JB 4.2.1 su un Cubot GT99
Visualizzazione stampabile
Scusate ragazzi ma la versione voucher di Sygic cosa ha di diverso da quella normale?! Ho provato a cercare sulla discussione ma è troppo lunga, grazie!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ragazzi leggo una marea di recensioni negative sul tomtom perchè secondo alcuni chi ha comprato la vecchia versione non riceverà più gli aggiornamenti del programma e delle mappe ne i servizi traffic acquistati. Lasciatemi fare un pochino di chiarezza: Per prima cosa la versione gratis del tomtom per ora è disponibile solo in Italia e questo significa che all'estero stanno ancora comprando la vecchia versione che continuerà ad essere supportata e non c'è scritto da nessuna parte che non avverrà lo stesso anche in Italia anzi questa è stata la risposta dello staff TOMTOM ad un utente preoccupato:
TomTom International BV 23 maggio 2014
Salve Mario, le assicurariamo che TomTom continuera' a supportare ed aggiornare l'applicazione. Ugualmente i servizi traffico e autovelox rimarranno in funzione. Le ricordiamo, inoltre, che, anche se non piu' acquistabile, potra' riscaricare l'applicazione dalla sezione "le mie applicazioni" nel caso in cui ne abbia bisogno.
Mi sembra che sono stati chiari a riguardo :) !
Secondo me non è così. Una volta che l'app è stata rimossa dal play store (almeno per l'italia) non è più possibile ricevere aggiornamenti. Quello che hanno scritto è tutto vero sia chiaro, ma nel caso in cui ci dovesse essere un fix, una miglioria sulla nuova non potranno portarlo sulla vecchia perché non ci sarà modo di poter aggiornare. Conclusione: chi ha la vecchia rimane con l'ultima che ha, continua a funzionare tranquillamente servizi compresi, ma non ci saranno più aggiornamenti, potrai solo riscaricarla come è stato detto. Secondo me è un comportamento veramente ai limiti della decenza e capisco la marea di commenti negativi che sono stati fatti.
Ti rispondo con questa traduzione (che mi sembra di avere già postato tempo fa in questo thread) dei 2 post più importanti (IMHO) del seguente thread, postato nel forum ufficiale di OsmAnd:
https://groups.google.com/forum/#!to...nd/C-Aojwp5F8U
cui ho aggiunto una domanda per poter creare, una FAQ sperando che Max la aggiunga nella nuova versione della Guida Rapida + FAQ di OsmAnd.
---
Domanda
Ricercando le mappe da scaricare ho visto (agosto 2013) comparire un'ulteriore mappa che non so a che cosa serva, ma che, comunque, ho provveduto a scaricare, cioé "Italy address". Quando ho installato la prima volta OsmAnd (giugno 2013) non ricordo di avere visto nell'elenco tale mappa. Avete idea riguardo a che cosa possa servire?
Risposte
1. Poiché paesi grandi come Germania, Francia, Italia, Canada, Russia e Isole Britanniche sono suddivisi in mappe regionali, a volte risulta difficile trovare un indirizzo se non si sa esattamente a quale regione appartiene la combinazione città/indirizzo.
Per tale motivo, per i summenzionati paesi, sono state create delle "address maps".
Queste mappe non sono mappe di navigazione, ma solo di "ricerca degli indirizzi".
Ciò significa che per la navigazione sono tuttora necessarie le normali "mappe regionali".
[...]
Queste mappe verranno create e aggiornate regolarmente con tali nomi.
Si trovano nell'ambito delle mappe scaricabili di OsmAnd e sono denominate secondo questa modalità:
"<country> addresses_nationwide <continent>"; per esempio: "Germany address-nationwide europe".
Le "address maps" non sono una categoria separata, ma sono parte delle "normali mappe".
Le address maps delle Isole Britanniche e dell'Italia si trovano nella subdirecory "Europe"; quelle della Germania e della Francia nelle rispettive sottodirectory "France" e "Germany" ecc...
Come funzionano?
- In: Ricerca -> Indirizzo (icona della "casa") selezionare, per esempio, la mappa "Germany addresses-nationwide europe" (o una delle altre mappe di indirizzi).
- Cercare la città/indirizzo (o il codice postale).
- Dopo aver trovato l'indirizzo, usare "Mostra sulla mappa" or "Impostare come destinazione".
- OsmAnd automaticamente userà la mappa della regione che contiene tale indirizzo (e non la mappa degli indirizzi!) per mostrare o per iniziare a navigare verso tale indirizzo.
In questo modo è possibile cercare un indirizzo in tutta la Germania, Francia, Italia, Canada, Russia e Isole Britanniche.
Cose da tenere a mente:
- Poiché i dati degli indirizzi della "address map" sono quantitativamente molto maggiori rispetto ai dati degli indirizzi presenti nelle mappe regionali, i tempi di ricerca possono risultare piuttosto lunghi.
Ciò dipende anche dal fatto che gli indirizzi consentono di effettuare ricerche per approssimazione ("fuzzy").
Victor [uno degli sviluppatori di OsmAnd] ha aggiunto tale funzionalità un po' di tempo fa per espandere automaticamente la ricerca di una strada alle vicinanze di una città, qualora la combinazione città-indirizzo non avesse dato risultati a seguito di una ricerca.
- Se si cerca una combinazione città/indirizzo in una di queste "address maps" e poi si usa l'opzione "Mostra sulla mappa", il "cursore" si posizionerà sulle coordinate geografiche esatte che definiscono tale luogo sulla mappa.
Se però non si ha a disposizone la mappa della regione in questione, compare uno sfondo grigio
con la scritta "Nessun mappa vettoriale offline disponibile per questo indirizzo. Bisogna scaricare ...(ecc.)".
E' cioé necessario disporre della mappa regionale in questione per mostrare o per navigare verso l'indirizzo trovato.
2. Vorrei aggiungere un suggerimento per le persone che cercano indirizzi in paesi dotati di mappe regionali.
Dopo aver trovato l'indirizzo ci si può chiedere quale mappa regionale bisogna scaricare per visualizzare tale indirizzo ed è pertanto necessario conoscere il nome della regione. Fortunatamente tale nome può essere trovato usando la ricerca online di tale indirizzo, il che può essere eseguito tramite l'icona del pulsante più in basso a destra nel modulo di ricerca degli indirizzi online. Vorrei però chiedere che al pulsante venisse associata un'altra icona, perché quella attuale non ha un significato chiaro (cfr. immagini nel thread originale [NdR])
Inoltre è utile sapere che, nel caso in cui vi fossero più possibili risposte che corrispondono ai criteri della ricerca, esse vengono visualizzate tutte. Per es. se si cerca il villaggio di Mittelberg, questo ha molte occorrenze in Germania e ne ha una anche in Austria.
---
Sperando di esserti stato utile,
Topoldo
rotfl
Quando si dice del diavolo e delle di lui corna...
Ho inserito quest'argomento nella FAQ giusto alle 0:08 di oggi!
A questo punto è lecito che qualcuno avanzi un'altra domanda: "quando sarà disponibile la nuova FAQ?"
Potrei rispondere, in modo molto michelangiolesco, "quando sarà finita", anche se non si tratta certo della Cappella Sistina...
In realtà ci sto lavorando con limitate risorse (di tempo, soprattutto)... ma ci siamo quasi: ho finito di risistemare la parte sul navigatore (ci sono nuove funzionied altre sono cambiate) e sto inserendo nelle varie sezioni della FAQ tutti gli argomenti che il buon Topoldo ha avuto la pazienza di raccogliere on un unico file nel corso delle settimane.
Ancora un po' di pazienza, quindi, e poi... Spero proprio che vi piacerà! :)
Max
Scusa che significa "secondo me"? lavori per tomtom per saperlo con sicurezza maggiore rispetto ad un comunicato ufficiale dello staff tomtom? io ho linkato una risposta ufficiale di chi per tomtom ci lavora ed emette comunicati ufficiali e non semplici commenti campati in aria... Comunque non è stata rimossa è stato solo inibito l'acquisto per il mercato italiano ma chiunque l'ha comprata l'ha e l'avrà sempre nella lista delle app comprate per scaricarla da un altro device nel caso occorre o cambia cellulare. Io ho avuto esperienza con app acquistate e realmente rimosse tipo l'email client "Zeus Email" e posso dire con certezza che in quei casi le app sono state completamente cancellate anche dalla lista di google :) Secondo me chi l'ha comprata dovrebbe ritenersi fortunato invece di lamentarsi perché al contrario dei nuovi clienti che possono solo sottoscrivere abbonamenti a tempo loro hanno pagato solo una volta ed hanno una licenza a vita o almeno fino a che l'app esiste nella loro lista di app acquistate... :)