Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti ho appena pubblicato un nuovo video sul canale Tutorial Tasker.
In questo video vi mostro come implementare la funzione "Flip to Shhh" pubblicizzata da Google come caratteristica del suo smartphone Pixel3, su qualsiasi smartphone di qualsiasi marca. Il video è semplicissimo da seguire per tutti e non richiede alcuna conoscenza particolare di Tasker.
https://youtu.be/r_xOqj92Bq8
-
Ciao a tutti amici. Forse non tutti sapete che Tasker ha corso il serio rischio di dover rinunciare a due delle sue funzioni che sono sicuramente tra le più amate ed utilizzate tra i suoi utenti. Sto parlando della capacità di gestire SMS e chiamate. Pochi giorni fa, Joao Dias in un suo post informava il "popolo di Tasker" di aver ricevuto da Google la richiesta, motivata da politiche di sicurezza e privacy degli utenti, di eliminare da Tasker le suddette funzioni, pena la immediata rimozione dell'app dal Play Store. A Joao veniva concesso un mese o poco più per adempiere il "diktat" perentorio di Google. Fortunatamente la community di Tasker si è mobilitata immediatamente subissando Google di proteste. Questo ha fatto sì che Joao venisse contattato direttamente dai responsabili di Google e, dopo un breve chiarimento, ha ricevuto rassicurazioni sul fatto che Tasker potesse ancora continuare a gestire chiamate vocali ed SMS. Anche per questa volta, pericolo scampato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Folliassoluta
quello che ti vuole dire th3D0ct0r penso sia: creare una variabile di nome %Gradi il cui valore deve essere %temperature (se usi la G maiuscola nel nome potrai usarla in tutti i task e puoi anche vederne il contenuto nella scheda VARS) prova inoltre ad usare un flash il cui valore corrisponde a %Gradi in questo modo puoi vedere il valore e capire che simbolo usare (sempre che tu debba mettere un simbolo poiché dubito vada messo)
Avevo già provato con la variabile "Gradi " ma non funzionava .
Ma la variabile giusta sembrerebbe " %temperature " quella settata in zooper , infatti se aggiungo il flash mi esce fuori i gradi espressi in numero . Il problema è che se aggiungo la nuova attività nello stesso profilo con l'azione " if " variabile " %temperature <10 non si innesca l"azione oppure funziona sempre anche se la temperatura è superiore ai 10 gradi. Ho provato pure a fare un profilo separato per svolgere l'azione ma non ha funzionato forse anche perché ho iniziato a pasticciare un po'..!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao a tutti amici. Forse non tutti sapete che Tasker ha corso il serio rischio di dover rinunciare a due delle sue funzioni che sono sicuramente tra le più amate ed utilizzate tra i suoi utenti. Sto parlando della capacità di gestire SMS e chiamate. Pochi giorni fa, Joao Dias in un suo post informava il "popolo di Tasker" di aver ricevuto da Google la richiesta, motivata da politiche di sicurezza e privacy degli utenti, di eliminare da Tasker le suddette funzioni, pena la immediata rimozione dell'app dal Play Store. A Joao veniva concesso un mese o poco più per adempiere il "diktat" perentorio di Google. Fortunatamente la community di Tasker si è mobilitata immediatamente subissando Google di proteste. Questo ha fatto sì che Joao venisse contattato direttamente dai responsabili di Google e, dopo un breve chiarimento, ha ricevuto rassicurazioni sul fatto che Tasker potesse ancora continuare a gestire chiamate vocali ed SMS. Anche per questa volta, pericolo scampato...
Tasker ha una grande comunità che può esercitare forti pressioni.
Non è andata altrettanto bene a altre app come "Lettore di Notifiche Free", dell'italiato Marius Pelix, al quale hanno sbattuto la porta in faccia.
Paolo.
