Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kazzenger
Buonasera amici del forum, non ho più avuto tempo di scrivere ma vi leggo sempre con interesse :)
A proposito di aggiornamenti avariati, ho avuto la malaugurata idea di aggiornare le mappe di Magic Earth su gentile segnalazione dell'applicazione stessa.
Ebbene, adesso mi segna una certa "via del porto" al posto di Corso Unione Sovietica, che è una delle strade piu grandi di Torino :unamused:.
Il problema si è verificato su due telefoni distinti ed ora non avendo alcun backup delle mappe precedenti mi tocca cestinare tutto :tongue:
Quindi, prima di commettere il mio stesso errore, salvate l'intera cartella dell'applicazione, oppure non aggiornate affatto.
Buon week end ;)
Aggiornamento: per fortuna ho trovato un backup delle mappe precedenti, ora procedo al ripristino
Aggiornamento bis: ripristino avvenuto con successo. Pur avendo reinstallato l'applicazione e riscaricato le mappe nuove, oltre ad esserci i nomi delle vie sbagliati il routing è completamente insensato. Sconsiglio fortemente di aggiornare le mappe.
Ti/vi chiedo solo una verifica... Se puoi, naturalmente. [emoji3]
Se vai sul sito www.openstreetmap.org e cerchi quelle strade, compaiono col nome giusto?
Lo farei io ma in questo periodo mi trovo in un'area a connettività molto limitata...
Il dubbio é che qualche buontempone abbia "messo mano" alle mappe alterando i toponimi.
Fosse così, é cosa seria: bisognerebbe subito allertare chi di dovere...
Max
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Ti/vi chiedo solo una verifica... Se puoi, naturalmente. [emoji3]
Se vai sul sito
OpenStreetMap e cerchi quelle strade, compaiono col nome giusto?
Lo farei io ma in questo periodo mi trovo in un'area a connettività molto limitata...
Il dubbio é che qualche buontempone abbia "messo mano" alle mappe alterando i toponimi.
Fosse così, é cosa seria: bisognerebbe subito allertare chi di dovere...
Max
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao Max, ho provato dal cellulare e le OSM sono corrette, ovvero in Torino viene riportato corso Unione sovietica, mentre via del porto risulterebbe a Carmagnola, provincia di To.
Secondo me quelli di Magic Earth hanno sbagliato ad assemblare o indicizzare le mappe nuove.
La cosa strana è che nel Play Store nessuno lamenta il problema.
Servirebbero altre testimonianze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
purtroppo c'é un aggiornamento di sygic.... Niente da fare, non sanno che i cellulari usano una batteria per funzionare.. , infatti dal verde scuro e marrone della grafica vecchia, sono passati a una grafica completamente bianca, tipo here (che fa schifo!!! e consuma!!!!!!!) inoltre mi ha cancellato, alla seconda apertura, la mappa Italia e mi ha lasciato Andorra e Vaticano... cose da pazzi!!!! Ma sono celebrolesi.. ??! Non ho mai visto gestire così male un applicazione!!! se ci fosse un premio per questo, loro ne sarebbero gli unici detentori...
La grafica è una cosa soggettiva, a me questa nuova non dispiace e il consumo è relativo, se lo schermo è LCD consuma usuale solo con gli OLED i toni scuri permettono di consumare meno. Per il resto mi pare funzionare bene, aggiornamento mappe obbligatorio come era già successo in passato, questa volta per fortuna ho controllato prima di partire e ho scaricato le mappe. L'unica problema che ho notato oggi è stato che in occasione di una mavovra la voce guida ha detto "tenere la sinistra" e invece l'indicazione era di svoltare a destra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpaolo64
La grafica è una cosa soggettiva, a me questa nuova non dispiace e il consumo è relativo, se lo schermo è LCD consuma usuale solo con gli OLED i toni scuri permettono di consumare meno. Per il resto mi pare funzionare bene, aggiornamento mappe obbligatorio come era già successo in passato, questa volta per fortuna ho controllato prima di partire e ho scaricato le mappe. L'unica problema che ho notato oggi è stato che in occasione di una mavovra la voce guida ha detto "tenere la sinistra" e invece l'indicazione era di svoltare a destra.
