CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 140 di 329 primaprima ... 4090130138139140141142150190240 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,391 a 1,400 su 3282
Discussione:

[UFFICIALE] Navigatori

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1391
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Per le voci non saprei, ma so che ci sono delle app che permettono di importare quelle di altri navigatori.
    Ora come ora non ricordo il nome, se non trovi ti faccio sapere + tardi


    Edit: Ecco qui: TomTom voices in OsmAnd navigation - Android Forums



    MAx
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  2.  
  3. #1392
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da williamazza Visualizza il messaggio
    salve, è possibile trovare, oltre alle voci originali di TomTom per Android altre ?
    grazie
    Prova qui:

    PoiGPS - Punti di Interesse per Navigatori Satellitari - Downloads

    Sono nate per i PND ma dovrebbero andare anche per Android.

    Ciao,
    MAx
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  4. #1393
    Androidiano VIP L'avatar di gion65


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    B iella
    Messaggi
    2,604
    Smartphone
    S lll & note2 & p3100

    Ringraziamenti
    1,312
    Ringraziato 783 volte in 658 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Aggiustare gli incroci puoi farlo direttamente tu tramite il progetto openstreetmap. Ci sono si ersi programmi che ti permettono di farlo, addirittura uno per Android (si chiama Vespucci, è free e lo trovi sullo store, ma è meglio se usi un tablet e se prima impari come "taggare" i vari oggetti 9n modo avanzato...).
    Se sei principiante, puoi usare Potlatch 2, applicazione Flash disponibile direttamente online sjl sito di OSM (www.openstreetmap.org).

    Per le voci non saprei, ma so che ci sono delle app che permettono di importare quelle di altri navigatori.
    Ora come ora non ricordo il nome, se non trovi ti faccio sapere + tardi

    Max

    PS. Poi per le altre funzioni dovrebbe esserci un link nella mia firma. Si accettano suggerimenti!
    Ti spiego cosa intendo per voci.. in una strada alla fine mi dice "tenete la sinistra" in realtá è la destra da tenere.. perchè se no ti viene da svoltare a sinistave non è corretto.. e poi in un altro punto mi dice di girare a a destra, ma poi bisogna girare subito a sinistra e quella indicazione non viene detta e mia moglie giustamentente mi ha detto che lei a quella informazione avrebbe girato 2 volte a destra...
    Ma posso farlo direttamente dal cellulare?
    Perchè non apri un treadh per insegnarci almeno le cose fondamentali per fare queste modifiche possibilmente dal cellulare, perchè cosi le fai mentre osservi la situazione.. tanto da avere i percorsi precisi al massimo.. poi se non ci sono le casette.. non è vitale.. anche se sarebbe bello, lo capisco..
    Aiutaci Max
    Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!

  5. #1394
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gion65 Visualizza il messaggio
    Ti spiego cosa intendo per voci.. in una strada alla fine mi dice "tenete la sinistra" in realtá è la destra da tenere.. perchè se no ti viene da svoltare a sinistave non è corretto.. e poi in un altro punto mi dice di girare a a destra, ma poi bisogna girare subito a sinistra e quella indicazione non viene detta e mia moglie giustamentente mi ha detto che lei a quella informazione avrebbe girato 2 volte a destra...
    Ma posso farlo direttamente dal cellulare?
    Perchè non apri un treadh per insegnarci almeno le cose fondamentali per fare queste modifiche possibilmente dal cellulare, perchè cosi le fai mentre osservi la situazione.. tanto da avere i percorsi precisi al massimo.. poi se non ci sono le casette.. non è vitale.. anche se sarebbe bello, lo capisco..
    Aiutaci Max
    Temo che tua moglie sia incappata in un problema di cattiva mappatura (oppure di viabilità cambiata dopo l'ultimo aggiornamento della mappa):
    Confermo, in OSM si possono mappare anche gli edifici, e vedere la sagoma delle case sulla mappa è molto d'aiuto, specialmente se ti stai muovendo a piedi. dal tuo navigatore prova a cercare Voghera (le ho fatte tutte io ) e vedrai come viene l'effetto... Ci sono molte zone già mappate con le case, comunque, se non ricordo male ne ho viste su molte città dalla Lombardi (Milano, Pavia, Bergamo) e nell'area delle Cinque Terre (SP).

