Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi, in tema di Navigatori c'è una grande novità, Gogle Maps sarà disponibile offline :)
Inizierà a rilasciare mappe che noi utenti possiamo usare tranquillamente senza accesso alla rete ma con solo il gps.
Diciamo che è una bellissima cosa, anche perché google ha le mappe dettagliatissime e le possiamo sempre avere a disposizione :)
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
fabbrox
Ho provato su strada ma se cambio percorso devo tappare in alto dove c'è una freccia ruotata con scritto ricalcola.. premetto che ho quella gratuita... vorrei sapere se è un limite della versione gratuita.
grazie
In allegato un esempioAllegato 16365
-
Allora, io ho la versione acquistata di Copilot Live e alcuni giorni fa ho potuto fare l'aggiornamento gratuito alla versione completa di Copilot GPS: non c'è quel tasto per il ricalcolo quando si cambia percorso in quanto viene fatto automaticamente... quindi presumo che sia una limitazione della versione gratuita che stai usando :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gshadow
Ragazzi, in tema di Navigatori c'è una grande novità, Gogle Maps sarà disponibile offline :)
Inizierà a rilasciare mappe che noi utenti possiamo usare tranquillamente senza accesso alla rete ma con solo il gps.
Diciamo che è una bellissima cosa, anche perché google ha le mappe dettagliatissime e le possiamo sempre avere a disposizione :)
Per il momento le aree scaricabili sono solo alcune, e inoltre il navigatore non funziona ancora offline... o almeno quando ho provato non era possibile anche avendo scaricato la mappa, speriamo per il futuro :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
Allora, io ho la versione acquistata di Copilot Live e alcuni giorni fa ho potuto fare l'aggiornamento gratuito alla versione completa di Copilot GPS: non c'è quel tasto per il ricalcolo quando si cambia percorso in quanto viene fatto automaticamente... quindi presumo che sia una limitazione della versione gratuita che stai usando :)
:-)
Io l'ho scaricato gratuitamente e l'ho voluto testare prima di procedere all'acquisto... se me lo dai per certo lo acquisto rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbrox
:-)
Io l'ho scaricato gratuitamente e l'ho voluto testare prima di procedere all'acquisto... se me lo dai per certo lo acquisto rotfl
Ti confermo che nella versione completa il ricalcolo è automatico: le schermate sono prese nello stesso punto con lo stesso percorso, nel primo caso è già stato ricalcolato il percorso, nel secondo (versione free) è necessario usare il tasto per ricalcolare.
Ho notato che la mappa è piuttosto vecchia (2011), se lo acquisti credo ti converrebbe informarti su che versione della mappa viene scaricata, spero non la stessa della versione free
Versione completa (sul mio telefono)
http://img593.imageshack.us/img593/2...0710193106.png
Versione free (sul mio tablet)
http://img688.imageshack.us/img688/9...2071019312.jpg
-
-
Oggi ho provato il navigatore al mio samsung galaxy Pocket gt s5300 con gps integrato ed non sono riuscito farlo andare
Ho fatto le seguenti procedure 1) ho attivato il gps dal cellulare, 2) ho clikkato su navigatore e a cominciato la ricerca, ma non ha trovato niente (la rotellina continuava a girare). Quindi ho provato a collegarmi in rete con l'abbonamento a pacchetto, ma la cosa non funziona.
Mi sono spostato di circa un paio di km ma non funziona carica e non trova niente. Come posso risolvere il problema ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gshadow
Ragazzi, in tema di Navigatori c'è una grande novità, Gogle Maps sarà disponibile offline :)
Inizierà a rilasciare mappe che noi utenti possiamo usare tranquillamente senza accesso alla rete ma con solo il gps.
Diciamo che è una bellissima cosa, anche perché google ha le mappe dettagliatissime e le possiamo sempre avere a disposizione :)
Da quando è disponibile ?
-
Non so se il tuo telefono abbia particolari problemi con il GPS, ma se non si utilizza il GPS per un po' e non si fa uso della connessione dati, come nel tuo caso, è abbastanza comune che il primo fix sia lento, soprattutto se ci si trova in un punto dove il segnale è debole.
Se poi usi il navigatore Google è richiesta necessariamente anche la connessione internet per calcolare il percorso e scaricare i dati della mappa.
Se la rotellina continua a girare mostrando la scritta "Elaborazione indicazioni stradali" o qualcosa di simile significa che non c'è una connessione ad internet.
Se invece mostra la scritta "rilevamento posizione" quando continua a girare e il simbolo del GPS sulla barra in alto lampeggia significa che non trova la posizione.
Prima di pensare ad applicazioni varie per aiutare il fix, prova a lasciare attivate le voci "utilizza satelliti GPS" e "Usa reti wireless" (non c'è un consumo particolare di batteria lasciando attivato il GPS a meno che non ci sia qualche applicazione in background che accede spesso al GPS) nelle impostazioni del telefono.
Dopo un po', se ti trovi in un punto in cui c'è un segnale decente, il GPS farà il fix dei satelliti, lasciando attivate quelle voci o cmq usando ogni tanto il GPS in seguito lo farà più velocemente (di norma bastano pochi secondi all'aperto)
Con un'applicazione come "GPS status" o simile (la scarichi dal Google play store) puoi vedere come procede l'acquisizione dei satelliti