Meno male che hai controllato.. !!! Se no eri senza mappa e quindi navigatore... Oppure perso per qualche via... [emoji15] E sei soddisfatto..? ?! Inoltre prima se staccavo il GPS nei tratti lunghi (perchè tutte le onde che emanano questi apparecchi, possono provocare il CANCRO..) poi lo riagganciava subito, invece ora devo uscire e rientrare nel programma.. Avessero ingrandito l'istruzione secondaria, era una buona cosa, invece ultimamente scopiazzano e male dagli altri.. e scopiazzano le cose che andrebbero invece cambiate anche in quelli da cui scopiazzano!! Sygic aveva e ha potenzialità enormi, date da un buon progetto iniziale.. Poi hanno si vede cambiato vertici del progetto e le vaccate sono susseguite senza tregua... (su una quasi azzeccata seguono tre vaccate. ) Di, che non hanno molta concorrenza e la stessa é poco accorta.. Altrimenti parleremo ancora della versione 14.0 [emoji16]
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Meno male che hai controllato.. !!! Se no eri senza mappa e quindi navigatore... Oppure perso per qualche via... [emoji15] E sei soddisfatto..? ?! Inoltre prima se staccavo il GPS nei tratti lunghi (perchè tutte le onde che emanano questi apparecchi, possono provocare il CANCRO..) poi lo riagganciava subito, invece ora devo uscire e rientrare nel programma.. Avessero ingrandito l'istruzione secondaria, era una buona cosa, invece ultimamente scopiazzano e male dagli altri.. e scopiazzano le cose che andrebbero invece cambiate anche in quelli da cui scopiazzano!! Sygic aveva e ha potenzialità enormi, date da un buon progetto iniziale.. Poi hanno si vede cambiato vertici del progetto e le vaccate sono susseguite senza tregua... (su una quasi azzeccata seguono tre vaccate. ) Di, che non hanno molta concorrenza e la stessa é poco accorta.. Altrimenti parleremo ancora della versione 14.0 [emoji16]
Mi era già successo qualche aggiornamento fa, la mattina che dovevo partire ho dovuto aspettare che Sygic aggiornasse le mappe... un'altra volta ho dovuto fare il viaggio con la voce guida in inglese perchè nell'aggiornamento di qualche giorno prima chissà perchè le aveva eliminate tutte tranne l'inglese (bontà sua almeno quella era rimasta) ed essendo all'estero non avevo connessione dati.
Sono stato in giro 4 giorni, in prevalenza ho usato il navigatore dell'auto ma diverse volte anche Sygic perchè è piu' immediato da usare, mi ero preparato una serie di PDI personali per i luoghi che volevo visitare ed è piu' semplice selezionare quelli come desinazione che star lì a cercare di far capire al navigatore dell'auto dove vuoi andare specialmente se non hai un indirizzo preciso (ad esempio un punto panoramico) inoltre Sygic ha mappe piu' complete sia come vie che come numeri civici.
Comunque Sygic grossi problemi non ne ha dati, a parte quell'annuncio errato della voce guida l'unico altro problema è sempre relativo all'audio, se spegnevo lo schermo del telefono con Sygic in primo piano alla successia accensione l'audio era sparito, dovevo riavviare Sygic.
Una cosa curiosa è successa quando ho sbagliato una svolta in una stradina in collina (invece di girare a destra ho tirato dritto) il navigatore dell'auto non ha detto nulla ma mi stava portando ad un posto lontano una decina di Km in cui poi mi avrebbe fatto fare inversione, di questo però non mi sono accorto subito ho solo visto che mi faceva fare un giro strano allora mi sono fermato e fatto partire Sygic anche lui mi suggeriva lo stesso percorso, fare diversi km per poi tornare indietro, ma possibile che non possano avvisare che devi tornare ? Una volta mi sembra di ricordare che lo facesse.
