Visualizzazione stampabile
-
Cerco un navigatore satellitare che possa essere utilizzato sulle mappe Cai (club alpino italiano).
Un navigatore che mi aiuti a seguire i sentieri nei boschi e su per la nostre stupende montagne.
In op, non ho trovato nulla.
Forse tra tanti utilizzatori di navigatori c'è qualcuno che ne conosce una che fa il caso mio.
Sono sicuro che hai tempi del Windows Mobile 6.5 uno esisteva.
L'ho provato, ma non ne ricordo neppure il nome.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
Cerco un navigatore satellitare che possa essere utilizzato sulle mappe Cai (club alpino italiano).
Un navigatore che mi aiuti a seguire i sentieri nei boschi e su per la nostre stupende montagne.
In op, non ho trovato nulla.
Forse tra tanti utilizzatori di navigatori c'è qualcuno che ne conosce una che fa il caso mio.
Sono sicuro che hai tempi del Windows Mobile 6.5 uno esisteva.
L'ho provato, ma non ne ricordo neppure il nome.
Grazie.
Mah, forse potresti provare con uno dei programmi meno nominati su questo forum, tipo Orux, oppure Locus... Pare siqno ottimi per visualizzare mappe anche personalizzate, però non so se abbiano anche funzioni di routing.
Altrimenti potresti provare a cercare maggiori info sulle mappe del CAI: in che formato sono, ad esempio? Magari il CAI stesso raccomanda qualche programma?
Max
-
ciao ragazzi
Ho una domanda: waze funziona anche offline?
e poi per sapere se c'è o meno il traffico su una strada bisogna avere la connessioni dati cmq? anche con un altro navigatore ?
se con google sul pc mi sono salvato dei punti di interesse e quindi creato il file kml, come lo posso sfruttare sullo smartphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Mah, forse potresti provare con uno dei programmi meno nominati su questo forum, tipo Orux, oppure Locus... Pare siqno ottimi per visualizzare mappe anche personalizzate, però non so se abbiano anche funzioni di routing.
Altrimenti potresti provare a cercare maggiori info sulle mappe del CAI: in che formato sono, ad esempio? Magari il CAI stesso raccomanda qualche programma?
Max
Potresti dare un'occhiata a Tabacco Mappe. Non é un navigatore, ma ha alcune peculiarità tipo la realtà aumentata che forse può farti comodo. Alcuni settori delle Alpi sono dettagliatissimi, altri sono in via di mappatura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
davidf
Salve ho da poco un xperia m, con andorid 4.3
Visto che il terminale ha poco spazio libero avrei bisogno di un navigatore offline che salvasse le mappa su sd, quale mi consigliate?
puoi usare MapFactor, decidi dove scaricarle e la mappa Italia pesa 305 MB
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
Nessuno mi sa dire?
prova a cancellare la cronologia da chrome da pc, andando su maps.ggogle.com, dopo che ti sei collegato con il tuo account
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bandit
ciao ragazzi
e poi per sapere se c'è o meno il traffico su una strada bisogna avere la connessioni dati cmq? anche con un altro navigatore ?
se con google sul pc mi sono salvato dei punti di interesse e quindi creato il file kml, come lo posso sfruttare sullo smartphone.
1)Ho una domanda: waze funziona anche offline?
no, waze funziona solo online
2)per sapere se c'è o meno il traffico su una strada bisogna avere la connessioni dati cmq? anche con un altro navigatore ?
Se vuoi le informazioni in tempo reale devi ovviamente sia avere una connessione dati e (sulla maggior parte dei navigatori provati) dare il permesso al produttore del navigatore per accedere ai dati per ottenere la tua posizione in tempo reale.
Altri navigatori (ad esempio il vecchio tomtom che ho sull'iphone) anche senza internet fanno un calcolo statistico del traffico in base all'orario: ad esempio se sono sull'autostrada alle 17.00 e devo uscire in una zona industriale il navigatore mi calcola il percorso facendomi passare per l'uscita precedente per evitare l'ingorgo dovuto all'uscita dei lavoratori...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jotabeta
Alcuni settori delle Alpi sono dettagliatissimi, altri sono in via di mappatura.
Hmmm... Dalla descrizione si direbbe che le mappe utilizzate sono le OSM... :P
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
puoi usare MapFactor, decidi dove scaricarle e la mappa Italia pesa 305 MB
Altri nav che permettono di scegliere dove salvare le mappe offline sono Beonroad (lo devi decidere subito in fase d'installazione, poi non puoi più cambiare), ed Osmand basta digitare il percorso della cartella deposito nell'apposito menu)
Per tutti e 2 (anzi per tutti e 3, perchè anche Mapfactor è abbastanza usato) puoi trovare sul forum un sacco d'informazioni; nel caso siamo qui ;)
Max
-
Grazie mille, per ora sto provando beonroad e va abbastanza bene.