La seconda schermata mi chiede il permesso di fare attivare il Bluetooth a tasker
linuxhttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_Y8m9o.jpg
Visualizzazione stampabile
La seconda schermata mi chiede il permesso di fare attivare il Bluetooth a tasker
linuxhttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_Y8m9o.jpg
Grazie per il supporto ma niente da fare non riesco a farlo funzionare, ho sbagliato a comprare questo Huawei, una grossa delusione.
linux
Huawei e xiaomi sono da evitare come la peste da questo punto di vista
Buonasera, risolto il problema Bluetooth adesso vorrei sapere perché quando arriva una chiamata una volta collegato l'auricolare Bluetooth il cellulare mi dice il nome chiamante ma dall'auricolare sento solo la suoneria, si può avere la possibilità di far riprodurre il nome chiamante anche nell'auricolare?
Linux
Buongiorno, Il mio Mate 9 era per il mercato cinese, ho provato come ultima soluzione di installare una Rom europea e fortunatamente adesso funziona alla perfezione.
Linux
Ciao Ragazzi,
ho un problem con Tasker 5.1 con il mio S8 e Oreo.....
Quando ho lo schermo spento non mi ricerca le celle e non cambia profilo fino a che lo accendo e lo sblocco.
ho provato di tutto, nel setting di tasker ho attivato le nuove api , accendi lo schermo e aggirmento celle......ma non funzionano.
mai avuto questi problemi ?
Si ma non funziona lo stesso
Ciao raga volevo chiedervi se sapete come si fa a far pronunciare un testo specifico a notifica ricevuta. io ho creato un profilo notifica associando l'app che mi interessa e poi come azione un pronuncia col testo da me immesso. nulla arriva la notifica della app ma quella di tasker non viene pronunciata. grazie a tutti/e
Ciao ragazzi è possibile in un task azionare un widget presente nella home ?
Non ho il root.
Grazie
Mi dispiace dirlo ma non è huawei o xiaomi, io ho lenovo, ma è tasker, da android 6 in poi si va a cozzare contro le nuove direttive di protezione, metà funzioni non sono attivabili, io sono passato a macrodroid. Se ho detto qualche cavolata non esitate a dirmi la vostra idea
Salve
mi scuso in anticipo se vado fuori tema
volevo chiedere un consiglio
ho comprato e installato un interruttore zemismart per controllare wifi il motore delle tapparelle
e il tutto funziona benissimo sia tramite interruttore che tramite la loro applicazione.
Solo che la tapparella al relativo comando va (ovviamente) tutta su o tutta giù.
Non è che ci sarebbe la possibilità di impostare la salita o la discesa ad altezze intermedie?
usando magari dei profili tasker?
grazie e mi scuso ancora se sono OT
Il tasto pausa non la ferma ?
esiste un plugin tasker?
nel caso esista imposti un tempo di discesa e salita poi la fermi.
Più di questo non puoi fare se non aggiungi qualche circuito per il controllo del percorso.
Ciao Ragazzi, m servirebbe un aiutone a programmare un'azione... ci ho provato da solo ma o nn ci capisco io o nn ci capisco io!
Vorrei semplicemente fare in modo che quando parte Android Auto, connettendo il telefono alla usb dell'autoradio, si attivi il GPS... una volta che lo stacco, si disattivi. Tutto qui.
E' possibile? chi mi da una manina?
Hai il root ? altrimenti puoi fare poco, se non ricordo male.
Puoi forse abilitarlo usando un qualcosa tipo autoinput che simula quello che faresti tu.
Purtroppo niente root..
Autoimput è un'app?
Si, ma puoi usare anche input da shell.
Autoinput ti aiuta perchè registra i tap che fai per qualsiasi cosa (in questo caso per abilitare il gps) e poi ti permette di rimandare la registrazione con tasker.
Ciao a tutti,
Vorrei creare un profilo che esegua una task quando spengo la sveglia mattutina, so che AutoAlarm e ClockTask permettono di farlo, ma non riesco a capire come. Riuscite ad aiutarmi?
Grazie
Ciao. Ti posto una discussione presa dalla community BaldApps (che è quella dello sviluppatore di ClockTask):
Quote:
Ciao Marco,
Sono sempre a rompere ;)
Vorrei usare ClockTask per attivare un task quando spengo la sveglia.
