Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi domandina al volo... Come faccio a lanciare un'app in background (lo so sono una schiappa confronto a voi)
Grazie!
-
Ciao, ho un n4 vorrei che quando mi stanno chiamando il display aumenti di luminosità (normalmente è in automatico) in modo che si riesca a vedere chi chiama anche controluce. Quale condizione devo usare? Ho provato event-Phone ringing ma non funziona (presumo sia a causa della vibrazione attiva senza suoneria. Il task mi arrangio (o almeno credo che così possa andar bene :
Auto brightness off display 255)
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ciao, ho un n4 vorrei che quando mi stanno chiamando il display aumenti di luminosità (normalmente è in automatico) in modo che si riesca a vedere chi chiama anche controluce. Quale condizione devo usare? Ho provato event-Phone ringing ma non funziona (presumo sia a causa della vibrazione attiva senza suoneria. Il task mi arrangio (o almeno credo che così possa andar bene :
Auto brightness off display 255)
Mi rispondo da solo, bisogna usare state-call-incoming e NON event-ecc
-
Quote:
Originariamente inviato da
maggiko
Ragazzi domandina al volo... Come faccio a lanciare un'app in background (lo so sono una schiappa confronto a voi)
Grazie!
Puoi lanciare un app. non mi sembra ci sia una opzione "background" e poi ci sarebbe da capire tu cosa intendi per background
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Puoi lanciare un app. non mi sembra ci sia una opzione "background" e poi ci sarebbe da capire tu cosa intendi per background
Vorrei lanciare un'app però si deve "avviare" senza che mi si apre sulla home...non so come spiegarmi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
maggiko
Vorrei lanciare un'app però si deve "avviare" senza che mi si apre sulla home...non so come spiegarmi....
Provo ad ipotizzare: hai un app che quando si apre ti permette di fare qualcosa in background e per farlo devi premere un qualche bottone da qualche parte nell'app, un pò come avviene per i lettori musicali, quando premi play va in background e senti la musica, è un esempio giusto? Se è così ci sono solo due strade:
1) L'app supporta tasker con un qualche plug e quindi la puoi controllare da esterno
2) hai il root e simuli i tocchi sul touch screen eseguendo "input tap x y" con il comando run shell.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Provo ad ipotizzare: hai un app che quando si apre ti permette di fare qualcosa in background e per farlo devi premere un qualche bottone da qualche parte nell'app, un pò come avviene per i lettori musicali, quando premi play va in background e senti la musica, è un esempio giusto? Se è così ci sono solo due strade:
1) L'app supporta tasker con un qualche plug e quindi la puoi controllare da esterno
2) hai il root e simuli i tocchi sul touch screen eseguendo "input tap x y" con il comando run shell.
Diciamo che sarei interessato anche per questo ma per il momento è una "cosa" più semplice... Quando mi connetto tramite wi fi lancio anche BitTorrent sync quindi dopo deve rimanere semplicemente in background.... Quello che chiedevo se potevo lanciarla direttamente in background... Io per adesso ho messo un "wait" che in 1sec mi riporta in home....
-
Quote:
Originariamente inviato da
maggiko
Diciamo che sarei interessato anche per questo ma per il momento è una "cosa" più semplice... Quando mi connetto tramite wi fi lancio anche BitTorrent sync quindi dopo deve rimanere semplicemente in background.... Quello che chiedevo se potevo lanciarla direttamente in background... Io per adesso ho messo un "wait" che in 1sec mi riporta in home....
Come ho detto ci sono quelle due strade lì, l'alternativa è quella che hai già usato.
-
Ragazzi, domanda per chi usa il plugin Autovoice: creo un profilo con attivazione vocale e riconoscimento di una parola a mia scelta (mettiamo "ciao" ) a cui si sussegue un'azione qualsiasi.. E poi altri profili ecc.. Ora, ok data la possibilità di impostare "Last command id" in modo che l attivazione (per esempio appunto di "ciao" ) si verifica solo in seguito ad un altro riconoscimento vocale preciso precedent; ma per il primo di questi, cioè il primo della catena? Come faccio per far sì che non vada in conflitto con l attivazione di altri profili? Cioè, mentre sto dettando il testo di un messaggio tramite un profilo messaggi e pronuncio la parola "ciao" si attiva anche il profilo annesso (che essendo il primo di una catena non possiede il "Last command id" ).. È possibile farci qualcosa? Grazzz
-
Quote:
Originariamente inviato da
GBobaz
Ragazzi, domanda per chi usa il plugin Autovoice: creo un profilo con attivazione vocale e riconoscimento di una parola a mia scelta (mettiamo "ciao" ) a cui si sussegue un'azione qualsiasi.. E poi altri profili ecc.. Ora, ok data la possibilità di impostare "Last command id" in modo che l attivazione (per esempio appunto di "ciao" ) si verifica solo in seguito ad un altro riconoscimento vocale preciso precedent; ma per il primo di questi, cioè il primo della catena? Come faccio per far sì che non vada in conflitto con l attivazione di altri profili? Cioè, mentre sto dettando il testo di un messaggio tramite un profilo messaggi e pronuncio la parola "ciao" si attiva anche il profilo annesso (che essendo il primo di una catena non possiede il "Last command id" ).. È possibile farci qualcosa? Grazzz
Hai provato a mettere la spunta a "Exact Command" nella configurazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pont
Hai provato a mettere la spunta a "Exact Command" nella configurazione?
Si si, e poi come nel mio caso necessito della funzione regex (perché uso più parole differenti separate da "|" per attivare quello stesso comando) che non rende possibile spuntare exact command
-
Quote:
Originariamente inviato da
GBobaz
Si si, e poi come nel mio caso necessito della funzione regex (perché uso più parole differenti separate da "|" per attivare quello stesso comando) che non rende possibile spuntare exact command
Forse puoi usare la funzione "Last CMD invert" per evitare che si attivi durante l'esecuzione di un altro profilo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pont
Forse puoi usare la funzione "Last CMD invert" per evitare che si attivi durante l'esecuzione di un altro profilo.
Oh si perfetto, ci smanetto su un pò ma è esatto, la strada è quella :D
Così pronunciando una frase non attiva più altri profili non voluti perchè io gli imposto in "last command" quello che NON voglio venga attivato spuntando "last command invert" come hai detto tu e dovrebbe funzionare, grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GBobaz
Oh si perfetto, ci smanetto su un pò ma è esatto, la strada è quella :D
Così pronunciando una frase non attiva più altri profili non voluti perchè io gli imposto in "last command" quello che NON voglio venga attivato spuntando "last command invert" come hai detto tu e dovrebbe funzionare, grazie :)
Felice di esserti stato di aiuto :)
-
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, e ho acquistato un s4 mini da una settimana. Ho provato a spulciare nella discussione, ma o per mia incapacità, o per difficoltà sue non sono riuscito a creare un task che per me sarebbe di estrema importanza. Arrivando da un blackberry avevo una password su dispositivo che però permetteva le chiamate in uscita rendendo davvero comodo l'utilizzo in auto, soprattutto tramite auricolare. Con Android non è così, o per lo meno non sono riuscito ad impostarlo io. Ora il mio obbiettivo è questo: una volta associata l'auricolare bluetooth deve sparire la password di sblocco dello schermo in modo tale da poter usare i comandi vocali. Una volta dissociata l'auricolare deve ricomparire il blocco password. Potreste gentilmente aiutarmi? sono due giorni che impazzisco, per me è una funzione molto importante, utilizzando spesso il telefono in auto e non potendo prescindere dalla password per proteggere il dispositivo da occhi indiscreti. Grazie in anticipo a chi mi dedicherà il suo tempo e la sua pazienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
white19
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, e ho acquistato un s4 mini da una settimana. Ho provato a spulciare nella discussione, ma o per mia incapacità, o per difficoltà sue non sono riuscito a creare un task che per me sarebbe di estrema importanza. Arrivando da un blackberry avevo una password su dispositivo che però permetteva le chiamate in uscita rendendo davvero comodo l'utilizzo in auto, soprattutto tramite auricolare. Con Android non è così, o per lo meno non sono riuscito ad impostarlo io. Ora il mio obbiettivo è questo: una volta associata l'auricolare bluetooth deve sparire la password di sblocco dello schermo in modo tale da poter usare i comandi vocali. Una volta dissociata l'auricolare deve ricomparire il blocco password. Potreste gentilmente aiutarmi? sono due giorni che impazzisco, per me è una funzione molto importante, utilizzando spesso il telefono in auto e non potendo prescindere dalla password per proteggere il dispositivo da occhi indiscreti. Grazie in anticipo a chi mi dedicherà il suo tempo e la sua pazienza.
E' molto semplice, io lo uso esattamente per la stessa cosa. Ti devi installare il plug in secure settings. Con quello puoi togliere la password e rimetterla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
E' molto semplice, io lo uso esattamente per la stessa cosa. Ti devi installare il plug in secure settings. Con quello puoi togliere la password e rimetterla.
L'ho scaricata! infatti dalla discussione pensavo di aver capito come si facesse purtroppo però mi trovo davvero in difficoltà, per gentilezza potresti spiegarmi passo passo? non riesco proprio a risolvere da solo :(
-
Ulteriore domanda serve avere il root per poterlo fare? Nel caso rinuncerei in partenza visto che il telefono ha una settimana di vita.
-
ci sono riuscito ho seguito questo video su youtube se a qualcuno interessa: https://www.youtube.com/watch?v=xajVtcZKhF4 grazie dell'aiuto e del supporto avevi ragione era più semplice di quanto pensassi, a volte la paura di sbagliare ci ferma ;)
-
Anche io avrei bisogno di una mano.
Vorrei utilizzare 2 task solo che non mi funzionano bene.
La prima vorrei che quando il telefono si aggancia alla cella di casa cerchi se c'è una rete wifi specifica e si agganci ad essa e si sganci quando esco dalla cella.
La secondo vorrei che quando il telefono si aggancia ad una seconda cella mi passi da 3g a 2g e che quando esco da quella cella poi ritorni in 3g.
La parte che mi crea maggiori problemi è l'utiizzo delle celle telefoniche. Voi come impostereste i due compiti?
-
sono task molto semplici da realizzare. provo a darti una mano anche se mancano alcuni dati ma vediamo se ho capito.
per fare quello che vuoi devi creare 4 semplici task:
1. wifi on
2. wifi off
3. mobile data 2g
4. mobile data 3g
...e 2 profili.
1.(quello che deve attivare il wifi) state-->phone--> cell near e fai fare la scansione delle celle sia senza dati attivi, sia in 2g sia in 3g.
a questo profilo associ come task principale "wifi on" e come exit task "wifi off"
questo fa si che quando entri in una di queste celle il wifi si attivi e si disattivi quando ne esci. Ho presupposto che quando non ti serve tu voglia spegnere il wifi. Perchè da come lo descrivi non si capisce se il wifi è acceso o spento ma se fosse acceso non avresti bisogno di nessun profilo in quando è il comportamento standard quello di connettersi ad una rete conosciuta vicina e sconnettersi quando si è fuori portata.
2.(quello del 2g/3g). solito discorso del profilo precedente. Qui come task principale metti "mobile data 2g" e come exit task "mobile data 3g"
ffffatto! :)
-
Intanto grazie, è più o meno come facevo io solamente tranne che io utilizzavo la scansione delle celle solo 3g mentre tu mi consigli di fare 2g,3g e nodata. Come faccio a fare le 3 scansioni e ad associarle ad un unico profilo?. L'enter task e l'exit task erano come le settavo io solo che avevo problemi con la condizione dle profilo e quindi i task non partivano.
-
per fare la scansione senza dati basta che spegni i dati :)
sul sito ufficiale di tasker consigliano di fare la scansione per una decina di minuti facendo il giro di casa con la scansione attiva per beccare tutte le celle possibili. Forse il perché non ti si attiva il profilo è questa.
in una certa zona possono esserci molte celle diverse.
per esempio in un mio profilo ho più di 15 celle e le ho rilevate tutte stando fermo! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pod
per fare la scansione senza dati basta che spegni i dati :)
sul sito ufficiale di tasker consigliano di fare la scansione per una decina di minuti facendo il giro di casa con la scansione attiva per beccare tutte le celle possibili. Forse il perché non ti si attiva il profilo è questa.
in una certa zona possono esserci molte celle diverse.
per esempio in un mio profilo ho più di 15 celle e le ho rilevate tutte stando fermo! :)
Il problema potrebbe essere anche un bug di Android che non permette a Tasker di fare un check delle celle a schermo spento.
Questa cosa è segnalata nelle impostazioni di Tasker da un'opzione che, se selezionata, permette di aggirare il bug.
-
vero. non ci avevo pensato. Che versione di androidi hai? io con la 4.4.2 non ho problemi. Sai per caso se da qualche parte è segnalato quale sono le versioni che danno questo problema?
-
mi interesserebbe un app che mi permetta di impostare il timer per l'attivazione e disattivazione automatica della modalità aereo (ne ho provate tante ma sul mio HTC ONE S non funzionano) e magari se esiste un app che spenga il cellulare sempre impostando il timer...esiste un'unica app che fa entrambe le cose o devo usare 2 app differenti? Tasker permette di fare queste 2 cose? se si qualcuno mi aiuterebbe nella configurazione perchè non l'ho mai utilizzato e so che non è semplice :( Grazie mille a chi mi aiuterà ;)
-
Innanzitutto scarica il plugin Secure Settings ed installa dall'app il System+ Module
Poi crea un profilo con gli orari e successivamente crea il task. Seleziona il + poi plugin e Secure settings. Tappa sulla matita in alto a dx e ti si apre secure settings. Ora espandi la voce Root action e seleziona Airplane mode, seleziona on e salvi.
Hai creato il profilo :) ma non è finito. Ora tieni tappato sul task, è quello a dx, e tappa su Add Exit Task. Ricrea il task identico a prima con l'unica differenza che quando sei nella schermata di secure settings devi selezionare Off e salvare.
Ora è finito.
Ho iniziato la guida a tasker con relativi consigli e altro. La ritengo una guida di tutti perchè spero che ci possa essere una bella partecipazione così da migliorare la guida. Così ogni volta che consiglierete qualcosa lo inserirò nella guida. Ho inserito anche uno spazio per condividere i nostri profili. La guida la trovate qui
-
si è possibile fare entrambe le cose che chiedi. ma servono dei requisiti che sono tasker (ovviamente :P), secure setting ed il root.
se hai tutto questo è molto semplice fare quello che chiedi.
- per spegnere il cellulare:
crei un task che che contiene l'azione "run shell" e come comando scrivi "poweroff" (senza virgolette eh) spunti l'opzione per usare il root e fine.
adesso crei un profilo con l'evento "time" imposto l'ora e poi selezioni il task che hai creato prima.
adesso il cellulare si spegnerà a l'ora impostata.
- per wifi
crei due task uno che contiene l'azione che attiva la modalità aereo che la trovi sotto plugin-->securesetting-->root actions-->airplane mode e la imposti su on
l'altro task uguale ma impostando l'airplane mode su off
adesso crei un profilo con le azioni che interessano e selezioni come profilo principale il task con "airplane mode on" e come task di uscita il task con "airplane mode off"
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Innanzitutto scarica il plugin
Secure Settings ed installa dall'app il System+ Module
Poi crea un profilo con gli orari e successivamente crea il task. Seleziona il + poi plugin e Secure settings. Tappa sulla matita in alto a dx e ti si apre secure settings. Ora espandi la voce Root action e seleziona Airplane mode, seleziona on e salvi.
Hai creato il profilo :) ma non è finito. Ora tieni tappato sul task, è quello a dx, e tappa su Add Exit Task. Ricrea il task identico a prima con l'unica differenza che quando sei nella schermata di secure settings devi selezionare Off e salvare.
Ora è finito.
Ho iniziato la guida a tasker con relativi consigli e altro. La ritengo una guida di tutti perchè spero che ci possa essere una bella partecipazione così da migliorare la guida. Così ogni volta che consiglierete qualcosa lo inserirò nella guida. Ho inserito anche uno spazio per condividere i nostri profili. La guida la trovate
qui
Ho fatto quello che hai detto ma non funge ma sicuramente avrò sbagliato qualcosa, la voce airplane mode la trovo su System+Action e non su Root action ...in system + Action c'è sia airplane mode che airplane mode radios...io ho selezionato "airplane mode", ho creato i 2 task On e off e il profilo con l'ora di inizio e di fine selezionando il task On che viene indicato con la freccetta verde e quello off con la freccetta rossa...cosa ho dimenticato o sbagliato? Grazie
-
L'orario che hai indicato è oltre l'orario attuale? Se si è normale che non si attivi ora, ma si attiverà nella fascia indicata. La voce che intendevo io è proprio in Root Action, ho appena ricontrollato. Se vuoi vedere se funziona il task fai così: apri il task che imposta la modalità aereo e premi play in basso a sx
-
Ciao ragazzi sono alle primissime armi, grazie ai vs. consigli ho creato un task che all'avvio di determinate app mi attiva il wifi per poi spegnersi alla chiusura, ora però vorrei di più, vorrei che all'avvio appunto di determinate app facesse un check per vedere se ci sono wifi conosciute e in caso negativo switchasse in 3g per poi attivare la connessione dati? Naturalmente alla chiusura dell'app (ma dopo tot secondi a piacere) deve ritornare in 2g con i dati spenti. Il tutto su S4 senza root, è possibile ciò? :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
L'orario che hai indicato è oltre l'orario attuale? Se si è normale che non si attivi ora, ma si attiverà nella fascia indicata. La voce che intendevo io è proprio in Root Action, ho appena ricontrollato. Se vuoi vedere se funziona il task fai così: apri il task che imposta la modalità aereo e premi play in basso a sx
Allora ho riprovato e adesso funziona correttamente, ho notato che se imposto inizio ore 23.15 e fine 23.18 si attiva la modalità aereo non appena scattano le 23.15 mentre si disattiva non alle 23.18 come impostato ma alle 23.19..come mai? un altra cosa il profilo quando voglio cambiare l'ora di inizio e fine si deve per forza cancellare e ricreare, non si può rieditare se non sbaglio..confermi? Grazie mille.
Quote:
Originariamente inviato da
pod
si è possibile fare entrambe le cose che chiedi. ma servono dei requisiti che sono tasker (ovviamente :P), secure setting ed il root.
se hai tutto questo è molto semplice fare quello che chiedi.
- per spegnere il cellulare:
crei un task che che contiene l'azione "run shell" e come comando scrivi "poweroff" (senza virgolette eh) spunti l'opzione per usare il root e fine.
adesso crei un profilo con l'evento "time" imposto l'ora e poi selezioni il task che hai creato prima.
adesso il cellulare si spegnerà a l'ora impostata.
per quanto riguarda lo spegnimento dove trovo l'azione run shell? si può impostare per accendersi da solo il cell? sarebbe troppo bello se si potesse fare..:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
Ciao ragazzi sono alle primissime armi, grazie ai vs. consigli ho creato un task che all'avvio di determinate app mi attiva il wifi per poi spegnersi alla chiusura, ora però vorrei di più, vorrei che all'avvio appunto di determinate app facesse un check per vedere se ci sono wifi conosciute e in caso negativo switchasse in 3g per poi attivare la connessione dati? Naturalmente alla chiusura dell'app (ma dopo tot secondi a piacere) deve ritornare in 2g con i dati spenti. Il tutto su S4 senza root, è possibile ciò? :p
senza root non è possibile purtroppo...
Quote:
Originariamente inviato da
fabulas
Allora ho riprovato e adesso funziona correttamente, ho notato che se imposto inizio ore 23.15 e fine 23.18 si attiva la modalità aereo non appena scattano le 23.15 mentre si disattiva non alle 23.18 come impostato ma alle 23.19..come mai? un altra cosa il profilo quando voglio cambiare l'ora di inizio e fine si deve per forza cancellare e ricreare, non si può rinominare se non sbaglio..confermi? Grazie mille.
per quanto riguarda lo spegnimento dove trovo l'azione run shell? si può impostare per accendersi da solo il cell? sarebbe troppo bello se si potesse fare..:)
è normale che si disattivi un minuto dopo perchè è un exit task e si attiva alla fine degli stati quindi dopo l'orario che hai impostato. un profilo si può anche modificare. basta che ci tappi sopra a lungo
purtroppo non si può riaccendere. solo spegnere. l'azione run shell la trovi sotto script
-
Complimenti e grazie per l'impegno, sarà un ottimo lavoro! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pod
senza root non è possibile purtroppo...
è normale che si disattivi un minuto dopo perchè è un exit task e si attiva alla fine degli stati quindi dopo l'orario che hai impostato. un profilo si può anche modificare. basta che ci tappi sopra a lungo
purtroppo non si può riaccendere. solo spegnere. l'azione run shell la trovi sotto script
se ci tappo a lungo mi appare add, delete e name, l'ora impostata non me la fa quindi rieditare...per quanto riguarda lo spegnimento ho creato un task selezionando run shell e inserendo il comando e mettendo la spunta su root ma non funziona..come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabulas
se ci tappo a lungo mi appare add, delete e name, l'ora impostata non me la fa quindi rieditare...per quanto riguarda lo spegnimento ho creato un task selezionando run shell e inserendo il comando e mettendo la spunta su root ma non funziona..come mai?
scusami ho sbagliato! non devi tappare a lungo semplicemente tappare sull'orario.
per l'altro problema...
sei sicuro di aver scritto il comando correttamente? tutto minuscolo? io ho appena provato e funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pod
vero. non ci avevo pensato. Che versione di androidi hai? io con la 4.4.2 non ho problemi. Sai per caso se da qualche parte è segnalato quale sono le versioni che danno questo problema?
Ho la 4.4.2 ed ora sembra funzioni tutto. Sicuramente sbagliavo qualcosa sullo scan delle celle GSM. Conoscevo entrambe le impostazioni "Alternative" le avevo provate ma alla fine non mi cambiava, andava a tratti. Domani testo meglio il tutto e ci faccio sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pod
scusami ho sbagliato! non devi tappare a lungo semplicemente tappare sull'orario.
per l'altro problema...
sei sicuro di aver scritto il comando correttamente? tutto minuscolo? io ho appena provato e funziona.
ok sono riuscito a modificarlo, per quannto riguarda il comando dello spegnimento non funziona...si ho scritto poweroff e messo la spunta su root..ma niente non funziona nemmeno provando il task da solo premendo il pulsante play..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabulas
ok sono riuscito a modificarlo, per quannto riguarda il comando dello spegnimento non funziona...si ho scritto poweroff e messo la spunta su root..ma niente non funziona nemmeno provando il task da solo premendo il pulsante play..
vediamo:
hai attivato da amministrazione dispositivo tasker?
se no vai in impostazioni-->sicurezza-->amministratori dispositivo e attiva tasker
hai dato a tasker i permessi di root?
se no daglieli :P
se, nonostante hai attivato tutto, continua a non funzionare, dentro al comando, sotto la spunta del root, c'è un opzione che ti permette di salvare un eventuale errore dentro una variabile.
attiva quell'opzione scrivendo il nome della variabile e poi nella scheda var guarda che errore ti da
-
Quote:
Originariamente inviato da
pod
vediamo:
hai attivato da amministrazione dispositivo tasker?
se no vai in impostazioni-->sicurezza-->amministratori dispositivo e attiva tasker
hai dato a tasker i permessi di root?
se no daglieli :P
se, nonostante hai attivato tutto, continua a non funzionare, dentro al comando, sotto la spunta del root, c'è un opzione che ti permette di salvare un eventuale errore dentro una variabile.
attiva quell'opzione scrivendo il nome della variabile e poi nella scheda var guarda che errore ti da
non era attivo come amministratore dispositivo e adesso l'ho attivato ma continua a non funzionare...come faccio a vedere se tasker ha i permessi di root? se non sbaglio all'avvio del programma dopo l'installazione glieli ho dati.