e fra i 3 quale?
Visualizzazione stampabile
ognuno ha pro e contro dipende principalmente dalle tue esigenze e\o pareri
se scorri qualche pagina indietro ci sono tutti elencati anche più e più volte
io ho comprato navigon e mi piace ed è molto bello
mi trovo bene, ma uso spesso maps avendo fatto da poco l'abbonamento dati
ho provato sygic mi sembra altrettanto valido ma la grafica di navigon mi piace di +
copilot nn l'ho mai testato quindi mi astengo anche se molti dicono di trovarsi bene anche con la versione gratuita che a quanto ho potuto capire ha delle limitazioni
io ho saricato la free, l'ho usato poco e non conosco la versione a pagamento, per la mia piccola esperienza funziona bene e l'unica differenza, di cui sono a conoscenza, è che la free non ha le indicazioni vocali ma è solo visuale... a me quella vocina da pure un po' fastidio per cui, va benissimo così! :)
se non erro anche quando sbagli percorso ti obbliga a cliccare sul pulsante "ricalcola percorso"
da quanto mi è sembrato di capire eh poi non so!
Anche le mappe sono free?
Corrisponde al vero che con Copilot basta scaricare i POI per TomTom e buttarli dentro così come sono che Copilot li riconosce e carica automaticamente?
Posto qui, sperando sia il posto giusto..
Per provare, ho installato Navigon 3 sul mio vecchio cell IDEO che uso come cavia...
L'installazione è andata a buon fine, così come il controllo della licenza..
Poi vado nel gestore mappe e stranamente vedo che la mappa italia (che dovrebbe essere circa 180 mb) risulta già installata, il che è impossibile, visto che il file di installazione di Navigon è appena 18 mb...
Il guaio è che non funziona nel senso che non trova nessuna città in italia, e quindi ovvio che in realtà non ci sia tale mappa.
Ho provato a disinstallare la mappa italia e a riavviare l'applicazione, ma niente, appena entro nel gestore mappe mi ritrovo il flag che mi indica la presenza della mappa italia, che invece non c'è.
Ho anche provato a disinstallare e reinstallare tutta l'app ma fa la stessa roba..
Che posso fare?
Help..
non ho capito, quindi la mappa alla fine c'era, l'hai trovata e cancellata ?!
comunque sia... quello che tenterei io sarebbe:
con l'app installata cancellare dati e cache e riprovare tutto il procedimento.
molte app, soprattutto se hai lasciato la spunta in Impostazioni>Privacy>Ripristino Automatico conservano le impostazioni utente sui loro server
:)
edit:
magari, quando cancelli i dati e la cache, leva pure la spunta.
Continuo qui perchè ero sul thread sbagliato.
cercavo un navigatore free off line per il mio ideos perchè parto per la scozia (alternativamente dispngo di un samsung tab2 10.1)
avevo trovato questi
-NAvFree ma da quanto ho capito pur avendo le mappe offline richiede la connessione per calcolare il percorso (quindi lo scarterei)
-Mapfactor (non si installa sull'ideos)
-Route66 che è gratuito per i primi 30 gg (quindi va bene per quello che mi serve ma sull ideos si impalla sembra richieda tropperisorse)
-google maps (ma si possono scaricare sole pezzetti di mappa)
-copilot gps che sto installando (suggerito da DLG che ringrazio)
Se ne conscete di alternativi o mi suggerite il migliore degli elencati mi fareste un piacere.
Io comunque faccio qualche prova su entrambi i dispositivi e posterò qualche commento.
alla pagina precedente era stato accennato a sygic (che dovrebbe andare sul tuo ideos)
che è gratuito per 2 settimane
Grazie ora provo anche questo spero che il mio povero Ideos non tiri le cuoia! rotfl
non dovrebbe
io avevo un zte blade anche lui a 600 mhz (anche se aveva però 512 di ram)
e lo reggeva bene!
ok.
intanto ho finito do installare copilot gps ma solo una mappa è gratuita e non si può più cambiare per cui ho scelto l'inghilterra vorrà dire che lo proverò in loco.
- quoto, come in tutte le avventure il piano B è una parte essenziale :)
- di CoPilot non ne ho fatto un uso intensivo e su lunghe percorrenze, l'ho provato in città, Roma, più per testarlo che per reali esigenze e non ha sbagliato un colpo. ecco forse (e forse va anche impostato) non sceglie la via più breve ma credo scelga sempre la più veloce, ad "alto", si fa per dire, scorrimento.
:)
Grazie dei consigli,
copilot ci ho giocato un pò ed è molto reattivo e gradevole d'interfaccia,
se poi leggerete sul giornale di un italiano che è caduto nel lago di loch ness con la macchina, sarà perchè non era altrettanto valido a dare le indicazioni. rotfl
Come alternativa sto installando sygic visto che sto fuori 12 giorni ci sto preciso con le 2 settimane di prova.
E non lo so se sta mappa italia c'è oppure no inverità: il gestore mappe mi dice di si (è fleggata), ma se cerco un qualsiasi indirizzo di una qualsiasi città italiana, non visualizza nessuna città..
Anche togliendo il fleg non risolvo: al successivo riavvio dell'app (ma anche del cell), nel gestore mappe la mappa italia riappare flaggata, ma non c'è nessuna città..
Dovendo andare in Grecia mi sono installato OSMAND navgatore open source che usa le OpenStreetMaps. https://play.google.com/store/apps/d...dC5vc21hbmQiXQ..
Ho dovuto stargli dietro un quarto d'ora la prima volta, per caricare le mappe.
Non ho potuto probvarlo a fondo, ma ho messo il cell in modalità aereo con il GPS acceso e mi ha portato a destinazione.