Una cosa che continua a mancare (oppure sono io che non come fare) è l'impostazione di un blocco temporaneo, cioè supponiamo di essere in autostrada con una lunga coda, la prossima uscita è vicina come si fa a dirgli che l'autostrada è bloccata per x km e di cercare un percorso alternativo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpaolo64
Mi era già successo qualche aggiornamento fa, la mattina che dovevo partire ho dovuto aspettare che Sygic aggiornasse le mappe... un'altra volta ho dovuto fare il viaggio con la voce guida in inglese perchè nell'aggiornamento di qualche giorno prima chissà perchè le aveva eliminate tutte tranne l'inglese (bontà sua almeno quella era rimasta) ed essendo all'estero non avevo connessione dati.
Sono stato in giro 4 giorni, in prevalenza ho usato il navigatore dell'auto ma diverse volte anche Sygic perchè è piu' immediato da usare, mi ero preparato una serie di PDI personali per i luoghi che volevo visitare ed è piu' semplice selezionare quelli come desinazione che star lì a cercare di far capire al navigatore dell'auto dove vuoi andare specialmente se non hai un indirizzo preciso (ad esempio un punto panoramico) inoltre Sygic ha mappe piu' complete sia come vie che come numeri civici.
Comunque Sygic grossi problemi non ne ha dati, a parte quell'annuncio errato della voce guida l'unico altro problema è sempre relativo all'audio, se spegnevo lo schermo del telefono con Sygic in primo piano alla successia accensione l'audio era sparito, dovevo riavviare Sygic.
Una cosa curiosa è successa quando ho sbagliato una svolta in una stradina in collina (invece di girare a destra ho tirato dritto) il navigatore dell'auto non ha detto nulla ma mi stava portando ad un posto lontano una decina di Km in cui poi mi avrebbe fatto fare inversione, di questo però non mi sono accorto subito ho solo visto che mi faceva fare un giro strano allora mi sono fermato e fatto partire Sygic anche lui mi suggeriva lo stesso percorso, fare diversi km per poi tornare indietro, ma possibile che non possano avvisare che devi tornare ? Una volta mi sembra di ricordare che lo facesse.
Una cosa che continua a mancare (oppure sono io che non come fare) è l'impostazione di un blocco temporaneo, cioè supponiamo di essere in autostrada con una lunga coda, la prossima uscita è vicina come si fa a dirgli che l'autostrada è bloccata per x km e di cercare un percorso alternativo ?
Una volta bastava tappare sullo schermo e dal menu tendina sottostante sceglievi l'opzione interruzione o qualcosa di simile.. Ma il menu di sygic in tre anni é cambiato 3 volte... [emoji24]
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpaolo64
La grafica è una cosa soggettiva, a me questa nuova non dispiace e il consumo è relativo, se lo schermo è LCD consuma usuale solo con gli OLED i toni scuri permettono di consumare meno. Per il resto mi pare funzionare bene, aggiornamento mappe obbligatorio come era già successo in passato, questa volta per fortuna ho controllato prima di partire e ho scaricato le mappe. L'unica problema che ho notato oggi è stato che in occasione di una mavovra la voce guida ha detto "tenere la sinistra" e invece l'indicazione era di svoltare a destra.
Ciao Gianpaolo, si tratta di un errore di traduzione, probabilmente hanno fatto copia-incolla sbagliando.
Appena ho un momento correggo il file e te lo passo (anch'io quando ho aggiornato alla versione 16.1* ho ritrovato quell'errore).
Edit: QUI il file da sostituire. Il percorso è Sygic/Res/skin/langs_anui/italian.lang_new
-
Ho scaricato il file ma non l'ho ancora provato, però è strano, nel file vedo che ci sono diverse indicazioni di svolta a destra errate ma la voce guida è quasi sempre giusta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpaolo64
Ho scaricato il file ma non l'ho ancora provato, però è strano, nel file vedo che ci sono diverse indicazioni di svolta a destra errate ma la voce guida è quasi sempre giusta.
Io ho trovato solo un errore, il resto mi sembrava a posto.
Magari ci arrivi da solo, però per completezza ti preciso che bisogna rinominare il file attuale italian.lang in italian.lang_old e quello nuovo in italian.lang. Non è necessario riavviare il telefono, basta l'applicazione.
-
Nota Google MAPS con Mappe OffLine: quando scadono diventano inutilizzabili (e si sapeva); purtroppo NON vengono eliminate dallo Smartphone continuando ad occupare spazio. :(