Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pelvix
Ma nessuno parla dell'Igo: non va bene come navigatore?
Inviato dal mio XT910 usando
Androidiani App
intendi?: iGO
se è quello e tu lo conosci, parlacene tu...
io sapevo che era solo per iPhone.
:)
-
Ragazzi ciao!
Una domanda su Maps di Google: adesso che si possono salvare porzioni di mappe da usare offline, la navigazione è identica a prima?
Cioè nel momento in cui non c'è rete lui va a beccarsi i dati dalle mappe salvate...oppure bisogna iniziare la navigazione accedendo prima alla mappa offline?
GRAZIE!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
intendi?: iGO
se è quello e tu lo conosci, parlacene tu...
io sapevo che era solo per iPhone.
:)
Lo conosco solo per nome..
Ora c'è anche per andrid..
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
-
iGO lo usavo su Symbian e per me era il migliore.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
- Route66 dopo 30gg ti fuonziona ancora?!
- Sygic non l'ho provato ma tempo fa ho curiosato sul sito e ricordavo bene, perchè ora ho ricontrollato, e: la Grecia come mappa singola non c'è, è presente nelle mappe di Europa, Europa Est ed Europa/Russia non so se come trial ti diano la possibilità di scaricare una delle tre opzioni Europa...mmmmmm... la soluzione potrebbe essere di installarlo in Grecia dove
dovrebbe scaricarti EU Est e quando torni pensi al da farsi.
axilot ha scaricato la Gran Bretagna perchè c’è la mappa.
la pag delle mappe disponibili:
Sygic | Sygic GPS Navigation for Android
:)
Hai ragione,se faccio partire la navigazione con Route66 mi propone le licenze da acquistare.
Con Sygic non posso scaricare la mappa greca lá, con timxsmartphone estero al max ho 20mb al giorno,spenderei un capitale per tirare giú l'intera mappa...
Google Maps,se mi dovessi collegare,secondo voi me li brucia subito i 20 mb giornalieri?
Considerando che sono su un'isola diversa ogni giorno ma che magari devo fare solo da un punto A ad un punto B e ritorno (max 50km + altri 50 del ritorno).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maccio45
Con Sygic non posso scaricare la mappa greca lá, con timxsmartphone estero al max ho 20mb al giorno,spenderei un capitale per tirare giú l'intera mappa...
Google Maps,se mi dovessi collegare,secondo voi me li brucia subito i 20 mb giornalieri?
Considerando che sono su un'isola diversa ogni giorno ma che magari devo fare solo da un punto A ad un punto B e ritorno (max 50km + altri 50 del ritorno).
- è ovvio che la soluzione che ti proponevo, sempre se è fattibile (nel senso che Sygic magari localizzando l'origine del tuo account italiano non ti faccia procedere allo scarico o all'installazione dalla Grecia), conprendeva il presupposto di appoggiarsi ad un WiFi.
- non ne son sicuro ma temo di si! immagino che sia facile bruciare 20mega con la navigazione ma come faceva notare Fidelio81 ora ti puoi scaricare da Google le mappe (intendo scaricarle dall'Italia in WiFi), per poi consultarle offline ma non ho ancora provato se poi le si può utilizzare anche per navigare con solo il GPS.
:)
-
installato sygic su samsung GS.. installazione del programma e download delle mappe tutto ok, ma quando esco per la prima volta il programma si blocca restando in "sto salvando" e devo terminarlo. al secondo avvio si nota che non ha salvato nessuna mappa.
riprovo il download ma è la stessa storia: bloccato all'uscita e nessuna mappa salvata.
disinstallato.
alternative?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fidelio81
Ragazzi ciao!
Una domanda su Maps di Google: adesso che si possono salvare porzioni di mappe da usare offline, la navigazione è identica a prima?
Cioè nel momento in cui non c'è rete lui va a beccarsi i dati dalle mappe salvate...oppure bisogna iniziare la navigazione accedendo prima alla mappa offline?
GRAZIE!
Non ho fatto prove approfondite ma mi pare che la navigazione non ci azzecchi nulla con le mappe salvate: anche se salvi una porzione di mappa serve la connessione ad Internet nel momento in cui calcola il percorso, se poi durante il tragitto va via la connessione vengono utilizzati i dati che si è scaricato inizialmente (non quelli della mappa salvata). Infatti se esci dal percorso calcolato, ma non di molto, riesce a ricalcolarlo, ma se esci di parecchio non visualizza più le strade e non riesce a ricalcolare... anche se per quell'area avevi salvato la mappa offline
-
Quote:
Originariamente inviato da
casaprocida
Partirò anche io, le prossime due settimane starò in Grecia.
Ho installato e configurato OSMAND
https://play.google.com/store/search?q=OSMAND+&c=apps tutto gratis. Dieci minuti per scaricare e mettere mappe ITalia e Grecia.
Provato su un piccolo percorso mettendo il cell in modalità aereo e funziona correttamente.
Speriamo bene.
Il problema è che, se non sbaglio, utilizza le mappe OSM, create dagli utenti, per cui la copertura non è sempre completa, ad esempio se provi a navigare verso casa mia... non mi troverai mai perché manca la strada e anche alcune di quelle vicine
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
- è ovvio che la soluzione che ti proponevo, sempre se è fattibile (nel senso che Sygic magari localizzando l'origine del tuo account italiano non ti faccia procedere allo scarico o all'installazione dalla Grecia), conprendeva il presupposto di appoggiarsi ad un WiFi.
- non ne son sicuro ma temo di si! immagino che sia facile bruciare 20mega con la navigazione ma come faceva notare Fidelio81 ora ti puoi scaricare da Google le mappe (intendo scaricarle dall'Italia in WiFi), per poi consultarle offline ma non ho ancora provato se poi le si può utilizzare anche per navigare con solo il GPS.
:)
La mappa della Gecia, con la versione trial di Sygic, si può scaricare, si può anche farlo in Italia eventualmente, prima di partire
Le porzioni di mappa che si possono scaricare con Google Maps al momento NON sono utilizzabili per navigare offline