premetto che non ignoro la natura del problema, a suo tempo ho dato tutti gli esami di Fisica ad Ingegneria elettrotecnica; non sono d'accordo per un problema pratico. Quando noi usiamo uno smartphone, questo, sia per internet che per gsm normale colloquia con i ponti, i quali gli rispondono; cosa significa questo, che le famigerate onde arrivano a noi che lo vogliamo o no, e sono tanto più forti quanto più il segnale è debole (il cellulare, faticando a trovare il segnale, ne invia uno più potente). Per cui, che noi usiamo o non usiamo il gps online, le onde le riceviamo. Ricordo che queste onde non hanno una potenza forte, a differenza di un microonde che detto per inciso a porta aperta non funziona. Cosa possiamo fare per difenderci? O usare un auricolare cablato (i bluetooth hanno comunque un collegamento via onde al cellulare, oppure in vivavoce tenere il telefono a una certa distanza. Quando siamo in auto, siamo in una delle situazioni in cui si è meno esposti; il cellulare lo mettiamo sul cruscotto e noi ci troviamo all'interno di una scatola metallica che si comporta nei confronti delle onde come una sorta di Gabbia di Faraday, e il cellulare tenderà a seguire la strada più breve per connettersi,, c ioè passerà dal parabrezza. Se poi si parla dei GPS (satelliti di posizione) il loro segnale è debolissimo e non pericoloso. Il problema delle onde era più forte sugli analogici che sui GSM. Comunque invito prima di comprare un cellulare di guardare quante sono le emissioni e sceglierne uno con emissioni basse. per esempio Huawei/Honor dichiarano le emissioni per tutti i loro cellulari. Io li scelgo perchè dato che il numero maggiore di ponti sono loro, questi cellulari captano meglio il segnale e sulla carta dovrebbero avere meno emissioni di altri. Per quanto riguarda il famigerato microonde, quando se ne compra uno ponete a scaldare all'interno dell'acqua ed esternamente tutto attorno dei bicchieri; misurate con un termometro di precisione se la loro temperatura è variata; attenzione, non usate acqua fredda perchè si scalderebbe solo per l'ambiente, ma acqua a temperatura ambiente. Se la temperatura non varia potete stare tranquilli che non vi fa male; se varia (io non ne ho mai trovati) basta che stiate a un metro di distanza SOLO per precauzione. Per il discorso del cellulare, non è sicuro se tali onde facciano male o no; dovrebbero avere una frequenza tale da non interferire, ma ciò non è certo, Nel dubbio più si è distanti meno si rischia.