CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 22 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 239 di 267 primaprima ... 139189229237238239240241249 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 2,381 a 2,390 su 2666
Discussione:

[MAPPE E NAVIGAZIONE] Lista applicazioni e discussione su pregi e difetti

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #2381
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bandit Visualizza il messaggio
    ok, ma quindi si deve avere a disposizione molto spazio? a livello di molti giga?
    Spazio non molto, la dimensione della cache é fissa (non so la dimensione precisa ma azzarderei dire qualche centinaio di mega).

    Quello che ti serve davvero é la banda, ovvero il quantitativo di dati che il tuo operatore ti permette di scaricare senza farti pagare uno sproposito)


    Purtroppo le cose si complicano se ti trovi all'estero, dove alla minima connessione scattano le tariffe di roaming... Che non sono precisamente economiche.

    Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  2.  
  3. #2382
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2016
    Messaggi
    165

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Cortesemente mi togli una curiosita TomTom autovelox usa le mappe di google maps, perche se attivo autovelox le mappe sono diverse da quando è disattivato.

  4. #2383
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    338

    Ringraziamenti
    162
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Quello che ti serve davvero é la banda, ovvero il quantitativo di dati che il tuo operatore ti permette di scaricare senza farti pagare uno sproposito)
    Androidiani App
    ma quindi ciò che viene scaricato va sulla cache? non sulla memoria permanente dello smartphone?

    quindi poi dopo il viaggio si cancella?

    quanti gb di connessione potrebbe richiedere?

  5. #2384
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bandit Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Quello che ti serve davvero é la banda, ovvero il quantitativo di dati che il tuo operatore ti permette di scaricare senza farti pagare uno sproposito)
    Androidiani App
    ma quindi ciò che viene scaricato va sulla cache? non sulla memoria permanente dello smartphone?

    quindi poi dopo il viaggio si cancella?

    quanti gb di connessione potrebbe richiedere?

    Quello che scarichi va nella cache dell'applicazione. Però io non uso GMaps, per cui non so se sia possibile decidere dice salvare quei dati.

    Di norma la cache non si cancella dopo ogni viaggio, ma semplicemente, quando viene raggiunto il limite massimo di dati memorizzati, quelli meno recenti vengono eliminati per far posto ai nuovi.

    Quanti dati ti servono, purtroppo, dipende da cosa fai: se ti limiti a scaricare un'area, anche piuttosto vasta, ma poi non fai altro che seguire le istruzioni per la navigazione, consumi molta meno banda che non mettendoti ad esplorare la mappa, facendo continuamente zoom avanti e indietro (i vari livelli di dettaglio prevedono l'uso di set d'immagini differenti).

    Temo che alla fine l'unica sia provare a fare un viaggio relativamente breve (una cinquantina di km diciamo) e verificare il consumo di dati dell'applicazione prima della partenza ed all'arrivo, tramite l'apposita funzione del menu di gestione delle applicazioni...

    ...altrimenti puoi sempre decidere di tagliare la testa al toro, e passare ad un navigatore offline

    Max


    Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  6. Il seguente Utente ha ringraziato Max1234ita per il post:

    Bandit (05-12-16)

  7. #2385
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    338

    Ringraziamenti
    162
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    la navigazione offline già la pratico con Osmand, e sul mio smartphone non va molto bene .

    Pensavo ad un futuro con un altro cell, ma sopratutto con la connessione dati per sapere le condizioni del traffico e possibili tragitti alternativi, cosa che googlemaps permette di fare, da come mi sembra di capire

  8. #2386
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    142

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 11 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Ecco ad esempio cos' è successo quando ho provato ad inserire "ROMA", intendendo ricercare proprio "quella" Roma, che si trova in Lazio:
    Però è una ricerca che non ha molto senso ... di Roma ti interessa una via, un quartiere, il centro, e quindi la stringa di ricerca và, secondo me, integrata, per esempio "roma via milano", e ne dovrebbe trovare una e portarti, penso, al civico 1 piuttosto che in centro alla via ...

    Ho notato che sul playstore come versione di Android indica "varia in funzione del dispositivo", in F-Droid indica invece "4.0 o superiore".
    Io in auto ho il vincolo della versione Android 4.0.4 (attualmente ho installata la versione di Osmand 2.4.7 perchè l'ultima ha delle features che in realtà non mi interessano), pensate che anche la versione disponibile sl playstore richieda la 4.0 di Android?

  9. #2387
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da antonionni Visualizza il messaggio
    Ecco ad esempio cos' è successo quando ho provato ad inserire "ROMA", intendendo ricercare proprio "quella" Roma, che si trova in Lazio:
    Però è una ricerca che non ha molto senso ... di Roma ti interessa una via, un quartiere, il centro, e quindi la stringa di ricerca và, secondo me, integrata, per esempio "roma via milano", e ne dovrebbe trovare una e portarti, penso, al civico 1 piuttosto che in centro alla via ...

    Ho notato che sul playstore come versione di Android indica "varia in funzione del dispositivo", in F-Droid indica invece "4.0 o superiore".
    Io in auto ho il vincolo della versione Android 4.0.4 (attualmente ho installata la versione di Osmand 2.4.7 perchè l'ultima ha delle features che in realtà non mi interessano), pensate che anche la versione disponibile sl playstore richieda la 4.0 di Android?
    Per la ricerca, ho giusto un paio d obiezioni:

    1) se cerco "Roma" é perché intendo proprio dire "Roma".
    In qualunque finestra di ricerca tu inserisca questa stringa di sole 4 lettere (fuori da OsmAnd), la mappa ti viene centrata sul centro città, sul municipio, o su dove cavolo é stato messo il "placeholder" (ovvero il nodo, il punto che nel database indica la posizione precisa del centro abitato).
    Poi a trovare la strada (o il monumento, ecc. ecc.) mi arrangio io, scorrendo la mappa.

    2) Potrei anche essere un totale estraneo e non conoscere/ricordare il nome di alcuna via o quartiere in quella città (non necessariamente la Capitale)... Che faccio in quel caso?

    Decisamente, direi che questo é un bug del programma, perché almeno in questo caso confonde mittente anziché aiutarlo. Speriamo che lo sistemino presto.

    Per il posizionamento dopo la ricerca: secondo me é chiesto così: la mappa viene "centrata", ovvero venne messo al centro del display ciò che hai selezionato.

    Se su tratta di un punto (es., il civico 12) quel punto viene inquadrato, se invece di tratta di un vettore (una successione di punti connessi tra loro), é giusto che sia tutto l'oggetto a venire mostrato (logicamente, poi, l'app farà del suo meglio per adattare lo zoom).

    Insomma, a volte é richiesto che un minimo d'intelligenza risieda anche negli utenti, e non solo nel programma.


    Perr la versione:
    Su F-Droid trovi la più recente, ed al più 2 più vecchie. É da un po' che non controllo, ma se ora siamo arrivati alla 2.4.x, al piú si arriva alla 2.2... Che é appunto compatibile con Android 4.0 o superiore.

    Probabilmente sullo store di Google hanno messo una dicitura un po' più generica, per non doverla di nuovo aggiornare nel caso venisse alzato ancora il requisito di compatibilità.

    In ogni caso, se non ricordo male, se vai su play store con un terminale di vecchia generazione (di Gingerbread e Honeycomb c'è n'è ancora qualcuno, in giro), OsmAnd ti viene mostrato come Non Compatibile col dispositivo.

    A proposito, se qualcuno fosse in cerca della versione 1.9.5 per Android < 4.0, dovrei avere da qualche parte una copia dell' APK d'installazione... Basta chiedere!

    Max

    Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  10. #2388
    Androidiano VIP L'avatar di HyperAbarth


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    1,416
    Smartphone
    Honor 10

    Ringraziamenti
    334
    Ringraziato 446 volte in 348 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bandit Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti ragazzi
    ho un ulteriore domanda su googleMaps: se si dovesse fare un viaggio interregionale come funziona lo scaricamento delle zone?
    Ciao,
    sono un Estimatore di GMaps come Navigatore.
    Le porzioni di Mappa che puoi salvare OffLine sono Rettangolari quindi non puoi salvare una Regione o uno Stato.
    Quando decidi di salvare una Mappa OffLine puoi Zoommare per selezionare una zona più o meno vasta e GMaps ti propone una "stima" (assolutamente errata) di quanto occuperà la Mappa sullo Smartphone (es. per un "rettangolo" che comprende la Lombardia stima 1.750MB ma in realtà ne occupa "solo 400MB".
    Io ho memorizzato Tutta la Lombardia + Francia dal Monte Bianco fino a Digione + una "striscia di Piemonte e Valle d'Aosta" e lo spazio occupato è di circa 1GB.
    Queste Mappe Offline NON si cancellano automaticamente e, aspetto Negativo, dopo 1 Mese se non le riaggiorni (GMaps te lo ricorda) non vengono più utilizzate.
    Io vivo in Lombardia e a volte mi capita di recarmi a Digione per lavoro e quindi ho deciso di usare GMaps OffLine in quanto all'Estero non voglio consumare con il Roaming.
    Ti faccio un esempio, la scorsa settimana sono tornato dalla Francia ed ho usato GMaps Offline fino al Confine Italiano poi ho riattivato i dati ed ho iniziato ad usarlo OnLine... l'algoritmo di calcolo del Traffico di GMaps è IMPRESSIONANTE!!! Ha sbagliato di 2 minuti il mio arrivo a Casa!!! Tieni presente che ho dovuto attraversare Milano con i relativi problemi di traffico.
    Due settimane fa (stesso percorso) quando ero ancora in Piemonte GMaps mi diceva che avrei trovato un "rallentamento" di 45 minuti a Milano (poi diventato 1 ora quando sono arrivato a Milano) ed in effetti è stato così.
    Settimana scorsa invece mi diceva che il rallentamento era di 15 minuti (poi diventati 12 arrivato a Milano)... anche stavolta non ha sbagliato!!!
    E' davvero impressionante.
    Avevo installato TomTom, l'ho ancora ma non lo utilizzo praticamente mai.
    GMaps salva le Mappe nella Cartella dell'Applicazione, non so se sia possibile salvarle sulla SD esterna ma ho 2 Smartphone senza alloggiamento SD e quindi non posso verificare la cosa.
    N.B. Le Mappe OffLine di GMaps possono essere utilizzate non solo per la Navigazione ma anche per la Ricerca OffLine!!!
    Se ti sono stato d'aiuto --> un click sul Thanks qui sotto a Sinistra

