Prima di tutto occorre abilitare l'utilizzo di pacchetti da "sorgenti sconosciute".
Ci sono diverse procedure a seconda della versione di Android; spiacente, questa ve la dovrete "googolare"... :p
Superata questa (piccola) difficoltà iniziale, basta aprire un qualunque file manager (oppure toccare la notifica di download terminato) e scegliere di installare il nuovo pacchetto .apk; per il resto, si procede come quando s'installa una nuova app dallo Store ufficiale.
Da pc: aprire la pagina web nel browser, cliccare su "Italia OsmAnd" e quindi su
Scarica i dati;
Salvare in una cartella a piacimento.
IMPORTANTE: Il file è compresso in formato .7z. Per poterlo utilizzare, va prima scompattato!
Se già non lo avete, sarà necessario installare l'apposito programma "7-Zip" (o qualunque altro in grado di gestire questo formato). Questi i link:
- Per Windows:
7-Zip (se non siete sicuri di cosa scaricare, la versione "non-beta" a 32bit -x86- fa al caso vostro)
- Per Linux (ed altri):
Download
Al termine dell'operazione, trasferire il file sul dispositivo (meglio se via USB), nella cartella utilizzata da OsmAnd come artella Deposito.
Da dispositivo mobile:Come da PC; si raccomanda di usare un browser che permetta di eseguire download!
Io personalmente utilizzo Dolphin ma non é certamente l'unico.
Salvate il file in una cartella temporanea.
IMPORTANTE: Il file è compresso in formato .7z. Per poterlo utilizzare, va prima scompattato!
Probabilmente vi servirà un'apposita app in grado di gestire questo formato. Ce ne sono diverse; tra le tante, una delle più semplici da usare è questa:
https://play.google.com/store/apps/d...rplus7v2&hl=it
Come destinazione, impostate la Cartella Deposito di OsmAnd (maggiori info sulla Guida, link in firma ;) ); se un file con lo stesso nome esiste già, controllare che venga sovrascritto, diversamente bisognerà rinominarlo in seguito.
Terminato il download, riavviare OsmAnd: la nuova mappa dovrebbe venire riconosciuta ed indicizzata automaticamente.
Aprire quindi il menu di gestione delle mappe (tasto
Menu ->
Gestisci i file delle mappe), andare alla sezione
"Nel dispositivo" e disattivare la vecchia mappa (
tocco lungo -> Disattiva), lasciando attive solo
Italy-Latest 2 e la mappa mondiale: