Ma dei navigatori offline gratuiti ? Quale è il più completo e semplice , Copilot ? Di quelli a pagamento quello che mi piace di più è Ndrive .
Inviato dal mio K012 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ma dei navigatori offline gratuiti ? Quale è il più completo e semplice , Copilot ? Di quelli a pagamento quello che mi piace di più è Ndrive .
Inviato dal mio K012 usando Androidiani App
copilot é a pagamento.. Forse come sygic ti permetterà di navigare oltre al periodo di prova, solo con le indicazioni visive.. niente voce.. ; quindi veri free rimane HERE e Beonroad, osmand offre 10 donwload free(app, voce, mappe, ecc) , ma é complessino.. e mi pare che volessi qualcosa di più immediato.. questi anche navigatori vanno anche off-line, mentre on line :waze e Maps.. I principali.. ;)
preparati a 1 giga di spazio tra una cosa e l'altra.. Buon Viaggio.. ;)
PS non so cosa capita alla mia connessione ma ho problemi.. prima o postato 3 screenshot di Sygic e un commento, poi ne ho visti 5, ma non si aprivano.., ho provato a cancellare 2 ma non son riuscito .. Ora invece non vedo addirittura 2 post... Se qualche Anima buona ha visto e rimediato al mio casino, mi scuso e ringrazio, se invece é successo tutto da solo, vuol dire che tapatalk si sta evolvendo da solo.. e sarebbe preoccupante.. :)
Allora allora allora,
Premetto che ho imparato ad usarlo anche grazie alle indicazioni di Max123ita,
Domenica ho testato Osmad, e ho dedotto quanto segue: Bisogna conoscere la strada bene, altrimenti ti porta per le campagne, una volta impostato non diventa intelligente, nel senso che "vede come destinazione" i punti intermedi, cioè se per caso si oltrepassa il punto intermedio, non capisce che deve ricalcolare il percorso ex novo, ma ti fa tornare indietro, assurdo, se poi cerco di modificare, cosa non facile mentre si guida, riesce a capire, ma purtroppo con ritardo.
Cmq. un solo test credo che non basti, quindi prossimamente lo testerò ancora, se dovesse continuare a darmi problemi lo disinstallo.
È vero copilot free non parla, non ha le tante funzioni di osmad, ma cosa me ne faccio se non sono funzionali; copilot free è velocissimo nel calcolo ed nel ricalcolo, e se si esce fuori percorso stabilito capisce cosa fare il tutto, ah oltre al fatto che fin da subito offre i migliori itinerari.
ps. se avete consigli per il corretto funzionamento sono ben accetti.
Ciaoo
La questione dei waypoint ignorati è stata dibattuta sul forum ufficiale: a quanto pare bisogna convincere i programmatori che c'è bisogno di un'opzione del genere (e magari suggerire loro cosa implementare).
Purtroppo in questo momento non ho molto tempo a disposizione e non riesco a fornire una traduzione-riassunto della questione.
Per questa volta vi dovrete beccare la lettura in Inglese... :)
Ciao,
MAx
ciao, ma è stata tolta la possibilità di upgrade di un mese di TomTom GO? confermate?
perché ora trovo solo l'opzione per l'abbonamento a 1 anno e a 3 anni...
Pare sia il nuovo trend del marketing: migrare le licenze d'uso dei prodotti verso la formula "a tempo", così da garantire un flusso d'introiti più costante nel tempo.
Di questo sono tutti quanti entusiasti... Tranne gli utenti, che non sono stupidi (solitamente) e ravvisano in tutto ciò una forma nemmeno troppo vaga di presa per il q-lo (leggasi "fondelli", che è più educato :) ).
Concordo con Gion; perchè pagare oggi, e poi ancora tra un mese, tra un anno, ecc? IMHO, meglio cercare un'alternativa... Finché CI SONO alternative!
Max
Ragazzi.. ho scaricato e per ora provato solo online route66.. mi pare uguale a tutti quelli online.. molto stile tom tom.. Domani scarico la mappa Italia 750mb circa.. e provo.. tanto é gratis per un mese.. per caso qualcuno lo ha già provato..? Le recensioni sono molto discordanti.. tendenti al negativo.. ma quasi tutti i navigatori hanno recensioni ballerine.. , l'unico che reggeva nelle recensioni ' era tom tom.. ma adesso crolleranno.. farti pagare un navigatore ogni anno.. mi pare proprio esagerato, quasi scorretto! conviene prendere quello fisico, lo paghi una volta e poi hai aggiornamenti gratuiti.. una volta almeno era così.. Comunque gli altri non stanno facendo meglio con il traffico è i velox.. anzi.. facendo il calcolo gli lasceresti giù per avere queste opzioni, piú o meno 50 euro.., quindi se guardi..?! siamo li.. una manica di sanguisughe.. Comunque per i velox c'è "camsam" sul market ed é buono.. per il traffico al massimo ci si collega a qualche nav free, magari online.. un attimo, per sapere la situazione.. e così lasci che se li godano loro gli acquisti dentro gli acquisti... (l'anatocismo dell'acquisto.., :) ) Sono convinto che se facessimo così, tempo un anno e ritornerebbero a vendere il navigatore come una volta.. Magari caro.. ma una volta,!!! ;)
Bene..
ho provato route66 con la mappa scaricata (piemonte)che é uguale a quella online.. o almeno sono orrendamente uguali.. I percorsi sono abbastanza affidabili, come quelli di here.. diciamo che hanno resuscitato una brutta copia (esteticamente..) del vecchio tomtom1.1 le informazioni a shermo sono le solite, e nessuna altezza, personalizzazioni praticamente assenti.. e finito il periodo di prova 30gg, l'Europa costa una ventina di euro (15 Italia )piú una trentina ANNUALI per velox e traffico... 👏.. questo é route66 🔨...
Ora ho installato anche(avevo un wifi a disposizione... 😱) 7Ways.. e non é brutto anzi.. ma del mio paese sà solo la posizione e nessuna via.. anche se sulla mappa che scorre le vie, sono scritte.. 😄😄😄.. boh.. come alternativa all'assenza delle vie, potevi andare in una via del paese vicino..😂😂😂 é fantastico.. superfantastico... 😥 ma ci dovrebbero essere gli autovelox e parrebbe anche il traffico.. (magari di un paese vicino... 😁😁😁) comunque tutto questo divertimento almeno é free.. usa mappe Atlas, lo provero' meglio fuori zona (le mie parti sono un banco di prova troppo duro per sti pischelli.. per ora l'unico che non ha mai fallito é : 🎇🎇🎇 purtroppo tomtom.. anche sygic ha le mappe aggiornate, ma troppo troppo troppo spesso ti fà fare percorsi ALLUCINANTI.. e non scherzo.. sabato scorso per andare dai miei a me, ho seguito la sua strada,.. e mi ha portato in una zona collinare che non avevo mai fatto in vita mia e manco sapevo esistesse,dentro a delle frazioni che se avessi avuto ancora il mio vecchio Nissan patrol, forse lo avrei lasciato lì, incastrato.., inoltre il percorso era anche piú lungo.. , oltre che lento .. mah!!!!!!