Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, scrivo il mio primo messaggio perchè sto avendo problemi con diversi navigatori, che dovrò utilizzare offline, sul mio Samsung S3 mini.
Ho scaricato il tom tom e ho iniziato a scaricare una mappa da 700 mb. Dopo due ore, ovviamente con wi fi, ero ancora al 10%. E' possibile scaricare le mappe dal pc e poi passarle sul cellulare?
Ho scaricato nav free e, appena ho aperto l'applicazione, mi sono trovato davanti un elenco di mappe da scaricare. Ho scelto quella di cui avevo bisogno e l'ho scaricata. Dopodichè il nav free mi riporta sempre all'elenco di mappe da scaricare e non mi fa utilizzare il navigatore. Anche se chiudo e riapro l'app, mi porta direttamente a quell'elenco di mappe.
Ho scaricato OsmAnd, ho scaricato un paio di mappe solo strade, ma pare che il navigatore non vede le mappe.
Ho anche un sospetto: non avendo la memoria esterna su sd card, non è che navfree e OsmAnd non trovano le mappe perchè sono sulla memoria del cellulare e invece loro la vogliono sulla sd card?
Ci sono soluzioni per questi navigatori?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fenderissimo
Ciao a tutti, scrivo il mio primo messaggio perchè sto avendo problemi con diversi navigatori, che dovrò utilizzare offline, sul mio Samsung S3 mini.
Ho scaricato il tom tom e ho iniziato a scaricare una mappa da 700 mb. Dopo due ore, ovviamente con wi fi, ero ancora al 10%. E' possibile scaricare le mappe dal pc e poi passarle sul cellulare?
Ho scaricato nav free e, appena ho aperto l'applicazione, mi sono trovato davanti un elenco di mappe da scaricare. Ho scelto quella di cui avevo bisogno e l'ho scaricata. Dopodichè il nav free mi riporta sempre all'elenco di mappe da scaricare e non mi fa utilizzare il navigatore. Anche se chiudo e riapro l'app, mi porta direttamente a quell'elenco di mappe.
Ho scaricato OsmAnd, ho scaricato un paio di mappe solo strade, ma pare che il navigatore non vede le mappe.
Ho anche un sospetto: non avendo la memoria esterna su sd card, non è che navfree e OsmAnd non trovano le mappe perchè sono sulla memoria del cellulare e invece loro la vogliono sulla sd card?
Ci sono soluzioni per questi navigatori?
no, non c'entra la sd esterna...
per il tom tom non credo si possa. probabilmente era una wifi con poca banda, prova a cambiare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fenderissimo
Ciao a tutti, scrivo il mio primo messaggio perchè sto avendo problemi con diversi navigatori, che dovrò utilizzare offline, sul mio Samsung S3 mini.
Ho scaricato il tom tom e ho iniziato a scaricare una mappa da 700 mb. Dopo due ore, ovviamente con wi fi, ero ancora al 10%. E' possibile scaricare le mappe dal pc e poi passarle sul cellulare?
Ho scaricato nav free e, appena ho aperto l'applicazione, mi sono trovato davanti un elenco di mappe da scaricare. Ho scelto quella di cui avevo bisogno e l'ho scaricata. Dopodichè il nav free mi riporta sempre all'elenco di mappe da scaricare e non mi fa utilizzare il navigatore. Anche se chiudo e riapro l'app, mi porta direttamente a quell'elenco di mappe.
Ho scaricato OsmAnd, ho scaricato un paio di mappe solo strade, ma pare che il navigatore non vede le mappe.
Ho anche un sospetto: non avendo la memoria esterna su sd card, non è che navfree e OsmAnd non trovano le mappe perchè sono sulla memoria del cellulare e invece loro la vogliono sulla sd card?
Ci sono soluzioni per questi navigatori?
1% dopo 10 minuti? No, decisamente c'è qualcosa di anomalo...
Di solito le app android bannocun timeout che fa fallore il download se ci mette troppo tempo: se non stai usando la rete 3G, secondo me il problema non è nei navigatori né nel telefono, ma nella rete wifi.
È quella di casa tua? Se sì, prova a fare qualche verifica sulla potenza del segnale ricevuto, ma soprattutto sullla presenza di eventuali interferenze da parte di altre reti nelle vicinanze.
Per fare questo ti basta installare un'app di monitoraggio tipo WiFi Analyzer: in una delle schermate puoi vedere la situazione riassuntiva delle portanti radio presenti su ogni canale; individui la tua e puoi capire se siare necessario imposti il router in modo da utilizzare quella più "libera".
Per quanto riguards il download da pc: con tomtom non saprei (ma non credo), con NavFree sono abbastanza sicuro che no, con Osmand invece sono sicuro che si può.
Purtroppo non ho sotto mano il link (sono ancora in vacanza ed in certi momenti mi manca un po' il mio fido Firefox con la sua sterminata collezione di bookmark... :) ), però ricordo di averlo postato non più tardi del mese scorso, secondo me se fai una ricerca tra i miei messaggi più recenti dovresti riuscire a scovarlo (naturalmente appena lo ritrovo lo posto di nuovo); meglio ancora, puoi scaricare la Guida dal link che ho in firma, lì c'è sicuramente ;)
Se Osmand non ti trova le mappe le possibili cause sono 2: o hai impostato male la Cartella Deposito (controlla nelle impostazioni generali; se x caso hai KitKat ricorda che sulla SD esterna non puoi salvare i dati dove ti pare) oppure le mappe che hai scaricato sono corrotte o non integre (il che avvalora la tesi di un problema di rete).
Per verificare questo, da PC o con un file manager, apri la cartella Osmand che si trova nel percorso che hai dichiarato in Cartella Deposito e vedi se esistono i file .obf della tua mappa (es. Italy-europe2.obf)
Se i .obf non ci sono, dovresti avere dei .zip con lo stesso nome: scommetto che sono corrotti quelli. Controlla che le dimensioni siano coerenti con quelle dichiarate da Osmand (es. Lo zip della mappa italiana occupa al momento circa 720 mega, un file più piccolo m'insospettirebbe), ed eventualment prova ad aprire il .zip con un programma apposito (tipo WinZip o Total Commander).
Ma secondo me, una volta che sistemi il tuo wifi, anche i download delle mappe smettono di fallire. :)
Max
-
Ho visto che con google maps (8.2.0 #802003424) se si imposta una destinazione, si fa partire il navigatore e poi si toglie la connessione dati oppure si mette offline il telefono, google maps ti porta a destinazione senza consumo traffico dati:)
Testato con Note3 SM-N9005
Su Google Play una persona con S5 ha messo lo stesso commento
-
Quote:
Originariamente inviato da
robotttino
Ho visto che con google maps (8.2.0 #802003424) se si imposta una destinazione, si fa partire il navigatore e poi si toglie la connessione dati oppure si mette offline il telefono, google maps ti porta a destinazione senza consumo traffico dati:)
Testato con Note3 SM-N9005
Su Google Play una persona con S5 ha messo lo stesso commento
Come fa se non ha scaricato in locale tutta la zona delle mappe relativa al percorso? L'unica cosa che mi viene in mente è che scarichi tutto al momento della pianificazione del petcorso, ma allora non cambierebbe nulla dal punto di vista del consumo del traffico dati.
-
Non ho mai scaricato le mappe off line di google maps
-
Quote:
Originariamente inviato da
robotttino
Non ho mai scaricato le mappe off line di google maps
E quindi, come ho scritto, dato che non puoi magicamente trovartele sulla memoria dello smartphone senza averle scaricate, vuol dire che ti vengono scaricate tutte in una volta al momento della pianificazione del percorso, non vedo altra possibilità. Se questo comporta un maggiore o minore consumo del traffico dati rispetto allo scaricamento continuo durante il viaggio, non saprei.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robotttino
Non ho mai scaricato le mappe off line di google maps
Gmaps scarica le mappe in una cache locale, che è però di dimensioni limitate (max 256x256 tiles, senon ricordo male.
Quando pianifichi, lui scarica e salva le mappe relative alla zona in cui ti trovi, poi scaricherà le altre via via, quando sarà necessario (ad esempio se aumenti lo zoom) e ci sarà una rete disponibile.
Ma se vuoi ricercare una nuova destinazione devi necessariamente online: a meno che questa non si trovi abbastanza vicino alla precedente, avrai bisogno di scaricare anche le relative parti di mappa.
Tempo fa c'era un'applicazione per pc che consentiva di scaricare e visualizzare la cache di Google Maps: volendo un minimo di dettaglio (visualizzando i nomi delle vie secondarie della città, con fattore di zoom 14, diciamo) ero riuscito a memorizzare un'area che conteneva a malapena la città di Milano (veniva esclusa parte dell'anello delle tangenziali).
Max
-
Ho risolto qualche problema:
Max1234ita, per la mappa del tom tom ero partito a scaricare una mappa. Non troppo veloce, ma comunque andava. Poi si è fermato al 10%. La wi fi di casa non mi ha mai dato problemi. Ho riprovato quindi oggi e mi ha scaricato la mappa senza problemi. Tom tom quindi funziona.
per OsmAnd, avevo scaricato un paio di mappe, ma non sapevo fosse indispensabile anche quella globale. Pensavo che sarei riuscito a vedere le zone che mi interessavano anche senza avere il resto del mondo a disposizione, come succede con il tom tom. Ho scaricato anche la globale ed ora vedo le due mappe che avevo scaricato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fenderissimo
Ho risolto qualche problema:
Max1234ita, per la mappa del tom tom ero partito a scaricare una mappa. Non troppo veloce, ma comunque andava. Poi si è fermato al 10%. La wi fi di casa non mi ha mai dato problemi. Ho riprovato quindi oggi e mi ha scaricato la mappa senza problemi. Tom tom quindi funziona.
per OsmAnd, avevo scaricato un paio di mappe, ma non sapevo fosse indispensabile anche quella globale. Pensavo che sarei riuscito a vedere le zone che mi interessavano anche senza avere il resto del mondo a disposizione, come succede con il tom tom. Ho scaricato anche la globale ed ora vedo le due mappe che avevo scaricato.
La globale di Osmand non è strettamente indispensabile, puoi vivere anche senza ma poi Osmand continua a chiederti di scaricarla quando fai zoom indietro: Di fatto ti obbliga ad averla.
Poi non escludo che con le ultime release gli autori abbiano reso un po' più stretti questi vincoli...
Per tomtom: potrebbe essere stato qualche problema temporaneo sui loro server, però ricordo di aver avuto problemi simili quando il mio access point di casa aveva iniziato ad avere problemi.
Da lì a capire che si era guastato passarono mesi, però nel frattempo non ti dico le imprecazioni... :)
Max