9GT
https://ibb.co/cPZPi8
https://ibb.co/dbqKGT
https://ibb.co/easS38
https://ibb.co/mPK738
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Beh. Se funziona non lo toccherei, ma secondo me puoi evitarti di mettere le variabili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Beh. Se funziona non lo toccherei, ma secondo me puoi evitarti di mettere le variabili.
Sì funziona perfettamente se non per il problema che tasker non mi funziona a schermo spento
Che si fa?
-
Buonasera a tutti voi, un po' di mesi fà mi avete aiutato a creare un profilo tasker che all'arrivo di una chiamata dopo 9 secondi mi attivava il Bluetooth e lo spegneva all termine della stessa, funzionava perfettamente finché non ho cambiato cellulare prendendo il Huawei Mate 9, adesso praticamente ogni volta che tasker deve attivare il Bluetooth mi escono dei popup che mi chiedono conferma per consentire l'attivazione, tutte le volte che arriva una chiamata, in questo modo é scocciante. Esiste un modo per evitare questi popup? Giusto per darvi tutte le indicazioni il mio cellulare è rootato. Grazie spero qualcuno abbia un consiglio risolutivo, vi allego screenshot del popup che mi esce a schermo.https://www.androidiani.com/extra/im...mage_EAzy3.jpg
linux
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Sì funziona perfettamente se non per il problema che tasker non mi funziona a schermo spento
Che si fa?
Questo è un "problema" introdotto con lollipop, in pratica le app tendono a chiudere le app a schermo spento, a meno che non specifichi che quell'app non deve essere inserita nella white list del risparmio energetico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Questo è un "problema" introdotto con lollipop, in pratica le app tendono a chiudere le app a schermo spento, a meno che non specifichi che quell'app non deve essere inserita nella white list del risparmio energetico.
No no il programma non è assolutamente sotto ottimizzazione della batteria ,non sono così gnubbo, per questo la cosa mia puzza....ho inoltre i "permessi di superuser in root".
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Buonasera a tutti voi, un po' di mesi fà mi avete aiutato a creare un profilo tasker che all'arrivo di una chiamata dopo 9 secondi mi attivava il Bluetooth e lo spegneva all termine della stessa, funzionava perfettamente finché non ho cambiato cellulare prendendo il Huawei Mate 9, adesso praticamente ogni volta che tasker deve attivare il Bluetooth mi escono dei popup che mi chiedono conferma per consentire l'attivazione, tutte le volte che arriva una chiamata, in questo modo é scocciante. Esiste un modo per evitare questi popup? Giusto per darvi tutte le indicazioni il mio cellulare è rootato. Grazie spero qualcuno abbia un consiglio risolutivo, vi allego screenshot del popup che mi esce a schermo.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_EAzy3.jpg
linux
Visto che il popup compare sempre nella stessa posizione e hai i permessi di root, puoi usare il click automatico su un punto dello schermo.
"Input tap x y".
Ovviamente non è facile capire il punto preciso in cui tappare, quindi puoi andare nelle impostazioni sviluppatore del tuo dispositivo e attivare, sotto la voce input, "posizione puntatore. Segnati le coordinate che ti dice e mettile nel comando scritto su.
Per riuscire a premere effettivamente il popup, calcola quanto ci mette ad uscire dopo che tasker avvia l'azione, ma dovrebbe bastare una attesa di 1/2 secondi.
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
No no il programma non è assolutamente sotto ottimizzazione della batteria ,non sono così gnubbo, per questo la cosa mia puzza....ho inoltre i "permessi di superuser in root".
In questo caso, non usando i permessi di root per le azioni, non li stai sfruttando. Però andrebbe approfondita la cosa. Controlla anche nelle impostazioni di tasker se c'è qualche impostazione che può dar fastidio.
-
@ th3D0ct0r
Grazie per il suggerimento, ved se riesco a metterlo in pratica.
linux
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Visto che il popup compare sempre nella stessa posizione e hai i permessi di root, puoi usare il click automatico su un punto dello schermo.
"Input tap x y".
Ovviamente non è facile capire il punto preciso in cui tappare, quindi puoi andare nelle impostazioni sviluppatore del tuo dispositivo e attivare, sotto la voce input, "posizione puntatore. Segnati le coordinate che ti dice e mettile nel comando scritto su.
Per riuscire a premere effettivamente il popup, calcola quanto ci mette ad uscire dopo che tasker avvia l'azione, ma dovrebbe bastare una attesa di 1/2 secondi.
