CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 130 di 329 primaprima ... 3080120128129130131132140180230 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,291 a 1,300 su 3282
Discussione:

[UFFICIALE] Navigatori

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1291
    Androidiano L'avatar di iskander66


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    159
    Smartphone
    G615 - OPO - K10 - S9+

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 51 volte in 40 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Secondo me Tomtom è lo standard, il programma di riferimento. Peccato che sia decisamente commerciale.

    Tra i concorrenti, so che Copilot è da molto tempo rivale di Tomtom, non l'ho mai provato ma ne ho sempre sentito parlare bene.

    Sygic l'ho provato circa un anno fa, non era male ma poi occorreva pagare, una volta scaduto il tempo di prova (una decina di giorni) mentre io cercavo un programma free.

    Alla fine dipende da cosa ti serve fare, e dalla frequenza con cui ti aspetti che vengano aggiornate le mappe (tomtom 2 volte l'anno, a pagamento, gli altri non saprei...)


    Ciao,
    Max
    Gli aggiornamenti per TomTom sono 4 all'anno e sono gratuiti a vita.

    http://www.tomtom.com/it_it/products/car-navigation/tomtom-navigation-for-android/#tab:maps

  2.  
  3. #1292
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    39

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 15 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Io alla fine ho scelto Sygic (dopo avere provato Copilot, Tomtom, Route66,e iGO). L'ho comprato e con 30 euro in tutto circa ho preso anche il servizio traffico Tom Tom (però tale servizio dura solo 1 anno poi bisogna ripagare, per ora non sono soddisfatto... infatti niente a che vedere con il servizio che offre il gratuito waze !).
    Secondo me, ne ho provati appunto parecchi, come grafica è il migliore (soprattutto in formato landscape). Fondamentalmente ho scelto per la grafica, ed è fantastica la panoramica in 3d.
    Unica cosa negativa è quando sei in montagna e entri in una galleria... Gi algoritmi di grafica qua fanno pena in quanto sembra che sali la montagna e poi la riscendi (ah ah.. la prima volta mi sono quasi spaventato.... c'era una galleria a 1 km e guardando lo schermo mi stavo preparando a mettere la II per salire di brutto... invece appunto era una galleria).

    Tra quelli gratuiti....
    Waze invece è un navigatore che non abbandonerò mai... Troppo utile quando hai bisogno di vedere traffico e tempi di percorrenza... E' fantastico, purtoppo la grafica non mi piace per niente ed è per questo che ho preso il Sygic.
    Il navigator di google tutto sommato mi piace (anche e soprattutto per il modo di ricerca delle destinazioni)... Una pecca è che non riesco a visualizzare i Km mancanti alla meta (solo il tempo mancante all'arrivo)...
    I cellulare: Mattonella Ericcson (1996)
    Poi: solo Nokia sino al (2006)
    Quindi:
    (2007) HTC - TyTN (windows mobile)
    (2009) Samsung Omnia (windows mobile)
    (2011) Galaxy S
    (2012) Nexus 7
    (2013) Galaxy S4

  4. Il seguente Utente ha ringraziato parrerob per il post:

    gattopardo (29-06-13)

  5. #1293
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da topoldo Visualizza il messaggio
    Ho smanettato un po' con le opzioni e alla fine anche OsmAnd sono riuscito ad ottenere lo stesso percorso di NavFree. Non ottimale secondo i miei canoni, ma almeno non così disastroso come quello che mi aveva proposto con i parametri che avevo settato inizialmente. Con entrambi i navigatori cmq non sono riuscito a ottenere il percorso che mi ha dato GoogleMaps (e che IMHO era il migliore).
    DecisamenteNavFree mi sembra più "friendly" di OsmAnd, anche se anche in questo cso vi sono delle cose strane. Per esempio anche in questo programma, come in OsmAnd non risulta intuitivo preparare "a tavolino" un percors da A a B essendo situati in un posto C (diverso da A e B).
    D'altra parte NavFree non ha tutte le features di OsmAnd (per es. le mappe per le escursioni a piedi).
    Ha anche l'elemento disturbante della pubblicità (nella versione gratuita), anche se la versione a pagamento costa meno di OsmAnd.
    In compenso con NavFree bisogna pagare anche quasi tutti i i plugins a differenza di OsmAnd in cui i plugins quasi tutti integrati nel programma base e come tali gratuiti o compresi nel prezzo del programma principale, essendovene solo un paio a pagamento, da scaricare a parte.



    No, la ricerca dei numeri civici l'ho fatta offline, per cui NavFree evidentemente usa un suo database che sovrappone a quello standard di OsmAnd-OpenStreetMaps. Per conferma (non ora perché non lo posso fare) nei prossimi giorni posso provare a simulare una navigazione verso la casa di mia suocera e verso la casa di mia cognata che sono in campagna, per verificare se vi sono differenze di comportamento tra questi due navigatori nella ricerca con i numeri civici.

    Topoldo


    Può capitare che navigatori diversi calcolino percorsi diversi, spesso dipende dagli algoritmi, ma a volte anche... dalle mappe.

    Basta infatti che in uno dei collegamenti nel database ci sia indicato, ad esempio, un obbligo di svolta errato, ed ecco che il percorso passerà da quella parte; un "nodo" (intersezione tra 2 strade) mancante e la rotta si allunga di qualche chilometro per girare intorno a quel non-incrocio.

    Da quasi un anno membro attivo di OpenStreetMap e credetemi, ogni tanto capita di trovare qualche errore del genere, se non addirittura di introdurlo con le proprie mani. I tool di controllo non mancano, le persone che li usano, a volte, sì... ma questo è sia il bello che il brutto di un progetto open.

    La differenza tra le mappe Open e quelle commerciali, alla fine è proprio questa, chi sceglie Open sceglie free (ovvero Gratis e/o Libero da vincoli), ma deve accettare la prospettiva di avere a volte dati imprecisi o non ottimali, se non di "sporcarsi le mani" per sistemarli (nei limiti del possibile).

    dall'altra parte, chi sceglie il commerciale ha prodotti "garantiti" (almeno sulla carta, perchè sia le mappe che i software di questo tipo non somo sempre esenti da errori... ci mancherebbe!), ma deve accettare l'idea di mettere mano al portafoglio ed alleggerirlo un po'di più che non nell'altro modo.

    Topoldo, quando hai tempo/voglia potresti postare le opzioni che hai usato? Potrebbe essere utile anche ad altri...
    Oltretutto, con queste informazioni, inizia ad essercene abbastanza per un corposo aggiornamento della Guida! (cui metterò mano, presumibilmente, in agosto, tempo di ferie)

    Ciao!
    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  6. #1294
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2012
    Località
    Padova
    Messaggi
    92
    Smartphone
    Asus Zenfone 2 551ML 4GB/32GB

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 27 volte in 18 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Topoldo, quando hai tempo/voglia potresti postare le opzioni che hai usato? Potrebbe essere utile anche ad altri...
    Con OsmAnd non sono riuscito piu' ad ottenere un percorso sovrapponibile a quello di NavFree

    Con NavFree ho usato questi parametri:
    Preferenze:
    Modalità pedone: no
    Pianificazione itinerario:
    Tipo di veicolo: auto
    Route optimization: Piu' facile
    Evita le strade a pedaggio: no
    Evita le autostrade: no
    In questo modo entro correttamente in autostrada a PD, ma mi fa uscire a FE sud.

    Con OsmAnd impostando questi dati mi ha fatto entrare correttamente in autostrada ma mi ha fatto uscire ad Occhiobello:
    Impostazioni generali
    Profilo d'uso: Auto
    Navigazione
    Servizio di navigazione: Offline
    Percorso piu' veloce: si
    Preferisci le autostrade: si'
    Quando poi compare la finestra di definizone del percorso che ha l'opzione di "calcola un percorso non ottimale sulle lunghe distanze": ho inserito o tolto la spunta

    Se invece inserisco:
    Percorso piu' veloce: no
    mantenendo il resto uguale, per raggiungere l'autostrada mi fa fare un giro assurdo e mantiene la stessa uscita ad Occhiobello

    Topoldo

  7. #1295
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Ragazzi, mi sono accorto che si parla poco delle app "ausiliarie", ovvero quelle che non servono strettamente alla navigazione ma che si basano sempre sul GPS e possono essere abbinate ad un navigatore per aggiungere altre funzioni...

    Ad esempio, i segnalatori di autovelox: voi ne usate qualcuno?
    Io ho installato CamSam e non sembra male, anche se, da quanto ho capito, non implementa nessuna funzione Tutor (mi farebbe invece comodo un'app che mi dicesse a quanto andare istantaneamente per non sforare la media in una tratta monitorata)

    Sarebbe OT parlarne in questa sede?
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  8. #1296
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    2,612

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 408 volte in 370 Posts
    Predefinito

    Forse si, perche' non si tratta di navigatori... comunque guarda qua:
    https://play.google.com/store/search?q=sicve

  9. #1297
    Senior Droid L'avatar di roma69


    Registrato dal
    Feb 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    426
    Smartphone
    Nexus 5x

    Ringraziamenti
    32
    Ringraziato 38 volte in 34 Posts
    Predefinito

    Io uso Autovelox e mi trovo bene,infatti pensavo di prendere la versione premium che implementa gli autovelox mobili.


    Inviato dal mio Ace Plus

  10. #1298
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    33

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gattopardo Visualizza il messaggio
    ... ciao a tutti!
    è da un po' che seguo questo thread perché mi serve un navigatore... ho provato quelli open ma in effetti forse non sono adatti uno uso 'serio'.
    Ho provato la copilot (versione 15gg di prova) e mi sembra buono...
    ora mi servirebbe un consiglio per l'acquisto definitivo:
    - tomtom: mi sembra il più consigliato
    - navigon: garming, vero?
    - copilot:?


    quale prendereste voi (mappe europa)?

    grazie!
    Da quanto leggo e vedo mi sembra che la scelta in pratica sia tra tomtom e copilot... con una certa preferenza per tomtom...
    siccome però tomtom non riesco a provarlo, mi potete dire se ha le seguenti funzioni che ha copilot e che ho trovato molto utili:
    - scelta itinerari alternativi
    - possibilità di pianificare l'itinerario a tavolino off-line dal gps

    Grazie!!!

  11. #1299
    Androidiano L'avatar di iskander66


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    159
    Smartphone
    G615 - OPO - K10 - S9+

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 51 volte in 40 Posts
    Predefinito

    Risposta affermativa ad entrambi i quesiti. TomTom ti scarica le mappe sulla SD quindi è un navigatore offline a tutti gli effetti.
    Per saperne di più: Navigazione per Android - Navigazione per auto - TomTom

  12. #1300
    Androidiano L'avatar di mauro56


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    cernobbio
    Messaggi
    275
    Smartphone
    galaxy ace 5830

    Ringraziamenti
    83
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da roma69 Visualizza il messaggio
    Io uso Autovelox e mi trovo bene,infatti pensavo di prendere la versione premium che implementa gli autovelox mobili.


    Inviato dal mio Ace Plus
    ma si integra con qualche navigatore o, é una cosa a parte?

Pagina 130 di 329 primaprima ... 3080120128129130131132140180230 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy