Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
In Osmand ho letto punti che ci sono i punti intermedi.. penso che sia quello che cerchi.. ma per una risposta sicura, ci vuole il buon Max.. vedrai che a breve ci illuminerà..
Intanto visto che è gratis puoi scaricarlo e fare una prova.. ti scarichi la mappa della regione che ti interessa e provi sul campo..:D
Grazie mille per la risposta.. :)
Devo però ammettere che non conosco questo navigatore, non ne avevo mai sentito parlare prima d'ora.. te ti ci trovi bene?
Io pensavo a nomi più blasonati, come TomTom, Navigon e Sygic.. attualmente uso Google Maps, mi ci trovo anche bene ma ha poche opzioni..!!
-
Il discorso è ampio..
Osmand in moltissime parti è favoloso.. poi ha un ottima grafica, molte personalizzazioni, tante informazioni delle voci belle, viene continuamente aggiornato.. non costa nulla, fino a 6/7 mappe.. poi se vuoi il mondo costa 5 Euri..
Per contro, può capitare che qualche paesino non sia ancora stato mappato perfettamente..
Tom tom, sicuramente è piú affidabile.. ma costa 40 euro o giú di li...
Quindi io opto per questo sistema (mentre sto imparando a correggere, aggiungere, sistemare le mappe che usa anche Osmand..):
Uso Osmand offline abitualmente.. e quando capita che non mi trova una via.. uso maps online per quella volta.. e gratis sino ad ora sono arrivato dappertutto...:D
-
Ho fatto una prova con osmand impostando tre intermedi e mi ha disegnato un percorso unico fino all'ultimo punto intermedio..
Quindi confermo.. si può:beer:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sam89
Vediamo se qualcuno mi può aiutare :)
Avrei bisogno di un navigatore nel quale posso impostare un itinerario attraverso vari punti, per esempio voglio andare da A a C passando per B e così via.
Quale mi consigliate?
Come ti ha scritto il buon gion65, Osmand sembra un bel tentativo di avere un navigatore quasi gratis. Certo, può essere che in qualche caso ci si debba sbattere un pochino per aggiustarne la mappa, cosa che non dipende da Osmand, ma sembra che funzioni più che bene. Diverso può essere il discorso se non hai tempo e ti serve un pacchetto che funzioni subito, presto e bene - per esempio, per lavoro: per quello c'è TomTom ma costa una quarantina di €, assolutamente ben spesi, per la mappa di tutta l'Europa, un po' meno se ti basta la sola Italia. Insomma, come per tutto dipende dalle esigenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Ho fatto una prova con osmand impostando tre intermedi e mi ha disegnato un percorso unico fino all'ultimo punto intermedio..
Quindi confermo.. si può:beer:
Ma certo che si può! È spiegato anche nella guida rapida (link in firma, oppure, se usi Tapatalk/Androidiani App, in un post un paio di pagine addietro)... e se non è spiegato... lo sarà a breve! ;)
Comunque, tra i "commerciali" è molto probabile che lo facciano tutti i Top di Gamma. Che diamine, lo faceva il mio vecchio PND Tomtom nel 2004, non avranno di certo tolto la funzione!
Max
Edit: il lonk lo a evo pubblicato sul thread dedicato ad OsmAnd. https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4290237
Scusate :-)a con Tapatalk sono sempre un po' disorientato.
Apro e chiudo un OT: ma per Android ci sono sol Tapatalk ed Androidiani App che permettano di leggere il forum? Qualcosa di un po' più usabile? (Fine OT, come promesso)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Ma certo che si può! È spiegato anche nella guida rapida (link in firma, oppure, se usi Tapatalk/Androidiani App, in un post un paio di pagine addietro)... e se non è spiegato... lo sarà a breve! ;)
Comunque, tra i "commerciali" è molto probabile che lo facciano tutti i Top di Gamma. Che diamine, lo faceva il mio vecchio PND Tomtom nel 2004, non avranno di certo tolto la funzione!
Max
Edit: il lonk lo a evo pubblicato sul thread dedicato ad OsmAnd.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4290237
Scusate :-)a con Tapatalk sono sempre un po' disorientato.
Apro e chiudo un OT: ma per Android ci sono sol Tapatalk ed Androidiani App che permettano di leggere il forum? Qualcosa di un po' più usabile? (Fine OT, come promesso)
Purtroppo non lo so.. :(
Io usavo androidiani app e non mi trovavo molto bene.. poi ho trovato tapatalk e l'unico difetto che gli ho trovato è che manca la funzione di riportare un intervento "vecchio" in pole position..
Per il resto credo si possa fare tutto.. :)
Ma stanotte faccio una ricerca e ti dico.. è il minimo per tutti gli aiuti validi e provvidenziali che ci dai sui navigatori e mappe..:beer:
-
Converrebbe integrare qui anche questo sondaggio https://www.androidiani.com/forum/le...nstallato.html ci sono molti consigli su navigatori... giusto per non averne troppi aperti dato che questo è quello ufficiale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyerik93
Scusami ma è un sondaggio senza senso: mancano tutti i principali prodotti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iskander66
Scusami ma è un sondaggio senza senso: mancano tutti i principali prodotti.
Scusa ma sygic non è un prodotto principale neanche navigon che è della garmin? mi pare che non sono proprio inesistenti poi qua si parla di navigatori quindi a mio parere è utile vengano menzionati tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Ho fatto una prova con osmand impostando tre intermedi e mi ha disegnato un percorso unico fino all'ultimo punto intermedio..
Quindi confermo.. si può:beer:
Perfetto! :)
Allora nel weekend lo provo per vedere come va.. :) grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sam89
Perfetto! :)
Allora nel weekend lo provo per vedere come va.. :) grazie :)
Felice di esserti stato di aiuto..
Comunque come diceva il Buon Max1234 è un opzione che dovrebbe essete presente un pò dappertutto.. anche se io non l' avevo mai usata...:o
-
Una cosa che andrebbe migliorato in osmand è il tasto NAVIGA non sempre è facile accedere alla funzione.. nei preferiti se accedi da una pagina piuttosto che da un altra, non trovi l'opzione.. trovi magari aggiungi punto intermedio, ma non trovi: inserisci come destinazione..
Anche dal desktop mappa di osmand, non trovo la funzione per riprendere la navigazione...
Ho usato moltissimi navigatori, ma di osmand la semplicità non è la sua migliore qualità... anche un Amico, non è riuscito facilmente ad utilizzarlo e se aggiunto i miei, che quando hanno provato si si sono inchiodati... deduco che si puó aggiungere un tasto fisso in ogni schermata, per riprendere o avviare dall'ultima destinazione: la navigazione...
Poi magari con un pó di pratica (come quasi tutto..) diventa velocemente semplice... ma per il primo approcio, non è il massimo della semplicità...
E un navigatore: è un navigatore; quindi se ci riescono gli altri, vogliamo che lo faccia anche osmand...
Adesso qualcuno;) mi smentirà.. ma nel caso saró felicissimo:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Una cosa che andrebbe migliorato in osmand è il tasto NAVIGA non sempre è facile accedere alla funzione.. nei preferiti se accedi da una pagina piuttosto che un altra, non trovi l'opzione.. trovi magari aggiungi punto intermedio, ma non trovi: inserisci come destinazione..
Anche dal desktop mappa di osmand, non trovo la funzione per riprendere la navigazione...
Ho usato moltissimi navigatori, ma di osmand la semplicità, non è la sua migliore qualità... anche un Amico, non riuscito facilmente ad utilizzarlo e se aggiunto i miei che quando hanno provato si si sono inchiodati... deduco che si puó aggiungere un tasto fisso in ogni schermata per riprendere o avviare dall'ultima destinazione: la navigazione...
Poi magari con un pó di pratica (come quasi tutto..) diventa velocemente semplice... ma per il primo approcio, non è il massimo della semplicità...
E un navigatore: è un navigatore; quindi se ci riescono gli altri, vogliamo che lo faccia anche osmand...
Adesso qualcuno;) mi smentirà.. ma nel caso saró felicissimo:)
Su Google Maps sicuramente non c'è quell'opzione dei punti intermedi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sam89
Su Google Maps sicuramente non c'è quell'opzione dei punti intermedi..
Non dirlo con troppa sicurezza;)
Tra poco ho paura che verremo smentiti entrambi:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Non dirlo con troppa sicurezza;)
Tra poco ho paura che verremo smentiti entrambi:D
Lo spero! Ma cmq ho cercato in lungo e in largo e su Maps non c'è verso..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sam89
Lo spero! Ma cmq ho cercato in lungo e in largo e su Maps non c'è verso..
Ho provato in tutti i modi.. effettivamente in maps non trovo nulla.. io peró ho ancora maps vecchio, perchè mi piaceva l'icona del navigatore e poi mi sono abituato ad usarlo cosî.. e non vorrei che l'aggiornamento mi cambi troppo le cose, avendo raggruppato le 2 apps..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Ho provato in tutti i modi.. effettivamente in maps non trovo nulla.. io peró ho ancora maps vecchio, perchè mi piaceva l'icona del navigatore e poi mi sono abituato ad usarlo cosî.. e non vorrei che l'aggiornamento mi cambi troppo le cose, avendo raggruppato le 2 apps..
Con quello nuovo la situazione è perfino peggiorata, fidati.. rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sam89
Con quello nuovo la situazione è perfino peggiorata, fidati.. rotfl
Lo avevo sentito:D
Comunque se lo rivuoi e non l'avevi backuppata, basta che disinstalli gli aggiornamenti dal menú, gestione applicazioni, maps, disinstalla aggiornamenti.. e tutte e due le app riappariranno, come erano prima... poi comunque se cambi idea, basta riaggiornarla nuovamente.. e riavrai un app al prezzo di due..:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Lo avevo sentito:D
Comunque se lo rivuoi e non l'avevi backuppata, basta che disinstalli gli aggiornamenti dal menú, gestione applicazioni, maps, disinstalla aggiornamenti.. e tutte e due le app riappariranno, come erano prima... poi comunque se cambi idea, basta riaggiornarla nuovamente.. e riavrai un app al prezzo di due..:D
Di solito cerco di rimanere al passo e di abituarmi alle nuove app, tanto prima o poi la miglioreranno e andrò meglio perché sarò già abituato.. ;) grazie cmq del suggerimento! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Una cosa che andrebbe migliorato in osmand è il tasto NAVIGA non sempre è facile accedere alla funzione.. nei preferiti se accedi da una pagina piuttosto che da un altra, non trovi l'opzione.. trovi magari aggiungi punto intermedio, ma non trovi: inserisci come destinazione..
Non potrebbe essere che bisogna cliccare su "dove mi trovo" o "la tua posizione" (non ricordo) e da lì riprendere la navigazione.???
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro56
Non potrebbe essere che bisogna cliccare su "dove mi trovo" o "la tua posizione" (non ricordo) e da lì riprendere la navigazione.???
Proverò.. ! come vedi però, forse mancherebbe un tasto.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Una cosa che andrebbe migliorato in osmand è il tasto NAVIGA non sempre è facile accedere alla funzione.. nei preferiti se accedi da una pagina piuttosto che da un altra, non trovi l'opzione.. trovi magari aggiungi punto intermedio, ma non trovi: inserisci come destinazione..
Anche dal desktop mappa di osmand, non trovo la funzione per riprendere la navigazione...
Ho usato moltissimi navigatori, ma di osmand la semplicità non è la sua migliore qualità... anche un Amico, non è riuscito facilmente ad utilizzarlo e se aggiunto i miei, che quando hanno provato si si sono inchiodati... deduco che si puó aggiungere un tasto fisso in ogni schermata, per riprendere o avviare dall'ultima destinazione: la navigazione...
Poi magari con un pó di pratica (come quasi tutto..) diventa velocemente semplice... ma per il primo approcio, non è il massimo della semplicità...
E un navigatore: è un navigatore; quindi se ci riescono gli altri, vogliamo che lo faccia anche osmand...
Adesso qualcuno;) mi smentirà.. ma nel caso saró felicissimo:)
Nossignore, non ti smentisco affatto, effettivamente la semplocità d'uso non è la qualità migliore del programma... però credimi, da un annetto a questa parte (versione 1.3.0 o giù di lì) ne hanno fatti di progressi!
Come dicevo qualche tempo fa (non ricordo più a chi, l'età incalza!) se trovi questa versione di OsmAnd brutta e difficile da usare, è perchè non hai mai provato le precedenti! :)
Non per niente continuo a consigliare i migliori navigatori commerciali a chi non ha voglia di "sbattersi": se il mio navigatore Android preferito non avesse questi "problemini" non avrei di certo dubbi su quale indicare! :)
Ciao,
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sam89
Con quello nuovo la situazione è perfino peggiorata, fidati.. rotfl
Non preoccupatevi, entro breve sia il nuovo che il vecchio scompariranno! Ne rimarrà solo uno... WEIZ! (il che è tutto dire :P)
Un Max ironico!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Proverò.. ! come vedi però, forse mancherebbe un tasto.. ;)
Eh sì... però non devo vederlo io, che lo avevo già notato 4 release fa, ma gli sviluppatori.
Ma abbi fede, ci arriveranno! :)
Già adesso, se ricerchi un punto dalla schermata Ricerca e lo selezioni mentre un'altra destinazione è già impostata, ti compare il tasto "Indicazioni", la cui funzione è di sostituire la destinazione corrente con quella nuova.
Fidati, questo è quanto di più vicino al classico tasto "naviga" io sia mai riuscito a vedere in questo programma. Diamo tempo al tempo... e forse lo avremo anche noi :)
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyerik93
Scusa ma sygic non è un prodotto principale neanche navigon che è della garmin? mi pare che non sono proprio inesistenti poi qua si parla di navigatori quindi a mio parere è utile vengano menzionati tutti
Ok, ci sono Navigon, Sygic e Maps. Bene.
Poi, nella categoria altri ci sono realtà minori come TomTom, Igo, Route66, Waze, Osmand, Copilot, Mapfactor, etc... giusto per dirne alcuni.
Sia chiaro che il mio intento non è la polemica fine a se stessa ma far capire che un sondaggio condotto in questi termini non ha valore informativo.
Sarebbe come, prima delle elezioni politiche, condurre un sondaggio così ideato.
Chi pensate di votare tra:
1) Fratelli d'Italia
2) SEL
3) Scelta Civica
4) Altri
Certo, volendo si può fare ma fossi in te considererei di allargare sostanzialmente la forchetta delle scelte a disposizione, IMHO... :)
-
Ragazzi nessun navigatore offline per i percorsi a piedi, preferibilmente con bussola????
-
Quote:
Originariamente inviato da
morismark
Ragazzi nessun navigatore offline per i percorsi a piedi, preferibilmente con bussola????
Io uso osmand, si puó utilizzare offline è gratis, ha il percorso a piedi e la funzione naviga con bussola..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Io uso osmand, si puó utilizzare offline è gratis, ha il percorso a piedi e la funzione naviga con bussola..
Oh che bello, thanks!
-
Ragazzi io ho provato Osmand e.. devo dire che non mi trovo per niente.. XD
Per prima cosa trovo insensato che non abbia un bel tastone "naviga verso.." come tutti i navigatori normali.. :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sam89
Ragazzi io ho provato Osmand e.. devo dire che non mi trovo per niente.. XD
Per prima cosa trovo insensato che non abbia un bel tastone "naviga verso.." come tutti i navigatori normali.. :/
All'inizio la pensavo come te. Poi leggendo i vari interventi, ho cominciato ad avvicinarmi sempre di più. Per 6 € posso scaricare tutte le mappe che voglio e continui aggornamenti, meglio di così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sam89
Ragazzi io ho provato Osmand e.. devo dire che non mi trovo per niente.. XD
Per prima cosa trovo insensato che non abbia un bel tastone "naviga verso.." come tutti i navigatori normali.. :/
Eh sì, da questo punto di vista è abbastanza "originale".
OsmAnd è per molti, ma non per tutti... nel senso che se cerchi un prodotto "facilissimo da usare subito, senza aver letto una sola riga delle istruzioni", probabilmente non fa per te.
Ma abbi pazienza e prova a superare l'impatto iniziale... ed immagina che al posto di "Ricerca" ci sia scritto "Naviga"... Poi magari dai un'occhiata alla guida rapida, sezione "Utilizzo del Navigatore", Paragrafo A ;)
Ciao,
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro56
All'inizio la pensavo come te. Poi leggendo i vari interventi, ho cominciato ad avvicinarmi sempre di più. Per 6 € posso scaricare tutte le mappe che voglio e continui aggornamenti, meglio di così.
Non posso aggiungere altro che: parole sagge!! :rolleyes:
-
Ma non mi piace nemmeno l'interfaccia di navigazione.. :/
Boh, sembra che questo osmand non faccia per me.. qual'è la migliore alternativa? A prescindere dal prezzo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sam89
Ma non mi piace nemmeno l'interfaccia di navigazione.. :/
Boh, sembra che questo osmand non faccia per me.. qual'è la migliore alternativa? A prescindere dal prezzo..
Probabilmente il tom tom...💰💰💰
-
Salve a tutti,
sto per andare a londra e sto cercando un navigatore android che mi funzioni offline quando sono in giro. In particolare me ne serve uno che mi dia sempre offline la possibilità di mostrarmi il percorso da fare da A a B sia a piedi che con i mezzi pubblici.
il tutto offline perchè sono senza connessione.
Cosa mi consigliate?
grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniroma83
Salve a tutti,
sto per andare a londra e sto cercando un navigatore android che mi funzioni offline quando sono in giro. In particolare me ne serve uno che mi dia sempre offline la possibilità di mostrarmi il percorso da fare da A a B sia a piedi che con i mezzi pubblici.
il tutto offline perchè sono senza connessione.
Cosa mi consigliate?
grazie in anticipo
Di leggere ameno gli ultimi post...:banghead:
Osmand gratis e funziona offline fino a 6 o 7 mappe gratis..
Waze : non so bene se e come funziona.. ma comunque se gai fretta, nelle prime pagine trovi la spiegazione di quasi tutti i navigatori per android.. ma anche nelle ultime c'è quello che cerchi
Comunque questi 2 sono free.. gli altri probabilmente sono a quasi tutti a pagamento...
Se no online free (ma puoi salvare dei pezzi di mappa.. per usarli poi offline..) c'è maps di google.. già di default nel telefono...
Io però non sono riuscito a salvare le mappe... ma se sei bravo, probabilmente ci riuscirai, oltretutto sicuramente in giro trovi le spiegazioni, io non avendone necessità (ho osmand e online uso maps..) non mi sono sbattuto piû di tanto..
In osmand, devi poi dalla pagina impostazioni, scaricare anche la voce, ma è abbastanza facile e poi ci sono le istruzioni quando lo installi... guardale bene e non avrai noie..
Ciao:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniroma83
Salve a tutti,
sto per andare a londra e sto cercando un navigatore android che mi funzioni offline quando sono in giro. In particolare me ne serve uno che mi dia sempre offline la possibilità di mostrarmi il percorso da fare da A a B sia a piedi che con i mezzi pubblici.
il tutto offline perchè sono senza connessione.
Cosa mi consigliate?
grazie in anticipo
Per i mezzi pubblici credo che ti basti una cartina della metropolitana, no?
Per quanto riguarda un buon navigatore offline i "colleghi" di questo topic di consiglierebbero sicuramente osmand.. non è semplicissimo da usare però è gratuito e ne parlano bene (anche se a me per ora non convince). Provalo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Di leggere ameno gli ultimi post...:banghead:
Osmand gratis e funziona offline fino a 6 o 7 mappe gratis..
Waze : non so bene se e come funziona..
Waze non è offline.
Osmand si.
Se stai via una settima, il giorno prima della partenza ti installi sygic dallo store, ti scarichi la mappa ( ora non ricordo ) europa o inghilterra e per 7 giorni naghi offline gratis. Dopodiché, o la compri o la disinstalli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sam89
Ma non mi piace nemmeno l'interfaccia di navigazione.. :/
Boh, sembra che questo osmand non faccia per me.. qual'è la migliore alternativa? A prescindere dal prezzo..
On seconda battuta, dopo Osmand, di solito consiglio NavFree.
L'interfaccia è un po' più "canonica", la navigazione dicono che funziono benino... purtroppo non brilla per frequenza degli aggiornamenti ma potrebbe non essere un problema.
Secondo me puoi provarlo... tanto è free! :)
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
On seconda battuta, dopo Osmand, di solito consiglio NavFree.
L'interfaccia è un po' più "canonica", la navigazione dicono che funziono benino... purtroppo non brilla per frequenza degli aggiornamenti ma potrebbe non essere un problema.
Secondo me puoi provarlo... tanto è free! :)
Max
Ascolterò il tuo consiglio :) Grazie :)