Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro56
Non potrebbe essere che bisogna cliccare su "dove mi trovo" o "la tua posizione" (non ricordo) e da lì riprendere la navigazione.???
Proverò.. ! come vedi però, forse mancherebbe un tasto.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Una cosa che andrebbe migliorato in osmand è il tasto NAVIGA non sempre è facile accedere alla funzione.. nei preferiti se accedi da una pagina piuttosto che da un altra, non trovi l'opzione.. trovi magari aggiungi punto intermedio, ma non trovi: inserisci come destinazione..
Anche dal desktop mappa di osmand, non trovo la funzione per riprendere la navigazione...
Ho usato moltissimi navigatori, ma di osmand la semplicità non è la sua migliore qualità... anche un Amico, non è riuscito facilmente ad utilizzarlo e se aggiunto i miei, che quando hanno provato si si sono inchiodati... deduco che si puó aggiungere un tasto fisso in ogni schermata, per riprendere o avviare dall'ultima destinazione: la navigazione...
Poi magari con un pó di pratica (come quasi tutto..) diventa velocemente semplice... ma per il primo approcio, non è il massimo della semplicità...
E un navigatore: è un navigatore; quindi se ci riescono gli altri, vogliamo che lo faccia anche osmand...
Adesso qualcuno;) mi smentirà.. ma nel caso saró felicissimo:)
Nossignore, non ti smentisco affatto, effettivamente la semplocità d'uso non è la qualità migliore del programma... però credimi, da un annetto a questa parte (versione 1.3.0 o giù di lì) ne hanno fatti di progressi!
Come dicevo qualche tempo fa (non ricordo più a chi, l'età incalza!) se trovi questa versione di OsmAnd brutta e difficile da usare, è perchè non hai mai provato le precedenti! :)
Non per niente continuo a consigliare i migliori navigatori commerciali a chi non ha voglia di "sbattersi": se il mio navigatore Android preferito non avesse questi "problemini" non avrei di certo dubbi su quale indicare! :)
Ciao,
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sam89
Con quello nuovo la situazione è perfino peggiorata, fidati.. rotfl
Non preoccupatevi, entro breve sia il nuovo che il vecchio scompariranno! Ne rimarrà solo uno... WEIZ! (il che è tutto dire :P)
Un Max ironico!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Proverò.. ! come vedi però, forse mancherebbe un tasto.. ;)
Eh sì... però non devo vederlo io, che lo avevo già notato 4 release fa, ma gli sviluppatori.
Ma abbi fede, ci arriveranno! :)
Già adesso, se ricerchi un punto dalla schermata Ricerca e lo selezioni mentre un'altra destinazione è già impostata, ti compare il tasto "Indicazioni", la cui funzione è di sostituire la destinazione corrente con quella nuova.
Fidati, questo è quanto di più vicino al classico tasto "naviga" io sia mai riuscito a vedere in questo programma. Diamo tempo al tempo... e forse lo avremo anche noi :)
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyerik93
Scusa ma sygic non è un prodotto principale neanche navigon che è della garmin? mi pare che non sono proprio inesistenti poi qua si parla di navigatori quindi a mio parere è utile vengano menzionati tutti
Ok, ci sono Navigon, Sygic e Maps. Bene.
Poi, nella categoria altri ci sono realtà minori come TomTom, Igo, Route66, Waze, Osmand, Copilot, Mapfactor, etc... giusto per dirne alcuni.
Sia chiaro che il mio intento non è la polemica fine a se stessa ma far capire che un sondaggio condotto in questi termini non ha valore informativo.
Sarebbe come, prima delle elezioni politiche, condurre un sondaggio così ideato.
Chi pensate di votare tra:
1) Fratelli d'Italia
2) SEL
3) Scelta Civica
4) Altri
Certo, volendo si può fare ma fossi in te considererei di allargare sostanzialmente la forchetta delle scelte a disposizione, IMHO... :)
-
Ragazzi nessun navigatore offline per i percorsi a piedi, preferibilmente con bussola????
-
Quote:
Originariamente inviato da
morismark
Ragazzi nessun navigatore offline per i percorsi a piedi, preferibilmente con bussola????
Io uso osmand, si puó utilizzare offline è gratis, ha il percorso a piedi e la funzione naviga con bussola..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Io uso osmand, si puó utilizzare offline è gratis, ha il percorso a piedi e la funzione naviga con bussola..
Oh che bello, thanks!
-
Ragazzi io ho provato Osmand e.. devo dire che non mi trovo per niente.. XD
Per prima cosa trovo insensato che non abbia un bel tastone "naviga verso.." come tutti i navigatori normali.. :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sam89
Ragazzi io ho provato Osmand e.. devo dire che non mi trovo per niente.. XD
Per prima cosa trovo insensato che non abbia un bel tastone "naviga verso.." come tutti i navigatori normali.. :/
All'inizio la pensavo come te. Poi leggendo i vari interventi, ho cominciato ad avvicinarmi sempre di più. Per 6 € posso scaricare tutte le mappe che voglio e continui aggornamenti, meglio di così.