    Ogni oggetto, strada, via, casa sulla mappa è descritto da un "vettore", ovvero una serie di "Nodi" (punti) collegati tra loro da relazioni di vario tipo.
    Ogni vettore, poi, ha le sue proprietà, descritte dai "Tag". Esistono tag praticamente per tutto (tipo di strada, senso unico, rotatoria, ecc.)

    Un "incrocio" si definisce collocando un nodo in coincidenza di un altro nodo già esistente; se chi ha mappato quella strada si è dimenticato di definire l'incrocio, per il programma di navigazione (qualunque programma) quelle due strade non s'intersecano, per cui non è possibile calcolare un percorso che effettivamente ti dica di svoltare dove ti aspetti. (fine della lezioncina teorica )

    Un altro possibile problema è quando le indicazioni sono ravvicinate (ad esempio il caso che tu citi, di svolta subito dopo un'altra in senso contrario); In questo caso, è consigliabile prima provare a verificare che la mappa non abbia qualche errore, ed in seconda battuta si può provare a segnalare il problema agli sviluppatori (una rapida occhiata al display dovrebbe aiutare a capire che cosa ci si troverà davanti, in caso di incroci particolarmente complicati è comunque raccomandabile rallentare e pensare al da farsi...)


    Per quanto riguarda le modifiche da cellulare: ci sono diverse app che ti pemettono di cambiare la mappa "anche" da cellulare, ad esempio il già citato Vespucci, oppure OSM Mapper Helper. In generale le puoi trovare cercando "OSM" sullo store.

    La modifica direttamente da telefono, però, non è raccomandata (è solo un consiglio, poi ognuno fa come vuole):

    1) Per via delle dimensioni del display: 4-5 pollici sono abbastanza "scomodi" per visualizzare grandi estensioni di territorio: In pratica è raccomandato l'uso di un laptop, al più di un tablet; da cellulare ti troveresti sempre a zoomare avanti e indietro, senza riuscire a fare molto di più che cambiare i tag a qualche via

    2) Per l'interfaccia touch: la precisione è da escludere se per disegnare i vettori usi le dita: ci vorrebbe almeno uno stilo capacitivo con la punta molto sottile... in più, se hai già provato un qualunque programma "ufficiale" di editing, ti sarai certamente accorto che su cellulare mancano alcuni strumenti, come ad esempio la possibilità di rendere retti gli angoli (utile per disegnare le case) e per raddrizzare le spezzate.

    3) Per il fatto che una sessione intensiva di editing consuma traffico: il programma si scarica la mappa della zona che t'interessa, più (consigliabile) l'aerofotogrammetria (bitmap) della medesima. La banda consumata, comunque, può non essere un problema, ma non è raccomandabile mettersi a mappare se hai solo 250 MB a settimana... se ti ci metti d'impegno potresti esaurirli in un paio di giorni.


    Un "semplice" cellulare, comunque, può essere molto d'aiuto ad un mappatore. Ad esempio:

    - Per verificare la corretta mappatura di un'area
    - Per prendere note (osmAnd dispone di apposite funzioni in merito) per poi fare correzioni in un secondo tempo, comodamente seduti al pC
    - Per registrare percorsi (utile, ad esempio, se la strada che si vuole mappare attraversa un bosco e non è possibile stabilire dove si trovi la carreggiata.
    Si avvia la registrazione e si percorre il tratto d'interesse a piedi oppure in bicicletta/moto/auto. Terminata la registrazione si possono caricare i dati direttamente su OSM per la successiva "taggatura".

    Questi valgono come consigli generali. Poi che dire... per il thread, se lo ritenete interessante non credo ci siano problemi ad aprirlo... ma mi ci devo mettere in un momento in cui sono tranquillo ed ho un po' di tempo libero... Intanto, se hai voglia d'iniziare, puoi provare ad andare sul sito di OSM , iscriverti ed iniziare a fare qualche esperimento con Potlatch 2 (è studiato apposta per i "principianti" ma ha delle funzioni che, se usate a dovere, sono molto potenti). Occhio solo ad una cosa: tutte le modifiche che fai impattano direttamente il database pubblico: quindi attento a ciò che salvi!

    Ora scappo, il lavoro mi attende!

    Ciao ed a presto,
    MAx
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  6. #1395
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    10

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Strano, il navigatore consuma batteria perchè il ricevitore Gps assorbe un po' di corrente... se il cell si surriscalda è perchè la CPU lavora al massimo... per caso hai un navigatore tipo Sygic che ti permette di selezionare la frequenza di refresh della schermata?

