Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti .Ho creato un profilo con plugin "Autoremote" con pulsante scena sulla mia autoradio Android che dopo averlo cliccato innesca l'azione di accendere il Bluetooth sul mio smartphone(Oreo /MIUI 10) e funziona come dovrebbe.Il problema è che facendo lo stesso procedimento per spegnere il Bluetooth l'azione non viene innescata !Ho provato anche con "Secure Setting plugin" ma da remoto non spegne il bluetooth sul mio smartphone. Sto saltando qualche passaggio rispetto al profilo di accenderlo secondo voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Salve a tutti .Ho creato un profilo con plugin "Autoremote" con pulsante scena sulla mia autoradio Android che dopo averlo cliccato innesca l'azione di accendere il Bluetooth sul mio smartphone(Oreo /MIUI 10) e funziona come dovrebbe.Il problema è che facendo lo stesso procedimento per spegnere il Bluetooth l'azione non viene innescata !Ho provato anche con "Secure Setting plugin" ma da remoto non spegne il bluetooth sul mio smartphone. Sto saltando qualche passaggio rispetto al profilo di accenderlo secondo voi?
Ciao. Sarebbe opportuno dare un'occhiata al profilo. Fai un long click sul nome del profilo e scegli esporta descrizione in clipboard e poi postalo qui, così possiamo vedere se c'è qualche eventuale errore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao. Sarebbe opportuno dare un'occhiata al profilo. Fai un long click sul nome del profilo e scegli esporta descrizione in clipboard e poi postalo qui, così possiamo vedere se c'è qualche eventuale errore.
Questo è quello sullo smartphone , semplicissimo :
Profilo: AutoRemoteLite DisattBlue (59)
Evento: AutoRemoteLite [ Configurazione:DisattBlue ]
Avvio: SpegniBlueDaRemoto (57)
Annulla Attività Di Uscita
A1: AutoRemoteLite Devices [ Configurazione:Device: AutoPx5
Send Info: true
Get Info: true
Get All Devices: true
Bluetooth: Disable Timeout (Secondi):0 ]
A2: AutoRemoteLite Bluetooth [ Configurazione:
Stopping Bluetooth Service Timeout (Secondi):0 ]
-
Allora, premetto che non uso e non ho mai usato AutoRemote (preferisco Join), quindi spero che mi scuserai se tento di dare una risposta basata su ipotesi. Tu hai scritto che questo è il profilo che hai caricato sullo smartphone, ma a rigor di logica questo profilo dovrebbe trovarsi sull'altro dispositivo (l'autoradio), in quanto è da questo dispositivo che deve partire il comando di spegnimento del Bluetooth sullo smartphone. Io ipotizzo che il comportamento di Autoremote sia molto simile a quello di Join, per cui se op dovessi fare un simile profilo usando Join, dovrei creare questo profilo sull'autoradio e fare in modo che join invii questo comando verso lo smartphone. Sullo smartphone devo avere un profilo che scatta nel momento in cui viene ricevuto il comando. A questo profilo è collegato il task che contiene l'AZIONE BLUETOOTH OFF. In parole povere dall'autoradio Join invia per es. spegniBT=:= verso lo smartphone. Sullo smartphone il profilo AutoApp commands è configurato per reagire a spegniBT=:= e fa partire l'azione di spegnimento BT. Non so se sono stato sufficientemente chiaro e soprattutto se ho inquadrato bene il tuo problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Allora, premetto che non uso e non ho mai usato AutoRemote (preferisco Join), quindi spero che mi scuserai se tento di dare una risposta basata su ipotesi. Tu hai scritto che questo è il profilo che hai caricato sullo smartphone, ma a rigor di logica questo profilo dovrebbe trovarsi sull'altro dispositivo (l'autoradio), in quanto è da questo dispositivo che deve partire il comando di spegnimento del Bluetooth sullo smartphone. Io ipotizzo che il comportamento di Autoremote sia molto simile a quello di Join, per cui se op dovessi fare un simile profilo usando Join, dovrei creare questo profilo sull'autoradio e fare in modo che join invii questo comando verso lo smartphone. Sullo smartphone devo avere un profilo che scatta nel momento in cui viene ricevuto il comando. A questo profilo è collegato il task che contiene l'AZIONE BLUETOOTH OFF. In parole povere dall'autoradio Join invia per es. spegniBT=:= verso lo smartphone. Sullo smartphone il profilo AutoApp commands è configurato per reagire a spegniBT=:= e fa partire l'azione di spegnimento BT. Non so se sono stato sufficientemente chiaro e soprattutto se ho inquadrato bene il tuo problema...
