installate le due App inviate da sygic.... Mi chiedono il codice prodotto che naturalmente i XXXXXXX, non mi hanno inviato... in piú adesso si bloccano anche i miei backup.... Sygic dove la XXXXXXX é di casa.... che rabbia ti fanno venire sti 4..
Visualizzazione stampabile
installate le due App inviate da sygic.... Mi chiedono il codice prodotto che naturalmente i XXXXXXX, non mi hanno inviato... in piú adesso si bloccano anche i miei backup.... Sygic dove la XXXXXXX é di casa.... che rabbia ti fanno venire sti 4..
Eh pero' se usano le mappe Google sono pure vecchie perchè una strada da cui passo tutti i giorni ancora non è presente mentre invece c'è sia su Google Maps che su Osmand. Quando ho provato Copilot ho notato che mancava la stessa strada, magari il fornitore è lo stesso o sono vecchie uguale rotfl
Potrebbe trattarsi di un prodotto derivato, mappe originariamente fornite (o "contaminate"?) da Google ed in seguito manutenute in proprio.
Contorte e misteriose sono le vie del software... Per chi non ci lavora direttamente sopra! :)
Provando a ricostruire: Here maps era originariamente Ovi Maps di Nokia, è verosimile che abbiano mantenuto i dati, ammodernando l'interfaccia per farla funzionare su Windows Phone.
Qualcuno ha ancora un semi-Smartphone della vecchia generazione (tipo Nokia serie C, oppure E) o si ricorda che mappe c'erano sopra?
Max
scusate ragazzi, magari l'avete già detto in molti, ma secondo voi qual'è il miglior navigatore android gratis? io attualmente ho google maps!
Se ti piaciono molte informazioni e personalizzazioni OSMAND (leggi qualche post indietro e trovi come è cosa installare..) , se vuoi una cosa rapida, senza complicazioni e personalizzazioni. HERE Secondo me entrambi validi.. osmand in certe zone ti mostra pure le piante che ci sono.. e in alcune meno mappate solo le informazioni basilari, ma arrivi! Here é più omogeneo, ma meno dettagliato.. a te la scelta..
se hai fretta o sei poco avvezzo ai navigatori virtuali, ti consiglio Here. se ti piace avere sottomano un navigatore molto vario e sofisticato, ti consiglio Osmand! se invece vuoi un navigatore bello davvero da vedere e usare ma che ogni tanto da problemi con percorsi strani e codici di attivazione, sygic é gratis per 7 giorni (una volta erano 15.. ma poi avranno notato che dopo 15 giorni i clienti, scappavano disperati .. e li avranno ridotti.. :):) )
TUTTI E TRE NAVIGANO ANCHE OFFLINE.
Maps e Waze (entrambi di google) sono navigatori ONLINE
Io pensavo a un navigatore che ti consentisse di navigare sempre... con o senza dati... ma se a te i dati non mancano mai, waze va benone. google Maps anche.. personalmente io penso che una doccia di onde GPS sia sufficiente.. senza aggiungerne anche una massiccia di dati..
Certo che ha una buona reputazione...
Che cosa ti risponde l'oste quando gli chiedi com'è il suo vino? :p
Considera che i googoliani sfegatati sono TANTI... E restano regolarmente app...iedati tutte le volte in cui hanno bisogno di calcolare l'itinerario x arrivare a destinazione ma non c'è copertura di rete!
Oppure arrivano alla meta, ma li vedi girare x ore come degli scemi, perchè sulle GMappe la via x è lì, ma nella realtà è da un'altra parte... :p
Max