Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lazarus_long
Ho provato sia con che senza l'opzione.
Se la voce è disabilitata l'unica cosa che cambia è che la rotazione automatica resta disabilitata.
Paolo.
Mi sa che allora è l'applicazione che torna in portrait se disabiliti la rotazione, oppure è una funzione del tab che ha la funzione portrait con rotazione off.
Edit: ho appena fatto una prova col mio smartphone e se metto in landscape (con la rotazione) e poi disattivo la rotazione automatica, torna il portrait, quindi non è colpa di tasker è il tab che non può forzare il landscape con la rotazione disattivata.
Mistero risolto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Mi sa che allora è l'applicazione che torna in portrait se disabiliti la rotazione, oppure è una funzione del tab che ha la funzione portrait con rotazione off.
Edit: ho appena fatto una prova col mio smartphone e se metto in landscape (con la rotazione) e poi disattivo la rotazione automatica, torna il portrait, quindi non è colpa di tasker è il tab che non può forzare il landscape con la rotazione disattivata.
Mistero risolto...
Hai ragione solo in parte.
In effetti non ho la possibilità, nelle configurazioni, di bloccare la rotazione indicando con quale orientamento, ma se lo faccio da landscape ci resta.
Probabilmente comunque è quello il problema.
Mi viene in mente una possibile soluzione ma non so se è fattibile:
E' possibile bloccare il funzionamento dell'accelerometro da tasker?
Paolo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lazarus_long
Ho fatto esattamente come hai detto tu:
Profilo con Display Orientation Landscape + programma
Task con Display AutoRotate Off
Lancio il programma in landscape e immediatamente mi ritorna in portrait.
Se lo lancio da portrait e ruoto lo schermo inizia per un attimo la rotazione e poi ritorna in portrait.
Paolo.
Hai ragione, non va. Io avevo provato solo in Portrait mode che era la configurazione che mi serviva e funziona alla grande. Purtroppo, a quanto pare il contrario non è possibile farlo.😠
-
Quote:
Originariamente inviato da
lazarus_long
Hai ragione solo in parte.
In effetti non ho la possibilità, nelle configurazioni, di bloccare la rotazione indicando con quale orientamento, ma se lo faccio da landscape ci resta.
Probabilmente comunque è quello il problema.
Mi viene in mente una possibile soluzione ma non so se è fattibile:
E' possibile bloccare il funzionamento dell'accelerometro da tasker?
Paolo.
Avevo pensato anche io al l'accelerometro ma niente da fare...
-
Sto diventanto matto con il Bluetooth, ho già il dispositivo accoppiato al telefono.
Premetto che ho una ROM Custom, quindi ho accesso in ogni dove di Android.
Sto cercando di fare una normalissima connessione al BT utilizzando un Profilo che si attiva con BT NEAR, senza utilizzare il tasto Toggle.
Passano anche 20minuti ma il BT acceso non viene rilevato in nessun modo dal telefono.
Se invece utilizzo il tasto Toggle dal Profilo il telefono viene visto (ma poi ho un problema diverso a cui pensiamo dopo)
Senza utilizzare il Toggle nel Profilo, tasker non dovrebbe cercarlo da solo il dispositivo BT e rilevarlo accendendo il profilo ?
Grazie.
-
Ho riletto la guida Location Without Tears
Allora lo scan del BT SENZA il tasto Toggle necessita del BT sempre acceso, quindi è da utilizzare solo per la localizzazione e non per connettersi a dispositivi BT.
Quindi, utilizziamo l'opzione Toggle nei settaggi del profilo.
Ora quando il profilo si attiva a tempo, mi trova il BT e mi segnala la presenza dello stesso.
Il problema è che ora non riesco a farlo collegare, semplicemente perchè il BT viene spento regolarmente anche dopo aver visto il dispositivo BT, come è giusto che sia.
Se nel Profilo collego in entrata un Task che attiva il BT, il BT è acceso ma il dispositivo NON si collega.
Se invece semplicemente lancio il Task che accende il BT il dispositivo si collega....
Insomma, non ci sto capendo più nulla.... mi date una mano.
grazie
-
Guarda non sono un genio di tasker e ancora sto cercando la soluzione migliore per attivare il mio bluetooth in macchina.
Secondo me potresti aggirare questo problema del bt near e usare un semplice context.
In base alle tue abitudini puoi dire di attivare direttamente il bt e non fare la scansione (per es se wifi è disconnesso, sei in uscita da una cella, metti un plugin che riconosce il movimento, determinati orari etc)... In questo modo trova il bt e si attiva, altrimenti dopo tot minuti puoi dire di spegnersi.
Per il messaggio di prima credo che il bt non si attivava la seconda volta perché in un certo senso risulta disattivato... La prima volta è ok e fa la scansione... Ma per le volte dopo avresti bisogno di un doppio context (come uno di quelli sopra) per dire a tasker di riattivare la scansione....
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Ho riletto la guida
Location Without Tears
Allora lo scan del BT SENZA il tasto Toggle necessita del BT sempre acceso, quindi è da utilizzare solo per la localizzazione e non per connettersi a dispositivi BT.
Quindi, utilizziamo l'opzione Toggle nei settaggi del profilo.
Ora quando il profilo si attiva a tempo, mi trova il BT e mi segnala la presenza dello stesso.
Il problema è che ora non riesco a farlo collegare, semplicemente perchè il BT viene spento regolarmente anche dopo aver visto il dispositivo BT, come è giusto che sia.
Se nel Profilo collego in entrata un Task che attiva il BT, il BT è acceso ma il dispositivo NON si collega.
Se invece semplicemente lancio il Task che accende il BT il dispositivo si collega....
Insomma, non ci sto capendo più nulla.... mi date una mano.
grazie
La soluzione migliore che ho trovato per far collegare i dispositivi tra loro è usare Secure settings. C'è un'opzione che fa fare il pairing ai dispositivi quando questi da soli non lo fanno. Chiaramente nel task che attiva il bt dovrai mettere un wait di qualche secondo per far trovare i dispositivi vicini e poi aggiungi l'opzione di secure settings
-
Che opzione è ?
Ho Secure ma non l'ho mai vista
-
Mi pare che sia BT Connection e si trova nelle Actions del plugin