Si , ovvio che ho dovuto creare un profilo anche sull'autoradio che facesse innescare il profilo sul cellulare nel momento in cui i 2 dispositivi sono collegati alla stessa rete wifi.Come ho detto prima , ad attivare il bluetooth da autoradio non ha problemi ma è a spegnerlo che non riesce nonostante il toast dica che il messaggio di spegnimento è stato ricevuto . Giustamente pensavo che avrebbe dovuto funzionare identicamente come il profilo precedente che avevo creato per accenderlo con l'unica differenza di settare il bluetooth a stopping dentro il plugin stesso..! Non è andata così. Magari proverò con Join se non vedo una soluzione..
Edit :
Ho risolto con Join alla fine . Non sapevo che bisognava sbloccarlo acquistando le funzionalità all'interno dell' app che tra le altre cose è pure costosetta ! A quanto pare ne avevo fatto già uso in passato o almeno l'avevo solo installata in quanto l'app risultava scaduta ! Ancora non ho capito come funziona del tutto ma l'importante è che ho raggiunto lo scopo a modo mio .. Grazie comunque per avermela consigliata ; )
-
salve,ho creato un profilo in Tasker ( ultima versione), impostando lo scollegamento del cavetto di alimentazione usb ( non power qualunque), l'attività da eseguire è quella di chiamare un numero di telefono impostato.
Ho impostato 2 numeri di telefono diversi, ma allo scollegamento del cavo usb chiama solo il primo numero impostato.
Mi pare di capire che tasker compie le azioni impostate contemporaneamente, ma in questo caso dovrebbe chiamare il secondo numero, dopo aver finito con il primo.....come posso risolvere??
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
novembre62
salve,ho creato un profilo in Tasker ( ultima versione), impostando lo scollegamento del cavetto di alimentazione usb ( non power qualunque), l'attività da eseguire è quella di chiamare un numero di telefono impostato.
Ho impostato 2 numeri di telefono diversi, ma allo scollegamento del cavo usb chiama solo il primo numero impostato.
Mi pare di capire che tasker compie le azioni impostate contemporaneamente, ma in questo caso dovrebbe chiamare il secondo numero, dopo aver finito con il primo.....come posso risolvere??
grazie
Il problema sta in questi termini: mettiamo, come è probabile che sia, che tu nel tuo task hai due azioni "Chiama" una dopo l'altra. Quando il task viene avviato, le due azioni avvengono in maniera quasi contemporanea e dal momento che un telefono non può avviare due chiamate in contemporanea, la prima azione Call impedisce di fatto il verificarsi della seconda. Per renderti meglio conto fai questa prova: metti una azione Wait di almeno 30 secondi tra le due azioni Chiama. Ora fai partire il task manualmente. Il primo telefono squillerà, a questo punto rifiuta o chiudi la chiamata e vedrai che allo scadere dei 30 secondi impostati nell'azione Wait partirà anche la seconda chiamata e quindi squillerà il secondo telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Il problema sta in questi termini: mettiamo, come è probabile che sia, che tu nel tuo task hai due azioni "Chiama" una dopo l'altra. Quando il task viene avviato, le due azioni avvengono in maniera quasi contemporanea e dal momento che un telefono non può avviare due chiamate in contemporanea, la prima azione Call impedisce di fatto il verificarsi della seconda. Per renderti meglio conto fai questa prova: metti una azione Wait di almeno 30 secondi tra le due azioni Chiama. Ora fai partire il task manualmente. Il primo telefono squillerà, a questo punto rifiuta o chiudi la chiamata e vedrai che allo scadere dei 30 secondi impostati nell'azione Wait partirà anche la seconda chiamata e quindi squillerà il secondo telefono.
..ho inserito l'azione wait tra le due Chiama....ok...il telefono effettua la seconda chiamata perfettamente.
grazie molte
-
Buon giorno a tutti, dopo moooolto tempo che non uso tasker ho voluto rimetterci mano ma sfortunatamente non ricordo quasi niente.