Vedremo.
questa me l'ero proprio persa! sembra essere interessante... grazie!
tu hai la free o la plus?
:)
p.s.
purtroppo la ricerca su Google Play contempla un "Ordine per Popolarità" solo generale, di tutte le app, e non pertinente all'argomento che ti interessa. e così nell' "Ordine per Pertinenza" regna il caos e la OsmAnd che citi tu, non compare nemmeno tra le prime 4 pag con chiave di ricerca Maps! e questa situazione mi è capitata con molte altre ricerche.
se può esser utile:
curiosando su Google Play mi sono imbattuto in questa app, non è proprio un navigatore ma è utile per le escursioni a piedi. free ed offline.
:)
Buonasera. So che dovrei leggere tutte e 59 le pagine ma credo di non avere la forza fisica :D Faccio una domanda al volo: domani devo comprare un navigatore EUROPEO possibilmente che vada OFFLINE. Va benissimo a pagamento, purchè sia un navigatore con i controc***i. Io ero orientato verso NAVIGON. E' valido? Si aggiorna da solo? Ci sono alternative valide? Le mappe per l'offline vanno scaricate? Tutto ciò ha un costo extra? Grazie mille in anticipo a tutti! :)
non sono un esperto ma leggendo qualche giorno fa tutti i 500 post posso con tutta tranquillità dirti che le preferenze ricadono su CoPilot e Sygic, così magari cominci a dargli un'occhiata e a farti un'idea.
ora, tocca agli esperti aiutarti nella scelta.
:)
edit:
... e poi mi sembra che Navigon leghi la licenza al tel quindi se lo cambi, la ri-compri. Non mi sembra che anche negli altri funzioni così.
io ho scaricato la versione free, e come ho scritto qualche post fa, ho fatto solo delle prove ma ho potuto vedere che l'opzione a piedi c'è.
tra l'altro puoi cambiare anche tipo di veicolo tra: auto, caravan, moto e bici.
:)
edit:
non è che erano scattosi i video?! rotfl
Nono, era proprio la navigazione. Ammetto che è un video fatto su iPhone 3gs :D Eccolo qua, ci sono a confronto Navigon, Copilot e TOMTOM. iPhone test navigatori Navigon TomTom CoPilot da Telefonino.net - YouTube
... appunto era un 3gs ed un video registrato due anni e mezzo fa, gen. 2010. mi sa che un po' di cose saranno pur cambiate nel frattempo.
poi la prova di navigazione registrata era velocizzata non in 1x e comunque, ad essere sincero, nessuna delle tre mi è parsa scattosa.
ho controllato su Google Play per il Navigon ed in effetti ricordavo bene, nelle prime recensioni gli utenti si lamentavano che la licenza è legata all'hardware, cambi tel... ri-compri la licenza. a me solo questo fatto farebbe passar la voglia.
:)
- 15anni!!! esagerato! rotfl
temo poi, che non facciano più telefoni destinati a durare così a lungo!
- mi son spiegato male: per "prime" recensioni non intedevo dire "vecchie" ma le prime che compaiono, cioè le più recenti.
https://play.google.com/store/apps/d...r_select&hl=it
:)
Aggiornameto per ora ho installato
sull ideos:
Copilot gps mappa gran bretagna (ho provato a caricare anche sygic ma ormai era a corto di memoria)
sul susmung tab2 10.1: (certo sullo schermo da 10.1 del tablet le mappe fanno un altro effetto a sfogliarle!)
-sygic per 14 gg con mappa gran bretagna - sta scaricando ora la mappa
-route 66 con mappa italia + gran bretagna - ci ho giocato un pò e l'interfaccia è un po scarna ma gradevole mi sembra valido solo che ci ha messo una vita a scaricare le mappe, devo ancora testarlo bene su strada
-mapfactor - mappa italia+ gran bretagna - sembra valido anche questo , per test approfonditi mi riservo di utilizzarlo su strada come per route 66
Al ritorno dalla ferie farò una recensione più dettagliata.
Leggendo qua e là nel thread vedo che molti consigliano Copilot o Sygic.
Io dovrei partire a metà agosto per la Grecia per una settimana...la situazione è questa:
- Copilot + mappa gratis dell'Italia l'ho già scaricata e non posso scaricarne aggratis altre
- Route66 l'ho scaricato più di un mese fa (mappa Italia + mappa Grecia) ma sapevo che dura un mese anche se non capisco in cosa sono limitato dopo i 30 giorni
- Google Maps devo avere una connessione internet attiva e vorrei evitare di collegarmi all'estero
SOLUZIONE:
Visto che Sygic non l'ho ancora scaricato e leggendo sulla pagina del Google Play relativa (LINK) che è in prova gratuita per 14 giorni voi cosa ne pensate se me lo scarico qualche giorno prima della partenza, me lo testo gratuitamente con comodo e poi decido che fare?
Chi l'ha provato mi sa dire se posso scaricarmi Italia e Grecia da usare offline anche in prova?
Ultima domanda...ma TomTom si può sapere quando pensano di farlo uscire visto che l'estate è arrivata da un pezzo?!?
Leggendo l'articolo del sito (LINK) sembrava questione di poco ma leggendo i commenti ho notato che lo stesso annuncio era stato fatto anche l'estate prima...
Almeno Sygic utilizza mappe TomTom, dovrei avvicinarmi alla comodità del TomTom Symbian sul il mio vecchissimo N73.
Partirò anche io, le prossime due settimane starò in Grecia.
Ho installato e configurato OSMAND https://play.google.com/store/search?q=OSMAND+&c=apps tutto gratis. Dieci minuti per scaricare e mettere mappe ITalia e Grecia.
Provato su un piccolo percorso mettendo il cell in modalità aereo e funziona correttamente.
Speriamo bene.