Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
crbin1
Google maps ha anche la funzione navigatore ed è un bellissimo navigatore, unico problema che non funziona offline perché scarica le mappe in tempo reale, ma scaricandole da solo ha tutto il mondo in pratica... Io ormai uso solo questo e mi trovo benissimo
Inviato dal mio HTC Legend usando
Androidiani App
Confermo Ottimo
-
Ragazzi ma google maps non vi ciuccia un sacco di mb? se si usa di frequente si consuma tutto il traffico no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paglia
Ragazzi ma google maps non vi ciuccia un sacco di mb? se si usa di frequente si consuma tutto il traffico no?
dipende dal contratto 3G che hai,.......... io ho il no linit 24 su 24
-
Io ho 200 MB a settimana e non ho mai consumato tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
fonzyweb
google maps non è un vero e proprio navigatore....
E perché no? Io lo trovo fantastico, come grafica e come indicazioni. Oltre che gratis.
Quote:
Originariamente inviato da
paglia
Ragazzi ma google maps non vi ciuccia un sacco di mb? se si usa di frequente si consuma tutto il traffico no?
Tu attivi la connessione dati solo nel momento in cui devi ottenere le indicazioni del percorso, una volta fatto questo (e ti assicuro che occorrono pochissimi Kb) dai il via al navigatore, disattivi il traffico dati e prosegui con il GPS!
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
E perché no? Io lo trovo fantastico, come grafica e come indicazioni. Oltre che gratis.
Tu attivi la connessione dati solo nel momento in cui devi ottenere le indicazioni del percorso, una volta fatto questo (e ti assicuro che occorrono pochissimi Kb) dai il via al navigatore, disattivi il traffico dati e prosegui con il GPS!
Scusa non mi è chiara questa cosa, ci sono delle impostazioni nella app oppure lo devi fare mentre guidi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
E perché no? Io lo trovo fantastico, come grafica e come indicazioni. Oltre che gratis.
Tu attivi la connessione dati solo nel momento in cui devi ottenere le indicazioni del percorso, una volta fatto questo (e ti assicuro che occorrono pochissimi Kb) dai il via al navigatore, disattivi il traffico dati e prosegui con il GPS!
Concordo in pieno, è cosi una volta impostato il percorso spegni la connessione e vai,.... anzi ti dirò di + se in casa hai wifi lo fai da li...
-
Quote:
Originariamente inviato da
geppettomotociclista
Concordo in pieno, è cosi una volta impostato il percorso spegni la connessione e vai,.... anzi ti dirò di + se in casa hai wifi lo fai da li...
Esattamente!
@geppettomotociclista: nessuna impostazione! Una volta che ti sei cercato il percorso ed hai ottenuto le indicazioni NON hai più bisogno della connessione dati (o del Wi-Fi). Basta che tieni il segnali GPS sempre attivo.
Fai una prova: con la connessione dati o il wifi cercati il percorso, ottieni le indicazioni, poi clicchi su Naviga (in alto a dx) dopo di che disattiva la connessione dati o il wifi, vedrai che il navigatore funziona benissimo! :):)
ps: in attesa ovviamente che lo rendano totalmente off-line ;)
-
A parte che google male è in vero navigatore. Il fatto di essere online fa si che non ti debba preoccupare di aggiornare le mappe. Un "vero" navigatore offline e gratuito esiste. Si chiama Navit.
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Francamente Navit non vale nemmeno un'unghia di Google Maps/Navigator, anche se i lavori che vengono offerti gratuitamente vanno sempre apprezzati.
Io però dopo aver provato Navit mi sono tenuto stretto Google Navigator ;)