-
Ciao ragazzi, sto conoscendo tasker solo ora e ancora non mi sono chiari i suoi limiti. Vorrei capire se questa app è in grado di:
Quando il mio cellulare si connette ad un determinato dispositivo bluetooth tasker dovrebbe aprire un app che ho installato e "premere" un pulsante. Sostanzialmente ho un dispositivo bluetooth che mi permette di aprire il cancello attraverso un app che ho installato al cell e mi piacerebbe che il cancello si aprisse automaticamente appena il cellulare si sincronizza con il dispositivo. E' possibile farlo? Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
TREMO69
Ciao ragazzi, sto conoscendo tasker solo ora e ancora non mi sono chiari i suoi limiti. Vorrei capire se questa app è in grado di:
Quando il mio cellulare si connette ad un determinato dispositivo bluetooth tasker dovrebbe aprire un app che ho installato e "premere" un pulsante. Sostanzialmente ho un dispositivo bluetooth che mi permette di aprire il cancello attraverso un app che ho installato al cell e mi piacerebbe che il cancello si aprisse automaticamente appena il cellulare si sincronizza con il dispositivo. E' possibile farlo? Grazie mille
Per fare questo serve un dispositivo con il root
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Per fare questo serve un dispositivo con il root
Ok grazie mille, ho il root, mi potresti gentilmente indicare una guida? Grazie!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
TREMO69
Ok grazie mille, ho il root, mi potresti gentilmente indicare una guida? Grazie!!
Non hai necessità di una guida, basta studiarsi un po' il plugin autoinput e la possibilità di accendere il display e sbloccarlo automaticamente (built-in in tasker)
L'unico problema è che con il task che hai messo potresti aprire il cancello anche non volendo se risulti spesso o in casi particolari, vicino al cancello. Quindi fai molta attenzione al task che stai creando, perché potresti rendere dannoso un task che sembra utile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Non hai necessità di una guida, basta studiarsi un po' il plugin autoinput e la possibilità di accendere il display e sbloccarlo automaticamente (built-in in tasker)
L'unico problema è che con il task che hai messo potresti aprire il cancello anche non volendo se risulti spesso o in casi particolari, vicino al cancello. Quindi fai molta attenzione al task che stai creando, perché potresti rendere dannoso un task che sembra utile.
C'è pure TouchTask che è gratis e in italiano.
-
AutoRemote
Buon giorno a tutti; ho un dubbio che non riesco a chiarirmi in merito ad AutoRemote e probabilmente qualcuno di voi è in grado di aiutarmi.
Vi spiego la situazione:
Ho 2 Smartphone entrambi con Tasker.
Dal 1°invio un SMS con un Testo predefinito (es. "DOVE SEI?")
Il 2°, quando riceve l'SMS (sfrutto Notification Listener per "attivare" il Profilo), forza la Ricerca GPS ed invia al 1° un SMS con la Posizione poi, grazie ad una Azione di Notification Listener cancella la Notifica del SMS...ma il SMS rimane comunque "Da Leggere".
Non ho il Root su nessuno Smartphone e per ora non ho intenzione di farlo.
Mi piacerebbe riuscire ad Eliminare il SMS ma non ho ancora capito se/come sia possibile farlo senza Root.
E qui "entra in gioco" AutoRemote.
Se avessi AutoRemote, sarebbe possibile far comunicare i 2 Smartphone in altro modo e non con SMS/email/WhatsApp? (verrei sostituire il SMS di richiesta con qualcos'altro; il SMS di ritorno va bene così)
Se si, come?
Inoltre: AutoRemote andrebbe installato sul 1° Smartphone (quello che invia la Richiesta) o sul 2° Smartphone? (presumo sul 1°)
Vi ringrazio anticipatamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
AutoRemote
Buon giorno a tutti; ho un dubbio che non riesco a chiarirmi in merito ad AutoRemote e probabilmente qualcuno di voi è in grado di aiutarmi.
Vi spiego la situazione:
Ho 2 Smartphone entrambi con Tasker.
Dal 1°invio un SMS con un Testo predefinito (es. "DOVE SEI?")
Il 2°, quando riceve l'SMS (sfrutto Notification Listener per "attivare" il Profilo), forza la Ricerca GPS ed invia al 1° un SMS con la Posizione poi, grazie ad una Azione di Notification Listener cancella la Notifica del SMS...ma il SMS rimane comunque "Da Leggere".
Non ho il Root su nessuno Smartphone e per ora non ho intenzione di farlo.
Mi piacerebbe riuscire ad Eliminare il SMS ma non ho ancora capito se/come sia possibile farlo senza Root.
E qui "entra in gioco" AutoRemote.
Se avessi AutoRemote, sarebbe possibile far comunicare i 2 Smartphone in altro modo e non con SMS/email/WhatsApp? (verrei sostituire il SMS di richiesta con qualcos'altro; il SMS di ritorno va bene così)
Se si, come?