In questo caso, non usando i permessi di root per le azioni, non li stai sfruttando. Però andrebbe approfondita la cosa. Controlla anche nelle impostazioni di tasker se c'è qualche impostazione che può dar fastidio.
Adesso smanetto nelle impostazioni e vedi se riesco a risolvere.Avevi ragione anche senza l'utilizzo delle variabili funzionare perfettamente.Provo a risolvere il problema del non funzionamento a schermo spento e ti faccio sapere ,intanto ti ringrazio moltissimo per la disponibilità e il tempo che mi hai dedicato, gentilissimo.Grazie mille ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Adesso smanetto nelle impostazioni e vedi se riesco a risolvere.Avevi ragione anche senza l'utilizzo delle variabili funzionare perfettamente.Provo a risolvere il problema del non funzionamento a schermo spento e ti faccio sapere ,intanto ti ringrazio moltissimo per la disponibilità e il tempo che mi hai dedicato, gentilissimo.Grazie mille ancora
Nessun problema, se ti serve altro chiedi pure.
Mi raccomando, se risolvi scrivici come hai fatto.
-
Buonasera, ci stò provando a vedere di risolvere il problema con i popup dei permessi Bluetooth ma purtroppo non ci riesco, sto provando ad usare anche autoinput ma non riesco a farlo funzionare. https://www.androidiani.com/extra/im...mage_90eip.jpg questa è la pagina del profilo che stò usando, devo aggiungere un'azione in questa pagina o devo creare un ulteriore profilo?
linux
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Buonasera, ci stò provando a vedere di risolvere il problema con i popup dei permessi Bluetooth ma purtroppo non ci riesco, sto provando ad usare anche autoinput ma non riesco a farlo funzionare.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_90eip.jpg questa è la pagina del profilo che stò usando, devo aggiungere un'azione in questa pagina o devo creare un ulteriore profilo?
linux
Puoi evitare di usare autoinput.
Fai come ti ho detto, usa la funzione che ti consente di lanciare un comando simulando il tap, si trova sotto la voce per lanciare codice, nello specifico comandi shell. Sotto la voce comando inserisci input tap x y.
-
Ciao, purtroppo non riesco a farlo funzionare, il primo avviso riesco a chiuderlo il secondo non riesco, vi allego una foto per spiegarmi meglio. https://www.androidiani.com/extra/im...mage_cI0K6.jpg
linux
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Tra i due comandi devi mettere una pausa, per dare al sistema il tempo di prendere il primo input.
Metti 1/2 secondi di attesa.
Per quanto riguarda l'errore, sicuro che il BT non sia già attivo quando parte? Potrebbe essere quello il problema, visto che il pallino rosso sta sul comando di attivazione del BT
-
Ciao e grazie per la pazienza, ho provato a mettere sino a 5 secondi tra un comando e l'altro, la cosa strana è che dopo il primo comando effettivamente il Bluetooth si attiva anche se dopo mi dà l'errore che vedi ma in pratica quando arriva una chiamata il Bluetooth non si attiva.
linux
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Ciao e grazie per la pazienza, ho provato a mettere sino a 5 secondi tra un comando e l'altro, la cosa strana è che dopo il primo comando effettivamente il Bluetooth si attiva anche se dopo mi dà l'errore che vedi ma in pratica quando arriva una chiamata il Bluetooth non si attiva.
linux
Ma sei sicuro che non attivi il BT con secure settings? Purtroppo il comando non lo vedo per intero, ma direi che è un istruzione per collegarsi ad un dispositivo tramite BT.
Le finestre vengono chiuse correttamente?
-
Ciao, la prima finestra riguardante il permesso a secure setting viene chiusa la seconda inerente al permesso a tasker resta aperta, effettivamente quando faccio la prova del tasker dopo la chiusura della prima finestra si attiva il Bluetooth e poi allo scadere della seconda finestra mi dà l'errore, in pratica quando mi arriva una chiamata mi dà errore che tasker non è riuscito ad attivare il Bluetooth.
linux
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Ciao, la prima finestra riguardante il permesso a secure setting viene chiusa la seconda inerente al permesso a tasker resta aperta, effettivamente quando faccio la prova del tasker dopo la chiusura della prima finestra si attiva il Bluetooth e poi allo scadere della seconda finestra mi dà l'errore, in pratica quando mi arriva una chiamata mi dà errore che tasker non è riuscito ad attivare il Bluetooth.
linux
Mi spieghi la seconda schermata a cosa fa riferimento? Non vorrei che compare a seguito del comando di attivazione del BT, in quel caso, il secondo input va dopo e non prima.