Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti ho un problema con l' attivazione delle mappe. Ho due licenze perché avendo acquistato a dicembre la mappa Italia in sconto c'era in regalo una seconda attivazione. Il navigatore era installato su due dispositivi un galaxy nexus e un galaxy ace. Ho sostituito il nexus con un G2 vado ad installare sygic e al momento dell' inserimento del codice mi dice che non é valido. Il nexus é stato formattato, avevo la cm11 ed ho rimesso la stock 4.3. Ho contattato il centro assistenza sygic e mi hanno risposto che bastava reinserire il codice. Gli ho risposto che avevo già fatto questa operazione e non mi hanno più risposto, gli ho mandato più email ma nessuno si é degnato più di rispondere. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Avete risolto?
-
Egregi,
hi inizialmente provato Navit scaricando le mappe direttamente da OSM. Il navigatore funziona abbastanza bene ma graficamente non mi fa impazzire.
Volendo allora provare Osmand e Beonroad, esiste un modo di importare direttamente la mappa scaricata (ha estensione .bin) anziché rifare l'installazione daccapo dall'interno del programma?
I MB si pagano... :-)
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrDark82
Egregi,
Volendo provare Osmand e Beonroad, esiste un modo di importare direttamente la mappa scaricata (ha estensione .bin) anziché rifare l'installazione daccapo dall'interno del programma?
I MB si pagano... :-)
No. Le mappe OSM vengono "personalizzate" da chi le implementa all'interno del proprio prg di navigazione.
Non a caso, per esempio, le mappe OSM di OsmAnd hanno estensione .obf
Sorry!
Topoldo
-
Quote:
Originariamente inviato da
topoldo
No. Le mappe OSM vengono "personalizzate" da chi le implementa all'interno del proprio prg di navigazione.
Non a caso, per esempio, le mappe OSM di OsmAnd hanno estensione .obf
Sorry!
Topoldo
Quote:
Originariamente inviato da
MrDark82
Egregi,
hi inizialmente provato Navit scaricando le mappe direttamente da OSM. Il navigatore funziona abbastanza bene ma graficamente non mi fa impazzire.
Volendo allora provare Osmand e Beonroad, esiste un modo di importare direttamente la mappa scaricata (ha estensione .bin) anziché rifare l'installazione daccapo dall'interno del programma?
I MB si pagano... :-)
Grazie!
E per quanto riguarda Beonroad?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrDark82
E per quanto riguarda Beonroad?
Idem. Hanno estensione .bmd
Tutti i produttori personalizzano le OSM in funzione del risparmio di spazio, accelerazione di certi algoritmi, per eliminare arbitrariamente taluni dati che ritengono scarsamente importanti ecc...
Per le caratteristiche di OsmAnd puoi consultare la guida e le FAQ in firma a MaxIta1234; per BeonRoad esiste una guida bef fatta (in inglese e in ceco) che freebora sta finendo di tradurre in Italiano.
Beonroad e' forse meno potente ma piu' user-friendly di OsmAnd. BeOnRoad inoltre aggiorna le mappe ogni 3-4 mesi; OsmAnd (volendo) anche ogni 10 gg.
Topoldo
-
Quote:
Originariamente inviato da
topoldo
Idem. Hanno estensione .bmd
Tutti i produttori personalizzano le OSM in funzione del risparmio di spazio, accelerazione di certi algoritmi, per eliminare arbitrariamente taluni dati che ritengono scarsamente importanti ecc...
Per le caratteristiche di OsmAnd puoi consultare la guida e le FAQ in firma a MaxIta1234; per BeonRoad esiste una guida bef fatta (in inglese e in ceco) che freebora sta finendo di tradurre in Italiano.
Beonroad e' forse meno potente ma piu' user-friendly di OsmAnd. BeOnRoad inoltre aggiorna le mappe ogni 3-4 mesi; OsmAnd (volendo) anche ogni 10 gg.
Topoldo
Scusa l'ignoranza ma come faccio a rintracciare un post di MaxIta1234? Ho provato con il search ma mi dice che l'utente non esiste...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrDark82
Scusa l'ignoranza ma come faccio a rintracciare un post di MaxIta1234? Ho provato con il search ma mi dice che l'utente non esiste...
Max1234ita è il suo nick.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrDark82
Scusa l'ignoranza ma come faccio a rintracciare un post di MaxIta1234? Ho provato con il search ma mi dice che l'utente non esiste...
oops... trattasi di Max1234Ita (ho invertito parte del nick!) Sorry...
Topoldo
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrDark82
Egregi,
hi inizialmente provato Navit scaricando le mappe direttamente da OSM. Il navigatore funziona abbastanza bene ma graficamente non mi fa impazzire.
Volendo allora provare Osmand e Beonroad, esiste un modo di importare direttamente la mappa scaricata (ha estensione .bin) anziché rifare l'installazione daccapo dall'interno del programma?
I MB si pagano... :-)
Grazie!
Vero, i megabyte si pagano... Il wifi meno.
Se non hai una connessione adsl a casa, ormai sono moltissimi i locali pubblici dotati di hotspot gratuito... Ti vai a prendere un caffè, chiedi le credenziali di accesso e lanci il download.
Se sei abbastanza fortunato, in (molto) meno di un'oretta hai completato quel che serve.
Ok, è una palla starsene lì al tavolino ad aspettare Godot... Ma se pensi che una mappa può essere anche più grande della quota settimanale di mega gentilmente concessa dal tuo operatore potrebbe anche valerne la pena...
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
topoldo
oops... trattasi di Max1234Ita (ho invertito parte del nick!) Sorry...
Topoldo
Eccomi qui... Qualcuno ha chiamato? :)
Max