Inoltre: AutoRemote andrebbe installato sul 1° Smartphone (quello che invia la Richiesta) o sul 2° Smartphone? (presumo sul 1°)
Vi ringrazio anticipatamente.
Non c'è bisogno del root per cambiare stato al messaggio SMS né per cancellarlo. Vedi qui: https://www.youtube.com/watch?v=QKB4Jl2XWkQ
Con AutoRemote non serve più l'SMS, devi installarlo su tutte e due i telefoni affinché funzioni e ti serve la versione a pagamento. Un'altra alternativa è invece AirTask che è gratis almeno fin tanto che i telefoni hanno lo stesso account Google.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Avevo visto quel Video e volevo provare a creare un Task come quello del "Delete SMS" del Video ma, per mia ignoranza, non sono stato in grado di inserire le 3 Funzioni Java che si vedono e quindi ci avevo rinunciato.
Grazie ancora per le info; a questo punto lascio perdere AutoRemote e dovrò cercare di capire come inserire le Funzioni Java in Tasker.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Avevo visto quel Video e volevo provare a creare un Task come quello del "Delete SMS" del Video ma, per mia ignoranza, non sono stato in grado di inserire le 3 Funzioni Java che si vedono e quindi ci avevo rinunciato.
Grazie ancora per le info; a questo punto lascio perdere AutoRemote e dovrò cercare di capire come inserire le Funzioni Java in Tasker.
io pure, ma sono partito dal progetto che trovi al link indicato in descrizione del video
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
io pure, ma sono partito dal progetto che trovi al link indicato in descrizione del video
Risolto; l'errore non era nel Task di Tasker... avevo sbagliato nel concedere i diritti a Tasker con ADB.
-
Ciao a tutti. Sto cercando di mettere in comunicazione Google home con Xiaomi Mi Home per gestire vocalmente l'impianto di allarme. Purtroppo ad oggi gli unici dispositivi supportati ufficialmente sono le luci e poco altro. É possibile secondo voi con tasker creare un percorso per gestire il Gateway Xiaomi che in pratica è la centralina di gestione di tutti i sensori Xiaomi. Non ho mai usato tasker e prima di imbarcarmi nel suo funzionamento mi piacerebbe capire se quello che chiedo sia fattibile. Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diablo981
Ciao a tutti. Sto cercando di mettere in comunicazione Google home con Xiaomi Mi Home per gestire vocalmente l'impianto di allarme. Purtroppo ad oggi gli unici dispositivi supportati ufficialmente sono le luci e poco altro. É possibile secondo voi con tasker creare un percorso per gestire il Gateway Xiaomi che in pratica è la centralina di gestione di tutti i sensori Xiaomi. Non ho mai usato tasker e prima di imbarcarmi nel suo funzionamento mi piacerebbe capire se quello che chiedo sia fattibile. Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando
Androidiani App
Secondo me è possibile. Come interagisci dallo smartphone con Xiaomi Gateway? C'è un app? La cosa più semplice è simulare i tap su schermo. Altra possibilità è lanciare shortcut forniti dall'app oppure usare un intent (ma quest'ultima possibilità la vedo più difficile perché poi bisogna trovare quali sono e che parametri servono). Comunque sul sito web di Tasker trovi la versione trial 7 giorni, così puoi provare e vedi se riesci a fare qualcosa.
-
Sì l'app è appunto mi home, di programmazione e di tasker so poco e niente. Puoi indicarmi una guida dettagliata per capirci qualcosa?
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Qualcuno sà come si fa a spegnere il telefono a una data ora?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
abarth83
Qualcuno sà come si fa a spegnere il telefono a una data ora?
grazie
Questo è il mio, uso il plugin TouchTask:
Shutdown (56)
A1: Sblocco schermo [ Configuration:Sblocca schermo (forza attivazione) Timeout (Seconds):5 Continue Task After Error:On ]
A2: If [ %err Set ]
A3: Wait [ MS:0 Seconds:1 Minutes:0 Hours:0 Days:0 ]
A4: Gestures [ Configuration:Gesture: Swipe Timeout (Seconds):30 ]
A5: End If
A6: Azioni globali [ Configuration:Azione: Apri power dialog Timeout (Seconds):30 Continue Task After Error:On ]
A7: Wait [ MS:0 Seconds:1 Minutes:0 Hours:0 Days:0 ]
A8: Azioni [ Configuration:Azione: Tap Metodo: Testo Selezione: Spegni Timeout (Seconds):30 ]
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Questo è il mio, uso il plugin TouchTask:
Shutdown (56)
A1: Sblocco schermo [ Configuration:Sblocca schermo (forza attivazione) Timeout (Seconds):5 Continue Task After Error:On ]
A2: If [ %err Set ]
A3: Wait [ MS:0 Seconds:1 Minutes:0 Hours:0 Days:0 ]
A4: Gestures [ Configuration:Gesture: Swipe Timeout (Seconds):30 ]
A5: End If
A6: Azioni globali [ Configuration:Azione: Apri power dialog Timeout (Seconds):30 Continue Task After Error:On ]
A7: Wait [ MS:0 Seconds:1 Minutes:0 Hours:0 Days:0 ]
A8: Azioni [ Configuration:Azione: Tap Metodo: Testo Selezione: Spegni Timeout (Seconds):30 ]
mm io faccio così:
+ attività ora metto che ne sò 20.30
profilo lo chiamo SPEGNI faccio avvia app e metto un app che spegne il cell al solo avvio io uso Power off click.
e basta però certe volte me lo spegne certe volte no .... unico dubbio sulle notifiche mi dice nessun profilo attivo anche se il profilo spegni è attivo..ieri per esempio me l ha spento uso v5.2 perchè l ultima proprio faceva come gli pare
-
Quote:
Originariamente inviato da
abarth83
mm io faccio così:
+ attività ora metto che ne sò 20.30
profilo lo chiamo SPEGNI faccio avvia app e metto un app che spegne il cell al solo avvio io uso Power off click.
e basta però certe volte me lo spegne certe volte no .... unico dubbio sulle notifiche mi dice nessun profilo attivo anche se il profilo spegni è attivo..ieri per esempio me l ha spento uso v5.2 perchè l ultima proprio faceva come gli pare
Non so che dirti, a me funziona sempre. Forse è l'app che usi.
-
Buongiorno a tutti e grazie per i vostri preziosi consigli.
Sto cercando di automatizzare su un telefono dual sim l'attivazione e lo spegnimento della sim aziendale a orari prestabiliti: per far questo sto usando autoinput e qualcosa sono riuscito a ottenere. La mia domanda è questa: ho visto che a schermo spento e bloccato non funziona la macro che ho creato. E' necessario avere lo schermo acceso per eseguire Autoinput?
Avete qualche suggerimento per accendere lo schermo considerando che ho il telefono bloccato con pin/impronta digitale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracara
Buongiorno a tutti e grazie per i vostri preziosi consigli.
Sto cercando di automatizzare su un telefono dual sim l'attivazione e lo spegnimento della sim aziendale a orari prestabiliti: per far questo sto usando autoinput e qualcosa sono riuscito a ottenere. La mia domanda è questa: ho visto che a schermo spento e bloccato non funziona la macro che ho creato. E' necessario avere lo schermo acceso per eseguire Autoinput?
Avete qualche suggerimento per accendere lo schermo considerando che ho il telefono bloccato con pin/impronta digitale?
Ci provo da mesi anche io, purtroppo è necessario avere i permessi di root sul dispositivo per poter lanciare comandi di cambio stato sim e reset della rete.
Attivare lo schermo sarebbe laborioso e renderebbe inutile il pin inserito, visto che sbloccherebbe da solo lo smartphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ci provo da mesi anche io, purtroppo è necessario avere i permessi di root sul dispositivo per poter lanciare comandi di cambio stato sim e reset della rete.
Attivare lo schermo sarebbe laborioso e renderebbe inutile il pin inserito, visto che sbloccherebbe da solo lo smartphone.
In realtà ci sono riuscito con autoinput, ma l unico modo per farlo attivare è togliere le password al telefono e far accendere lo schermo all orario prestabilito. Non ho permessi di root. La.mia domanda era rivolta a qualche esperto per fare in modo che funzionasse con lo schermo spento e bloccato
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracara
In realtà ci sono riuscito con autoinput, ma l unico modo per farlo attivare è togliere le password al telefono e far accendere lo schermo all orario prestabilito. Non ho permessi di root. La.mia domanda era rivolta a qualche esperto per fare in modo che funzionasse con lo schermo spento e bloccato
Infatti ti ho risposto proprio per dirti che a schermo spento serve per forza il root. Non posso definirmi utente esperto, ma smanetto molto con tasker e ci ho fatto un po' di tutto.
Forse mi ero espresso male.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Infatti ti ho risposto proprio per dirti che a schermo spento serve per forza il root. Non posso definirmi utente esperto, ma smanetto molto con tasker e ci ho fatto un po' di tutto.
Forse mi ero espresso male.
si scusami, anche io avevo letto male la risposta e giustamente come dici tu bisogna avere il root per disabilitare lo screen lock su android. Approfitto della tua esperienza su tasker per farti un'altra domanda: come faccio ad andare in una voce qualsiasi del menù senza usare autoinput? Quello che voglio fare è disabilitare i dati in background di whatsapp clonato sulla dual sim per non ricevere messaggi a deteminati orari. Per far questo bisogna andare in menù-applicazioni poi scorrere fino a trovare whatsapp e cliccarci sopra andando in connessione dati. Non riesco a farlo con autoinput avendo difficoltà quando entro in applicazioni e devo scorrere le voci fino a trovare whatsapp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracara
si scusami, anche io avevo letto male la risposta e giustamente come dici tu bisogna avere il root per disabilitare lo screen lock su android. Approfitto della tua esperienza su tasker per farti un'altra domanda: come faccio ad andare in una voce qualsiasi del menù senza usare autoinput? Quello che voglio fare è disabilitare i dati in background di whatsapp clonato sulla dual sim per non ricevere messaggi a deteminati orari. Per far questo bisogna andare in menù-applicazioni poi scorrere fino a trovare whatsapp e cliccarci sopra andando in connessione dati. Non riesco a farlo con autoinput avendo difficoltà quando entro in applicazioni e devo scorrere le voci fino a trovare whatsapp.
per disabilitare il lock screen non serve il root, serve per fare lo switch SIM senza accendere lo schermo. Per disattivare i dati in background potresti usare il blocco dati fatto da Tasker tramite vpn oppure usare l'apposita opzione del plugin securetask. In entrambi i casi però non idea di come (e se) sono distinte le due app visto che sono una la copia dell'altra.
-
Salve ragazzi, non so se ci sono stati altri post come il mio, che per ovvi motivi non ho letto, quindi mi scuso in anticipo. Vorrei avere delle delucidazioni su alcuni profili che ho ma che devo modificare per migliorarli:
1) tramite l'impronta digitale mi faccio aprire le pagine sul pc, ora mi chiedevo è possibile farlo anche con le app anziché solo con le pagine? es: apro whatsapp da android e, usando il fingerprint, mi apre l'app di whatsapp su pc (non whatsapp web).
2) stessa cosa di prima ma con youtube: apro un video su youtube su android e, sempre usando il fingerprint, vorrei che me lo aprisse su pc. In pratica deve ricavarsi il link del video e passarlo sul pc.
3) è possibile usare tasker per gestire i download dei torrent in remoto? cioè, ho un file torrent su android (o anche magnet) e vorrei passarlo al client torrent sul pc.
Grazie in anticipo!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
per disabilitare il lock screen non serve il root, serve per fare lo switch SIM senza accendere lo schermo. Per disattivare i dati in background potresti usare il blocco dati fatto da Tasker tramite vpn oppure usare l'apposita opzione del plugin securetask. In entrambi i casi però non idea di come (e se) sono distinte le due app visto che sono una la copia dell'altra.
Lock screen con pin? Si riesce a sbloccare senza root?
Devo disabilitare i dati solo per uno dei due WhatsApp quindi l 'unico modo è quello di accedere alla pagina delle applicazioni. La mia domanda è come farlo con autoinput visto che dovrei scorrere un elenco e cliccare sul WhatsApp clonato
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracara
Lock screen con pin? Si riesce a sbloccare senza root?
Devo disabilitare i dati solo per uno dei due WhatsApp quindi l 'unico modo è quello di accedere alla pagina delle applicazioni. La mia domanda è come farlo con autoinput visto che dovrei scorrere un elenco e cliccare sul WhatsApp clonato
so certo, io uso il plugin securetask per togliere il pin quando sono a casa. Se vuoi puoi togliere anche il semplice swipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
so certo, io uso il plugin securetask per togliere il pin quando sono a casa. Se vuoi puoi togliere anche il semplice swipe.
anche io ho provato con secure task e sono riuscito solo a togliere lo swipe per il blocco. Mica potresti scrivere qua come fare per vedere dove sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracara
anche io ho provato con secure task e sono riuscito solo a togliere lo swipe per il blocco. Mica potresti scrivere qua come fare per vedere dove sbaglio?
C'è l'azione "imposta password", poi selezioni l'opzione per cancellare o impostare. C'è il tutorial su YouTube, prova a vedere.
-
Posso chiedere una cosa a voi esperti.
Uso tasker ormai da anni, principalmente per attivare in automatico la modalità "non disturbare" sul mio telefono personale quando sono in ufficio.
Per fare questo ho creato un profilo che, quando il telefono aggancia la cella predisposta mi attivi il wifi del telefono. In automatico il telefono mi attiva il wifi e si aggancia alla rete della ditta nella quale lavoro. Poi ho creato un profilo dicendogli che, quando il mio telefono è agganciato sulla wifi del lavoro, mi si attivi la modalità non disturbare. Fin qui tutto ok, funziona tutto a meraviglia, arrivo in ufficio, in 5 secondi mi si attiva la modalità non disturbare, vado via e mi si disattiva.
Spesso però mi succede che, mentre sono in ufficio, connesso sempre al wifi, la modalità non disturbare si disattivi per poi riattivarsi a casaccio. Quando in quel frangente ricevo chiamate o messaggi mi crea un disagio.
Da cosa può essere dipeso questo?
Ho un S9+ con ultimo aggiornamento ad Android 9 Pie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracara
Lock screen con pin? Si riesce a sbloccare senza root?
Puoi togliere il PIN anche con Secure Settings, senza root naturalmente. Non ho mai usato invece SecureTask che ti hanno consigliato ma credo sia simile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Spesso però mi succede che, mentre sono in ufficio, connesso sempre al wifi, la modalità non disturbare si disattivi per poi riattivarsi a casaccio.
Sicuro al 100% che in quel frangente il Wifi sia collegato? Capita anche a me ma perdo la connessione col mio router ahimé.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wizardgsz
Sicuro al 100% che in quel frangente il Wifi sia collegato? Capita anche a me ma perdo la connessione col mio router ahimé.
Sicurissimo. È da tempo che questo problema mi assilla...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
wizardgsz
Puoi togliere il PIN anche con
Secure Settings, senza root naturalmente. Non ho mai usato invece SecureTask che ti hanno consigliato ma credo sia simile.
È secure setting che ho pure io, ma non capisco come usare l' opzione pin/password. Sto aspettando qualcuno di buon cuore che mi indichi la strada...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracara
È secure setting che ho pure io, ma non capisco come usare l' opzione pin/password. Sto aspettando qualcuno di buon cuore che mi indichi la strada...:)
Secure settings e securetask sono due plugin diversi! Ti ho già indicato quale azione usare e ti ho detto pure che ci sono diversi tutorial su youtube. Che problema hai? Non si capisce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracara
È secure setting che ho pure io, ma non capisco come usare l' opzione pin/password. Sto aspettando qualcuno di buon cuore che mi indichi la strada...:)
Trovato nulla su Google? Hai già abilitato SecureSettings come "device administrator" nelle preferenze della plugin?
Spero ti sia utile questa schermata con cui impostare il PIN, per disabilitarlo basta non abilitare il toggle in alto (di default credo sia proprio "Disabled").
SecureSettings plugin: Dev Admin Actions -> Password/Pin (al termine dell'operazione leggerai "Clear password" nell'attività che stai impostando.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wizardgsz
Trovato nulla su
Google? Hai già abilitato
SecureSettings come
"device administrator" nelle preferenze della plugin?
Spero ti sia utile questa schermata con cui
impostare il PIN, per
disabilitarlo basta non abilitare il toggle in alto (di default credo sia proprio
"Disabled").
SecureSettings plugin: Dev Admin Actions -> Password/Pin (al termine dell'operazione leggerai "Clear password" nell'attività che stai impostando.
ciao ho fatto come dici tu e ho creato un'attività di prova mettendo come primo task clear password (secure Setting) e come seconda autoinput unlock screen (a un tempo prefissato), abilitando le autorizzazioni necessarie. Tuttavia mi restituisce un errore "Screen can't be unlocked in this state"
Come metodo di sblocco sul mio cellulare (samsung) ho pin e impronta