Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
belalugosi
Salve, io non riesco a far navigare Navmii.... mentre Navfree funzionava ottimamente.... inserisco tutte le impostazioni, appare il tracciato con la freccia ma quando parto la freccia rimane immobile... in sostanza, non naviga.... qualcuno mi può aiutare??
vai in gestione applicazioni,poi navmi o per qualunque altro navigatore.. e svuoti la cache poi provi.. altrimenti vai nel menù del navigatore e ripristini le impostazioni.. se non va nemmeno così, vai di nuovo in gestione applicazioni del cellulare, navmi e cancelli i dati del navigatore .. [emoji36]
PS se qualcuno ha problemi di fix c'è anche gpsfix, leggero ed efficace... testato! [emoji6]
-
Provato Sygic 15.5.7 (sul cellulare di mia moglie è arrivato oggi...io ancora nulla). Morale: sul routing non è cambiato nulla. Stesso percorso famoso di prova, stesso grave errore. Ho notato che hanno solo semplificato i menù...questo da una prima occhiata...quando mi arriva avrò modo di vedere se c'è anche altro di nuovo.
Comunque per quel che interessa veramente penso rimarrà chiuso nel cassetto per ora. O risolvono col routing o per me è inutile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Segnalo che con l'ultima versione di google maps, finalmente si possono avere le indicazione turn-by-turn con le mappe offline. :huhu:
Cioè?
Scarico le Mappe Off-line, metto in modalità Aereo e MAPS mi Naviga? :eek:
Quale sarebbe questa Versione di Maps?
@Max1234ita Il Percorso Lido di Jesolo/Milano è quello che hai indicato in quella Mappa... e quel percorso NON è quello consigliato dalla "Viabilità"; alla Rotonda a Caposile il Percorso OSM (ma anche altri Navigatori) prendono la 2^ uscita (SS14var) andando verso l'"entroterra" mentre, a mio avviso, l'uscita migliore sarebbe la 3^ (SP43) che "costeggia la laguna".
Se ci fosse qualche Androidiano residente in quella zona potrebbe forse chiarirci il dubbio su quale sia il Percorso migliore :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kripto79
Provato Sygic 15.5.7 (sul cellulare di mia moglie è arrivato oggi...io ancora nulla). Morale: sul routing non è cambiato nulla. Stesso percorso famoso di prova, stesso grave errore. Ho notato che hanno solo semplificato i menù...questo da una prima occhiata...quando mi arriva avrò modo di vedere se c'è anche altro di nuovo.
Comunque per quel che interessa veramente penso rimarrà chiuso nel cassetto per ora. O risolvono col routing o per me è inutile.
Anch'io l'ho scaricato dal momento che Navmii mi da dei problemi... in ogni caso non lo posso utilizzare perchè non mi permette di scaricare le mappe sulla scheda sd e sulla memoria dell'Huawei non ho abbastanza spazio.... questa è veramente una cosa ridicola...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kripto79
Provato Sygic 15.5.7 (sul cellulare di mia moglie è arrivato oggi...io ancora nulla). Morale: sul routing non è cambiato nulla. Stesso percorso famoso di prova, stesso grave errore. Ho notato che hanno solo semplificato i menù...questo da una prima occhiata...quando mi arriva avrò modo di vedere se c'è anche altro di nuovo.
Allora è solo un caso che i percorsi che ho provato siano migliorati :( magari al prossimo aggiornamento torna come prima
Quote:
Originariamente inviato da
belalugosi
Anch'io l'ho scaricato dal momento che Navmii mi da dei problemi... in ogni caso non lo posso utilizzare perchè non mi permette di scaricare le mappe sulla scheda sd e sulla memoria dell'Huawei non ho abbastanza spazio.... questa è veramente una cosa ridicola...
Per scaricare le mappe sulla SD Sygic prevede una procedura un po' contorta, in pratica devi spostare manualmente la cartella Sygic dalla memoria principale alla SD, qui c'è la procedura dettagliata in base alla versione di Android che hai:
How To Move Sygic To SD Card? (Android) ? Sygic Support
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Cioè?
Scarico le Mappe Off-line, metto in modalità Aereo e MAPS mi Naviga? :eek:
Quale sarebbe questa Versione di Maps?
@
Max1234ita Il Percorso Lido di Jesolo/Milano è quello che hai indicato in quella Mappa... e quel percorso NON è quello consigliato dalla "Viabilità"; alla Rotonda a Caposile il Percorso OSM (ma anche altri Navigatori) prendono la 2^ uscita (SS14var) andando verso l'"entroterra" mentre, a mio avviso, l'uscita migliore sarebbe la 3^ (SP43) che "costeggia la laguna".
Se ci fosse qualche Androidiano residente in quella zona potrebbe forse chiarirci il dubbio su quale sia il Percorso migliore :)
Credo che possa bastare già questo :unamused2:
Ora ho aggiunto qualche limite. Non sono della zona e non ho modo di verificare personalmente; ono andato a buonsenso: i 50 nei centri abitati, i 40 sulle rampe di accesso all'autostrada, ecc.
La cosa "bella" (si fa x dire) dell'Italia è che ci sono i limiti di default anche se non ci sono i segnali, per cui quando sei in viaggio, vai a capire quale tipo di strada stai percorrendo e qual è il limite in vigore... :emo_im_frustate:
Per quanto riguarda la SP43, fuori dai centri abitati, si direbbe una normale strada extraurbana a doppio senso di circolazione, col limite dei 90 quindi, anche se mi pare un po' strettina... A scanso non ho ancora messo nulla, lasciamo il "peso" di default.
Vedo se riesco a trovare qualche documento online, chissà, magari un'ordinanza del comune che fissa il limite su quel tratto di strada. Già così, però, il routing potrebbe cambiare.
Lo scopriremo domenica sera, installando la mappa d'Italia "alternativa" (vedi link in firma), oppure oggi stesso, se hai la versione 2.3 con la mappa regionale del Veneto ed attivi la funzione Live Update ;)
Ciao,
MAx
-
oggi ho provato nuovamente tutti i navigatori a pagamento installati e naturalmente con lo stesso percorso.. (sygic nuovo e vecchio, tomtom e rout66) l'unico che suggerisce il percorso corretto é route66.. gli altri non danno quel percorso nemmeno nelle alternative.. ma fanno fare altri giri.. il secondo con il percorso migliore è tomtom.. sygic come sempre da percorsi un pò più fantasiosi... [emoji16] e gpsfix (gratis) ha fatto il suo dovere anche dentro casa.. [emoji6]
-
News sul fronte Mappa Italia per OsmAnd: da oggi, sul sito di Luca Delucchi (vedi link alle risorse alternative, in firma), i file .obf sono compressi in formato 7z, il che permette un notevole risparmio di banda (quasi il 50%).
Ricordatevi, quindi, di non copiare il file nella cartella deposito di OsmAnd così com'è: prima occorre scompattarlo!
Se già non lo avete, dovrete installare un apposito programma per gestire gli archivi in formato "7-Zip". Questi i link:
Ciao,
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Cioè?
Scarico le Mappe Off-line, metto in modalità Aereo e MAPS mi Naviga? :eek:
Quale sarebbe questa Versione di Maps?
Versione 9.17. Si navighi anche in modalità airplane. Penso che gli altri navigatori a questo punto li disinstallo tranquillamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
News sul fronte Mappa Italia per OsmAnd: da oggi, sul sito di Luca Delucchi (vedi link alle risorse alternative, in firma), i file .obf sono compressi in formato
7z, il che permette un notevole risparmio di banda (quasi il 50%).
Ricordatevi, quindi, di
non copiare il file nella cartella deposito di OsmAnd così com'è: prima occorre scompattarlo!
Se già non lo avete, dovrete installare un apposito programma per gestire gli archivi in formato "7-Zip". Questi i link:
Ciao,
Max
Avanti così e bisognerà fare un corso di laurea per utilizzare osmand.. [emoji15]