    Io avevo notato questo proprio con sygic, aggiornava in modo "fluido" (ogni mezzo secondo, credo) la visuale 3D, ma per contro scaldava un pochino e consumava di conseguenza.

    Nessun problema, comunque, se non x la durata della batteria (ma se lo tieni collegato all'alimentatore, il problema non sussiste).

    Ciao,
    Max
    Ciao Max, si ho il Sygic e quando lo uso è sempre collegato al caricabatterie, proprio perchè deve rimanere attivo per molte ore di viaggio.
    Si scalda veramente tanto, vuoi per il GPS, vuoi per lo schermo, vuoi perchè è in carica, e anche per il sole che lo colpisce, essendo attaccato al parabrezza.
    Spero non sia troppo!!

  7. #1396
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da watamu Visualizza il messaggio
    Ciao Max, si ho il Sygic e quando lo uso è sempre collegato al caricabatterie, proprio perchè deve rimanere attivo per molte ore di viaggio.
    Si scalda veramente tanto, vuoi per il GPS, vuoi per lo schermo, vuoi perchè è in carica, e anche per il sole che lo colpisce, essendo attaccato al parabrezza.
    Spero non sia troppo!!
    Al surriscaldamento da utilizzo intensivo della CPU dovrebbe resistere... si spera che il vendor faccia un qualche stress-test ai prototipi!

    Per il sole... l'altro giorno ho appoggiato il mio Advance sul sedile del passeggero, era circa mezzogiorno ed il terminale è rimasto lì si e no un quarto d'ora...
    Quando l'ho ripreso in mano scottava quasi da non poterlo tenere!
    Ho temuto il peggio, invece se l'è cavata... pare, però credo che cercherò di non ripetere l'esperienza.

    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  8. #1397
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gion65 Visualizza il messaggio
    (...)
    Perchè non apri un treadh per insegnarci almeno le cose fondamentali per fare queste modifiche possibilmente dal cellulare, perchè cosi le fai mentre osservi la situazione.. tanto da avere i percorsi precisi al massimo.. poi se non ci sono le casette.. non è vitale.. anche se sarebbe bello, lo capisco..
    Aiutaci Max
    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    (...) per il thread, se lo ritenete interessante non credo ci siano problemi ad aprirlo... ma mi ci devo mettere in un momento in cui sono tranquillo ed ho un po' di tempo libero... (...)
    MAx

    Raga ci sto facendo davvero un pensierino... prima però vorrei chiarirmi un po' le idee.
    Ecco i miei dubbi:

    1) Dove si potrebbe aprire il nuovo thread? In Applicazioni Android oppure esiste un posto migliore?
    L'argomento sarebbe relativo alla navigazione ma non strettamente correlato con Android, visto che OSM è un progetto globale e la mappatura si fa con strumenti non necessariamente basati su Android.
    Non sarebbe bello dar vita ad un thread OT fin dall'inizio...

    2) Tag/Titolo? Pensavo a qualcosa tipo "Navigazione & Progetto OpenstreetMap" ma (vedi sopra) mi sembra poco attinente col mondo android.
    Se avete idee migliori, si accettano suggerimenti.

    3) Ma poi quanti di noi/voi sarebbero effettivamente interessati? Se siamo solo in 2 tanto vale che si continui a postare nel thread ufficiale sui navigatori (rischiando l'OT), oppure ci si contatti direttamente dalla mailbox di OSM o via chat generica Gmail, FB, ecc. per i casi più urgenti...

    Attendo i vostri pareri!

    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  9. #1398
    Androidiano VIP L'avatar di gion65


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    B iella
    Messaggi
    2,604
    Smartphone
    S lll & note2 & p3100

    Ringraziamenti
    1,312
    Ringraziato 783 volte in 658 Posts
    Predefinito

    J
    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Raga ci sto facendo davvero un pensierino... prima però vorrei chiarirmi un po' le idee.
    Ecco i miei dubbi:

    1) Dove si potrebbe aprire il nuovo thread? In Applicazioni Android oppure esiste un posto migliore?
    L'argomento sarebbe relativo alla navigazione ma non strettamente correlato con Android, visto che OSM è un progetto globale e la mappatura si fa con strumenti non necessariamente basati su Android.
    Non sarebbe bello dar vita ad un thread OT fin dall'inizio...

    2) Tag/Titolo? Pensavo a qualcosa tipo "Navigazione & Progetto OpenstreetMap" ma (vedi sopra) mi sembra poco attinente col mondo android.
    Se avete idee migliori, si accettano suggerimenti.

    3) Ma poi quanti di noi/voi sarebbero effettivamente interessati? Se siamo solo in 2 tanto vale che si continui a postare nel thread ufficiale sui navigatori (rischiando l'OT), oppure ci si contatti direttamente dalla mailbox di OSM o via chat generica Gmail, FB, ecc. per i casi più urgenti...

    Attendo i vostri pareri!

    Max
    Io credo che se apri un treadh preferendo lo sviluppo da cellulare, visto che questo lo abbiamo sicuramente quando affrontiamo i problemi di openstreet sarebbe la cosa migliore..
    Maturalmente bisogna spiegare a persone che magari hanno voglia di fare, ma nessuna conoscenza di mappatura..
    Partendo dall'iscrizione e favorendo un programma solo per cellulari androidi e uno per PC.. poi se altri si trovano bene con altri programmi che facciano un altro treadh..
    Penso si possa aprire in applicazioni...
    Titolo
    Navigatore Osmand: come migliorare le mappe che usiamo per navigare.
    Poi tu ci illumini con una mini guida tanto per cominciare e noi mano a mano chiediamo, diciamo dove siamo intervenuti.. e così via...
    Penso sia un progetto utilissimo e che se parte da Androidiani è un valore aggiunto..
    Dai Max!!! 🚙 📝 🚩
    Ultima modifica di gion65; 23-07-13 alle 18:26
    Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!

  10. #1399
    Androidiano L'avatar di iskander66


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    159
    Smartphone
    G615 - OPO - K10 - S9+

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 51 volte in 40 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Raga ci sto facendo davvero un pensierino... prima però vorrei chiarirmi un po' le idee.
    Ecco i miei dubbi:

    1) Dove si potrebbe aprire il nuovo thread? In Applicazioni Android oppure esiste un posto migliore?
    L'argomento sarebbe relativo alla navigazione ma non strettamente correlato con Android, visto che OSM è un progetto globale e la mappatura si fa con strumenti non necessariamente basati su Android.
    Non sarebbe bello dar vita ad un thread OT fin dall'inizio...

    2) Tag/Titolo? Pensavo a qualcosa tipo "Navigazione & Progetto OpenstreetMap" ma (vedi sopra) mi sembra poco attinente col mondo android.
    Se avete idee migliori, si accettano suggerimenti.

    3) Ma poi quanti di noi/voi sarebbero effettivamente interessati? Se siamo solo in 2 tanto vale che si continui a postare nel thread ufficiale sui navigatori (rischiando l'OT), oppure ci si contatti direttamente dalla mailbox di OSM o via chat generica Gmail, FB, ecc. per i casi più urgenti...

    Attendo i vostri pareri!

    Max
    Io la vedo così:
    sono le infrastrutture che creano le occasioni.

    Creare una strada in un deserto può sembrare sciocco ma una volta creata, magari qualcuno ci va a mettere un distributore di carburante, un altro ci piazza un bar, un terzo un alberghetto e in men che non si dica ci arrivano i cinesi che aprono un paio di megastore e dopo 10 anni c'è una città di 50.000 abitanti, magari dormitorio per la città vicina ma questo non toglie niente al tutto.

    Direi: apri un thread dedicato e vediamo come va... tanto tra postare qui o aprire un topic dedicato, per te non fa differenza.

    L'importante è pubblicizzare il nuovo thread.

    Buona fortuna e... so long...

  11. #1400
    Androidiano L'avatar di mauro56


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    cernobbio
    Messaggi
    275
    Smartphone
    galaxy ace 5830

    Ringraziamenti
    83
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da iskander66 Visualizza il messaggio
    Io la vedo così:
    sono le infrastrutture che creano le occasioni.

    Creare una strada in un deserto può sembrare sciocco ma una volta creata, magari qualcuno ci va a mettere un distributore di carburante, un altro ci piazza un bar, un terzo un alberghetto e in men che non si dica ci arrivano i cinesi che aprono un paio di megastore e dopo 10 anni c'è una città di 50.000 abitanti, magari dormitorio per la città vicina ma questo non toglie niente al tutto.

    Direi: apri un thread dedicato e vediamo come va... tanto tra postare qui o aprire un topic dedicato, per te non fa differenza.

    L'importante è pubblicizzare il nuovo thread.

    Buona fortuna e... so long...
    Ma non solo per la mappatura, un po per tutto ciò che riguarda osmand. ..!

Pagina 140 di 329 primaprima ... 4090130138139140141142150190240 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy