Ripropongo la domanda fatta qualche giorno fa. Tra Waze e Google chi scegliereste? E per un utilizzo quotidiano quale il migliore per traffico? Anche online va bene. Lo utilizzo ogni giorno.
Non ho mai utilizzato Waze per cui non posso fare un confronto; mi trovo benissimo con GMaps sia OffLine che OnLine e se lo utilizzi OnLine anche GMaps tiene conto del traffico e ti chiede se vuoi ricalcolare il percorso.
Qualche settimana fa, mentre lo stavo usando, ho notato che "più avanti" nel percorso (circa 500mt) il colore del percorso da Arancione diventava Rosso per un brevissimo tratto (segno di traffico intenso) in effetti arrivato lì mi sono trovato fermo in colonna :( ... ma non avevo altre alternative e comunque dopo un centinaio di metri il traffico è tornato scorrevole ;)
10-10-16, 00:27
Anna
Spoiler:
Quote:
Originariamente inviato da gion65
Ma sono stati cancellati dei post??? Come mai??? È in contrasto con il nuovo Samsung che emana radiazioni anche da spento??? (se volete cancellare post inutili, c'è ne sono... ma non erano questi!!!) Penso sia ora di abbandonare questa valle di lacrime... (quelle di chi si renderà conto, troppo tardi, di aver preso pessime decisioni per sé stessi ma soprattutto per gli altri..) Ciao a tutti e buona continuazione.. Giovanni vi lascia.. C'é roppo commercio in questo sito è poco buon senso!!!
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da complicazio
Forse te li hanno cancellati perché erano OT.
Quote:
Originariamente inviato da gion65
sei un cugino??? o Un venditore di telefoni magari??? se no prima leggiti un po di treadh, così scoprirai che quando attacchi i produttori di cellulari in questo sito sei sempre ot.. mentre altre vaccate ot vanno bene... apri gli occhi!!!!!!!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da complicazio
Sono disoccupato e non ho cugini..... peccato non averli letti.
Non ho mai utilizzato Waze per cui non posso fare un confronto; mi trovo benissimo con GMaps sia OffLine che OnLine e se lo utilizzi OnLine anche GMaps tiene conto del traffico e ti chiede se vuoi ricalcolare il percorso.
Qualche settimana fa, mentre lo stavo usando, ho notato che "più avanti" nel percorso (circa 500mt) il colore del percorso da Arancione diventava Rosso per un brevissimo tratto (segno di traffico intenso) in effetti arrivato lì mi sono trovato fermo in colonna :( ... ma non avevo altre alternative e comunque dopo un centinaio di metri il traffico è tornato scorrevole ;)
Ti ringrazio per la tua review. Purtroppo però ho notato che Maps non vede il traffico in alcune strade secondarie della mia zona (periferia Roma nord). Waze forse riceve più facilmente traffico grazie alle segnalazioni. Dovrei riprovare TomTom ma credo che anche lui non veda il traffico in stradine secondarie.
10-10-16, 08:58
Anna
Per la mia esperienza personale waze è inavvicinabile per quanto riguarda rilevazioni traffico.
Il navigatore una volta.che ha scaricato le mappe dei posti può essere usato anche senza rete ma fa fare percorsi assurdi...online è il migliore
10-10-16, 09:19
i-green
Quote:
Originariamente inviato da Anna
Per la mia esperienza personale waze è inavvicinabile per quanto riguarda rilevazioni traffico.
Il navigatore una volta.che ha scaricato le mappe dei posti può essere usato anche senza rete ma fa fare percorsi assurdi...online è il migliore
Grazie mille per la tua esperienza. A livello di mappe a che punto siamo? Sapevo che erano un pò indietro rispetto ai competitor. Nelle vecchie versioni poi trovavo utile l'elenco delle strade trafficate cosa che non vedo da un pò con le nuove versioni.
10-10-16, 09:46
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da HyperAbarth
Non ho mai utilizzato Waze per cui non posso fare un confronto; mi trovo benissimo con GMaps sia OffLine che OnLine e se lo utilizzi OnLine anche GMaps tiene conto del traffico e ti chiede se vuoi ricalcolare il percorso.
Qualche settimana fa, mentre lo stavo usando, ho notato che "più avanti" nel percorso (circa 500mt) il colore del percorso da Arancione diventava Rosso per un brevissimo tratto (segno di traffico intenso) in effetti arrivato lì mi sono trovato fermo in colonna :( ... ma non avevo altre alternative e comunque dopo un centinaio di metri il traffico è tornato scorrevole ;)
C'è qualcosa da settare in maps di Google, perché a me fa fare sempre percorsi assurdi.
Inviato da Redmi 3 pro
10-10-16, 09:59
Rockson
Osmand non vi pare il migliore tra quelli offline?
Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
10-10-16, 11:20
Anna
Quote:
Originariamente inviato da i-green
Grazie mille per la tua esperienza. A livello di mappe a che punto siamo? Sapevo che erano un pò indietro rispetto ai competitor. Nelle vecchie versioni poi trovavo utile l'elenco delle strade trafficate cosa che non vedo da un pò con le nuove versioni.
sinceramente per come lo uso io le mappe sono aggiornate.
c'è da dire che faccio 50000 km anno ma sono in gran parte autostrada.
a firenze però non sbaglia un colpo anche nelle stradine ...
10-10-16, 20:41
dan980
Quote:
Originariamente inviato da Rockson
Osmand non vi pare il migliore tra quelli offline?
Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
Tra i navigatori basati su Openstreetmap è quello che ha più funzioni. Pagando la funzione Osmlive hai persino gli aggiornamenti orari delle mappe (!).
Nell'uso pratico tuttavia ho trovato alcuni problemucci:
1) Calcolo del percorso lentissimo; mancano i percorsi alternativi
2) indicazioni vocali da migliorare: nelle uscite autostradali ti dice "girare leggermente a destra". Magic earth invece "prendi l'uscita per Genova". Decisamente più chiaro
3) quando sei su una strada principale su cui si immettono stradine senza precedenza, ti dice "attenzione: stop" ogni 2 secondi. Non fa distinzione se lo stop si trovi prima o dopo il nodo dell'incrocio, e quindi ti tempesta di avvisi.
4) la mappa 2d va benissimo quando si va a piedi, ma in auto dovrebbero inserire il 3d almeno come opzione
Ho usato Osmand per anni: ha un algoritmo di routing molto buono. Però ultimamente gli sto preferendo Mapfactor e Magic Earth. Entrambe basate sulle mappe di Openstreetmap.
14-10-16, 17:06
tafazzi
Ho provato vari navigatori su Smartphone, ma per aiutarmi nella mia media di 40.000 km l anno non potrei più fare a meno di waze. Traffico segnalato in modo eccelso, ricalcolo percorso perfetto e velocissimo, una comunità che si aiuta a vicenda, ed è preciso