  11. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato HyperAbarth per il post:

    Bandit (05-12-16),Max1234ita (30-11-16)

  12. #2389
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    644

    Ringraziamenti
    40
    Ringraziato 70 volte in 65 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da HyperAbarth Visualizza il messaggio
    Ciao,
    sono un Estimatore di GMaps come Navigatore.
    Le porzioni di Mappa che puoi salvare OffLine sono Rettangolari quindi non puoi salvare una Regione o uno Stato.
    Quando decidi di salvare una Mappa OffLine puoi Zoommare per selezionare una zona più o meno vasta e GMaps ti propone una "stima" (assolutamente errata) di quanto occuperà la Mappa sullo Smartphone (es. per un "rettangolo" che comprende la Lombardia stima 1.750MB ma in realtà ne occupa "solo 400MB".
    Io ho memorizzato Tutta la Lombardia + Francia dal Monte Bianco fino a Digione + una "striscia di Piemonte e Valle d'Aosta" e lo spazio occupato è di circa 1GB.
    Queste Mappe Offline NON si cancellano automaticamente e, aspetto Negativo, dopo 1 Mese se non le riaggiorni (GMaps te lo ricorda) non vengono più utilizzate.
    Io vivo in Lombardia e a volte mi capita di recarmi a Digione per lavoro e quindi ho deciso di usare GMaps OffLine in quanto all'Estero non voglio consumare con il Roaming.
    Ti faccio un esempio, la scorsa settimana sono tornato dalla Francia ed ho usato GMaps Offline fino al Confine Italiano poi ho riattivato i dati ed ho iniziato ad usarlo OnLine... l'algoritmo di calcolo del Traffico di GMaps è IMPRESSIONANTE!!! Ha sbagliato di 2 minuti il mio arrivo a Casa!!! Tieni presente che ho dovuto attraversare Milano con i relativi problemi di traffico.
    Due settimane fa (stesso percorso) quando ero ancora in Piemonte GMaps mi diceva che avrei trovato un "rallentamento" di 45 minuti a Milano (poi diventato 1 ora quando sono arrivato a Milano) ed in effetti è stato così.
    Settimana scorsa invece mi diceva che il rallentamento era di 15 minuti (poi diventati 12 arrivato a Milano)... anche stavolta non ha sbagliato!!!
    E' davvero impressionante.
    Avevo installato TomTom, l'ho ancora ma non lo utilizzo praticamente mai.
    GMaps salva le Mappe nella Cartella dell'Applicazione, non so se sia possibile salvarle sulla SD esterna ma ho 2 Smartphone senza alloggiamento SD e quindi non posso verificare la cosa.
    N.B. Le Mappe OffLine di GMaps possono essere utilizzate non solo per la Navigazione ma anche per la Ricerca OffLine!!!
    Hai mai fatto confronti con Waze in merito al calcolo del traffico?

  13. #2390
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    142

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 11 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Insomma, a volte é richiesto che un minimo d'intelligenza risieda anche negli utenti, e non solo nel programma.
    Eh, purtroppo è una qualità che non tutti hanno ... e chi non ce l'ha, purtroppo non la può comprare al supermercato.
    Io per scelta accendo il navigatore solo nei pressi dell'indirizzo di arrivo, la strada di "avvicinamento" se non la conosco me la studio sulle mappe spesso cartacee (così spesso mi accorgo che lungo il tragitto c'è un qualche paesotto che merita essere visitato e mi fermo, cosa non possibile su schermi da 7"), e sull'auto aziendale ho il TT sul quale se scrivo "roma" non mi visualizza nulla ma mi chiede o la via, o di premere "centro".

  14. Il seguente Utente ha ringraziato antonionni per il post:

    Max1234ita (30-11-16)

Pagina 239 di 267 primaprima ... 139189229237238239240241249 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy