Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dariob1974
Buongiorno, leggevo in giro che è uscita un applicazione, velociraptor, che consente di integrare gli avvisi dei tutor/autovelox in google maps ma poi avevo anche letto che waze fa questo.....come posso integrare waze in maps? ma poi girando girando leggevo che c'è la voce di c3-po di star wars ma non riesco a scaricarla in waze.....quando entro nelle impostazioni-audio e scelgo le voci c3-po non lo trovo
Grazie e scusate le domande banali è la prima volta che lo uso
Provata
In pratica dovrebbe tenere d'occhio il limite di velocità sulla strada che percorri ed avvisarti quando la superi
Al momento non mi sembra funzioni molto ma quando l'ho capita i l'hanno aggiustata faccio un post
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Di solito non é una buona idea usare DUE app di navigazione contemporaneamente per svolgere la stessa funzione: doppio calcolo per il routing, doppio uso della CPU, della memoria, della batteria... Senza contare il fatto che in certi casi le indicazioni potrebbero essere fuorvianti (es. Uno ti dice di svoltare a destra e l'altro di proseguire dritto: a chi dai retta?).
Discorso diverso se usi 2 applicazioni che effettivamente si completano, ad esempio un navigatore ed un rilevatore di autovelox/pericoli come CamSam: usi maggiormente del sistema ma le funzioni non sono sovrapposte... insomma c'è un'utilità [emoji6]
Max
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
grazie mille, quindi tu consigli di usare o waze o maps+camsam .......provvederò a fare qualche prova allora
grazie ancora
ps dimenticavo: io waze non l'ho mai usato per questo pensavo fossero "sovrapponibili"/"integrabili"
-
Quote:
Originariamente inviato da
dariob1974
grazie mille, quindi tu consigli di usare o waze o maps+camsam .......provvederò a fare qualche prova allora
grazie ancora
ps dimenticavo: io waze non l'ho mai usato per questo pensavo fossero "sovrapponibili"/"integrabili"
Premesso che non sono un fan dei navigatori online, conosco abbastanza le mappe Google per poter dire che sono piene di strafalcioni; conosco diversi casi di persone che sono arrivate alla destinazione dopo aver girato a vuoto perché il nome della via ricercato era assegnato ad altra via della stessa città (soluzione: la più tadizionale, fermare un passante e chiedere), senza contare alcuni casi estremi in cui ha avuto la sua parte anche la stupidità umana (ad esempio questo) ed altre amenità simili (ad esempio questa)
...Ed il bello è che la mappatura Google viene considerata dai più molto precisa ed affidabile!
Waze invece l'ho provato una volta sola molto tempo fa, restandone scontento.
La mappa non era un granché nemmeno lì ma mi sembrava abbastanza precisa nonostante mancassero diverse strade (se non altro, però, quelle che c'erano erano al posto giusto) e non escludo che anche l'app sia migliorata nel frattempo, anzi ne sono quasi certo.
Dovendo "per forza" scegliere, ti suggerirei quindi Waze: se poi vorrai scrivere come ti sei trovato così da mettere a disposizione della community informazioni più aggiornate... aspettiamo solo di leggere il tuo parere :)
In ogni caso, nulla t'impedisce di installare anche CamSam o app simili: avere un promemoria sugli autovelox fissi è sempre utile, anche quando ti trovi su un percorso noto e non hai bisogno della mappa! ;)
Ciao e buona giornata,
Max
-
Ciao ragazzi volevo chiedervi se per caso esistono delle voci in dialetto lombardo milanese per Sygic.grazie
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Ciao ragazzi volevo chiedervi se per caso esistono delle voci in dialetto lombardo milanese per Sygic.grazie
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Non credo.. , per il tom tom puó darsi che trovi qualcosa in giro.. ma per sygic esiste un applicazione (voice recorder ) di sygic che ti fa registrare le indicazioni .. e quindi puoi farlo o farlo fare nel dialetto che vuoi .. Solo che a me con quest'ultima versione di sygic ,non funziona piú... [emoji36]
-
Quote:
Originariamente inviato da
dariob1974
Buongiorno, leggevo in giro che è uscita un applicazione, velociraptor, che consente di integrare gli avvisi dei tutor/autovelox in google maps ma poi avevo anche letto che waze fa questo.....come posso integrare waze in maps? ma poi girando girando leggevo che c'è la voce di c3-po di star wars ma non riesco a scaricarla in waze.....quando entro nelle impostazioni-audio e scelgo le voci c3-po non lo trovo
Grazie e scusate le domande banali è la prima volta che lo uso
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
Provata
In pratica dovrebbe tenere d'occhio il limite di velocità sulla strada che percorri ed avvisarti quando la superi
Al momento non mi sembra funzioni molto ma quando l'ho capita i l'hanno aggiustata faccio un post
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Ho provato a dare un'occhiata alla descrizione di Velociraptor: in pratica si basa sulle mappe OpenStreet e/o su quelle di Here.
Le seconde non le conosco molto ma ne ho sempre sentito parlare come di non molto aggiornate.
Le OSM, invece le conosco abbastanza per sapere come funzionano i limiti di velocità. In particolare
- esiste un apposito tag "maxspeed" che si può aggiungere alla mappatura della singola strada. Di fatto non sono molte le strade (in gergo tecnico, "way") che riportano questo tag, sulle principali arterie non ci dovrebbero essere problemi ma sulle secondarie/provinciali/comunali non ci fare molto affidamento
- un altro modo usato dai programmi di routing per "capire" quale sia il limite é ipotizzarlo.
Ad esempio, se una strada si trova all'interno di un'area urbana, PROBABILMENTE ci sarà il limite dei 50; i casi particolari però non mancano, a differenza dei tag che li segnalano.
Morale: non so quanto possa servire questa app, a mio parere é molto più efficace fare attenzione ai segnali stradali (quelli veri) durante la guida, ed al più avere attiva un'app in grado di segnalare i checkpoint e/o i pericoli (CamSam, Autovelox!, RadarDroid, ecc.)
Max
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Qualcuno che non ha lollipop5.0 oppure si.. (casomai ditemi cosa avete..) potrebbe appurare se con questa versione di sygic gli funziona sygic recorder.. (applicazione di sygic, sullo store, per modificare le voci delle indicazioni di guida) Grazie anticipatamente
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Qualcuno che non ha lollipop5.0 oppure si.. (casomai ditemi cosa avete..) potrebbe appurare se con questa versione di sygic gli funziona sygic recorder.. (applicazione di sygic, sullo store, per modificare le voci delle indicazioni di guida) Grazie anticipatamente
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ciao gion65, io non posso aiutarti perchè non uso quell'applicazione. Ho la versione 15.5.9 su Lollipop.
Oggi mi è arrivata una mail da Sygic. In pratica regalano diverse opzioni perpetue a chi lo usa:
- Dashcam e Hud a chi come me ha la licenza Premium
- Autovelox fissi e mobili a chi usa la versione free di Sygic
Lo sforzo di venire incontro ai clienti mi sembra notevole. Un pò meno quello di rendere l'applicazione più stabile :noword2:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kazzenger
Ciao gion65, io non posso aiutarti perchè non uso quell'applicazione. Ho la versione 15.5.9 su Lollipop.
Oggi mi è arrivata una mail da Sygic. In pratica regalano diverse opzioni perpetue a chi lo usa:
- Dashcam e Hud a chi come me ha la licenza Premium
- Autovelox fissi e mobili a chi usa la versione free di Sygic
Lo sforzo di venire incontro ai clienti mi sembra notevole. Un pò meno quello di rendere l'applicazione più stabile :noword2:
A questo proposito, qualcuno mi spiegherebbe come funzionano dashcam e hud, e qual è la posizione corretta in cui tenere lo smartphone per utilizzare queste due funzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hardhu
A questo proposito, qualcuno mi spiegherebbe come funzionano dashcam e hud, e qual è la posizione corretta in cui tenere lo smartphone per utilizzare queste due funzioni?
Ciao! Allora .. hud lo pigi e poi metti il cellulare sul cruscotto e lui essendosi messo a specchio nello smartphone ,tu lo vedi correttamente sul parabrezza.. naturalmente vedi una freccia e le cose basilari per poter capire dove andare .. e lo puoi usare quando é buio.. se no lo vedi poco.. Dash cam invece devi avere un supporto per smartphone da mettere sul parabrezza e regolare la tua fotocamera posteriore ,in modo da vedere la strada ,poi lo accendi e lui comincia a registrare e ad esempio in caso di incidente ,hai una prova video.. o il panorama stradale..[emoji16] mi pare che puoi anche scegliere il formato.. Dash cam potrebbe anche essere utile.. (anche se in realtà il cellulare può già registrare..) hud é uno sfizio.. É molto fastidioso , come tutti i riflessi sul parabrezza (e te lo dice uno con una punto...)[emoji5]