Trovato, da google maps premere tasto menù, impostazioni cache, qui c 'è la possibilità di vedere lo spazio occupato dalla mappa e cancellarlo.
Visualizzazione stampabile
Non capisco i difetti di Waze è gratuita e a contatto con l'acquirente che la utilizza interagendo al miglior funzionamento.Pensi che con caratteristiche migliori ci sia solo il tomtom che è a pagamento...quindi a facendo due conti..il ragionamento è sempre uguale..
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Osservazione interessante. Waze l'ho provato e sicuramente è buono.
Tuttavia, mia personale opinione, ho scelto Google x 2 motivi:
1) Si parla che a breve diventerà completamente off-line, al contrario di Waze
2) Mi sembra lievemente migliore, sia come grafica che come mappe
ciao a tutti, sono un nuovo possessore di Samsung Ace, volevo chiedervi un consiglio/aiuto su come risolvere un problema.
Il 22 settembre partirò per la Turchia per 6 mesi e mi servirebbe appunto un navigatore offline con la mappa della turchia perchè là non ho alcun intenzione di farmi un piano dati con un altra sim o con la stessa italiana. di fatto potrebbe interessarmi solo la città di smirne (izmir) e istambul.
qualcosa ha qualche idea? ho visto che il nuovo MAPS adesso, in sezione LAB, consente di "prememorizzare nella chache" un'area della mappa. Ecco il problema. prima volta che gli dico di salvarla mi dice che è impossibile farlo per problemi di spazio o di connessione, ma subito al secondo tenttivo mi dice che è stata già precaricata. vado in "impostazioni cache" ed eccola lì, è presente. file di soli 16B (così c'è scritto). capita a qualcuno? è davvero precaricata? cosa significa 16B?
il navigatore poi girerebbe su quella mappa o l'itinerario bisognerebbe farlo calcolare in modalità online?
ciao Nore, prima di tutto buona permanenza ad Istanbul, io ci vivo da ormai 2 anni e se ti servisse qualcosa chiedi pure, se ti fermi ad Istanbul ti porto a mangiare del buon kebab :)
Il map di google funziona, devi precaricare la carta che ti serve, ma non funziona come navigatore, così anche l'applicazione nativa navigator, non supporta le indicazioni via voce.
Non so se lo sa ma in turchia esistono delle limitazioni, quali la impossibilità di scaricare app dal market a pagamento, devi usare market enabler, da usare con il root, per abilitare un fake sulla tua posizione, credo funzioni così, fatto sta che usandolo puoi scaricare dal market, ah funziona solo la versione a pagamento.
Una volta arrivato in Turchia, se vuoi usare una sim turca hai tempo un mese per registrare il telefono presso un centro turkcell, pena blocco della sim.
Per altre info chiedi pure se ot possiamo sentirci via mail
Ciao
wow!!! risposte utilissime!
Ringrazio per i link cmq postati perchè li leggerò con molta cura. li ho salvati intanto...
per il resto roby ti contatterò sicuramente anzi... posso già scriverti in mp la mia mail? mi sei stato di super aiuto dandomi queste informazioni. sapevo del discorso registrazione cellulare (mi serve solo l' IMEI?). invece il discorso del market mi è completamente nuovo, mi organizzerò sicuramente!
Ad ogni modo mi è parso di capire che riesco a far andare navigator con mappe precaricate (ora sono riuscito a precaricarle correttamente) solo che non funziona la creazione di percorso e nemmeno la ricerca vocale (cosa logiche).. però con solo GPS funziona e mi segue con la posizione?
Grazie a tutti per le risposte!
esatto, ti segna il percorso con le svolte ma senza guida vocale. mandami la tua mail in pm così rimaniamo in contatto.
ciao
Qualcuno ha provato altri navigatori oltre a CoPilot? Mi ci trovo discretamente bene ma le mappe sono vecchie. Uso anche Google Maps però me ne serve uno offline.