Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
hardhu
Ma hai testato effettivamente la navigazione offline? Perché quando vado ne "I miei luoghi", trovo la mappa scaricata, ma sotto c'è scritto che non è possibile utilizzarla per le indicazioni stradali. Anch'io ho la 9.17.
Ciao,
si, la navigazione funziona; ho riprovato proprio adesso mettendo lo Smartphone in Modalità Aereo.
Se apro MAPS "vedo" tutta l'Italia però se cerco di visualizzare un dettaglio maggiore l'unica zona che vedo dettagliata è quella della mia Mappa OffLine (a conferma che sono OffLine).
Poi nella casella di ricerca inserisco un indirizzo incluso nella Mappa Offline, lo trova ("segnaposto Rosso") a quel punto ho a disposizione l'Icona con l'Auto, viene calcolato e visualizzato il Percorso e premendo l'Icona "a freccia" inizia la Navigazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Ciao,
si, la navigazione funziona; ho riprovato proprio adesso mettendo lo Smartphone in Modalità Aereo.
Se apro MAPS "vedo" tutta l'Italia però se cerco di visualizzare un dettaglio maggiore l'unica zona che vedo dettagliata è quella della mia Mappa OffLine (a conferma che sono OffLine).
Poi nella casella di ricerca inserisco un indirizzo incluso nella Mappa Offline, lo trova ("segnaposto Rosso") a quel punto ho a disposizione l'Icona con l'Auto, viene calcolato e visualizzato il Percorso e premendo l'Icona "a freccia" inizia la Navigazione.
Piú o meno quanto salvi del territorio? e quando salvi un altro pezzo di mappa che completa quello già scaricato, come se la cava quando il percorso comprende i due pezzi? ammesso che si possano scaricare piú pezzi.. Dove le mette le mappe nella cache o finalmente crea una cartella con le mappe salvate? Se così fosse sarebbe ottimo!!! Se cosí non fosse rimane una applicazione per chi ha il WiFi a casa e non solo i dati dei piani sim.., anche che ti porta via un mare di tempo ogni volta .. e se poi ti crasha il cellulare e la cache si cancella...? Dico queste cose perché le ho provate, proprio con maps.. [emoji3]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpaolo64
Esatto, Navteq è stata acquisita anni fa da Nokia/Here
Sono d'accordo, almeno nel caso di Sygic, in uno dei miei percorsi di prova Sygic dava un percorso buono anni fa poi all'improvviso ha deciso di fare un percorso fuori logica con alternative ancora peggiori, ci sono diverse alternative altrettanto valide ma Sygic non le prendeva in considerazione. Solo nelle ultime versioni, senza aggiornamenti delle mappe, è passato ad un percorso piu' logico anche se non ottimale e poi nell'ultima 15.5 ad un percorso ottimale, che poi è piu' o meno lo stesso che propongono gli altri navigatori. Pero' stranamente nella 15.5 in questo percorso non mi propone alternative. Anche su altri percorsi ho notato che le alternative, quando ci sono, sono valide.
Aggiornato alla 15.5.7 e confermo quasi tutto quello che hai scritto.
Simulando un percorso fatto sabato, adesso mi propone solo un itinerario, tra l'altro quello più scomodo anche se più breve, mentre prima proponeva almeno due alternative.
Diciamo che è da provare bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Ciao,
si, la navigazione funziona; ho riprovato proprio adesso mettendo lo Smartphone in Modalità Aereo.
Se apro MAPS "vedo" tutta l'Italia però se cerco di visualizzare un dettaglio maggiore l'unica zona che vedo dettagliata è quella della mia Mappa OffLine (a conferma che sono OffLine).
Poi nella casella di ricerca inserisco un indirizzo incluso nella Mappa Offline, lo trova ("segnaposto Rosso") a quel punto ho a disposizione l'Icona con l'Auto, viene calcolato e visualizzato il Percorso e premendo l'Icona "a freccia" inizia la Navigazione.
Io ho provato, ma a me non funzionano né la ricerca di un indirizzo all'interno dell'area salvata, né la navigazione...boh.
Questa è la mia versione di Maps:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...12e808a9cb.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kazzenger
Aggiornato alla 15.5.7 e confermo quasi tutto quello che hai scritto.
Simulando un percorso fatto sabato, adesso mi propone solo un itinerario, tra l'altro quello più scomodo anche se più breve, mentre prima proponeva almeno due alternative.
Diciamo che è da provare bene.
Con Sygic non ci si annoia, ogni aggiornamento è una sorpresa :D
-
L'attivazione di MAPS come Ricerca e Navigatore OffLine richiede anche una "Attivazione Lato Server", l'ho letto cercando su internet e sinceramente non so cosa voglia dire; probabilmente io sono stato fortunato ;) .
A) Non ho ancora provato a scaricare due porzioni di territorio e simulare una Navigazione che attraversi entrambi.
EDIT1: Ho scaricato due Zone ed ho provato a calcolare un Percorso che parte da una Zona ed arriva nell'Altra; il Percorso viene Calcolato (lo vedo e vedo tutte le indicazioni) mi fa vedere un anteprima del percorso ma non mi "Naviga" però il fatto che non mi "Navighi" potrebbe essere perchè attualmente io non mi trovo al punto di Partenza (sono ad un centinaio di Km di distanza).
B) Ho provato a scaricare una "porzione" di Lombardia; ho zoomato fino a vedere i seguenti capoluoghi di provincia: MI CO LC SO BG BS PV PC ... MAPS mi avvisava che il Download poteva essere di 600MB e appena cercavo di aumentare lo Zoom (anche di poco) passava a 1,5GB... potrebbe essere che faccia degli "step"; siccome avevo solo 800MB a disposizione mi sono fermato ai 600 MB... Risultato: alla fine la Mappa Scaricata occupa decisamente meno; se analizzo con la App DiskUsage lo spazio occupato mi risulta che MAPS occupa in tutto 390MB di cui 300MB di Dati!
C) Dove vengono salvati i Dati? (serve il Root per vederli)
Il percorso è questo:
\data\data\com.google.android.apps.maps\files\user s
Nel mio caso la Cartella USERS è di circa 300MB suddivisi in 3 SottoCartelle: Paint Routing Search (che contengono parecchi files di piccole dimensioni).
Chissà come si comporta se si salvano due Zone con una parte in comune? Se si accorgesse della cosa e non duplicasse le informazioni sarebbe notevole!!! Forse gli Sviluppatori di Google potranno chiarire questa cosa ;)
EDIT2: Ho provato a scaricare una 2^ Mappa delle dimensioni della 1^ "spostando" la selezione "leggermente verso destra" cioè ho escluso Brescia ed ho incluso Novara e Varese lasciando "in comune" tra le 2 Mappe tutte le altre Province (MI, LC, CO, SO, BG, PV) anche in questo caso mi diceva che la Mappa scaricata poteva essere di 600MB ... Risultato: alla fine lo spazio totale occupato è passato da 300MB a 400MB!!! Quindi sembrerebbe che non duplichi le zone delle Mappe "in comune" (da verificare comunque meglio).
A questo punto ho messo lo Smartphone OffLine ed ho provato a fare uno Zoom al massimo livello ed il Livello di dettaglio raggiunto è lo stesso che avevo ottenuto quando avevo scaricato una Porzione Molto più piccola: si perde il dettaglio del nome di alcune vie piccole che però vengono comunque "trovate" quando si fa una ricerca.
-
Quindi non é cambiato niente... Maps queste cose le faceva (male..) già tre anni fa.. Forse adesso le fa un pochino meglio (magari anche merito dei vari sistemi operativi aggiornati.. Comunque come tre anni fa siamo ancora lontani da avere un navigatore off line affidabile.. Per ora Google non ci ha mai stupiti con le sue applicazioni davvero mediocri.. [emoji6]
-
Sarò controtendenza, ma quest'estate mi sono trovato bene con copilot come navigatore offline. Here e altri proponevano percorsi più lunghi o non trovavano neanche il paese di destinazione (santa Maria al bagno, Lecce)
-
Beh, fino a pochi giorni fa la Navigazione/Ricerca OffLine con MAPS non funzionavano; adesso si.
Ovviamente ha i suoi pregi e difetti, es. Mappe che "scadono" dopo 30 giorni (vorrei capire cosa succede il 31° giorno) però sia come Routing che come accuratezza delle Mappe MAPS è al top, gli mancava l'OffLine e questo, secondo me, è un gran passo in quella direzione.
Soprattutto se penso ad esempio alle "ferie estive in Croazia" ... mi scarico la Mappa che mi serve qualche giorno prima di partire e poi posso usare Maps all'estero sia come Navigatore che come Ricerca di punti d'interesse.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Beh, fino a pochi giorni fa la Navigazione/Ricerca OffLine con MAPS non funzionavano; adesso si.
Ovviamente ha i suoi pregi e difetti, es. Mappe che "scadono" dopo 30 giorni (vorrei capire cosa succede il 31° giorno)
A quanto ho capito, si possono "rinnovare", anche prima della scadenza, andando sul menù opzioni a fianco del nome della mappa scaricata che si trova ne "I tuoi luoghi" dentro Maps