Mi chiedevo se la funzione sveglia cancellata è quello che serve a me perché non riesco a fare innescare il task
Grazie
…
John Doe: Puoi usare un profilo con la condizione prossima sveglia, quando togli la sveglia la variabile %ctnext dovrebbe essere vuota
Grazie!
Ho trovato questa risposta anche io sulla community, ma mi servirebbe una spiegazione più dettagliata
Beh, io "manco" da Tasker da ormai un paio di anni ed inoltre non ho ClockTask. Comunque, da quel che capisco dalla risposta di Marco, basta creare un nuovo profilo con l'evento "prossima sveglia" e controllare lo stato della variabile indicata nella risposta di John Doe con una condizione If. Se la variabile è vuota fai partire il tuo task.
Ciao a tutti, amici. Per prima cosa chiedo scusa a tutti voi e soprattutto ai moderatori se vado palesemente OT. Vi chiedo di lasciarmelo passare perché torno qui dopo più di tre anni di assenza e vorrei usare questo post per salutare tutti quegli utenti che in passato (e ancora tuttora) hanno tenuto vivo e "frizzante" questo forum. Sono andato a guardarmi le ultimi 10 /12 pagine e con grande piacere ho visto che sono ancora presenti @th3D0ct0r, @toniott @shev100 @franco94 @linux ecc. Non ho visto @N1m0Y che spero ci sia ancora. Un paio di giorni fa, dopo aver effettuato l'aggiornamento Android a Marshmallow (ero ancora con KK) ho potuto scaricare la nuova versione di Tasker che ancora non avevo visto e mi è ripresa la voglia di utilizzarlo. Naturalmente dovrò ricominciare quasi da capo e spero che vorrete aiutarmi in questo nuovo percorso di apprendimento. Ora non rubo ulteriore tempo, vi chiedo ancora scusa per essere OT e ci rivediamo al più presto (spero) qui.
Ciao
Ciao vorrei creare un profilo che quando scarico un file poi me lo salva su drive.. È possibile?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Ci sono applicazioni dedicate a questo:
https://play.google.com/store/apps/d...ottajoy.gdrive
https://play.google.com/store/apps/d...oldersync.lite
https://play.google.com/store/apps/d...ottajoy.gdrive
Ovviamente se il tuo obbiettivo è farlo con tasker attendi risposte dagli utilizzatori
La nuova versione di Tasker (che uscirà presumibilmente a metà settembre) ha una nuova azione che fa esattamente quello che ti serve. L'azione si chiama Google Drive Upload e si trova nella categoria File. In pratica questa azione consente di caricare un qualsiasi file nel proprio Drive consentendo anche di specificare una directory (esistente o da creare al momento). Inoltre, in aggiunta a questo, nelle preferenze di Tasker è possibile impostare anche il backup automatico giornaliero della configurazione di Tasker nel proprio Drive.
Allego una immagine dell'azione Google Drive Upload.
E' possibile provare in anteprima queste ed altre nuove "features" installando l'attuale versione beta di Tasker (attenzione perché essendo una beta può dare qualche problema): https://drive.google.com/open?id=1VV...mn8dX0T2jF7_jb
Spoiler:
immagine inserita sotto spoiler by mod
Da dove devo partire? La categoria stato, applicazione ecc.??
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti
Qualcuno utilizza tasker con gli stereo android per auto? Vorrei che all'avvio tasker mi disattivasse il volume attivando il mute ma non ci sono riuscito ho attivato tutti i permessi ma non riesco a trovare il comando mute on.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Allora, non è difficile. Segui attentamente i passi che ti indico. Per prima cosa installa la beta di Tasker dal link che ti ho indicato prima. Ora, mi è sembrato di capire, che tu vuoi copiare in Drive l'ultimo file che hai appena scaricato. Suppongo che tu scarichi questi files nella directory Download. Quindi devi tenere d'occhio le modifiche che avvengono in questa dir. A questo scopo crea un profilo di tipo Evento e scegli dalla categoria File Modified File. Nel campo File scrivi semplicemente Download/ In pratica ogni volta che verrà modificata la directory Download funzionerà da "trigger" per il task che ora devi creare. Salvail profilo e scegli New Task. Come prima azione scegli Variable Set . Chiama la variabile %path e in To metti /sdcard/Download/
Ora aggiungi una seconda azione. La trovi nelle categoria Code. Qui scegli Run Shell e in Command scrivi
più sotto dove è scritto Store output in scrivi %filecodice:find %path -type f | xargs ls -tr | tail -n 1
In pratica questo comando trova l'ultimo file che hai inserito in Download e salva il percorso completo nella variabile %file.
Ora devi aggiungere l'ultima azione, cioè quella che copia il tuo file in Drive. Quindi aggiunfi l'azione Google Drive Upload che trovi nella cat. File e apri la configurazione.
Nel campo account devi scrivere l'account con il quale accedi a Drive (sarà probabilmente qualcosa come tuonome@gmail.com o qualcosa del genere). In Data/File scrivi %file
In Remote Name scrivi di nuovo %file (se vuoi salvare con lo stesso nome). In remote folder scrivi il nome della cartella do Drive dove vuoi salvare il file. Puoi anche non scrivere niente. In Content Description puoi aggiungere una descrizione o lasciare vuoto. Questo è tutto, hai finito.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Per fare quello che vuoi ti basta installare questa applicazione
https://play.google.com/store/apps/d...apps.drivesync
La versione free è molto limitata ma la pro ti permette di sincronizzare quante cartelle vuoi col tuo Drive e puoi decidere l'intervallo di sincronizzazione automatica e il tipo di sincro, se bidirezionale o solo caricamento.
Inviato da Mi MIX 2
Buonasera e scusate l'ansia nello scrivere, passo subito al punto:
dopo svariate ricerche nel voler trasferire al cartella MEDIA di WhatsApp nella mia sd in quanto non avevo più spazio nella memoria, ho usato Tasker, creato il profilo, usato il comando e dato esattamente la destinazione precisa dalla memoria alla SD, cioè nella root, della cartella MEDIA,
eseguo il comando e mi da errore del tipo "impossibile rinominare ecc",
risultato? sparito TUTTO dalla galleria, sparito TUTTO dalla sezione media di whatsapp di OGNI contatot, AUDIO, VIDEO E FOTO, se controllo nel cel risultano le cartelle di 0 byte, ma lo spazio non è diminuito, è esattamente quello di prima.
C'è un modo per ripristinare/recuperare? io alla fine ho fatto SPOSTA, non TAGLIA O CANCELLA? com'è possibile che mi abbia cancellato tutto??
ps:no.......non ho fatto nessun backup, non credevo mi facesse uno scherzo del genere, le conversazioni però ci sono tutte.
edit: ho scoperto che le foto e i video li ho in galleria, sono spariti del tutto solo gli audio, ma se li ho nella galleria fisicamente, com'è possibile che se apro il cel mi risulta tutto da 0 byte?? se controllo da cel la destinazione mi dice Memoria interna/media, ma è tutto vuoto, non capisco.
Alla fine le immagini non me le ha cancellate cosi come alcuni video, gli audio li ho trovati dentro un altra cartella anche se non sono sicuro siano tutti, ma va bene lo stesso,
il problema è, come posso spostare il tutto su sd in modo tale che quando apro la sezione Media di un contatto me li trovo tutti li?
@crokicio
Un riscontro sarebbe gradito.
Inviato da Mi MIX 2
Buongiorno a tutti;
c'è un modo (senza root) per memorizzare in una Variabile la Suoneria di default?
Con i Volumi non è un problema ma non sono riuscito a trovare niente in merito alla Suoneria.
(Ho trovato qualcosa utilizzando dei comandi Java che vanno a leggere un file di configurazione dello smartphone ma funziona solamente se si hanno privilegi di Root).
Lo scopo è quello di poter impostare una determinata suoneria se chiama un determinato Contatto (oltre ad impostare il Volume) però poi vorrei reimpostare sia il Volume (no problem) che la Suoneria precedenti.
So che sugli Smartphones è possibile impostare suonerie personalizzate nella rubrica in base ai Gruppi o sui singoli Contatti... ma volevo farlo con Tasker :)
Vi ringrazio in anticipo.