Visualizzazione stampabile
-
Grazie.
Ho un S3 LTE, quindi con 2gb di ram e stesso processore dell'S3.
Ad oggi Tom Tom funziona bene come su iOs? E su iOs mi confermi che si può usare su più dispositivi con lo stesso account o solo su un iPhone e un iPad come scritto sul sito nella presentazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DekiS3
Grazie.
Ho un S3 LTE, quindi con 2gb di ram e stesso processore dell'S3.
Ad oggi Tom Tom funziona bene come su iOs? E su iOs mi confermi che si può usare su più dispositivi con lo stesso account o solo su un iPhone e un iPad come scritto sul sito nella presentazione?
A me funziona perfettamente su un Huawei Ascend G615, quadcore 1,4 GHz con 1 Gb di Ram quindi col tuo S3 non dovresti avere il minimo problema.
Di iOs e di Apple in generale non so niente e non voglio sapere niente se non quando scomparirà dalla faccia della terra per cui non posso risponderti, sorry. rotfl
-
Quale navigatore installare e perché?
Geazie a tutti per le risposte
-
Quote:
Originariamente inviato da
trottolino1970
Quale navigatore installare e perché?
Geazie a tutti per le risposte
osmand o be on road che sono gratuiti
(Preferisco be on road per la semplicità e immediatezza)
oppure sygic o tomtom a pagamento
(a proposito, la versione 14 di sygic è uno spettacolo!!!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giogts
osmand o be on road che sono gratuiti
(Preferisco be on road per la semplicità e immediatezza)
oppure sygic o tomtom a pagamento
(a proposito, la versione 14 di sygic è uno spettacolo!!!)
Ho scaricato sygic ma al momento non mi ha chiesto soldi
-
Quote:
Originariamente inviato da
trottolino1970
Ho scaricato sygic ma al momento non mi ha chiesto soldi
Lo farà, stai tranquillo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro56
Lo farà, stai tranquillo...
Hai ragione ho appena letto :( quindi provo altro.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
trottolino1970
Quale navigatore installare e perché?
Geazie a tutti per le risposte
Uno che usi le mappe OSM, per i motivi cui ho accennato in un mio recente post (basta fare una breve ricerca con l'apposito tasto).
Se invece non sopporti l'idea di avere mappe con aree ultra-precise ed altre quasi non mappate e/o (orrore orrore) mancanti dei numeri civici nella maggior parte delle località, uno che usi mappe commerciali, che "garantiscono" una copertura più uniforme (non sempre migliore delle OSM).
Lato mio ti suggerirei Osmand, oppure BeOnRoad con mappe Osm, in alternativa Beonroad con mappe commerciali (tomtom)...
Insomma dovresti aver capito che uno sguardo a Beonroad (senza impegno) potrebbe valere la pena darlo ;)
Ciao e buon quel-che-rimane della Pasqua :)
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Uno che usi le mappe OSM, per i motivi cui ho accennato in un mio recente post (basta fare una breve ricerca con l'apposito tasto).
Se invece non sopporti l'idea di avere mappe con aree ultra-precise ed altre quasi non mappate e/o (orrore orrore) mancanti dei numeri civici nella maggior parte delle località, uno che usi mappe commerciali, che "garantiscono" una copertura più uniforme (non sempre migliore delle OSM).
Lato mio ti suggerirei Osmand, oppure BeOnRoad con mappe Osm, in alternativa Beonroad con mappe commerciali (tomtom)...
Insomma dovresti aver capito che uno sguardo a Beonroad (senza impegno) potrebbe valere la pena darlo ;)
Ciao e buon quel-che-rimane della Pasqua :)
Max
Grazie ed auguri a tutti voi.
Beonroad lo provo. Mi avete convinto
-
Confermo quello che ti ha scritto Max e aggiungo anche TuttoCittàNav che è gratuito, offline, ha le mappe TomTom ed è pure 3D. Ma ha anche la piccola pecca di suggerire percorsi a fini commerciali il che vuol dire che per farti andare da A a C potrebbe farti passare per R invece che per B. Se riesci a farci la tara può essere un buon navigatore, naturalmente limitatamente all'Italia. Se però hai un po' di tempo da mettere in gioco per aiutare sulle mappe, Osmand è la scelta consigliata.
Ps. buona Pasqua a tutti :)