Visualizzazione stampabile
-
Buon giorno a tutti,
mi scuso per la mia assenza e ritorno chiedendovi lumi su due problemi che affliggono un mio progetto tasker.
Il progetto si propone di attivare l'auto sync a intervalli regolari, ogni due ore durante i giorni della settimana e ogni quattro nei weekend.
Di suo funziona bene nel senso che fa ciò che si propone però gmail non mi notifica le nuove mail che vengono sincronizzate e poi, qui la nota veramente dolente, è un succhia batteria da paura. Lo allego al post sperando che riusciate a darmi una mano grazie.
https://drive.google.com/open?id=1fr..._8PhwKcXTtRi9v
-
Salve a tutti amici. Ho appena pubblicato un nuovo video tutorial sul mio canale YouTube Tutorial Tasker. In questo tutorial riprendo il discorso già affrontato alcuni anni fa su come impostare Tasker affinché possiamo utilizzarlo al meglio delle sue possibilità. Questo aggiornamento si è reso necessario a causa dei numerosi e sostanziali cambiamenti apportati all'interfaccia utente di Tasker. Come impedire ad Android di disabilitare il funzionamento in background dei servizi di Tasker (fondamentali per il buon funzionamento di Tasker stesso), nuove modalità di backup e l'esclusivo ed innovativo metodo di condivisione di profili, task e progetti sono solo alcuni degli argomenti trattati in questo video.
Consigliato sia ai principianti assoluti che ad utilizzatori di lungo corso.
https://youtu.be/ZF0h7HMeZAY
-
Ciao a tutti , ho creato un profilo sulla mia autoradio Android Oreo che mi indica la temperatura esterna da widget zooper sulla home : Profilo : intent ricevuto / l'apk che gestisce la temperatura e il resto default. Come azione : la variabile di zooper configurata più l'annuncio vocale che mi dice la temperatura in tempo reale . Funziona bene in sostanza anche se il widget non viene sempre aggiornato correttamente. Ora volevo mettere una condizione che quando la temperatura scende sotto i 10 gradi in poi , mi deve avvertire in particolar modo (questo poi lo deciderò io cosa fargli dire..) . Ho provato con le variabili %temperature , mettendo <10 , <10°C e altri tentativi ma non funge ..! Potete dirmi quale variabile settare esattamente? Grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Ciao a tutti , ho creato un profilo sulla mia autoradio Android Oreo che mi indica la temperatura esterna da widget zooper sulla home : Profilo : intent ricevuto / l'apk che gestisce la temperatura e il resto default. Come azione : la variabile di zooper configurata più l'annuncio vocale che mi dice la temperatura in tempo reale . Funziona bene in sostanza anche se il widget non viene sempre aggiornato correttamente. Ora volevo mettere una condizione che quando la temperatura scende sotto i 10 gradi in poi , mi deve avvertire in particolar modo (questo poi lo deciderò io cosa fargli dire..) . Ho provato con le variabili %temperature , mettendo <10 , <10°C e altri tentativi ma non funge ..! Potete dirmi quale variabile settare esattamente? Grazie in anticipo.
La cosa migliore da fare, quando si lavora con variabili di sistema, è quella di stampare la variabile a video o metterla in un'altra variabile, in modo da vederne il valore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
La cosa migliore da fare, quando si lavora con variabili di sistema, è quella di stampare la variabile a video o metterla in un'altra variabile, in modo da vederne il valore.
Ti dico la verità , il concetto non mi è chiaro perchè devo dire che non sono tanto praticissimo di variabili. A questo punto vorrei sapere principalmente se il valore dei gradi dopo il segno < deve essere espresso in 10 oppure 10°C ( con i gradi centigradi con la C maiuscola ) o piuttosto un altro simbolo che non conosco quando la temperatura scende a meno di 10 gradi . Se hai capito cosa intendo ti chiedo la cortesia se puoi , di farmi un esempio della variabile giusta da impostare ? Grazie.
-
quello che ti vuole dire th3D0ct0r penso sia: creare una variabile di nome %Gradi il cui valore deve essere %temperature (se usi la G maiuscola nel nome potrai usarla in tutti i task e puoi anche vederne il contenuto nella scheda VARS) prova inoltre ad usare un flash il cui valore corrisponde a %Gradi in questo modo puoi vedere il valore e capire che simbolo usare (sempre che tu debba mettere un simbolo poiché dubito vada messo)
-
Ciao a tutti. Sul canale YouTube Tutorial Tasker, ho appena caricato un nuovo video Tutorial dal titolo: "Tasker: come ottenere il prossimo allarme impostato [Java]". Come potete intuire lo scopo del video tutorial è dimostrare come sia possibile con Tasker ottenere informazioni sul prossimo allarme in scadenza. In particolare viene mostrato come ottenere data e ora del prossimo allarme ed anche come ottenere il nome dell'applicazione che ha generato l'allarme. Inoltre, viene anche descritto come creare una efficiente gestione degli errori. Tutto questo mediante l'uso (soprattutto) di azioni Java il cui utilizzo viene spiegato nel dettaglio nella maniera più semplice possibile. Il tutorial può essere seguito sia da principianti che da utenti esperti. Buona visione.
https://youtu.be/Nmk8mu9I2LE
-
Ciao, da un po' di tempo quando faccio la scansione delle celle mi esce questo messaggio "if scanning is not working try the new cell api options in preferenze" cosa devo settare nelle preferenze?
Linux
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Ciao, da un po' di tempo quando faccio la scansione delle celle mi esce questo messaggio "if scanning is not working try the new cell api options in preferenze" cosa devo settare nelle preferenze?
Linux
Devi andare in menù--->Preferenze---> vai nella tab Monitor e qui trovi Usa new cell Api e metti la spunta. Vedi l'immagine sotto.
https://i.postimg.cc/hj2MjK7b/New-Api-Cell.png
-
Ciao, grazie per il suggerimento, ma anche mettendo la spunta come mi hai suggerito, mi esce sempre lo stesso avviso.
Linux