Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
quest'anno solo 2 aggiornamenti..
Grazie per la risposta. Secondo me comunque non è solo una questione di "quanti" aggiornamenti. Secondo me ribadisco, comprano magari risparmiando qualcosa mappe un po' più "datate". nel senso che magari ora a fine anno faranno un aggiornamento delle mappe, ma non sarà l'equivalente delle ultime TeleAtlas...magari propongono le Q2.2015 per dire...e così via, come se rimanessero 2 mappe indietro...Costerà meno in royalties?
-
non so se costano meno, ma so suppone di si.. oppure Teleatlas le fornisce così apposta.. per favorire tomtom.. Comunque non trovo fondamentale avere le ultimissime mappe.. preferisco che il navigatore funzioni bene.. e route66 funziona bene.. (esperienza batte potenza.. [emoji6])
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
non so se costano meno, ma so suppone di si.. oppure Teleatlas le fornisce così apposta.. per favorire tomtom.. Comunque non trovo fondamentale avere le ultimissime mappe.. preferisco che il navigatore funzioni bene.. e route66 funziona bene.. (esperienza batte potenza.. [emoji6])
Beh anch'io la penso come te, d'altronde Teleatlas è di Tomtom quindi una "marcia in più" almeno sulle mappe la devono avere. Però è anche vero che l'esperienza di routing di Route 66 è un po' castrata se gli togli strade importanti (io ti parlo che da noi manca una circonvallazione tra tre paesi che esiste da almeno 2 anni, se mancasse un vicoletto o una viuzza non starei di certo a lamentarmi :)
Visto che usi Route 66 mi puoi indicare due cose per cortesia:
1) quando arrivi a destinazione a me automaticamente la navigazione si interrompe...nel senso passa a modalità mappa ma smette di darmi indicazioni. Ora lo sto provando in zone che conosco e la cosa non crea problemi, ma se son fuori raggiungo la destinazione ma devo cercare parcheggio nelle vicinanze sarebbe utile che continuasse a farmi vedere sempre la destinazione (nel senso continuasse ad insistere per farmi tornare a destinazione). Magari c'è qualche opzione nel menù che mi sfugge.
2) nel menù cosa è la voce "Magic Car Kit"? ho cercato il manuale su internet ma non lo trovo
3) è possibile importare POI esterni? O segnalare errori nei POI esistenti? Perchè molti POI sono errati (soprattutto non esistono più!) forse anche questo è frutto delle mappe. Non sarebbe un problema se si potessero importare POI esterni.
Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kripto79
3) è possibile importare POI esterni? O segnalare errori nei POI esistenti? Perchè molti POI sono errati (soprattutto non esistono più!) forse anche questo è frutto delle mappe. Non sarebbe un problema se si potessero importare POI esterni.
L'ho chieso a dicembre 2014 al supporto tecnico e la risposta è stata che la funzionalità non è disponibile, non puo' importare nè pdi nè tracce gps.
E' peccato perchè per il resto è un buon navigatore anche se con tutti i servizi un po' caro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kripto79
Beh anch'io la penso come te, d'altronde Teleatlas è di Tomtom quindi una "marcia in più" almeno sulle mappe la devono avere. Però è anche vero che l'esperienza di routing di Route 66 è un po' castrata se gli togli strade importanti (io ti parlo che da noi manca una circonvallazione tra tre paesi che esiste da almeno 2 anni, se mancasse un vicoletto o una viuzza non starei di certo a lamentarmi :)
Visto che usi Route 66 mi puoi indicare due cose per cortesia:
1) quando arrivi a destinazione a me automaticamente la navigazione si interrompe...nel senso passa a modalità mappa ma smette di darmi indicazioni. Ora lo sto provando in zone che conosco e la cosa non crea problemi, ma se son fuori raggiungo la destinazione ma devo cercare parcheggio nelle vicinanze sarebbe utile che continuasse a farmi vedere sempre la destinazione (nel senso continuasse ad insistere per farmi tornare a destinazione). Magari c'è qualche opzione nel menù che mi sfugge.
2) nel menù cosa è la voce "Magic Car Kit"? ho cercato il manuale su internet ma non lo trovo
3) è possibile importare POI esterni? O segnalare errori nei POI esistenti? Perchè molti POI sono errati (soprattutto non esistono più!) forse anche questo è frutto delle mappe. Non sarebbe un problema se si potessero importare POI esterni.
Grazie :)
io quello che dici Te nella prima parte lo riscontro anche negli altri navigatori e cioè quando arrivano a destinazione passano in modalità mappa.. Magic car é un idiozia che se selezioni, succede che quando apri il Cell e sei in movimento, si apre una pagina con diverse opzioni per navigare con il route66.. Una via che hanno messo l'anno scorso nella città di biella, ora nel rout66 c' é.. ma anche quello, mi succede con gli altri navigatori.. e cioè che a volte mancano ancora le vie nuove, anche con tomtom..(io ho tomtom, sygic, rout66 e osmand a pagamento) Tutti spesso eccellenti ma a volte difettano.. Personalmente trovo che il tomtom sia il migliore, poi route66, poi sygic, poi osmand.. PS I poi /pdi, solo sygic li rappresenta bene.. talmente bene che se li deselezioni, te li mostra lo stesso... [emoji13]
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
io quello che dici Te nella prima parte lo riscontro anche negli altri navigatori e cioè quando arrivano a destinazione passano in modalità mappa.. Magic car é un idiozia che se selezioni, succede che quando apri il Cell e sei in movimento, si apre una pagina con diverse opzioni per navigare con il route66.. Una via che hanno messo l'anno scorso nella città di biella, ora nel rout66 c' é.. ma anche quello, mi succede con gli altri navigatori.. e cioè che a volte mancano ancora le vie nuove, anche con tomtom..(io ho tomtom, sygic, rout66 e osmand a pagamento) Tutti spesso eccellenti ma a volte difettano.. Personalmente trovo che il tomtom sia il migliore, poi route66, poi sygic, poi osmand.. PS I poi /pdi, solo sygic li rappresenta bene.. talmente bene che se li deselezioni, te li mostra lo stesso... [emoji13]
Concordo sul fatto che nessuno è perfetto. Io ho Sygic (acquistato con tutti gli "optional") ma nel routing ultimamente da percorsi alquanto discutibili!
TomTom l'ho testato con i km gratuiti...stavo per comprarlo ad occhi chiusi, quando mi accorgo che non mostra i POI sulla mappa...ma scherziamo? TomTom? Era il re dei POI!!! Poi quando sei fermo, scusate il termine gli viene il "parkinson" negli incroci! Mamma mia con questa freccia che sembra non trovare pace!
Route 66 invece ha il merito come detto e ridetto di avere gli stessi algoritmi di calcolo del TomTom, ma mappe non così aggiornate (il supporto tecnico oggi mi ha risposto che cercano di aggiornare almeno 2 volte l'anno...ok, ma ora gli dovrò chiedere se comprano mappe un po' più datate, magari del trimestre precedente...) perchè non è possibile che manchino strade esistenti da 2 anni, sensi unici e rotonde di almeno 1 anno! Dicono che comprano da TomTom, certo anche Sygic, ed infatti quelle strade e rotonde che dico le hanno almeno da fine 2014!
Inoltre un'altra cosa che purtroppo ho notato anche io (come in alcuni commenti del Google Store) alcuni POI di Route 66 son completamente sbagliati!
Per ora anch'io concordo sulla tua classifica anche se metto TomTom e Route 66 sullo stesso piano per ora...perchè hanno pregi e difetti che si equivalgono. Sygic se non si rimette in carregiata mi avrà fatto buttare soldi per nulla...peccato funzionava davvero bene anche solo 1 anno fa!
-
Ciao a tutti,
qualcuno sa in quale directory Navigon Garmin salva i preferiti?
prima di formattare il telefono ho fatto un backup di tutti i file.. adesso dopo aver reinstallato tutto,
ho sostituito con il mio backup i file di queste cartelle:
.\Navigon\
.\Android\data\com.navigon.navigator_checkout_eu40
ma sembra non bastare, non ritrovo i miei preferiti...
qualcuno mi puo' dare una mano? o conosce il formato di questo file?
Grazie
-
quest'anno non rinnoverò l'acquisto del tomtom.. mi hanno proprio rotto le scatole!!! ad ogni aggiornamento devo reinstallare tutto da capo se no non si apre.. poi se non hai un servizio traffico dati sempre attivo non si apre.. (ma che cavolo di navigatore off line é.. ??) li ho già avvisati in tutte le lingue.. e rispondono sempre di cancellare tutti i files e reinstallare tutto.. come se questo risolvesse il problema.., sembra di parlare con dei celebrolesi... ; mi viene il sospetto che si mettano d'accordo.. del tipo quest'anno rompo le scatole io e il prossimo le rompi tu... CHE DELUSIONE IL TOMTOM..
-
Io vado con Waze e Sygic. A prove fatte, secondo me, sono i migliori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
Io vado con Waze e Sygic. A prove fatte, secondo me, sono i migliori.
Due navigatori di cui uno in online perennemente e gps.. la testa mi scoppierebbe in un paio di minuti.. Comunque a efficacia non é sicuramente male il tuo mix.. Io invece uso route66 (di cui purtroppo devo spostare la licenza via email ogni volta che cambio telefono, anche se é lo stesso modello e sistema operativo.. grande peccato!!! ) e se proprio é un viaggio lungo, controllo anche con sygic, visto che di entrambi posseggo le licenze "" perpetue"" e tutto rigorosamente offline.. poi uso il navigatore con il gps acceso solo nei tratti che mi serve davvero.., nei pezzi lunghi spengo il gps.. (e la mia testa respira.. Giuro!! )
PS.. purtroppo non sò aiutarti con il navigon,io l'ho usato poco e poi l'ho disinstallato perché aveva strade a volte anche parecchio vecchie, una grafica scarna.. (se devo ammazzarmi di radiazioni, cerco di farlo almeno guardando qualcosa di piacevole..) e non si poteva spostare sulla sd esterna .. Certo che con mappe efficaci, navigon avrebbe dato fastidio parecchio, agli altri concorrenti.. aveva un calcolo percorso molto buono e un velocissimo e ragionevole ricalcolo.. oltre che un immediata percezione del traffico, dei velox, del meteo e dei percorsi possibili. Chissà come mai, ha sempre trascurato, la grafica e soprattutto le mappe.. poi con quello che costava.. [emoji13]