ho scaricato l'italia solamente ed era 463,6 mb
Visualizzazione stampabile
ho scaricato l'italia solamente ed era 463,6 mb
Ho provato Copilot (versione free con una mappa, quella dell'Italia), intanto che aspettavo di sapere quanti Giga pesa la mappa di Sygic (grazie Luisyfer).
Devo dire che non mi sono trovato molto bene. Mi è sembrato difficile impostare la visualizzazione desiderata e noioso dover premere un tasto per ricalcolare il percorso quando lo si sbaglia. Secondo me il ricalcolo deve partire in automatico.
Inoltre la visualizzazione notturna l'ho trovata un po' confusionale.
A questo punto proverò Sygic.
Me la passato un mio amico il file e io sapendo che si paga impegnata sygc gli ho chiesto ma scade il sygc e lui mi ha detti di no e mi fido del mio amico
dal mio galaxy s3
allora perché a me é costato 19 euro?.... forse gli stavi simpatico.... non dare informazioni scorrette... sygic é a pagamento... mi scuso per il post vuoto sopra.. non ho idea di come sia successo..
Inviato dal mio I9300 JB 4.1.1
Io non capisco se il Sygic lo avete provato davvero o lo avete messo sul cellulare solo per giocare ...
ha notevoli difetti!! provo ad elencarne qualcuno magari qualche utente lo salvo dalla spesa:
- il tragitto non è sempre il migliore sotto il profilo "più veloce" ad esempio, a volte non considera le strade a scorrimento veloce (tipo varianti ecc..);
- se cambi strada perché la conosci, non effettua il ricalcolo velocemente ma cerca per un notevole periodo di tempo di riportarti sulla strada programmata in precedenza;
- la segnalazione degli autovelox è penosa (anche nella 12.1.3 dove dicevano che l'avrebbero migliorata) avvisa in funzione del raggio di competenza e non solo se sul percorso (come faceva il TT) ... settando avviso entro mt. 500 ad esempio tutti gli autovelox nel raggio di 500 metri sono allertati anche se sono su strade diverse da quella percorsa;
- la versione 12.1.3 mostra la posizione che è di circa mt. 25 avanti oltre la posizione reale, a volte si va a cercare una strada in cui girare dopo che è passata.
L'unica cosa veramente carina è la grafica!
Il TT su win era tutta un'altra cosa ... speriamo che lo sistemano presto anche su Android (la versione di ora non è ancora all'altezza).
un buon navigatore gratuito per il galaxy s2???
qual'è secondo voi il miglior navigatore android? nell'attesa che esca Here di nokia anche per noi :D ...
Tom Tom per i percorsi, e perché é offline sempre offline sygic, ma online Wazei piace troppo oltre a quello di serie :)
Google Nexus S
- Tapatalk 2-
Salve io ho installato TT sul mio Galaxy II e l'ho pure installato sul Galaxy Tab2.10, sempre pagando solo un'installalzione, e funziana sù tutti e 2 i dispositivi, e non sò se a stò punto con un solo acquisto lo puoi installare x volte sù più dispositivi...bòòò, comunque TT trovo che sia sempre il migliore, io posseggo un TT Go vecchio e sono abituato a quella grafica, ma comunque io ho anche Sygc e Copilot installati, ma TT è meglio anche solo per programmare giorni prima un viaggio con TT è facilssimo e c'è pure il demo per percorso che a mè fà molto piacere con Sygc e Copilot per programmare in anticipo un viaggio devi smanettare parecchio, e forse non sò se si può fare, però..TT non ha gli avvisi sonori del superamento della velocita e dei Autovelox che con Sygc sono implementati mentre con il TT devi fare un abbonamento per 1 mese o per 1 anno e costa, poi, con TT non sò come fare a scaricare altri paesi..bòòò ed ho paura che gli aggiornamenti mappe siano a pagamento come mi succede sul TT Go...quindi bel prodotto ma costoso..
Ragazzi ho una domanda sui navigatori offline : ma ne esiste uno che, una volta acquistato, poi posso installare su un altro smartphone senza pagare di nuovo per mappe ecc. ?
Non due installazioni in contemporanea, mi basta che, se cambio cellulare, posso reinstallare su quello nuovo. Il Sygic mi pare non si possa, è legato allo smartphone su cui lo installi.
credo che basti segnalare all'assistenza il cambio di device e loro ti spostano la licenza sul telefono nuovo...
How to transfer Sygic to new device : Sygic Support
Chiedo scusa a tutti, ma leggendo in giro ho trovato poco o non trovato ciò che cerco. Arrivo al dunque. Ho sul mio s2 sygic gps navigation versione 12.1.3. fin qui tutto ok, voglio però mettere poi aggiuntivi, autovelox vari poi (negozi specifici outlet etc). leggendo in giro vedo che vanno convertiti in rupi, già fatto anche quello scaricati con turbopoi (gia in formato rupi, e poi ripassati con rupi converter) ok anche qui nel senso che seguo il percorso che ho trovato (almeno credo sia quello) e inserisco i poi nel telefono. Tutto ok, i poi li vedo li attivo e li disattivo, unico problema, è che non riesco o non sono capace o ho sbagliato il sistema per inserire i file in quanto se io voglio nello specifico come destinazione un poi, ikea outlet od un altro fantomatico poi non riesco a selezionarlo\trovarlo per poterne usufruire, stile tom tom insomma, e con questo non sono stato in grado di farlo. Premetto che non vedo ne le icone abbinate ne l'audio incluso.Spero di essere stato chiaro abbastanza. Disponibile per ogni chiarimento in merito. Ps: la procedura per inserire i poi ho eseguito la seguente. apro sygic, apro la cartella maps, trovo la cartella rupi,poi la cartella bel ed al suo interno inserisco tutti i poi come ho trovato in una guida. Riguardo a questo chiedo a chi ne sa piu di me, c'è un'altro sistema oppure sygic funziona cosi'? che senso ha mettere poi aggiuntivi quando non li posso utilizzare in stile tom tom per capirsi?. Grazie a chi mi aiuterà David.:-
se presente altra guida per inserire i poi o altro sistema prego spiegare passo\passo. idem anche per spostere anche le mappe sulla sd esterna. GRAZIE!
help me...
Ciao,
sapevo che il TomTom, appena uscì, non era compatibile con il Galaxy Nexus, ma adesso l'hanno reso funzionante?
Perchè sul sito di TomTom non ho trovato nulla...
Qualcuno può dirmelo prima di buttare i soldi?
Grazie
Tony
E' uscito il TomTom anche per gli smartphone con schermo HD, la news è di oggi ;)
Ciao, di questo che ne dite?
https://play.google.com/store/apps/d...QuT1NNLkFMTCJd
Salve a tutti....dopo essermi letto pagine e pagine ho capito che i 2 migliori sembrano essere sygic e navigon.
Ho provato l'ultima versione di sigic dal play store e sul mio galaxy s2 originale 4.0.4 a volte crasha......e il menù si muove a scatti
Sinceramente non ho intenzione di pagare x qualcosa che crasha e che è talmente fatto da schifo che un dual core non riesce a far girare in modo fluido(parlo dei menù).
Io vengo dal tom tom e da nokia map.
Vorrei provare navigon......ma mi pare di capire che non ha le mappe di tutto il mondo....o sbaglio ?
Altri navigatori validi ne conoscete (anche gratuiti purchè interamente offline)?
Quote:
Originariamente inviato da andy8555
Io ho acquistato Navigon e mi trovo benissimo; il mio Sensation xe ha più o meno le stesse prestazioni del tuo, tutte le operazioni dal menu alla navigazione si eseguono con massima fluidità. Per quanto riguarda le mappe puoi scaricare direttamente da programma quelle che ti interessano. Forse a livello grafico sarà meno bello rispetto ad altri ma a livello funzionale è uno dei migliori.
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e
Che la grafica sia bella con tutte le sue animazioni non importa molto.....deve funzionare!
Ho un paio di domande......c'è una demo o qualcosa o devo pagare fin da subito ?
Nel market vedo tanti navigon.....quale devo scaricare ?
A me interessano le mappe anche dell'australia.......puoi verificiare sul tuo se sono disponibili perfavore (e se c'è tutto il mondo) ?
Porta pazienza ma uso android da 1 settimana :)
Quote:
Originariamente inviato da andy8555
Non ti fare problemi, chiedi pure, anch'io mi trovavo nella tua stessa situazione e non volevo assolutamente buttare via soldi inutili per un programma che nell'utilizzo non avrebbe fatto bene il suo lavoro. Comunque io ho scaricato Navigon Europe dal Play Store e sinceramente non so se c'è modo di provarlo in versione demo. Ho appena controllato ma su MyMaps del programma ci sono solo i paesi europei. Per quanto riguarda l'Australia dovresti scaricare dal market Navigon Australia al costo di 49,95€, calcolando la spesa della mappa italiana, è una bella cifra.
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e
Salve a tutti,
Sapete dirmi se devo ricomprare il TomTom nel caso cambiassi telefono?
Con Wisepilot e Navigon, quando cambiai telefono, persi la licenza, cosa non successa con Copilot e Sygic.
Grazie
Ragazzi allora il miglior navigatore off line quale?
Inviato dal mio GT-I9300 76zack
se vado su: menu principale >>> indirizzo: trovo quattro destinazioni. Una l'ho sicuramente selezionata io, e altre tre non le capisco.
Non riesco ne a modificare ne a cancellare queste quattro destinazioni
Ho provato a fare anche: percorso ok: poi click su freccina azzurra sulla sx, ELIMINA, non c'è niente da fare, sono sempre lì
Ho provato a cancellare e reinstallare Copilot, niente, sono sempre li
Ho provato a fare il ripristina delle impostazioni iniziali di Copilot, niente, sono sempre l
ciao gente,
ma tra di voi c'è qualcuno che ha comprato il TomTom per gli smartphone con schermo HD? come vi trovate?
ragazzi io ho installato Igo primo e mi trovo benone!
Cosa è lgo primo?:-[
Ho da poco installato Sygic e complessivamente mi sembra valido. Però ho provato a scaricare i POI autovelox etc da POI GPS e ho trovato grossi problemi. Ovvero, li ho convertiti in .rupi li ho caricati in maps\import e ho ricevuto un messaggio, alla prima successiva apertura del programma, di riconoscimento dei file e successivamente di corretta importazione. Peccato che appena provo a entrare nei poi preferiti Sygic si pianta. Ho fatto fare la conversione all'help sygic e non è cambiato nulla. Di contro ho trovato alcuni file .rupi in rete e quelli funzionano. Qualcuno è in grado di spiegarmi l'arcano?