
Originariamente inviato da
Max1234ita
Mah, vedila in un'altra maniera... il concetto di mappa free è d'introduzione abbastanza recente... ve li ricordate i primi navigatori? Non era di certo rose e fiori nemmeno x loro...
A quando risale il primo Tomtom? 2002, forse, o giù di lì... Io ho iniziato a lavorare nel 1997, "fresco" (si fa x dire) di studi e ricordo che quando ero in cerca del primo impiego tra gli annunci imperversavano 2 misteriose società, tale NavTeq e tale TeleAtlas che cercavano personale "per attività sul campo" (mappatori? L'equivalente di allora delle google-squadre, forse).
Che devono fare 'sti qua? Mi chiedevo senza capirci troppo... poi quando uscì il primo navigatore con mappe TeleAtlas mi furono chiare un sacco di cose... soprattutto che per creare delle mappe "accettabili" (alias proponibili al pubblico dietro cpmpenso in denaro) c'erano voluti anni, ed altri ne sarebbero serviti per perfezionarle.
Mettila così, le mappe Free sono "solo" indietro di "qualche" anno e non hanno risorse dedicate specificamente all'attività (a differenza delle società commerciali), non possono che migliorare...
L'idea che sta alla base del progetto è valida ma perchè questo possa andare avanti occorre che qualcuno ci metta un po' del suo tempo... e che molti altri ci mettano la loro pazienza se le cose non sono perfette come ci si aspetterebbe.
Ciao
Max