Salve Max,
Ho fatto questa domanda, perchè siccome devo fare un viaggio,avrei bisogno di un navigatore che non mi crei contrattempi tutto qui.... riguardo l'acquisto del tomtom italia me lo consiglieresti?? ...... grazie in anticipo:)
Visualizzazione stampabile
Salve Max,
Ho fatto questa domanda, perchè siccome devo fare un viaggio,avrei bisogno di un navigatore che non mi crei contrattempi tutto qui.... riguardo l'acquisto del tomtom italia me lo consiglieresti?? ...... grazie in anticipo:)
io ho avuto modo di provare Navigon e l'ho trovato più semplice, più preciso nel rilevare la posizione, più rapido nell'agganciare i satelliti (anche se su quest'ultimo aspetto non so se sia solo un caso o il software può avere la sua rilevanza) è altrettanto rapido nel ri-calcolare il percorso oltre ad offrire degli itinerari secondo me migliori rispetto a TT.
l'ho purtroppo abbandonato solo perchè (la versione che provai non so se han risolto o se dipendesse dal mio device, ne dubito) quando ricevevo una telefonata solo se rispondevo usciva dall'app e di conseguenza bisognava ricominciare tutto da capo.
il TT funziona bene anche se, pur migliorando di aggiornamento in aggiornamento, non è precisissimo nel rilevare la posizione così che in alcune situazioni particolari mi è capitato di svoltare alla traversa sbagliata.
Io ho avuto modo di vedere il tom tom di un parente in azione e oltre alla precisione e facilità di utilizzo, riusciva a chiamare e usare l'app sociale di messaggi dal nome inscrivibile watzap o come si chiama..
Solo che costa un mare!!!
confermo
con TT nessun problema entri ed esci dall'app come e quando vuoi, è sempre presente l'icona sulla barra superiore.
sulla precisione dissento ma non so da cosa dipenda, qualcuno più esperto potrebbe illuminarci.
(io credo dipenda dall'app e non dal tel, che sarebbe la cosa più logica a cui pensare, perchè sullo stesso device e sempre con solo il GPS attivato il Navigon era precisissimo)
con Navigon ho citato il caso della telefonata perchè essendo un telefono capita che qualcuno ti chiami o che tu stesso debba fare una chiamata :) ma è evidente che l'inconveniente capita tutte le volte che hai bisogno di una qualsiasi altra app
Ok grazie a tutti per i consigli, vi auguro una buona giornata.....:)
no.no.
perchè all'inizio, alla sua prima versione era praticamente inutilizzabile (si vedeva in modo evidente che il rilevamento era impreciso di parecchie centinaia di metri per poi recuperare la posizione tutto di un botto e per tutto il viaggio faceva così), piano piano, aggiornamento dopo aggiornamento la rilevazione è migliorata ma non è mai preciso come ricordo era navigon.
Guarda che il navigatore perfetto non esiste...
Non ce n'è uno che calcoli "sempre" il percorso che faremmo noi e che la "pensi" sempre come noi in ogni momento.
Ricordiamocelo, sono programmi, in più dipendono da quel fatttore di terze parti che sono le mappe.
Alcuni sono fatti meglio di altri, ma bisogna sempre tener presente che un conto è un algoritmo software, per quanto sofisticato, ben altro i procedimenti euristici del cervello umano...
Ciao,
Max
forse hai quotato la parte sbagliata del mio post:
- non penso minimamente che ci sia il navigatore perfetto e nemmeno spero di trovare quello che farebbe il percorso che farei io (per es nelle occasioni in cui di solito testi l'app) ma nemmeno mettersi nelle mani di alcuni che ho provato che suggerivano tragitti completamente sballati, prima di arrendermi al TT li ho provati tutti ed alcuni erano proprio assurdi.
- la parte che hai quotato si riferisce ad un altro problema che ho riscontrato: la precisione nella rilevazione della tua posizione, se è sballata di una decina di metri è facile in alcune particolari situazioni svoltare nella strada sbagliata. Questa cosa con TT è successa qualche volta, il periodo invece (qualche mese) in cui usai Navigon, prima di stufarmi di rifiutare sistematicamente le tel pena reimpostare il navigatore, ricordo che era di una precisione imbarazzante, tanto da notarlo nel cambio, anche se come ho già scritto, nella sua prima versione TT era quasi inutilizzabile.