Uso Notification Listener e vorrei creare un profilo che all'arrivo di una notifica di whatsapp mi facesse un'azione per esempio un BEEP e dopo me la cancelli (solo quella e no eventuali altre presenti).
Il problema è che vorrei lo facesse SOLO se il mittente è presente nella mia rubrica dei contatti telefonici in quanto ho svariati gruppi whatsapp e non di tutti i membri ho registrato il numero di telefono in quanto non sono interessato e voglio evitere che quando una di queste persone scrive nel gruppo il profilo di task si attivi.
Se mi potete aiutare vi ringrazio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Tasker non può leggere un file .xls e non sono a conoscenza di plugin che lo facciano (però potrebbe esserci) ... creare un'azione che legga il .txt alla riga desiderata (azione read line presente nella cat. File). Questa riga viene salvata in una variabile che poi puoi usare come e dove vuoi ...
Ciao, ho letto il tuo post (nr.3122 del 23-11-14 16:08 a pag. 313) e vorrei chiederti visto che io non conosco la riga desiderata c'è la possibilità di cercare nel file.txt una deterninata parola?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Folliassoluta
Ciao, ho letto il tuo post (nr.3122 del 23-11-14 16:08 a pag. 313) e vorrei chiederti visto che io non conosco la riga desiderata c'è la possibilità di cercare nel file.txt una deterninata parola?
Sì, lo puoi fare. In pratica devi usare una azione Read File (che trovi in File). Il file "letto" viene inserito in una variabile. A questo punto ti serve una seconda azione e cioè Variable Search and Replace. In questa azione, inserisci nel campo Variable il nome della variabile che hai creato con l'azione precedente. Nel campo search inserisci la parola che deve essere cercata. Sotto hai varie opzioni come Ignore Case, Multi case ecc che abiliterai a seconda del risultato che vuoi ottenere. Poi, in Store Matches In devi scrivere il nome di una viariabile nella quale sarà salvato il risultato. Fai attenzione perché Tasker crea questa variabile come Array (quindi più variabili). Mettiamo che tu indichi come variabile di ritorno %ret in pratica alla fine avrai %ret1 , %ret2 ecc. Se hai ottenuto un solo risultato questo sarà contenuto in %ret1. Se la ricerca non porta nessun risultato (la parola cercata non esiste nel file) allora l'array sarà vuoto.
-
Io ho un file contatti.csv con nella prima riga i nomi (zio paperone - zio paperino - pippo - pluto ...).
Quando mi arriva un whatsapp con notification listener ottengo il titolo nella variabile %nltitle dopo di che cerco la variabile leggondo la linea 1 del file contatti.csv e salvo il risultato in una variabile %nomi però se mi arrivano due whatsapp dalla stessa persona il titolo è "zio paperone (2 messaggi)" quindi avendo bisogno di una corrispondenza esatta del mittente ho provato a dividere la variabile %nltitle nell'array %titolo ma non so come ottenere %titolo1 = "zio paperone" pioche se uso come divisore lo spazio mi da %titolo1 = zio ed %titolo2 = paperone mentre se uso come divisore la parentesi tonda aperta ottengo %titolo1 = "zio paperone " con lo spazio vuoto dopo paperone e quindi non viene trovata la corrispondenza.
Suggerimenti per risolvare il problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
Folliassoluta
Io ho un file contatti.csv con nella prima riga i nomi (zio paperone - zio paperino - pippo - pluto ...).
Quando mi arriva un whatsapp con notification listener ottengo il titolo nella variabile %nltitle dopo di che cerco la variabile leggondo la linea 1 del file contatti.csv e salvo il risultato in una variabile %nomi però se mi arrivano due whatsapp dalla stessa persona il titolo è "zio paperone (2 messaggi)" quindi avendo bisogno di una corrispondenza esatta del mittente ho provato a dividere la variabile %nltitle nell'array %titolo ma non so come ottenere %titolo1 = "zio paperone" pioche se uso come divisore lo spazio mi da %titolo1 = zio ed %titolo2 = paperone mentre se uso come divisore la parentesi tonda aperta ottengo %titolo1 = "zio paperone " con lo spazio vuoto dopo paperone e quindi non viene trovata la corrispondenza.
Suggerimenti per risolvare il problema
Allora, la soluzione più semplice che posso consigliarti è questa: mettiamo che tu hai una variabile %titolo che contiene la stringa zio paperone (2 messaggi). Ora hai due possibilità. Possibilità N.1: Puoi fare uno split variabile usando come splitter il simbolo di parentesi aperta ( In questo modo otterrai due nuove variabili : %titolo1 che contiene Zio paperone e %titolo2 che contiene 2 messaggi)
Possibilità N. 2: Oppure, se vuoi utilizzare come splitter uno spazio otterrai 4 variabili. A questo punto imposti una nuova variabile che chiamerai per es. %nome e come valore scrivi %titolo1 %titolo2 (naturalmente lasciando uno spazio tra %titolo1 e %titolo2).
In questo modo la variabile %nome conterrà zio paperone. ;)
-
Con la Possibilità N.1 ottengo %titolo1 = "zio paperone_" con uno spazio dopo la parola paperone quindi la ricerca non va a buon fine
La Possibilità N.2 seppur attuabile ha troppe incognite d'uso perchè il titolo originale potrebbe essere "pippo (2 messaggi)" ed in questo caso unendo %titolo1 %titolo2 torneri al titolo originale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Folliassoluta
Con la Possibilità N.1 ottengo %titolo1 = "zio paperone_" con uno spazio dopo la parola paperone quindi la ricerca non va a buon fine
La Possibilità N.2 seppur attuabile ha troppe incognite d'uso perchè il titolo originale potrebbe essere "pippo (2 messaggi)" ed in questo caso unendo %titolo1 %titolo2 torneri al titolo originale.
Se nella possibilità n. 1 ol problema è dato solo da uno spazio di troppo, puoi facilmente risolvere aggiungendo un'azione javascriptlet in cui nel campo code devi scrivere:
codice:
titolo1 = titolo1.trim();
Questa azione elimina qualsiasi spazio presente sia all'inizio che alla fine del testo contenuto nella variabile %titolo1.
A questo punto, però, ti prospetterei una soluzione secondo me migliore.
In pratica, tu hai la variabile %titolo che contiene zio paperone (2 messaggi). Ora, su questa variabile fai un'azione variable Search and Replace dove nel campo Search scrivi esattamente:
\(\d+\s\w+\) Questa stringa dice a Tasker di cercare all'interno della variabile %titolo una stringa in cui sia presente una parentesi tonda aperta seguita da uno o più numeri, uno spazio, una serie di caratteri e infine una parentesi tonda chiusa. Sempre nella finestra di configurazione di questa azione devi abilitare l'opzione Replace Matches e devi lasciare vuoto il campo Replace With. In questo modo la stringa (2 messaggi) viene eliminata dalla variabile e quindi alla fine la variabile %titolo che in partenza conteneva per esempio zio paperone (2 messaggi) ora conterrà solo zio paperone. Aggiungi poi l'azione javascriptlet che ti detto prima per eliminare eventuali spazi e ora hai la variabile pronta all'uso. Qui sotto ti ho messo la decrizione delle azioni che ti ho detto e inoltre ti allego uno screenshot per farti vedere come va configurata l'azione Variable Search and Replace.
codice:
A1: Variable Set [ Name:%titolo To:Zio Paperone (2 messaggi) Recurse Variables:Off Do Maths:Off Append:Off ]
A2: Variable Search Replace [ Variable:%titolo Search:\(\d+\s\w+\) Ignore Case:Off Multi-Line:Off One Match Only:Off Store Matches In: Replace Matches:On Replace With: ]
A3: JavaScriptlet [ Code:titolo = titolo.trim() Libraries: Auto Exit:On Timeout (Seconds):45 ]
A4: Flash [ Text:%titolo Long:Off ]
https://i.postimg.cc/xCpV74yt/Screen...8-09-18_13.png
-
Buongiorno a tutti,
ho un problema, in questi giorni e soprattutto dopo l'aggiornamento ufficiale mi continuava ad uscire a schermo
"Il programma google play continua ad interrompersi", preso dal nervoso sono andato in impostazioni e ho fatto "arresto forzato",
da quel momento google play non mi è più partito, clicco e mi esce "google play continua ad interrompersi", ho provato a scaricare l'apk originale da più siti internet, ma da file manager non me lo fa installare dicendo sempre la stessa frase.
Come risolvo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
In pratica, tu hai la variabile %titolo che contiene zio paperone (2 messaggi). Ora, su questa variabile fai un'azione variable Search and Replace dove nel campo Search scrivi esattamente:
\(\d+\s\w+\)
Ho provato con i tuoi suggerimenti ma non funziona probabilmente ho scritto male lo javascriptlet, allora ho incluso lo spazio prima della parentesi tonda ossia \s\(\d+\s\w+\) così da evitare lo javascriptlet ma non capisco perchè pur restituendomi il giusto valore nella variabile %titolo non me la trova nella varibile %nomi.
Ho anche provato a dividere la variabile %titolo usando come divisore " (" spazio parentesi tonda chiusa e di persè ottengo "zio paperone" ma non sempre funziona.
In verità penso sia un bug di notification listener nel leggere le informazioni %nltitle infatti come ultima soluzione ho voluto utilizzare la variabile %nlkey per ottenere il numero di telefono del mittente per poi confrontarlo con la mia lista dei numeri di telefono dei miei contatti e funziona ma solo dopo il secondo whatsapp poichè non aggiorna subito la variabile %nlkey. :angry:
Grazie comunque per le informazioni che hanno ampliato la mia conoscenza sulle funzioni di task.
-
Ragazzi, conoscete un modo per far scattare a Tasker una foto senza accendere il display?
Avevo pensato a un tasto hardware tipo volume ma non esiste nel menu Eventi questa posssibilità oppure alla rilevazione dello scuotimento, questo esiste ma sembra non funzionare sul mio telefono. Avete esperienze?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gialandra
Ragazzi, conoscete un modo per far scattare a Tasker una foto senza accendere il display?
Avevo pensato a un tasto hardware tipo volume ma non esiste nel menu Eventi questa posssibilità oppure alla rilevazione dello scuotimento, questo esiste ma sembra non funzionare sul mio telefono. Avete esperienze?
Per come ricordo io, l'azione Take photo di Tasker (si trova nella cartella Media) anche se lo schermo è off, lo accende e scatta la foto. Se poi, desideri che la foto sia scattata tenendo il display spento, lo puoi fare tranquillamente, basta che abiliti l'opzione discreet che si trova nella pagina di configurazione dell'azione take photo.
-
Ho trovato il comando per scattare la foto ma come si può fare per dargli il comando di scattare a display spento?
I tasti volume non possono essere usati e lo scuotimento non sembra funzionare, come si può risolvere secondo te?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gialandra
Ho trovato il comando per scattare la foto ma come si può fare per dargli il comando di scattare a display spento?
I tasti volume non possono essere usati e lo scuotimento non sembra funzionare, come si può risolvere secondo te?
Lo scuotimento dovrebbe funzionare. Io ho fatto un paio di prove usando una gesture e mi sembra che vada bene. Comunque , in tutti i casi, se non lo hai già fatto devi togliere Tasker dalle app sottoposte ad ottimizzazione altrimenti potrebbe non funzionare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelf
Buongiorno a tutti,
ho un problema, in questi giorni e soprattutto dopo l'aggiornamento ufficiale mi continuava ad uscire a schermo
"Il programma google play continua ad interrompersi", preso dal nervoso sono andato in impostazioni e ho fatto "arresto forzato",
da quel momento google play non mi è più partito, clicco e mi esce "google play continua ad interrompersi", ho provato a scaricare l'apk originale da più siti internet, ma da file manager non me lo fa installare dicendo sempre la stessa frase.
Come risolvo?
Qualcuno può darmi una mano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelf
Buongiorno a tutti,
ho un problema, in questi giorni e soprattutto dopo l'aggiornamento ufficiale mi continuava ad uscire a schermo
"Il programma google play continua ad interrompersi", preso dal nervoso sono andato in impostazioni e ho fatto "arresto forzato",
da quel momento google play non mi è più partito, clicco e mi esce "google play continua ad interrompersi", ho provato a scaricare l'apk originale da più siti internet, ma da file manager non me lo fa installare dicendo sempre la stessa frase.
Come risolvo?
Quote:
Originariamente inviato da
manuelf
Qualcuno può darmi una mano?
Questa discussione è su tasker, il Google play non è tema della discussione.
Che telefono hai ?
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Questa discussione è su tasker, il Google play non è tema della discussione.
Che telefono hai ?
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Ah già! pardon, ero convinto fosse questa, un samsung j7 s6 comunque, mi indirizzi al topic adatto perfavore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelf
Ah già! pardon, ero convinto fosse questa, un samsung j7 s6 comunque, mi indirizzi al topic adatto perfavore?
La sezione j7 è qui
https://www.androidiani.com/forum/samsung-galaxy-j7/
In rilievo ci sono vari thread, scrivi in quello corrispondente al tuo modello.
-
Condivido questo task che all'arrivo di un Whatsapp da un nome presente nei nostri contatti ci avvisa con un messaggio vocale.
Provatelo e fatemi sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Folliassoluta
Condivido questo task che all'arrivo di un Whatsapp da un nome presente nei nostri contatti ci avvisa con un messaggio vocale.
Provatelo e fatemi sapere.
Probabilmente mi sfugge l'utilità del task quindi mi scuso in anticipo per il quesito: non basta assegnare un tono di notifica personalizzato a uno specifico contatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Probabilmente mi sfugge l'utilità del task quindi mi scuso in anticipo per il quesito: non basta assegnare un tono di notifica personalizzato a uno specifico contatto?
Viaggio spesso in auto quindi ho la necessità, quando ricevo un whatsapp, sapere chi è il mittente registrato nei contatti della mia rubrica che mi scrive, visto che ho svariati gruppi whatsapp di cui non tutti i nomi registrati in rubrica.
Se dovessi personalizzare un tono ai vari contatti sarebbe un lavorone oltre al fatto che poi dovrei ricordare a chi ho assegnato i vari tono. Se hai la possibilità provalo e poi fammi sapere :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Folliassoluta
Viaggio spesso in auto quindi ho la necessità, quando ricevo un whatsapp, sapere chi è il mittente registrato nei contatti della mia rubrica che mi scrive, visto che ho svariati gruppi whatsapp di cui non tutti i nomi registrati in rubrica.
Se dovessi personalizzare un tono ai vari contatti sarebbe un lavorone oltre al fatto che poi dovrei ricordare a chi ho assegnato i vari tono. Se hai la possibilità provalo e poi fammi sapere :laughing:
Ora mi è più chiaro grazie; mi sfuggiva l'utilità perchè su WA mi scrive solo mia moglie :laughing:
-
Ciao a tutti, amici. Ho appena pubblicato un video sul mio canale Tutorial Tasker. NON è un video tutorial ma un video di saluto per annunciare la prossima ripresa delle pubblicazioni sul canale. Si parla delle novità in Tasker e anche di ciò che sarà pubblicato prossimamente su Tutorial Tasker. Se vi va di dare un'occhiata, ecco il video…
https://youtu.be/fiAUVmsNngA
-
Buon giorno a tutti,
mi scuso per la mia assenza e ritorno chiedendovi lumi su due problemi che affliggono un mio progetto tasker.
Il progetto si propone di attivare l'auto sync a intervalli regolari, ogni due ore durante i giorni della settimana e ogni quattro nei weekend.
Di suo funziona bene nel senso che fa ciò che si propone però gmail non mi notifica le nuove mail che vengono sincronizzate e poi, qui la nota veramente dolente, è un succhia batteria da paura. Lo allego al post sperando che riusciate a darmi una mano grazie.
https://drive.google.com/open?id=1fr..._8PhwKcXTtRi9v
-
Salve a tutti amici. Ho appena pubblicato un nuovo video tutorial sul mio canale YouTube Tutorial Tasker. In questo tutorial riprendo il discorso già affrontato alcuni anni fa su come impostare Tasker affinché possiamo utilizzarlo al meglio delle sue possibilità. Questo aggiornamento si è reso necessario a causa dei numerosi e sostanziali cambiamenti apportati all'interfaccia utente di Tasker. Come impedire ad Android di disabilitare il funzionamento in background dei servizi di Tasker (fondamentali per il buon funzionamento di Tasker stesso), nuove modalità di backup e l'esclusivo ed innovativo metodo di condivisione di profili, task e progetti sono solo alcuni degli argomenti trattati in questo video.
Consigliato sia ai principianti assoluti che ad utilizzatori di lungo corso.
https://youtu.be/ZF0h7HMeZAY
-
Ciao a tutti , ho creato un profilo sulla mia autoradio Android Oreo che mi indica la temperatura esterna da widget zooper sulla home : Profilo : intent ricevuto / l'apk che gestisce la temperatura e il resto default. Come azione : la variabile di zooper configurata più l'annuncio vocale che mi dice la temperatura in tempo reale . Funziona bene in sostanza anche se il widget non viene sempre aggiornato correttamente. Ora volevo mettere una condizione che quando la temperatura scende sotto i 10 gradi in poi , mi deve avvertire in particolar modo (questo poi lo deciderò io cosa fargli dire..) . Ho provato con le variabili %temperature , mettendo <10 , <10°C e altri tentativi ma non funge ..! Potete dirmi quale variabile settare esattamente? Grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Ciao a tutti , ho creato un profilo sulla mia autoradio Android Oreo che mi indica la temperatura esterna da widget zooper sulla home : Profilo : intent ricevuto / l'apk che gestisce la temperatura e il resto default. Come azione : la variabile di zooper configurata più l'annuncio vocale che mi dice la temperatura in tempo reale . Funziona bene in sostanza anche se il widget non viene sempre aggiornato correttamente. Ora volevo mettere una condizione che quando la temperatura scende sotto i 10 gradi in poi , mi deve avvertire in particolar modo (questo poi lo deciderò io cosa fargli dire..) . Ho provato con le variabili %temperature , mettendo <10 , <10°C e altri tentativi ma non funge ..! Potete dirmi quale variabile settare esattamente? Grazie in anticipo.
La cosa migliore da fare, quando si lavora con variabili di sistema, è quella di stampare la variabile a video o metterla in un'altra variabile, in modo da vederne il valore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
La cosa migliore da fare, quando si lavora con variabili di sistema, è quella di stampare la variabile a video o metterla in un'altra variabile, in modo da vederne il valore.
Ti dico la verità , il concetto non mi è chiaro perchè devo dire che non sono tanto praticissimo di variabili. A questo punto vorrei sapere principalmente se il valore dei gradi dopo il segno < deve essere espresso in 10 oppure 10°C ( con i gradi centigradi con la C maiuscola ) o piuttosto un altro simbolo che non conosco quando la temperatura scende a meno di 10 gradi . Se hai capito cosa intendo ti chiedo la cortesia se puoi , di farmi un esempio della variabile giusta da impostare ? Grazie.
-
quello che ti vuole dire th3D0ct0r penso sia: creare una variabile di nome %Gradi il cui valore deve essere %temperature (se usi la G maiuscola nel nome potrai usarla in tutti i task e puoi anche vederne il contenuto nella scheda VARS) prova inoltre ad usare un flash il cui valore corrisponde a %Gradi in questo modo puoi vedere il valore e capire che simbolo usare (sempre che tu debba mettere un simbolo poiché dubito vada messo)
-
Ciao a tutti. Sul canale YouTube Tutorial Tasker, ho appena caricato un nuovo video Tutorial dal titolo: "Tasker: come ottenere il prossimo allarme impostato [Java]". Come potete intuire lo scopo del video tutorial è dimostrare come sia possibile con Tasker ottenere informazioni sul prossimo allarme in scadenza. In particolare viene mostrato come ottenere data e ora del prossimo allarme ed anche come ottenere il nome dell'applicazione che ha generato l'allarme. Inoltre, viene anche descritto come creare una efficiente gestione degli errori. Tutto questo mediante l'uso (soprattutto) di azioni Java il cui utilizzo viene spiegato nel dettaglio nella maniera più semplice possibile. Il tutorial può essere seguito sia da principianti che da utenti esperti. Buona visione.
https://youtu.be/Nmk8mu9I2LE
-
Ciao, da un po' di tempo quando faccio la scansione delle celle mi esce questo messaggio "if scanning is not working try the new cell api options in preferenze" cosa devo settare nelle preferenze?
Linux
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Ciao, da un po' di tempo quando faccio la scansione delle celle mi esce questo messaggio "if scanning is not working try the new cell api options in preferenze" cosa devo settare nelle preferenze?
Linux
Devi andare in menù--->Preferenze---> vai nella tab Monitor e qui trovi Usa new cell Api e metti la spunta. Vedi l'immagine sotto.
https://i.postimg.cc/hj2MjK7b/New-Api-Cell.png
-
Ciao, grazie per il suggerimento, ma anche mettendo la spunta come mi hai suggerito, mi esce sempre lo stesso avviso.
Linux